Seleziona una pagina

COME CREARE UN PRODOTTO SEMPLICE IN MAGENTO

Guida rapida

Sei pronto a creare un prodotto semplice su Magento? In questa guida ti mostrerò come fare.

Ma prima facciamo una piccola premessa sulla piattaforma. prodotto semplice magento

Magento è una piattaforma e-commerce open source considerata da molti addetti ai lavori come la principale piattaforma CMS da utilizzare per creare uno shop online. Magento è una piattaforma molto flessibile e totalmente scalabile, perfetta nel caso si vogliano creare e-store di medie o grandi dimensioni.
Tra gli altri vantaggi che contraddistinguono Magento, rispetto alle altre piattaforme, vi sono l’integrazione di default di PayPal, il pannello di amministrazione intuitivo e la possibilità di trattare più store in un’unica soluzione.

Se vuoi approfondire ed imparare a creare e gestire un e-commerce, scopri la Certificazione E-commerce Manager!

 

Vuoi che uno dei nostri esperti ti aiuti a strutturare una strategia per il tuo nuovo e-commerce? Richiedi un coaching strategico gratuito e personalizzato!

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Tipi di prodotti in Magento

La piattaforma e-commerce Magento offre sei tipi di prodotto:

  • Prodotto semplice: prodotto con caratteristiche semplici e che necessita di spedizione fisica al cliente
  • Prodotto configurabile: prodotto semplice caratterizzato da differenti varianti dello stesso prodotto
  • Prodotto raggruppato: prodotto che raggruppa prodotti semplici che possono essere anche diversi tra loro
  • Prodotto virtuale: prodotto semplice ma che non necessita di spedizione fisica al cliente
  • Prodotto bundle: prodotto configurato dal cliente che potrà scegliere le varie componenti dai menu presenti nella pagina del prodotto
  • Prodotto scaricabile: prodotto digitale

Un prodotto semplice può essere venduto sia singolarmente che come parte di un prodotto raggruppato, configurabile o in bundle.

 

test e-commerce specialist

 

Come creare un prodotto semplice in Magento

Per creare un prodotto semplice in Magento è necessario per prima cosa compilare:

  • le informazioni generali
  • il prezzo
  • le meta informazioni
  • le immagini
  • l’inventario

IMPARA A CREARE UN E-COMMERCE DA ZERO!

 

Le informazioni generali

In questa categoria si possono configurare le informazioni base del prodotto, come:

  • Descrizione lunga e corta che aiuta la SEO della pagina prodotto.
  • Codice prodotto. Ogni prodotto deve avere un codice univoco.
  • Peso del prodotto, per poter calcolare il costo della spedizione.
  • Calendarizzare il prodotto per far capire se il prodotto è nuovo.
  • Stato, nel caso in cui si renda necessario tenere nascosto il prodotto in certi periodi dell’anno.
  • Url key.
  • Visibilità, per far trovare i prodotti sia in catalogo che nella funzione “Cerca”.

 

Il prezzo

È fondamentale valutare bene il prezzo di un prodotto, in quanto può indurre o dissuadere l’utente dall’acquistare.
Magento da la possibilità di scegliere tra quattro tipi di prezzo differenti per ogni prodotto in base al tipo di cliente. È inoltre possibile poter scegliere se un determinato prodotto deve essere tassabile o meno.

  • Prezzo standard
  • Prezzo per gruppo di prodotti
  • Prezzo speciale, per inserire offerte in determinati periodi dell’anno
  • Tier prezzo. Da la possibilità di mostrare un prezzo differente se l’utente non risulta registrato all’e-commerce, oppure nel caso di acquisto di una determinata quantità di prodotto.

 

 

Le meta informazioni

Le meta informazioni sono:

  • Meta keywords
  • Meta titolo
  • Descrizione meta

Hanno la funzione di aiutare la parte SEO dell’e-commerce per un migliore posizionamento nella SERP di Google.

 

Le immagini

Le immagini sono un elemento fondamentale per la vendita di un prodotto. Magento fissa un limite di peso per non appesantire il sito e da la possibilità di inserire un testo alternativo e di scegliere l’immagine da utilizzare come Thumbnail.

 

L’inventario

L’inventario è l’elemento basilare per monitorare la disponibilità dei prodotti in magazzino. Le feature disponibili sono:

  • Quantità e numero dei prodotti
  • Disponibilità. Magento blocca automaticamente la vendita di prodotti non disponibili
  • Massima quantità da mettere nel carrello, per impedire l’acquisto di una quantità superiore ad un certo limite
  • Quantità minima di prodotti ammessa nel carrello
  • Quantità inferiore, per far sì che il sistema comunichi quando la quantità disponibile scende sotto un determinato limite.

 

Aprire negozio online test

 

Guida per impostare un prodotto semplice in Magento

Di seguito è illustrato il procedimento per creare ed impostare un prodotto semplice in Magento.
Una volta inserite le informazioni di base, è possibile compilare le impostazioni avanzate in base alle necessità.

  • Andare sulla barra del menu e selezionare “Catalogo – Gestisci prodotti

come creare prodotto semplice magento

 

  • Premere il pulsante in alto a destra “Aggiungi prodotto

creare prodotto semplice magento

 

  • Scegliere il set di attributi e poi scegliere “Prodotto semplice

prodotto semplice magento creare

 

  • Inserire tutte le informazioni richieste

prodotto semplice magento come creare

 

  • I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

come creare magento prodotto semplice

 

Prodotto configurabile in Magento

Il prodotto configurabile è un insieme di prodotti semplici appartenenti a varianti dello stesso prodotto. Sono prodotti che rappresentano le possibili combinazioni di attributi.

L’attributo è una proprietà intrinseca ad un prodotto, come la taglia, il colore, la marca, etc. È necessario creare dei prodotti semplici con le varie combinazioni di attributi presenti, che saranno associati in seguito al prodotto configurabile.

 

prodotto configurabile in magento

 

Il procedimento di creazione di un prodotto configurabile si differenzia sin da subito da quello di un prodotto semplice. Una volta scelti il set di attributi ed il tipo di prodotto, sarà necessario scegliere quali attributi utilizzare per la creazione del prodotto.

 

prodotto configurabile magento

 

I prodotti configurabili non prevedono l’inserimento del peso, dal momento che questo varia a seconda delle opzioni scelte dall’acquirente.

La gestione dell’inventario di un prodotto configurabile è differente da quella applicata ai prodotti semplici: per i prodotti configurabili è possibile soltanto attivare l’utilizzo degli incrementi delle quantità, abilitare la gestione delle scorte e rendere un prodotto disponibile o meno.

All’interno dei prodotti configurabili è presente un’ulteriore opzione, una scheda chiamata “Prodotti associati”. In questa scheda è possibile associare i vari prodotti semplici ad un prodotto configurabile.

Grazie ai filtri disponibili in Magento è possibile facilitare le ricerche, ma bisogna sottolineare che saranno visibili soltanto i prodotti che hanno gli stessi attributi relativi al prodotto configurabile.

webinar gratuito dropshipping e-ecommerce

Le categorie in Magento

Per creare un portale di vendita online bisogna partire dall’inserimento dei prodotti con le relative descrizioni ed i prezzi. È fondamentale avere un e-commerce che sia strutturato in maniera semplice e facile da navigare, avendo bene in mente le caratteristiche di tutti gli articoli. Il successo di un e-commerce si basa soprattutto sulla facilità con cui gli utenti riescono a rintracciare i prodotti che stanno cercando.

Da ciò si può facilmente evincere quanto siano importanti le categorie in Magento perché consentono sia all’utente che allo Store manager di individuare facilmente la posizione di ciascun prodotto. Il sistema caratterizzato da categorie e sottocategorie, se ben studiato e strutturato, rende l’individuazione della posizione dei prodotti semplice ed intuitiva.

 

CORSO E-COMMERCE SPECIALIST

 

Innanzitutto va data particolare attenzione alla Default Category, la categoria iniziale che identifica lo store che stiamo creando.
Tutte le categorie del nostro store devono essere all’interno della Default Category per non avere nessuna categoria allo stesso livello.
Ogni singola categoria dovrà essere quindi una sottocategoria della Default Category, la nostra categoria genitore, e ciascuna di queste avrà a sua volta una o più sottocategorie.

Nel procedimento per la creazione di una categoria sono presenti le seguenti 4 tab:

Informazioni generali: area dove poter scegliere le informazioni base di una categoria di prodotto
Display setting: visualizzazione delle categorie (solo prodotti, blocchi statici o un mix di entrambi)
Design personalizzato: creazione di una grafica apposita per una categoria per attivarla e disattivarla in determinati periodi per attivare promozioni (Natale, Pasqua, etc.)
Prodotti categoria: elenco di tutti i prodotti presenti nella categoria e relativo prezzo.

 

categorie magento

 

Sei pronto a lanciare il tuo E-commerce?

Per creare e gestire un e-commerce di successo non basta saper solo inserire prodotti ed associare categorie ed attributi. Magento è uno strumento indispensabile, ma è importante studiare ed approfondire tutte le tematiche relative alla realizzazione di uno store online ben strutturato e semplice da consultare.

Per una formazione completa ed efficace, scopri il nostro E-commerce Program!

 

Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi per imparare a creare e gestire un e-commerce cliccando il pulsante qui sotto:

SCRIVICI PER SAPERNE DI PIÙ