Lavori del Team di Content Marketing
L’obiettivo del Team di Content Marketing si può riassumere così: creare contenuti di valore e assicurarsi che questi contenuti siano facilmente rintracciabili da chi ne è alla ricerca sulla rete. Un lavoro che richiede competenze di copywriting, tecniche SEO e digital PR.

La WORK EXPERIENCE: perché bisogna saper fare.
Quello che fa la differenza nell’offerta formativa di Digital Coach è la Work Experience. Digital Coach è una scuola che ha scelto di dare un taglio pratico operativo a tutto quello che insegna: l’importante è sapere e saper fare. Te ne potrai accorgere seguendo le lezioni dei singoli coach che ti guidano al corretto utilizzo degli strumenti di digital marketing per svolgere i task che vengono man mano assegnati all’interno dell’esperienza di praticantato.
La Work Experience è una vera e propria esperienza di lavoro in team dove sarai messo alla prova, dovrai imparare a rispettare scadenze e a lavorare dovendo mantenere gli standard che ti verranno richiesti. Dovrai sudarti le tue conquiste ma avrai la soddisfazione di aver raggiunto i tuoi obiettivi. La Work Experience è un’esperienza di lavoro a tutti gli effetti che ti lascia un bagaglio di sapere pratico operativo prezioso per te e per le aziende che assumono nel settore digital.
Cosa fa Il Team di
Content Marketing
Sebbene la parola “content” faccia pensare solo alla stesura dei contenuti di un testo, sono diversi gli aspetti su cui il team di Content Marketing si deve cimentare per produrre un lavoro di qualità. Eccoli in breve:
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario… lei mi crede un pianista in un bordello.

CONTENT MARKETING/BLOGGING
Sulla base del piano redazionale della Digital Coach ogni membro del Team Content Marketing realizza post per il blog di Digital Coach, rispettando scadenze e le linee guida, sviluppando sia il contenuto che la grafica del post. L’attività di blogging si fonda anche sulla ricerca di articoli e tematiche interessanti.

SEO ED EVERGREEN CONTENT
Assieme ai Coach, ogni membro del Team progetta e realizza post con tematiche che possono mantenersi attuali nel tempo e finalizzati a posizionarsi per specifiche Focus Keyword.

INTESSE RELAZIONI CON AZIENDE IMPORTANTI
Il team ricerca e contatta persone che lavorano in area marketing ed HR di importanti aziende e chiede loro un’intervista su un tema di digital marketing.

CERCA RELAZIONI CON INFLUENCER
Parlare con gli influencer di settore è fondamentale per dare autorevolezza ai propri articoli, per questo il team si impegna nella ricerca di importanti influencer e specialisti in varie discipline raccogliendo videointerviste su precise tematiche. Verifica anche che loro linkino gli articoli e contenuti prodotti.

CURA IL LINK E PR
Ultimo ma non meno importante lavoro del Content Marketing team è riuscire ad amplificare la portata degli articoli prodotti e migliorarne il posizionamento seo, facendone parlare terze parti (tecnicamente, link in ingresso).

CERCA RELAZIONI CON INFLUENCER
Parlare con gli influencer di settore è fondamentale per dare autorevolezza ai propri articoli, per questo il team si impegna nella ricerca di importanti influencer e specialisti in varie discipline raccogliendo videointerviste su precise tematiche. Verifica anche che loro linkino gli articoli e contenuti prodotti.

CURA IL LINK E PR
Ultimo ma non meno importante lavoro del Content Marketing team è riuscire ad amplificare la portata degli articoli prodotti e migliorarne il posizionamento seo, facendone parlare terze parti (tecnicamente, link in ingresso).
Ottimizzazione SEO articoli del Blog
Alcuni articoli del Blog posizionati in prima pagina su Google.
Posizionare un articolo per una parola chiave è un’azione strategica molto importante per dare visibilità mirata a un sito e non sempre facile, sopratutto se la keyword (parola chiave) in questione è particolarmente competitiva. Il Content Marketer deve saper lavorare bene sia nella costruzione della struttura tecnica dell’articolo che nella produzione di contenuti di vero interesse per chi legge, poiché Google premia qualità e pertinenza delle pagine web. Chi opera nel team di Content Marketing impara a produrre articoli per “scalare la S.E.R.P.” fino alla prima pagina perché, come è noto tra gli esperti di SEO, “la seconda pagina di Google è il posto ideale per nascondere un cadavere”, insomma, non la naviga nessuno.
Prima posizione in Google per la keyword “branded content marketing”.
Terza posizione in Google (dopo Pinterest) per la keyword “pinterest shop”.
Terza posizione in Google (dopo i post a pagamento) per la keyword “web analytics manager”.
Seconda posizione in Google (dopo facebook) per la keyword “facebook marketing”.
Seconda posizione in Google per la keyword “linkedin marketing”.
Richiedi una sessione di orientamento alle carriere digitali
Più ti informi, meglio scegli. Fissa un coaching gratuitoLeggi alcuni “Evergreen Content” su diversi ambiti del marketing digitale sviluppati dal Team.

Tik Tok Marketing: come funziona, strategie e consigli.
di Sara Cocco
“Analisi della piattaforma Tik Tok come nuovo canale di marketing per aggredire un mercato di oltre 500 milioni di utenti “.

Messenger Marketing: perché rappresenta il futuro della comunicazione
di Roberta Maisano
“Miniguida per le imprese su come sfruttare al meglio il Messenger Marketing per il proprio business”.

Promuovere un blog, idee e suggerimenti per farsi trovare on-line
di Carmen Santi
“Approfondimento su tutte le strategie da mettere in atto per promuovere al meglio il proprio blog“.
Guarda le videointerviste del Team Content a influencer, digital manager e specialisti nel settore del Digital Marketing.
Pescaria: un caso studio di digital marketing di successo
Video Intervista di Sara Cocco a Domingo Iudice, marketer affermato e co-founder di Pescaria, uno street food digital: case history interessante che trova le sue radici a Polignano, in Puglia. Grazie al digital marketing, Pescaria è diventato un caso di successo ed ha ampliato il suo pubblico in tutta Italia e aprendo una nuova sede a Milano.
Videointervista di Francesca Giovannetti a Riccardo Kir Perrone, libero professionista che ha fondato l’agenzia KiRweb che si occupa di siti web e social media marketing. L’agenzia di Riccardo è testimonianza di come, con creatività e intelligenza, è possibile fare digital marketing anche nei settori più ostici, come quello, ad esempio, delle pompe funebri.
Mr Bubbles, il cocktail artigianale viaggia on-line
Videointervista di Carmen Santi a Matteo Minghetti che, assieme al socio e barman, Emanuele Dusi, ha lanciato un nuovo e del tutto singolare tipo di e-commerce: il cocktail on line, fatto con prodotti freschi e pronto per essere servito in meno di 24 ore. Un’idea quantomeno dissetante raccontata in un articolo da leggere tutto d’un sorso.
Growth Hacker: chi è e di cosa si occupa
Videointervista di Sara Cocco a Raffaele Gaito, noto Growth Hacker Made in Italy, uno dei primi in Italia ad aver intrapreso questo nuovo approccio al marketing. L’articolo, assieme alla viedointervista, spiega accuratamente questa nuova figura professionale che dalle idee rivoluzionarie di Sean Ellis nella Silicon Valley approda con Raffaele anche nel Belpaese.
Alcuni degli altri brand intervistati dal Team di Content Marketing di Digital Coach








Fare le immagini dei propri articoli in autonomia con “Canva”.
Anche questo è Content Marketing
La scuola Digital Coach da a tutti la possibilità di produrre lavori professionali anche quando c’è bisogno di cimentarsi con cose che normalmente non rientrano nelle proprie competenze, grazie alla condivisione di risorse free alla portata di tutti.
Canva, per esempio, è una risorsa gratuita e di facile utilizzo condivisa con gli studenti che permette a chiunque di lavorare graficamente un’immagine, senza il bisogno di rivolgersi a un tecnico: in questo modo anche chi fa content marketing è messo nella condizione di curare aspetti più visual come le immagini dei propri articoli.
Canva, infatti, è una risorsa on line che mette a disposizione tutti i formati normalmente utilizzati nel web assieme a una vasta offerta di grafiche totalmente personalizzabili. Il team di Content spesso usa Canva assieme a un’altra importante risorsa on line gratuita, Pixlr-X, che permette di ridimensionare e ottimizzare le foto per il web.
Canva, Pixlr-X, sono alcuni esempi dei tool open source che il web mette a disposizione dei professionisti del digital. Digital Coach ricerca e condivide questi e tanti altri spunti per rendere al meglio nel proprio lavoro.
Nessuno può darti consigli migliori di chi già ha provato l’esperienza in Digital Coach!
Ho trovato davvero utile fare la Work Experience proprio al termine del corso Digital Certification Program. Nel gruppo di Content Marketing ho infatti potuto utilizzare quanto appreso in diversi moduli del percorso di formazione. Molto efficace e stimolante avere precisi KPI da rispettare.
Dalla strategia alla realizzazione pratica, lavorando in un vero team di content marketing. Un’esperienza utile ad alimentare la sicurezza nei processi da seguire: la WEX significa confrontarsi con obiettivi da raggiungere, stimolati e guidati in un settore in continua e profonda evoluzione da coach dotati di straordinaria competenza.
Ho scelto il team di content sapendo che Digital-Coach ha un dominio forte, questo mi avrebbe permesso di dare visibilità agli articoli che avrei scritto e così è stato! Grazie alla wex ho fatto esperienza nello scrivere in ottica SEO, ho imparato ad organizzarmi con le scadenze e ad utilizzare tool per la SEO, per il visual e per il montaggio dei video. Rifarei questa esperienza 100 volte!
Scopri gli altri TEAM della Work Experience:
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compilando questo form avrai la possibilità di:
- Richiedere informazioni sul questa e altre certificazioni di Digital Coach
- Visualizzare e scaricare 3 tabelle di sintesi su Catalogo Corsi e relative materie di studio, Servizi Inclusi a disposizione e Listino prezzi. Riceverai anche un’e-mail contenente le stesse info e link a videotestimonianze di partecipanti e a videopresentazioni di tutti i corsi.
- Prenotare, se lo desideri, la partecipazione al webinar “10 step per fare carriera o mettersi in proprio con il digitale” in diretta online in tutta Italia o presso la nostra sede a Milano (MM Garibaldi/Centrale).
Dopo aver partecipato al Webinar, potrai richiedere una sessione di coaching one-to-one con uno dei nostri career consultant.