LAVORARE COI SOCIAL
come trovare lavoro onlineIl tuo sogno è lavorare coi social? L’avvento dello smartphone e la continua evoluzione della telefonia hanno completamente stravolto le nostre abitudini nel corso degli anni, offrendo nuove opportunità di lavoro e aprendo scenari di marketing sempre più ampi, grazie anche alle numerose piattaforme social e ai loro diversi linguaggi di comunicazione per attirare nuovi utenti.
Al giorno d’oggi, essere qualificati per lavorare coi social è il modo più semplice ed efficace per aziende e liberi professionisti di promuovere online i loro prodotti o servizi. Voglio parlarti del potere della comunicazione che deriva dal lavorare coi social, di come è possibile trovare lavoro online e, delle nuove professioni digitali, come ad esempio, il Personal Branding ed il Professional Networking per chi come te, vuole usare i social network per trovare lavoro. Oggi, sempre più professionisti usano LinkedIN, Facebook, Pinterest e Instagram per trovare lavoro.
Iscriviti al Master Social Media Marketing per sviluppare abilità tecniche pratico operative che ti consentiranno di utilizzare i social in modo professionale per trovare lavoro!
Lavorare coi social ti permette di attuare le migliori strategie di Social Media Marketing e di generare una comunicazione pubblicitaria più profittevole ed empatica con gli utenti, raggiungendo in maniera rapida ed efficace i tuoi obiettivi di business rispetto alla comunicazione tradizionale. In poche parole, si tratta di una forma di web marketing, incentrata sull’utilizzo di particolari piattaforme social come Facebook, Instagram, Pinterest, LinkedIn e Twitter.
Aziende di ogni dimensione, piccoli artigiani e liberi professionisti utilizzano sempre di più strategie di comunicazione volte all’utilizzo dei social, in questo modo, creano un’ulteriore possibilità di lavorare coi social network per offrire e trovare un impiego, diventando il modo più diretto per gestire una rete di comunicazione efficiente, capillare e raggiungibile in qualsiasi luogo al mondo che abbia una connessione internet. Questo lavoro, richiede esperienza e competenza, proprio perché, le pagine social rappresentano un’estensione online dell’immagine aziendale ed è fondamentale che la percezione del consumatore verso l’impresa sia sempre positiva e coerente.
Proprio per questo, se desideri diventare un consulente online di successo devi costruire un rapporto sincero e diretto conquistandoti la fiducia degli utenti e preoccupandoti di fidelizzare i tuoi clienti. Al fine di ottenere un coinvolgimento maggiore da parte del tuo pubblico di riferimento, è fondamentale che i contenuti siano di valore e coerenti con il tuo marchio o brand, sia che si tratti di elementi testuali che grafici o video. Ti invito a leggere i prossimi paragrafi dove vedremo nello specifico come usare i social network per lavoro.
SCARICA LA RISORSA GRATUITA SOCIAL MEDIA STRATEGIST!
Per lavorare coi social, qualunque sia il tuo inquadramento professionale, devi essere disposto ad acquisire sempre maggiori skill e referenze, queste, ti permetteranno di essere qualificato agli occhi dei recruiter e di verticalizzare nella professione più adatta a te. Per questo, se ti stai chiedendo come trovare lavoro online, ti invito a seguire queste 9 regole d’oro della comunicazione che ti aiuteranno a mettere in pratica la giusta strategia da attuare nel Social Media Marketing:
- Specializzati sul lavorare su una sola piattaforma social: stabilisci da subito i tuoi obiettivi di business in maniera chiara e costruttiva, utilizzando questa piattaforma come riferimento per i tuoi clienti o recruiter
- Cura il contenuto: è l’elemento più importante, il dato che costituisce il centro della comunicazione, assicurati che i video e le varie info grafiche siano in linea con i gusti del tuo target e con i valori aziendali
- Scegli il tono di voce: assicurati di trovare il giusto mix tra preparazione e spontaneità, tenendo presente il tipo di posizionamento dell’azienda e il determinato codice linguistico del brand. È un fattore molto importante soprattutto in ambito aziendale poiché il cliente si aspetta un linguaggio diretto e sincero mantenendo allo stesso tempo un tono professionale, l’uso dei social network per le aziende si basa sulla credibilità del brand
- Coerenza è la parola d’ordine: ricordati che per candidarti ad offerte di lavoro coi social è necessario riportare gli stessi valori su tutti i tuoi canali social, il tono, i contenuti e il nucleo della comunicazione aziendale devono essere i medesimi
- È indispensabile la pianificazione per lavorare coi social: la prima cosa che devi fare dopo aver scelto i tuoi obiettivi specifici, è creare una vera e propria strategia di social media marketing. È indispensabile l’individuazione di determinate parole chiave e le varie idee che il tuo pubblico di riferimento può trovare interessanti
- Crea un blog: il blog costituisce un potente ed efficace strumento che puoi utilizzare per condividere numerose informazioni e contenuti di diverso tipo, e di valore, con i tuoi lettori
- Referral link per lavorare coi social: è importante linkare articoli esterni al tuo sito dal blog ti permetterà di aumentare la fiducia e la percezione della tua affidabilità nei tuoi utenti, oltre a fornirgli altre utili e preziose informazioni
- Studia i competitors che lavorano coi social: il famoso detto “tieni vicino a te gli amici ma ancora di più i tuoi nemici” vale nella vita reale ma soprattutto nel marketing. I competitors potrebbero fornire dei dati e delle informazioni importanti su determinate parole chiave, link e specifiche attività che devi compiere se utilizzi i social per lavoro
- Monitora i tuoi risultati con Google Analytics (utilizza questo tool!): è un tool molto utile in grado di stabilire quali sono le tecniche ottimali e quelle invece da modificare o da abbandonare per guadagnare coi social o in generale in digital marketing, quindi, uno strumento indispensabile se si vuole migliorare la propria performance e monitorarne l’andamento
DIVENTA UN SOCIAL MEDIA SPECIALIST FACENDO LE GIUSTE MOSSE!
Personal Branding e Professional Networking
Il personal branding, è la chiave per capire come lavorare coi social se sei un neolaureato o un inoccupato e desideri strutturare un profilo che sia appetibile e interessante per le aziende.
La tua biografia è molto importante: offri ai tuoi potenziali recruiter una vasta gamma di dettagli inerenti alla tue esperienze professionali e personali. Inserisci contenuti che siano in grado di valorizzare al meglio le tue competenze. I tuoi profili social dovranno essere necessariamente ordinati ed estremamente informativi, sono pubblici e devono rispecchiare te stesso e quello che vuoi comunicare agli altri. Inoltre, ricorda che anche in questo caso uno dei fattori fondamentali è costituito dalla coerenza. Cura in modo particolare il tuo profilo LinkedIn.
Rimuovi tutti i contenuti inappropriati: Questo punto potrà sembrare scontato, ma in realtà non lo è affatto. Presta attenzione alle impostazioni relative ai vari filtri sulla privacy, in maniera tale che determinate informazioni non siano accessibili. Evita di compiere errori grammaticali e non esporti in modo eccessivo su tematiche delicate come la politica o la religione se vuoi lavorare coi social.
Il Professional Networking che tradotto letteralmente significa “lavorare all’interno di una rete” è un concetto molto importante, concentrati sull’utilizzo di strategie di professional networking, in questo modo godrai di grandi vantaggi competitivi, anche in ottica aziendale.
ISCRIVITI AL CORSO PERSONAL BRANDING AND PROFESSIONAL SUCCESS!
CORSO PERSONAL BRANDING AND PROFESSIONAL SUCCESS
Lavorare coi Social: 10 nuove professioni digitali
Vuoi capire realmente come guadagnare coi social, essere coinvolto in una community o entrare in un network? All’interno di questo mercato, a fare da tramite tra le aziende e gli utenti finali, possiamo collocare tra le figure social più richieste di professionisti il Responsabile Marketing, il Community Manager, l’Influencer, il Copywriter e il Digital Pr, anche se, devi sapere, che ci sono moltissime nuove professioni digitali che potresti incontrare nel tuo percorso lavorativo o formativo.
Responsabile Marketing
Il Responsabile Marketing si occupa di tutti i progetti del reparto comunicativo, dalla gestione del Team alla rendicontazione dei risultati delle spese e dei ricavi generati dalle azioni di marketing a favore dei dirigenti aziendali. Tra le figure professionali per lavorare coi social è una tra le più remunerate.
Community Manager
Si occupa di gestire la comunità online di fan e clienti preoccupandosi di migliorare la visibilità aziendale attraverso l’utilizzo dei Social Media. In particolare, il suo compito è quello di concentrarsi sulla reciproca influenza di azioni e reazioni che si generano nella comunità tra gli utenti più fedeli al marchio. Lavorare coi social come Community Manager richiede doti di grande diplomazia oltre che esperienza e competenza, ma ovviamente questo riguarda un pò tutti gli ambiti lavorativi.
Influencer, Youtuber, Instagrammer, Vlogger
Tra le nuove professioni digitali per lavorare coi social, questa è una molto in voga principalmente tra i giovani che vogliono guadagnare soldi sfruttando i social media, e aumentare la loro visibilità online. Principalmente chi fa questa scelta lavorativa ha un guadagno molto variabile e soprattutto ricava denaro dalle sponsorizzazioni. Il primo caso in Italia e il più famoso che ha aperto poi la strada a centinaia di altri Influencer è Chiara Ferragni.
Brand Manager
Il brand manager è un professionista che lavora coi social a stretto contatto con Copywriter ed esperti grafici e che si occupa di gestire e sviluppare la brand identity del cliente e di un particolare tipo di prodotto.
Copywriter
Si tratta di una delle professioni più complicate per lavorare coi social, poiché è colui che si occupa della creazioni di contenuti. È un lavoro che richiede doti molto trasversali e offre anche grandi stimoli e che prevede un continuo studio delle parole chiave e della SERP dei motori di ricerca.
Modello/a Fotomodello/a
Questa professione ti permette sia di lavorare coi social che nel campo della bellezza, ad un investimento iniziale molto contenuto, poiché si lavora sulla propria immagine che si presuppone abbia già i requisiti per potersi mettere in mostra e amplificare la propria visibilità online attraverso le strategie di marketing. Il dono della bellezza ovviamente in questo caso aumenta quelle che sono le possibilità di avere successo.
Digital PR
Lo specialista delle pubbliche relazioni, ha le capacità per gestire l’immagine pubblica del proprio cliente e le comunicazioni con i social media e tutti i mezzi di comunicazione. Delle figure per lavorare coi social, questa richiede molta disinvoltura e accortezza nell’abbracciare le relazioni pubbliche e a gestire quelle con il cliente.
Videomaker
Negli ultimi anni il videomaker è sicuramente una professione in crescita grazie al successo scaturito da diverse campagne pubblicitarie ad alto impatto visivo. L’utilizzo di Video unito allo Storytelling aziendale, hanno portato le imprese a cambiare il modo di comunicare coi loro clienti e di lavorare coi social media.
Growth Hacker
È conosciuto anche come pirata della crescita, si occupa di sperimentare, gestire e migliorare le tecniche di crescita innovativa volte a aumentare il numero di clienti massimizzando l’investimento e riducendo i costi. Si tratta di una figura che deve avere moltissime skill per lavorare coi social, dall’analisi dei dati alle conoscenze di marketing tradizionale, oltre che, l’utilizzo dei social media e l’applicazione della tecnologia innovativa. In America ormai in voga da diversi anni, in Italia si sta diffondendo rapidamente.
Graphic Designer
Il progettista grafico, si occupa di creare video, immagini e contenuti grafici da poter utilizzare nei vari canali social media, poiché solo in qualità di esperto potrà produrre questi elementi nei formati richiesti dalle diverse piattaforme e ottimizzarli. In questo caso, lavorare coi social richiede anche delle doti artistiche e creative molto sviluppate.
FAI IL TEST, SCOPRI SE IL SOCIAL MEDIA MANAGER È LA PROFESSIONE CHE FA PER TE!
Indipendentemente dalla piattaforma che utilizzi, che sia Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram o LinkedIn, per lavorare coi social devi necessariamente costruire un piano editoriale. Prima di attuare una campagna social in base a specifiche esigenze aziendali delinea degli obiettivi di business ben precisi. Un piano editoriale preciso, ti permette di avere una visione più chiara di tutti gli step della campagna, ovvero:
- Definire degli obiettivi e il tipo di target
- Attuare le varie strategie
- Creare dei contenuti
- Costruire un calendario editoriale
- Gestire le crisi e curare il customer care service
Alla luce di quanto detto finora, le aziende che sanno come usare i social per lavoro, si preoccupano di osservare le linee guida e sono attente ai bisogni degli utenti, riescono a pianificare campagne di successo, distinguendosi dai loro competitor.
Grazie alla formazione social media marketing (approfondisci qui!) disciplina che offre moltissime possibilità di lavoro grazie alle numerose figure trasversali che ruotano in questo ambito, potrai formarti professionalmente per lavorare sui social.
SCARICA LA RISORSA GRATUITA SULLE PROFESSIONI SOCIAL!
LinkedIn (iscriviti qui!) è una piattaforma molto utile per lavorare coi social, sia per fare in modo che gli altri ti trovino, che per cercare clienti. Al fine di attuare al meglio le strategie per trovare lavoro su LinkedIn, è necessario osservare i network dei contatti diretti e partecipare a gruppi riguardanti il proprio target di riferimento. Coltiva i rapporti rimanendo in contatto con i profili seguiti ed entra in contatto con quegli utenti che ancora non conosci utilizzando un messaggio personalizzato accompagnato dal motivo della richiesta di collegamento.
- Consulta la Job Search Guide pubblicata dallo stesso LinkedIn su Slideshare
- Mantieni curriculum e profilo sempre aggiornato
- Traduci il tuo profilo anche in un’altra lingua
- Mostra il tuo potenziale
- Usa parole chiave che favoriscano la ricerca per la tua professione
- Fatti notare con l’utilizzo di belle immagini
- Utilizza un Cv descrittivo con sogni e obiettivi, inserendo link a lavori che hai svolto e che vuoi rendere visibili
- Usa gli aggiornamenti di stato
- Chiedi referenze a persone con cui hai collaborato o lavorato che possano attestare le tue competenze
- Costruisci una rete professionale adeguata al tuo profilo
Lavorare con Pinterest e Twitter
Se ti stai chiedendo come trovare offerte di lavoro su Instagram o Pinterest, devi sapere che basano la loro linea comunicativa curando immagine e design. Lavorare coi social con queste caratteristiche, ti permette capire come creare un potente ed efficace biglietto da visita, rafforzando e valorizzando l’immagine aziendale. Twitter invece è particolarmente utile per tenere sotto controllo le tendenze e i temi del momento di cui la gente parla, rimanendo costantemente aggiornati su quello che accade. (scopri la piattaforma real time!)
CORSO INSTAGRAM MARKETING & INFLUENCER MARKETING
4 modi di Lavorare con Facebook
La tua pagina aziendale è uno strumento molto utile se desideri cercare lavoro con Facebook per fini professionali solo se prendi in considerazione i seguenti fattori:
- Usa un determinato tipo di tono e linguaggio
- Parla dei temi a cui tiene l’azienda ma allo stesso tempo anche di quelli a cui tengono i consumatori
- Utilizza la pagina come strumento di confronto e conversazione con i tuoi utenti
Per guadagnare con Facebook, (ti invito a consultare la guida ufficiale), ti lascerò qui 4 punti sul quale potrai concentrarti e aggiungere:
- inserzioni in-stream ai tuoi video
- abbonamenti a pagamento alle pagine
- contenuti brandizzati per collaborare con le aziende
- un’iscrizione a pagamento per i gruppi.
Scopri qui, come configurare la tua pagina aziendale Facebook grazie al suo servizio support.
Conclusioni
Nell’era digitale sta prendendo sempre più spazio il tema del social business. Se vuoi trovare un impiego professionale in ambito digitale, informati anche sui costi. Oggi come oggi, saper sviluppare le giuste competenze per lavorare coi social, è fondamentale, perché le aziende e i brand curano molto attentamente la comunicazione di questi canali di marketing rispetto agli anni precedenti.
RIVOLGITI A UN PROFESSIONISTA DEL DIGITALE PER SCEGLIERE
IL PERCORSO FORMATIVO PIÙ ADATTO A TE PER LAVORARE CON I SOCIAL!
RICHIEDI UNA CONSULENZA DI CARRIERA DIGITALE GRATUITA
NON ESITARE A CONTATTARCI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI IN MERITO AI NOSTRI CORSI INNOVATIVI, COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE!