Cos'è il Limited Edition Marketing?
Vantaggi, Svantaggi e impatto su Social MediaIl limited edition marketing è una strategia che prevede un’offerta inferiore alla possibile domanda del mercato e che intende conferire qualcosa di inedito dalla versione standard. La strategia di limited edition marketing trasmette un senso di immediatezza ed esclusività in quanto i prodotti sono disponibili solo per un breve periodo di tempo e/o in numero limitato.
Questo termine ha origine nelle industrie editoriali in cui un numero limitato di copie di libri viene stampato con impressioni di alta qualità e vendute a un prezzo premium. Sebbene l’edizione limitata sia venduta a premio, ci sono molte società che hanno implementato questo concetto meno il prezzo premium. Le industrie che utilizzano maggiormente questa strategia sono automobili e prodotti lifestyle di lusso come orologi da polso, abiti firmati, ecc..
Quali sono i vantaggi di una Limited Edition”?
Crea un senso di urgenza e desiderio
Se ti sei perso un prodotto della nuova release, non puoi aspettarti di entrare nel negozio il mese successivo e trovare quello stesso pezzo sugli scaffali. Proprio per questo, il consumatore cercherà di comprarlo il più rapidamente possibile appena viene annunciata l’uscita della nuova collezione.
Esclusività e Appartenenza
Possedere un prodotto limited edition può generare eccitazione e incoraggiare i clienti a essere costantemente ingaggiati in un rituale non-stop, dentro al quale sanno quando tornare, con la consapevolezza che se lo faranno, ci sarà qualcosa di nuovo da poter sfoggiare tra i propri amici.
Salva il marchio dall’invecchiamento
Come accade in molti casi, un prodotto può riuscire ad ottenere un altissimo consenso nel mercato, tanto da rendere il suo marchio ben conosciuto dal consumatore. In questi casi però, la vasta diffusione nel breve tempo rischia di rendere il prodotto stancante agli occhi del pubblico, con la conseguenza di indebolire il marchio. “Lo hanno tutti..”
L’esperto del Limited Edition Marketing è il Web Marketing Specialist.
Fai il Test e scopri se sei portato per questo ruolo
Quali sono gli svantaggi della Limited Edition?
Sono costose
Sebbene ci siano molti vantaggi nell’utilizzo di edizioni limitate come strumento di marketing strategico, queste sono costose sia per l’azienda che per i consumatori a causa dei piccoli volumi. Molto spesso, il rendimento esatto da questa edizione limitata non è quantificabile. È anche possibile che alcune versioni limitate possano trasformarsi in errori e, quindi, effettuare l’equità del marchio principale.
Cosa ti distingue realmente?
Fulcro del limited edition marketing è, capire fin da subito dove far leva per, rendere il proprio marchio qualcosa in più di un semplice ricamo del logo. Questo è il motore da cui si inizia a creare un’idea di unicità e di consapevolezza, che saranno in grado di creare fiducia nei consumatori. Veridicità che i clienti, tendono ad assicurarsi prima di acquistare il prodotto in edizione limitata ad un prezzo premium.
Deve essere limited
Un altro fattore importante che determina il successo della strategia di marketing in edizione limitata è la veridicità della pretesa di essere “Limited”. Se la società pubblicizza che il prodotto è disponibile solo in quantità limitata ma in realtà rilascia quantità illimitate sul mercato, il consumatore si sentirà ingannato. Il fascino e l’esclusività dell’edizione limitata andrebbero persi se ciò accadesse.
“Se possiedi qualcosa che altre persone non possono ottenere, segnali agli altri di essere qualcuno con uno status elevato” afferma Barbara Kahn, Professoressa di Marketing presso la University of Pennsylvania’s Wharton School. L’attesa e il desiderio di possedere prodotti che in quanto status symbol fanno di te “qualcuno” sono amplificati dalla grande macchina dei social network, in cui tutto appare grandioso.
Per fare “bingo” il canale privilegiato è Instagram. Una strada inevitabile per rimanere in contatto con la tribù di consumatori che si entusiasma di fronte alle continue novità e che usa il proprio smartphone. Mentre, su Facebook esistono gruppi appositi in cui si discute del Brand. Uno in particolare, Supreme Talk UK/EU, conta oltre 100.000 membri ed è il principale gruppo per il reselling
Il miglior pubblico della limited edition marketing sembra essere la Generazione Z, ovvero quella dei giovanissimi, che percepisce modalità di vendita non conformi come virtù e che al contrario dei Millenials, la generazione nata negli anni ’80 che dovendosi scontrare con le incombenze economiche giornaliere tende a concentrarsi maggiormente sulla convenienza, sente la forte esigenza di generare attenzione tra gli amici e i propri follower.
“La verità, infatti, è che siamo ancora troppo deboli per resistere al fascino delle “limited edition” delle “capsule” ecc..
In fondo ne abbiamo bisogno per affermare la nostra diversità”
Il Reselling delle Limited Edition
Reselling significa possedere un prodotto molto ambito, di solito disponibile in piccole quantità, e rivenderlo a prezzo maggiorato, a tutti quei clienti che non avrebbero altro modo di mettere le proprie mani su un item tanto atteso. Molti sono disposti a sborsare cifre esagerate per un prodotto tanto desiderato, e la frustrazione per non essere riusciti ad acquistarlo immediatamente aiuta i reseller ad alzare i prezzi in modo spropositato.
Questo mercato nasce dall’abbondanza di cose e persone “eccezionali” e la loro progressiva accessibilità e vicinanza mediata da una “tecnologia amica” hanno vaporizzato di banalità le merci, ecco perché le aziende di moda tentano di correre ai ripari utilizzando strategie di limited edition marketing.
In un’era in cui la crisi semantica dei concetti di lusso e moda sta mandando in delirio tutto il sistema queste strategie sembrano essere le uniche tecniche in grado di garantire il successo dei marchi in termini di immagine e vendite.