Seleziona una pagina

MAPPE MENTALI ONLINE

Cosa sono, come crearle e quali strumenti usare

Le mappe mentali online sono strumenti utilissimi che vengono utilizzati per raccogliere i pensieri ed elaborare le informazioni. Nel web marketing vengono utilizzate in diversi ambiti:

  • blogging;
  • costruzione di una strategia SEO (Search Engine Optimization);
  • elaborazione di un piano editoriale su Facebook;
  • User Experience;
  • alberatura di un e-commerce e site-maps;
  • individuare il target e le Buyer Personas:
  • Customer Journey Map:
  • SEO copywritng.

mappe-mentali-onlineLe mappe mentali online sono adatte a tutti, studenti, bambini con disturbi specifici di apprendimento (DSA), insegnanti, creativi, manager, freelance o chiunque abbia un problema da risolvere o cerchi un modo per fare brainstorming.

In questa pagina scoprirai come fare delle mappe mentali online e quali sono i principali mind map software, gratuiti e a pagamento, dei quali non potrai più fare a meno!

Sei uno studente e stai considerando che strada intraprendere dopo gli studi? La scuola Digital Coach offre corsi e master in digital marketing accessibili anche senza laurea.

 

Cos’è una mappa mentale online?

Le mappe mentali online sono strumenti usati in numerosi ambiti: una mappa mentale è la rappresentazione grafica di un pensiero.

Il mind mapping è stato ideato da Tony Buzan, leader di fama internazionale nel campo del pensiero innovativo. Esperto di tecniche mnemoniche, lettura rapida, creatività e innovazione, Buzan ha aiutato milioni di persone in tutto il mondo a realizzare il loro potenziale, usando la mente in modo più intensivo, intelligente e creativo.

Una mind map presenta tre caratteristiche distintive.

  • Un’immagine o parola centrale che rappresenta il tema trattato.
  • Rami che rappresentano i principali temi correlati all’argomento primario, che si espandono a partire dall’immagine centrale. Ciascun ramo deve essere rappresentato con un colore diverso.
  • Una singola immagine o parola chiave correlata a quella principale, collocata su ciascun ramo.

Negli ultimi anni, le mappe mentali online sono diventate uno strumento di valore per chiunque abbia l’esigenza di organizzare concetti e pensieri avvalendosi di semplici tool di brainstorming online. Sono uno strumento rivoluzionario e, se utilizzate nel modo giusto, possono facilitare la tua vita.

Nei prossimi paragrafi scoprirai come costruire una mappa mentale online e come sfruttare al meglio i programmi per potere creare mind map online.

 

Vuoi dare una svolta alla tua carriera e riqualificarti online? Diventa Digital Marketing Manager!

CERTIFICAZIONE DIGITAL MARKETING MANAGER

 

Differenze tra mappe mentali e mappe concettuali online

Le mappe concettuali, teorizzate negli anni ’70 da Novak, sono, come le mind map, delle rappresentazioni grafiche di una serie di concetti legati tra loro.

A differenza delle mappe mentali, che hanno una struttura radiale, le mappe concettuali hanno una struttura reticolare, sono più schematiche e visivamente meno accattivanti in quanto solitamente ripetitive. Lo scopo principale di questo strumento è comunicare un tema in maniera riassuntiva, collegando tra loro tutti gli argomenti ad esso legato, utilizzando molte più parole e rispondendo ad un bisogno più razionale e rigido, senza uso di immagini e colori.

Nonostante siano molto utilizzate sia nell’apprendimento che in ambito professionale, le mappe concettuali non sono efficaci quanto le mappe mentali. Queste ultime, infatti, stimolando sia la parte emotiva che quella razionale del cervello, incentivano l’attenzione e facilitano la memorizzazione e il processo di apprendimento mentre le mappe concettuali non sono di facile lettura e sono più difficili da ricordare.

 

Vuoi dare una spinta al tuo business online e conoscere tutti i trucchi del Digital Marketing? Certificati e diventa un esperto!

SCOPRI LA CERTIFICAZIONE DIGITAL MARKETING SPECIALIST!

 

Mappe mentali: a cosa servono e vantaggi

Le mappe mentali servono a rappresentare visivamente un concetto o una idea o un argomento, vengono utilizzate soprattutto in ambito scolastico e sono anche uno strumento compensativo di supporto per bambini e ragazzi con DSA.

Avvalendoti delle enormi risorse che il web ti mette a disposizione, potrai accedere a numerosi strumenti di mind mapping online gratuiti, che ti aiuteranno a:

  • elaborare nuove idee;
  • potenziare la memoria;
  • sfruttare al meglio il tempo libero;
  • lavorare in modo più produttivo e creativo:
  • trovare una soluzione personalizzata ad un problema.

Le mappe mentali offrono numerosi vantaggi, tra cui quello di lasciare il pensiero più libero di associare concetti che non sembrerebbero connessi tra loro, in maniera intuitiva ed automatica e sono pertanto di facile lettura e memorizzazione anche grazie all’utilizzo di una sola parola chiave sia sui rami che sulle articolazioni dei sottorami, stimolando l’immaginazione.

Una mappa mentale online ben costruita inoltre, sfrutta il colore per stimolare l’associazione immediata di concetti correlati e, viceversa, creare una separazione netta tra i temi meno correlati tra loro.

 

come_creare_mappe_mental_online

 

Il colore è correlato all’emisfero destro del cervello, mentre le parole a quello razionale, ossia al sinistro. La combinazione di più colori e parole stimola il funzionamento di entrambi gli emisferi, liberando dalla trappola della monotonia monocromatica e permette di attirare l’attenzione, migliorare la comprensione, incrementare l’elaborazione mentale e l’immagazzinamento delle immagini.

Le mappe mentali si contraddistinguono anche per il grande uso delle immagini: le informazioni visive vengono elaborate dal cervello 60.000 volte più rapidamente del testo. Il mind mapping sfrutta le illustrazioni stimolando l’immaginazione, col fine di facilitare la creazione di associazioni tra concetti e superare i limiti della comunicazione verbale.

Costruire la tua mappa mentale online offre il vantaggio di venirti in soccorso se non sei bravissimo nel disegno su carta e offre la possibilità di spostare i rami ed i concetti e di aggiungerne di nuovi, seguendo il flusso e l’evoluzione dei tuoi pensieri e potrai anche condividere il tuo lavoro con altri membri del tuo team!

 

Sei affascinato dal mondo digitale ma non sai da dove cominciare? Acquisisci tutte le competenze necessarie con il Master in Digital Marketing !

MASTER DIGITAL MARKETING

 

Come creare mappe mentali online?

mind_map_onlinePer pianificare la tua mind map è necessario iniziare a visualizzare nella mente un pensiero. Quando immagini qualcosa, come ad esempio il cioccolato, il tuo cervello non si ferma lì. Pensa ai tipi di cioccolato, alle differenti marche, alle ricorrenze in cui lo mangi di più, ai diversi ingredienti, le emozioni che provi, chi lo produce, film e così via. Queste associazioni in genere vengono evocate in maniera visiva dalla mente.

Quindi partendo dall’immagine o parola iniziale e aggiungendone ramificazioni, le visualizzazioni ed i collegamenti appariranno in maniera dinamica nella tua mente e, grazie alla mappa mentale potrai raccogliere e ricordare tutte queste informazioni efficacemente e velocemente. Per creare una mappa mentale online quindi, bisogna lasciare che il cervello pensi liberamente e seguire il flusso di questi pensieri fino ad arrivare ad una conclusione. È possibile creare mappe mentali a mano, ma comporta una serie di limiti, in quanto se vorrai correggere o aggiungere più rami alla tua mappa potresti dover rifare tutto da capo, con la frustrazione che questo comporta. Pertanto, ti consiglio di utilizzare i numerosi strumenti presenti online per creare le tue mappe mentali o concettuali!

 

Gli esami si avvicinano e non sai ancora cosa vuoi diventare dopo e in quale ambito? Il Digital Marketing può essere applicato in tutto, scopri di più sui nostri corsi!

SCOPRI IL MASTER CON STAGE GARANTITO E RETRIBUITO

Software per creare mappe mentali online

Internet offre una vasta scelta di strumenti per realizzare mappe mentali e concettuali online gratis e a pagamento. La scelta del software sarà sicuramente dettata dalle tue esigenze e gusti, ma alcune caratteristiche che la maggior parte di essi hanno in comune sono la possibilità di aggiungere figure, allegati multimediali come documenti, immagini e URL, possibilità di collaborare con altre persone in tempo reale, di scaricare la tua mappa nel formato che preferisci. Ecco alcuni dei programmi più utilizzati per disegnare mind map digitali.

 

Freemind

Questo software open source è il più utilizzato dal popolo online. Freemind può essere facilmente scaricato e permette di creare mappe mentali e concettuali gratuitamente.

La grafica è molto essenziale ma è lo strumento migliore per approcciare al fantastico mondo dei mind map software.

MindMeister

MindMeister è un tool per mappe mentali online intuitivo e pratico. Puoi costruire mind map personalizzate collaborando online con il tuo team, esportare i progetti in diversi formati e condividerli sui social.

Uno dei principali vantaggi è la comodità di poter accedere al proprio lavoro in ogni momento, grazie alla versione web e all’app mobile, disponibile gratuitamente per iOS e Android.

Il contro di MindMeister è che, utilizzandolo gratuitamente, è possibile creare massimo 3 mappe mentali. La versione a pagamento parte dal costo di 4,99 euro/mese.

Canva

Canva è uno degli strumenti online più utilizzati per la creazione di contenuti visivi.

Sono disponibili diversi piani di abbonamento, ma anche una versione gratuita. Grazie a Canva puoi creare con facilità mappe mentali online gratis personalizzate. Nella versione free ci sono, infatti, diversi format pre-impostati tra cui scegliere, puoi selezionare tra le immagini presenti nella libreria o caricare le tue.

Dopo aver creato il tuo progetto, puoi condividerlo con il tuo team e scaricarlo in diversi formati.

Coggle

Coggle è considerato il miglior software per la disegnare mind map online.

Nella sua versione free, Coggle permette di costruire mappe mentali online gratis, permette di creare 3 diagrammi privati e illimitati diagrammi pubblici, mettendo a disposizione gran parte delle feature presenti nella versione a pagamento. Potrai salvare le tue mappe mentali direttamente su Google Drive, per averle sempre con te. La versione a pagamento, parte da 5,00 euro/mese.

 

Richiedi una consulenza gratuita per imparare a creare mappe mentali strategiche per la tua attività!

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Bubbl.us

È uno dei più semplici software per creare mappe mentali online.

Il suo valore aggiunto sta nella possibilità di scaricare l’applicazione anche da mobile e, quindi, avere sempre a portata di mano uno strumento che ci dia la possibilità di elaborare le nostre idee.

La nota negativa è che Bubbl.us nella sua versione gratuita permette la creazione di sole 3 mappe mentali, quindi dovrai fare attenzione a sfruttare efficacemente i template a tua disposizione. La versione a pagamento parte da 4,16 euro/mese.

Mindomo

Mindomo è particolarmente indicato per creare mappe concettuali, ma viene anche utilizzato per le mappe mentali online.

I suoi punti di forza sono la grafica semplice ed intuitiva e la possibilità di usufruire del tool senza scaricare alcun software nel proprio pc.

I punti deboli sono, invece, la limitazione del numero di mappe che si possono creare (massimo 3) ; il costo della versione premium è di 5,50/mese.

Alternative ce ne sono, innumerevoli. Te ne menziono qualcuna:

  • Popplet: app per Ipad e Android per creare mappe mentali online, strumento facile ed intuitivo.
  • Gloomaps.com: è un site-mapping tool per creare l’alberatura di un sito.
  • XMind Pro: un software disponibile sia in versione free che a pagamento.
  • Aureoo.com: un programma per creare mappe mentali online ma anche una vera biblioteca di informazioni per persone curiose, disponibile versione gratuita e diversi piani di pagamento.
  • Creately: un servizio per creare mappe online anche con templates in ambiti specifici, come anche strategia e marketing, free che a pagamento.
  • Flowmapp: un tool per la User Experience e il web design e la mappatura di siti web.
  • MindNode: è una applicazione per creare mappe mentali online per ambiente Mac che nella versione a pagamento permette di sincronizzare tutti i dispositivi (iPhone e iPad) per modificare le tue mappe mentali e concettuali.

 

Se sei ancora incerto se iniziare o meno una professione in ambito digitale, sei confuso tra le diverse figure lavorative o non sai se è ciò che fa per te, perché non fare questo test sulle professioni digitali?

 test-sulle-professioni-digitali

 

Esempio di mappa mentale online

Le mind map hanno uno sviluppo radiale che parte da un argomento centrale.

Nella mappa mentale sottostante, al centro del contenuto c’è una focus keyword: conflitto. Dalla singola focus keyword sono stati estrapolati ulteriori concetti chiave e sotto elementi fondamentali per analizzare gli aspetti derivanti da questa situazione ed i diversi livelli di conflitto: internazionale, interpersonale e fra gruppi.

Di conseguenza, sono stati aggiunti dei sottorami per descrivere meglio i diversi ambienti di conflitto.

Le immagini ed i colori  giocano un ruolo centrale, la disposizione multidimensionale delle ramificazioni aiuta ad elaborare ulteriori sotto-elementi e di coinvolgere più di un senso, grazie al potere evocativo e creativo della nostra mente.

In questo esempio di mappa mentale online è presente un unico sviluppo radiale, prova a riflettere sulle singole keyword e vedrai come da quelle si irradieranno ulteriori parole chiave che successivamente potranno essere collegate tra loro!

 

mappa_mentale_online

 

Diventare Web Marketing Manager è il tuo sogno? Scopri quali sono le competenze necessarie e come prepararti al meglio, con questa mini-guida!

 

Inizia a creare le tue mappe mentali online!

Comincia subito a creare le tue mappe mentali online! Se sei un professionista, potrai utilizzare le mappe mentali per facilitare la fase di brainstorming. Se invece sei uno studente, grazie alle mappe mentali online potrai riorganizzare i concetti principali e quelli secondari dei tuoi appunti con immagini rappresentative, al fine di migliorarne e velocizzarne la memorizzazione.

 

Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi!

CONTATTI