Hosting per WordPress
Una selezione dei migliori Hosting WordPress 2019Se stai creando un nuovo blog o un nuovo sito web con WordPress o se hai già un sito web costruito in WordPress e hai necessità di trasferirlo su un Hosting più performante, ti starai sicuramente chiedendo qual è il miglior Hosting per WordPress.
Di fatto, hai già pensato ad un dominio per il tuo sito internet, ovvero il suo indirizzo che, una volta verificata la disponibilità, devi comprare nel sito di un registrar, ma oltre a questo (o contemporaneamente) ti serve un servizio di Web Hosting per WordPress.
Cos’è il Web Hosting?
Si tratta semplicemente di un servizio che mette a disposizione un server web con un determinato spazio dove potrai andare a caricare tutti gli elementi, file e plugin necessari per creare il tuo sito. In particolare, l’Hosting per WordPress includerà nel pacchetto, a seconda del servizio scelto, delle caratteristiche e funzioni specifiche per gestire al meglio questo CMS, come, ad esempio, un server web con sistema operativo Linux, una SuperCache che permette di rendere più veloce WordPress e di conseguenza l’intero sito, l’installazione, l’aggiornamento o il backup di WordPress in modo semplice ed automatico e pannelli di controllo specifici per la gestione delle varie funzioni.
Conviene affidarsi ad un Hosting gratis?
Se sei alle prese con il tuo primo blog o sito web, sarai sicuramente tentato di ricercare una soluzione di Hosting WordPress gratuito. Per iniziare a “sporcarsi le mani” con un nuovo progetto, i primi testi e le prime funzionalità di WordPress, andranno sicuramente bene servizi di Hosting gratis come Altervista, ma il nostro consiglio rimane quello di affidarsi comunque ad un Hosting a pagamento, magari partendo da un piano economico, che offra migliori performance. Si eviteranno in questo modo sia problematiche future nel passaggio ad altri servizi di web Hosting più performanti sia risultati adatti più a livello amatoriale che professionale, come, ad esempio, l’immagine data da un dominio di terzo livello, del tipo www.miosito.altervista.org, rispetto a un dominio di secondo livello come www.miosito.com.
Meglio un Hosting italiano o estero?
Un’altra domanda che sicuramente ti starai facendo è se conviene scegliere un Hosting per WordPress italiano o estero. Fermo restando che non esiste una risposta assoluta, ma dipende anche in questo caso dalle tue esigenze, occorre soprattutto identificare a chi si rivolge il tuo sito, ovvero il tuo pubblico target. Se il tuo sito è in italiano e indirizzato prettamente ad un pubblico italiano che ricerca il tuo sito in Italia, va da sé che la soluzione migliore sarebbe scegliere un Web Hosting italiano, o che abbia comunque un data center con il server in Italia, o almeno in Europa, affinché il tuo sito web, che dovrà essere comunque ottimizzato in tutti i suoi aspetti, sia quanto più veloce e stabile possibile. Tuttavia, è poco adeguato parlare di Hosting veloce, soprattutto quando, come vedremo sotto, ci si riferisce ad un Hosting condiviso piuttosto che ad un Hosting dedicato e gestito. Un altro aspetto da non sottovalutare quando si sceglie un Hosting per WordPress è la possibilità di avere un servizio di assistenza telefonica o via chat, meglio se 24/7 e, naturalmente, in italiano.
Hosting WordPress condiviso o gestito?
Come anticipato sopra, un Web Hosting economico è normalmente condiviso. Questo significa che lo spazio web fornito è condiviso con altre centinaia di siti web, così come l’indirizzo IP sarà uguale per tutti i siti, quindi con un rischio maggiore di essere segnalati in “black list” o di subire errori per configurazioni sbagliate o errori di altri siti. Per questa ragione, se il tuo sito o blog ha un alto traffico ed hai bisogno di maggiori prestazioni, ti conviene valutare la possibilità di investire su un Hosting per WordPress con IP dedicato e gestito direttamente dal provider di Hosting tramite un supporto superiore, per non dover pensare più autonomamente alla gestione degli aggiornamenti di temi e plugin, alle configurazioni tecniche e alla sicurezza.
Miglior Hosting per WordPress 2019
Non ti resta che scoprire, a questo punto, quali sono i piani proposti dai migliori provider di Hosting per WordPress, in modo da poter identificare la soluzione più adatta alle tue specifiche esigenze.
SiteGround
La nostra analisi dei migliori Hosting non può che partire da SiteGround, un Hosting gestito molto famoso, consigliato da WordPress.com.
- Data Center: Europa (inclusa Italia), Stati Uniti e regione Asia-Pacifico
- 3 piani Hosting:
- StartUp con 10GB di spazio
- GrowBig con 20 GB di spazio
- GoGeek con 30 GB di spazio
- Tutti i piani Hosting comprendono:
- installazione gratis di WordPress direttamente dall’area clienti
- migrazione automatica e gratuita di siti WordPress illimitati
- aggiornamento automatico WordPress
- sicurezza avanzata WordPress
- backup giornaliero automatico
- supporto specifico per WordPress
- SuperCache
- pannello di controllo di Hosting cPanel
- certificato SSL gratuito
- trasferimento dati illimitato
- e-mail illimitate
- registrazione di un nuovo dominio gratis per un anno
- supporto istantaneo via telefono, chat e ticket
A seconda delle necessità, offre anche servizi superiori come Cloud Hosting gestito scalabile, Hosting dedicato su server con gestione premium e soluzioni su misura per le aziende.
VHosting Solution
Tra le migliori soluzioni di Hosting Italiano per WordPress, possiamo segnalare sicuramente le molteplici offerte di VHosting Solution.
- Data Center: Europa (Italia, Francia e Germania)
- 3 piani Hosting Veloce:
- Bronzo 6GB spazio
- Argento 10 GB spazio
- Oro 20 GB spazio
- 3 piani Hosting Super Veloce (SSD):
- Bronzo 6GB spazio
- Argento 10 GB spazio
- Oro 20 GB spazio
- Tutti i piani Hosting comprendono:
- installazione di WordPress direttamente dal pannello di controllo
- migrazione gratuita di un sito WordPress
- protezione attiva e passiva contro virus e malware
- backup automatico
- SuperCache
- pannello di controllo cPanel
- certificato SSL gratuito
- e-mail illimitate
- registrazione di un nuovo dominio gratis per un anno
- supporto tecnico via ticket 24/7
VHosting Solution offre anche servizi superiori, come Hosting WordPress Multidominio, per ospitare fino a 30 siti WordPress con un carico di lavoro/traffico medio-basso, Hosting semidedicato e server dedicati gestiti.
Bluehost
A seguire, troviamo le alternative di Bluehost, una delle maggiori società di Web Hosting al mondo, ufficialmente raccomandata da WordPress.
- Data Center: Stati Uniti
- 3 piani Hosting:
- Basic 50 GB spazio su SSD
- Plus con spazio illimitato su SSD
- Choice Plus con spazio illimitato su SSD
- Tutti i piani Hosting comprendono:
- installazione automatica di WordPress
- aggiornamento automatico WordPress
- configurazione sicura delle credenziali di login
- ambiente di Staging Site per WordPress (ovvero un ambiente di test per effettuare modifiche al sito e prove di temi e plugin senza intaccare il sito originale)
- certificato SSL gratuito
- registrazione di un nuovo dominio gratis per un anno
- supporto 24/7 via telefono e via chat
Tra i servizi premium di Bluehost possiamo segnalare il VPS Hosting (un server privato virtuale) e Hosting dedicato.
Serverplan
Serverplan è un provider di Hosting WordPress italiano, di sicuro interesse per l’ampia gamma di prodotti e servizi offerti.
- Data Center: Italia
- 4 piani Hosting:
- Starterkit con 2 GB di spazio SSD
- Startup con 10 GB di spazio SSD
- Enterprise con 100 GB di spazio SSD
- Enterprise Plus con 50 GB di spazio SSD
- Tutti i piani Hosting comprendono:
- installazione automatica di WordPress (escluso Starterkit)
- migrazione gratuita
- aggiornamento automatico WordPress
- backup automatico giornaliero con creazione e ripristino autonomi delle copie di sicurezza
- supporto specialistico per WordPress
- pannello di controllo cPanel
- certificato SSL gratuito
- e-mail illimitate (tranne per lo Starterkit che prevede 5 account di e-mail)
- registrazione di un nuovo dominio gratis per un anno
- supporto istantaneo 24/7 via telefono, chat e ticket
Per i più esigenti, Serverplan offre anche Cloud Server scalabile, VPS Hosting dedicato, server dedicati e Cluster Hosting, per distribuire visitatori su più server dedicati o virtuali.
Aruba
Nella nostra analisi di Hosting per WordPress non poteva mancare lo storico servizio di Hosting Aruba.
- Data Center: Europa (Italia, Repubblica Ceca)
- 1 piano Hosting WordPress e 3 piani Hosting WordPress Gestito: Smart, Premium e Top; tutti con spazio disco illimitato su SSD
- Tutti i piani Hosting comprendono:
- WordPress preinstallato con migliaia di temi e plugin disponibili
- backup giornaliero
- certificato SSL
- volume di traffico illimitato
- e-mail illimitate (tranne per il piano Hosting WordPress che prevede 5 account di e-mail)
- un dominio gratis per un anno
- supporto istantaneo 24/7 via telefono, e-mail e ticket
I piani Hosting WordPress Aruba Gestito comprendono inoltre caselle PEC su dominio (opzionale sul piano Smart), aggiornamenti automatici, piattaforma Hosting ottimizzata per il CMS WordPress, ambiente di Staging e Cache. Aruba offre anche servizi di Cloud Hosting.
Altri Hosting WordPress
Oltre ai provider di Hosting per WordPress analizzati sopra, altri servizi di Hosting popolari sono:
Se dopo la lettura di questo approfondimento sul migliore Hosting per WordPress hai necessità di passare alla pratica e mettere mano al tuo sito aziendale a partire dalla scelta del dominio e dell’Hosting fino all’installazione di WordPress, alla gestione e all’aggiornamento del tuo sito, scegli l’assistenza di un WordPress Coach di Digital Coach che ti seguirà in diretta, tramite sessioni One to One via Skype, lavorando insieme al tuo progetto e guidandoti passo dopo passo.