Seleziona una pagina

LAVORO SOCIAL MEDIA STRATEGIST

Scopri le offerte di lavoro in Italia e diventa un professionista del social media marketing

Lavoro Social Media Strategist: cos’è e come trovarlo

lavoro social media strategistLavoro Social Media Strategist, compare di frequente quando sfogli gli annunci nella sezione offerte di lavoro e ti stai domandando quali conoscenze e competenze bisogna acquisire per diventarlo?

Sei da sempre una persona interessata al web e più precisamente al mondo dei social network e molto del tuo tempo lo trascorri navigando su questi:  non hai però ben chiaro di cosa si occupa questa figura professionale. La tua passione per i social ti ha portato seriamente a pensare di poter lavorare come Social Media Strategist e vuoi sapere se ci sono dei corsi mirati per prepararti?

E nel futuro dove vi piacerebbe lavorare? Gestendo gli account social di importanti Brand come Social Media Strategist in un’agenzia di Milano, Social Media Manager in un’azienda di Roma o come freelance che abita ad esempio a Torino?

Se hai una grande passione per i social e sei davvero intenzionato a diventare un professionista di questo settore continua a leggere questo articolo: scopriremo insieme più da vicino il lavoro del social media strategist, una figura professionale emergente fortemente richiesta sul mercato del lavoro digitale.

 

Social Media Strategist: chi è

Con la rivoluzione del Web 2.0 sono emersi nuovi profili sempre più richiesti nel mercato del lavoro strettamente legati alla realtà digitale. La nascita dei social media e delle attività di networking hanno generato un incremento di figure professionali che abbiano competenze specifiche con uno spiccato interesse per il web, la comunicazione e ottime capacità di relazione.

Fino a qualche tempo fa sarebbe stato improbabile trovarsi di fronte ad un annuncio che recasse la dicitura lavoro Social Media Specialist.

lavoro social media strategist competenzePiattaforme social come Facebook, Linkedin, Youtube da poco presenti sotto la luce dei riflettori nel nostro paese, stavano iniziando progressivamente la loro ascesa verso il successo, ma ancora lontani erano i tempi in cui le aziende pensassero di investire in queste piattaforme e tanto meno avere nel proprio organico un figura di riferimento per la gestione di attività di comunicazione.

Oggi però le aziende, come i liberi professionisti, non possono permettersi di non essere presenti sul web con un sito internet o con un profilo social, perché questi portano grandissima visibilità con la conseguente opportunità di aumentare i potenziali clienti. I social network risultano dunque essere degli strumenti molto validi in termini di marketing e comunicazione, ma allo stesso tempo è indispensabile sapere che non tutti i social funzionano proprio nello stesso modo. E’ importante intercettare quale social media sia quello più adeguato per il nostro business e soprattutto saper definire gli obiettivi che desideriamo raggiungere, quali sono gli utenti del web con i quali vogliamo interagire, come analizzare e interpretare i risultati per rendere significativa questa attività.

Da qui nasce l’esigenza di una figura esperta che si traduce nel lavoro Social Media Strategist.

 

Il Social Media Strategist: cosa fa

Diamo anzitutto una definizione di Social Media Strategist: è una figura professionale che si occupa della pianificazione della strategia di marketing sui canali social. Egli cura e gestisce la presenza digitale di un marchio e/o di un’azienda sui social network attraverso un uso strategico dei canali di comunicazione e un approccio basato sull’ascolto e il dialogo con la propria audience, con l’obiettivo di promuovere i prodotti e servizi dell’azienda invogliando il proprio pubblico a diventare protagonista nella costruzione dei valori del marchio.

Il suo lavoro si basa sul raggiungimento degli obiettivi prefissati e che possono essere soggetti a cambiamenti durante il corso delle campagne di acquisizioni, fidelizzazione della clientela ecc.
Tre parole chiave dunque per descriverlo? Competenza, strategia e creatività.

lavoro social strategistIl vero professionista non è quindi colui che si improvvisa nella pubblicazione di post senza un criterio o nella semplice condivisione di foto o immagini ecc. Il lavoro del Social Media Strategist consiste nel pianificare campagne di marketing virali in linea con quelle che sono le esigenze dell’azienda e dei propri clienti. A questo scopo il Social Media Strategist, per comunicare il prodotto o servizio e catturare così l’attenzione dei potenziali acquirenti, dovrà individuare la piattaforma social più idonea che gli garantisca il miglior risultato.

La realizzazione e la pianificazione di strategie d’azienda viene svolta attraverso vari strumenti come le campagne di advertising: un esempio fra tutti può essere quello di Facebook Ads. Contemporaneamente a questo stabilisce il piano editoriale e la strategia di content management per la pubblicazione di contenuti di vario genere come testo, immagini, GIF, video in base all’argomento da trattare. Deve sapere gestire il blog o la community aziendale e avere conoscenze di SEO per posizionare meglio il sito sui motori di ricerca. Per il lavoro di social media specialist, a maggior ragione in assenza di una specifica figura di data analyst in azienda, è importante infine saper monitorare i risultati delle proprie strategie tramite gli strumenti di analytics spesso disponibili nel pannello di controllo dei più noti canali social: pensiamo a Facebook Insight, Twitter analytics, Youtube analytics.

ebook-social-media-manager

E-book: “Guida alle Professioni Digitali”

SOCIAL MEDIA MANAGER

SCARICA L’EBOOK

 

 

Il Social Media Strategist: le competenze e i tools utilizzati

Per il lavoro di Social Media Strategist il professionista in questione deve avere:

  • una conoscenza approfondita delle piattaforme sulle quali opera,
  • avere curiosità nello scovare nuovi contenuti,
  • abilità nell’individuare il giusto target,
  • gestire i codici di linguaggio per dialogare con il pubblico,
  • saper monitorare ed interpretare i dati,
  • ottime doti di copywriting sono fondamentali,
  • saper maneggiare con cura la grafica dei contenuti per valorizzarli al meglio, il che richiede una buona conoscenza di tools specifici. La strategia visuale è molto importante per i social come Instagram, Pinterest: pensiamo a Canva, Photoshop, montaggio video,
  • non per ultimo avere una buona conoscenza dei social media manager software che consentono la gestione contemporanea di molteplici account social, monitorare la rete e la reputazione, per visualizzare influencer e conversazioni tra i più famosi citiamo HootSuite, Tweetdeck, Buffer ecc.

 

Social Media Strategist e Social Media Manager: quale la differenza

lavoro social media strategist vs managerLa differenza tra Social Media Strategist e Social Media Manager sta nel fatto che il primo si occupa della pianificazione e del coordinamento delle attività sui canali social del proprio brand. Imposta la strategia dei contenuti, gestisce le relazioni con la propria clientela con la quale interagisce e il posizionamento dell’azienda all’interno dei social network decidendo su quali piattaforme essere presenti. E’ lui che definisce un “piano d’attacco”, effettua una revisione costante di tutti gli sforzi Social Media, studia come rimanere in cima a tutte le nuove tendenze dei Social Media. La continua ricerca e uno sguardo sempre al futuro sono prerogative che lo caratterizzano.

Il Social Media Manager è sicuramente una figura senior con esperienza e capace nel proprio lavoro. Redige il piano di comunicazione, individua l’utenza targetizzata che possa recepire le informazioni che vuole comunicare. Come professionista possiede conoscenze più radicate in campo marketing ed ha una visione più globale, di insieme della struttura social di un’azienda. Lo stage social media manager rappresenta il punto di partenza per crescere professionalmente e incominciare a sviluppare le competenze richieste da questa figura manageriale.

 

E lo stipendio di un Social Media Strategist?

Quanto guadagna un Social Media Strategist? Il lavoro di Social Media Strategist registra stipendi che variano in base ad alcuni fattori. Sicuramente dipende dalla specializzazione e dalla capacità di un professionista di imporsi sul mercato e se il Social Media Strategist è un freelance, dipendente, se lavora in una multinazionale, in una Startup o in una piccola impresa. A seconda del proprio portfolio e dai risultati raggiunti durante le precedenti esperienze lavorative, i guadagni possono variare molto. C’è da aggiungere anche la differenza tra la figura Junior e il Senior.

Abbiamo analizzato il caso di un professionista nella città di Miami: il suo salario annuale va da un minimo di 45.000 dollari ad un massimo di 135.000 dollari (fonte indeed.com http://bit.ly/2gyRp5g).

stipendio lavoro social media strategist

 

Offerte di lavoro Social Media Strategist

Nell’ ambito delle professioni digitali il social media strategist è una figura sempre più richiesta nella gestione delle campagne di social media marketing.

Se stai cercando un lavoro in azienda o in una web agency, puoi consultare le offerte di lavoro sempre aggiornate sulla nostra piattaforma Digital Jobs, il primo portale di ricerca lavoro italiano specializzato sulle nuove professioni digitali.

[jobs per_page=”5″ keywords=”social media”]

Social Media Strategist Cercasi

Lavoro Social Media Strategist cercasi? La scuola di Digital Coach ti propone un’ampia offerta formativa per formare i Social media strategist del futuro grazie al master in social media marketing.

SCOPRI DI PIU’