Lavoro AdWords
Come funziona, chi sono i professionisti e i migliori corsi di formazione e offerte di lavoroIl lavoro AdWords o lavoro Google AdWords (a volte erroneamente chiamato anche Bing Adwords) sta diventando sempre più sinonimo di SEM (Search Engine Marketing) ovvero l’attività di pubblicizzazione di pagine di siti web all’interno, e nelle prime posizioni, delle prime pagine di risultati dei motori di ricerca, le SERP (Search Engine Results Page). Il lavoro AdWords quindi è la pubblicizzazione di pagine o siti web nelle prime posizioni della SERP di Google, della quale AdWords è lo strumento di gestione delle campagne pubblicitarie. Mentre c’è il tool di Bing Ads per le SERP del motore di ricerca Bing.
Google AdWords
AdWords è quindi uno strumento fondamentale se si vuole fare pubblicità/advertising con Google, ma le sue funzioni non si limitano solo alla sponsorizzazione di pagine in SERP. Google mette a disposizione vari strumenti all’interno di AdWords che semplificano e aiutano la costruzione di campagne pubblicitarie desktop ma anche campagne mobile o di Dispaly Advertising.
La funzionalità più importante e anche il più grande aiuto al lavoro AdWords lo dà sicuramente lo strumento di pianificazione delle parole chiave o keyword planner. Questa funzione di AdWords ci permette di trovare tutte quelle correlate e sinonimi di una determinata parola chiave, ovvero le keyword più pertinenti a quelle cercate su Google dagli utenti.
Il meccanismo che muove gli annunci sulla SERP di Google si basa su aste a PPC (pay per click), cioè il servizio di visibilità di Google viene pagato ad ogni click che un annuncio riceve. Per comparire nelle prime posizioni della SERP sopra i risultati organici quindi bisogna offrire più dei concorrenti e vincere l’asta per ogni parola chiave scelta per una determinata campagna, sia essa in SERP o in Display.
La SERP di Google quindi ad ogni Query (parola o frase inserita nel box di ricerca), se c’è una campagna attiva, presenterà risultati con l’icona Ann. qualora venga attivata una campagna per quella query. Quando ci sono risultati a pagamento la pagina si presenta sempre come nell’immagine di lato, con massimo 7 annunci visibili, le prime quattro posizioni prima dei risultati organici e le ultime tre dopo gli stessi risultati organici. Un buon lavoro AdWords sarà efficace se è in grado di vincere le aste su una determinata parola chiave, scelta anche dai tuoi competitors.
Per capire di più su come funzione tecnicamente Google AdWords, hai la possibilità di consultare la nostra Guida Google AdWords.
Lavoro AdWords: chi sono i professionisti?
Il professionsta del lavoro AdWords è il SEM Specialist, si occupa della gestione del budget, della pianificazione, della gestione delle campagne pubblicitarie. Si occupa delle aste PPC per ottimizzare i click e la spesa cui l’azienda deve far fronte quando inizia una campagna pubblicitaria online.
Il SEM Specialist definisce il budget giornaliero per keyword, definisce le strategie di ottimizzazione dei contenuti delle pagine web affinché Google ritenga utile per gli utenti mostrare quel risultato per quella determinata parola chiave. Pertanto non è solo il CPC (costo per click) a determinare la prima posizione nei risultati, ma esistono altre variabili che il professionista deve conoscere. Infatti per riuscire a posizionarsi tra i primi risultati a pagamento, ottimizzando il CPC, un bravo SEM Specialist deve riuscire ad ottenere un alto punteggio AdWords. Questo punteggio, che va da 1 a 10, viene assegnato da Google in base all’ottimizzazione della landing page dei link sponsorizzati per una determinata query.
Il lavoro del Google Ads Specialist quindi è quello di occuparsi di campagne pubblicitarie online a 360° e può farlo sia come freelance sia lavorando per un’impresa specifica. Ma quali sono le offerte di lavoro per SEM specialist? Di seguito troverai le migliori offerte di lavoro per SEM Specialist prese dal nostro portale di lavoro Digital Jobs.
Offerte lavoro SEM Specialist
[jobs per_page=”3″ keywords=”sem specialist”]
Lavoro AdWords: come diventare SEM Specialist
Vuoi sapere come diventare uno specialista del lavoro Adwords? Un vero SEM Specialist o AdWords Specialist?
Tutto quello che devi fare per diventare uno specialista di Google Adwords è formarti! Come? Con un corso di formazione AdWords mirato!
I Corsi di formazione mirati Digital Coach ti daranno tutte le competenze base prima e avanzate poi, che ti permetteranno di entrare nel mondo del lavoro online con il bagaglio di conoscenze necessario per affrontare tutte le necessità ed esigenze che il tuo campo professionale richiede.
Programma Certificazione SEM Specialist
Se invece vuoi andare oltre la SEM e vuoi diventare uno specialista del digital marketing consulta la nostra offerta di Master oppure scopri il nostro programma di certificazione e specializzazione completa nel digitale, il Digital Certification Program, l’unica offerta formativa completa che prevede oltre la frequentazione del programma completo del master in Digital Marketing anche un periodo di praticantato e la facoltà di frequentare uno stage retribuito!
I nostri corsi e master possono essere frequentati in sede a Milano, sia in diretta online in orario diurno dalle 14,30 alle 18,30 o in frequenza serale dalle 19,00 alle 22,00 oppure puoi scegliere di seguirli onDemand quando e dove vuoi!
Se sei interessato all’offerta formativa di Digital Coach ma vuoi saperne di più Contattaci:
Sem Specialist – Bing: oltre il lavoro AdWords
Il lavoro del SEM Specialist non si ferma con AdWords. Google anche se è il motore di ricerca più diffuso e affidabile non è l’unico.
Bing, il motore di ricerca di Microsoft, ha anch’esso uno strumento di inserzioni pubblicitarie in SERP esattamente come Google ha Adwords. Le funzioni sono simili e anche le modalità di asta in PPC. Perchè è importante sapere che Bing ha uno strumento per le campagne online? Se ci fai caso molte aziende usano ancora Windows e il browser preinstallato è Microsoft Edge (cioè la nuova versione del tanto odiato Microsoft Internet Explorer) e Bing è il suo motore di ricerca predefinito. Se si lavora o si vuole lavorare nell’ambito del B2B (business to business), conoscere anche Bing Ads può rivelarsi molto utile.
La pagina dei risultati di ricerca di Bing si presenta in maniera diversa rispetto a quella di Google. Dall’immagine a fianco, possiamo notare subito che sono presenti annunci sia a sinistra che a destra della pagina. Sono caratterizzati dalla parola “annuncio” scritta in maniera completa e di colore grigio. La pagina si presenta quindi molto complessa con un numero di annunci che può superare i 10. Tutto questo si giustifica con la necessità da parte di Bing di rendersi più appetibile alle aziende offrendo maggiori possibilità di pubblicizzazione, consapevole di avere a disposizione una parte minima di mercato dove Google domina. Il lavoro AdWords, quindi la SEM, deve integrarsi anche con il lavoro Bing. Questo aumenterà le tue possibilità di ottenere risultati migliori e sempre più impieghi.