Seleziona una pagina

LAVORARE PER GOOGLE ITALIA

Specializzati e trova lavoro nel Digital Marketing

Lavorare per Google Italia

 

Vuoi dare una svolta alla tua carriera e lavorare per Google Italia? È importante enfatizzare il fatto che livelli di crescita nel mondo del Digital Marketing sono in continua ascesa.

Ti sei appassionato al digitale? I nostri complimenti, acquisendo le giuste competenze potrai finalmente realizzarti e fare cose come lavorare da casa online, aprire una Web Agency o riqualificare verso il digitale l’azienda che hai già, trovare lavoro, aprire un E-commerce online o magari lavorare all’interno di piccole, medie e grandi aziende del settore e tantissime altre opportunità.

Lavorare per Google italiaPensi che lavorare all’interno di una grande struttura sia la scelta giusta per te? Vorresti far parte di una realtà riconosciuta a livello mondiale? Insomma ti piacerebbe lavorare per Google Italia?

Se questo è il tuo sogno, lavorare per Google Italia, ci sono alcune cose che devi sapere. Il colosso informatico americano è alla ricerca di personale proprio in Italia per stage e assunzioni.

Forse non sai che è possibile lavorare per Google Italia senza laurea, proprio così il titolo di studio non costituisce requisito preferenziale per entrare in azienda, esistono altri valori, altre caratteristiche ed esperienze, oltre che talenti, che vengono apprezzati e richiesti.

Per lavorare in Google Italia ci sono appunto dei criteri diversi da quelli richiesti da altre aziende, si cercano persone dotate di abilità cognitive generali, cioè non si ricerca il genio con un quoziente intellettivo altissimo, viene preferito piuttosto il soggetto che è capace di adattarsi alle situazioni e di prendere decisioni rapide in base ai dati che ha a disposizione. Vengono assunti coloro che hanno doti di leadership, ma che non dimenticano mai di far parte di una squadra, per questo è importante per un lavoro in Google l’umiltà, intesa anche come capacità di imparare dagli errori. Infine ciò che viene richiesta è la competenza intesa come esperienza e perizia naturalmente.

Scopri di più su Google Ads, la piattaforma di advertising di Big G!
Scarica la mini Guida Gratuita

ebook google ads

 

Lavorare per Google Italia: le posizioni

 

Quelle sopra citate sono tutte qualità che vengono allenate qui a Digital Coach. Ma torniamo al sogno di lavorare per Google Italia, ecco alcune delle posizioni ricercate :

  • Lavorare per Google ItaliaStrategic Partner Manager: gli interessati devono avere una laurea oppure un’adeguata esperienza nella mansione che possa compensare la mancanza del titolo di studio. L’esperienza deve comprendere lo sviluppo delle partnership sostenibili nel settore dei contenuti digitali. Tutti i candidati devono conoscere alla perfezione la lingua inglese.
  • Sales Engineer Google Cloud Platform: i candidati ideali sono dei laureati in informatica o sono in possesso di una forte esperienza che possa compensare la mancanza del titolo di studio.
  • Account Executive Google Cloud Platform: gli interessati devono avere una laurea nel settore informatico oppure un’adeguata esperienza nella mansione che possa compensare la mancanza del titolo di studio. Le risorse devono avere esperienza con i sistemi di integrazione di Customer Relationship Management.

Come potete notare in queste offerte di lavoro le competenze, le esperienze e le skills pesano tanto quanto un titolo di studio. Questo è un criterio che rimane valido anche per le altre offerte di lavoro nell’ambito del digital marketing. Consulta il portale delle offerte di lavoro Placement per averne conferma.

Qui di seguito invece ci sono opportunità in Google per giovani laureandi:

  • Business Internships: i candidati ideali sono dei giovani preparati nel settore Commerciale per lavorare nelle aree Large Customer Sales, Google Cloud, People Operations, SMB Sales and Operations, Trust and Safety, Youtube Partner Product Solutions, Marketing, Techincal Services. Tutti i tirocini possono durare al massimo 6 mesi e possono portare a concrete opportunità di stabilizzazione successiva. I candidati ideali per i tirocini devono essere degli studenti universitari che hanno in programma di discutere la tesi nel breve termine.
  • Legal Internships: le risorse dovranno assistere il team legale nella gestione delle azioni giudiziari e nella preparazione e nella cura di un database interno del settore. La loro mansione comprende anche la preparazione e la rilettura di contratti. I candidati ideali sono degli studenti universitari in ambito legale che prevedono di laurearsi di lì a poco.

 

Ecco altri profili comunemente ricercati da Google Italia:

  • Research Manager
  • Strategic Cloud Engineer
  • Technical Specialist
  • Partner Business Manager
  • Cloud Consultant, Professional Services
  • Technical Solutions Consultant

Comunque i criteri di selezione rimangono gli stessi, il know-how vince sull’istruzione, ma se avessi ancora dubbi a riguardo puoi controllare tu stesso le offerte di lavoro sul portale diretto delle offerte di lavoro di Google

 

COME PREPARARSI ALLA CERTIFICAZIONE GOOGLE ADS

 

Lavorare per Google Italia… Un po’ di storia

 

Google è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997. Successivamente, il 4 settembre 1998, è stata fondata la società Google Inc. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa anche di foto, newsgroup, notizie, mappe (Google Maps), email (Gmail), shopping, traduzioni, video e programmi creati da Google Inc.

È il sito più visitato del mondo oggi e pensate che è stato inventato da due ragazzi allora studenti dell’ Università di Stanford, Larry Page e Sergey Brin. La leggenda vuole che la prima sede fu un garage, proprio così Google Inc. apre in un garage a Menlo Park, California.

 

Perché lavorare per Google Italia

È concepibile il desiderio di lavorare per Google Italia, alimentato non solo dal fatto che lavorare all’interno di una azienda così grande e di successo è quotidianamente stimolante, per alcuni un vero e proprio sogno appunto, ma anche dal fatto che gode di un’ottima reputazione.

Secondo molti analisti e società di ricerca, Google è uno dei posti migliori al mondo dove lavorare e si può lavorare anche da casa. I suoi impiegati lavorano in strutture accoglienti e confortevoli e in cambio del loro duro lavoro ricevono numerosi benefit e servizi, compresa la possibilità di dedicare parte del loro tempo in azienda per portare avanti propri progetti e iniziative personali.

Si stima che ogni anno Google riceva almeno un milione di richieste da persone che vogliono lavorare per la società.

Lavorare per Google Italia e Digital Coach

 

I nostri corsi, i nostri master, le nostre certificazioni potrebbero essere proprio quello che fa al caso tuo per risultare maggiormente idoneo agli occhi di un selezionatore; potrebbe essere quella spinta, quella marcia in più che ti consente di essere in linea con il profilo ricercato nelle offerte di lavoro.

Nota bene: Digital Coach è un partner ufficiale di Google.

Le ricerche su Google aumentano anno dopo anno, sottolineando una domanda di informazione che non cessa a diminuire. La necessità da parte di molte aziende italiane di intercettare tale domanda si traduce anche in nuove opportunità professionali.
Da tempo Google è impegnata in una serie di attività di educazione all’uso delle proprie piattaforme di search marketing e analisi web, nella speranza di incentivare così la creazione di un ecosistema Internet anche nel nostro paese.

Google ha perciò portato alla diffusione di nuove professioni:

  • specialisti della visibilità in rete, (Google Ads Specialist)
  • inserzionisti per annunci sponsorizzati online, (Google Ads Specialist)
  • web analytics manager.

 

E tu, che Professionista del Digitale saresti?
Fai il test e scopri il ruolo in linea con le tue attitudini!

test professioni online

 

Per quanto riguarda gli specialisti della visibilità in rete non esiste una sola categoria di player, sarebbe riduttivo affidare questo titolo ad una sola categoria. È perciò possibile identificare alcuni ruoli nati grazie all’ascesa di internet e di Google naturalmente. Tra questi spicca l’attività SEO (Search Engine Optimization) che corrisponde a tutte quelle azione volte a raggiungere i primi risultati fra i risultati organici (non a pagamento) all’interno della SERP (Search Engine Results Page). La figura del SEO è affiancata da altri professionisti come accennato prima che lavorano in campi come il Content Marketing, l’Inbound Marketing, l’Affiliate Marketing o ancora l’E-mail Marketing. Questo dimostra che un percorso di Digital Coach suddiviso in più materie è la scelta vincente, poiché il potenziamento del proprio brand passa da un’attività integrata.

Quando si parla di inserzionisti per annunci sponsorizzati online si entra nel campo del SEM (Search Engine Marketing). Il sem, è una delle branche del digital marketing che si occupa di dirigere del traffico verso un sito web. Non è l’unica disciplina che si pone questo come obiettivo,è infatti ormai risaputo che molti degli sforzi compiuti da coloro che lavorano on line sono diretti ad aumentare le visite e le conversioni ma la differenza principale sta nel fatto che il sem si basa su un sistema di advertising a pagamento.

 

SCOPRI IL CORSO SEO-SEM

 

I Web Analytics Specialist o Manager sono quelle figure che si occupano di monitorare l’attività svolta dagli altri operatori di Digital Marketing, è una attività molto importante perché vengono misurate le performance, i risultati, attraverso il KPI- ovvero Key Performance Indicator. I dati vengono raccolti, analizzati e poi elaborati per garantire la miglior prestazione possibile.

Come puoi notare il mondo di Google e quello del Digital Marketing sono legati in maniera indissolubile.

Se quanto letto fino adesso ti ha interessato, non perdere l’occasione di partecipare ad una presentazione gratuita dei nostri master, dei nostri corsi e delle nostre certificazioni. Entra a far parte del nostro team!

 

Richiedi Maggiori Informazioni

 

Compilando questo form potrai prenotare gratuitamente la tua partecipazione online a una sessione di presentazione dei nostri Master e Certificazioni digitali.