MARKETING ONLINE
CORSI E MASTER PER PRIVATI & IMPRESE
MARKETING ONLINE
- Marketing online e Social Media Marketing sono parole che ti incuriosiscono?
- Vuoi conoscere il significato di web marketing in modo da poterlo applicare all’interno della tua impresa?
- Pensi che l’online Marketing possa dare una svolta alla tua carriera perché aspiri a diventare un web marketer?
- Vuoi imparare ad elaborare una strategia di marketing online, a costruire un piano di web marketing e a utilizzare in modo professionale i più importanti strumenti digital marketing?
ALLORA SEI ATTERRATO SULLA PAGINA GIUSTA!
COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DEL DIGITAL MARKETING CON UN CORSO DI MARKETING ONLINE
Che i tuoi obiettivi siano professionali o di business, per cogliere i vantaggi offerti dal mondo del Marketing online ti occorrono competenze adeguate. Certo, in rete è possibile trovare guide e libri sul Marketing online. Sicuramente queste risorse gratuite ti avranno fatto intravedere le potenzialità del marketing digitale, ma difficilmente sapranno trasformarti in un digital marketing specialist o ti renderanno capace di svolgere le attività di Marketing online in autonomia.
Ecco perché Digital Coach, Scuola di formazione certificata Google Partner, ha messo a punto negli anni un vasto catalogo di corsi marketing online, declinati in base alle specifiche esigenze dei nostri studenti.
Si va dai corsi in marketing brevi ai veri e propri Master online o in aula, attraverso i quali imparerai non solo il significato di digital marketing, ma soprattutto a fare web marketing concretamente
In un mondo sempre più interconnesso, il Marketing online infatti è una strada obbligatoria che tutte le aziende (al di là della dimensione, mercato o settore di appartenenza) sono ormai chiamate a percorrere. In un mercato altamente competitivo come quello d’oggi, infatti, il Marketing online non rappresenta per le imprese solo un’opportunità di crescita, ma un fattore chiave per la loro stessa sopravvivenza. Ecco perché è così importante disporre in azienda di competenze digitali adeguate (siano esse in capo all’imprenditore, a personale dipendente o ad un consulente freelance) e sempre in linea con le esigenze di un “mercato web” caratterizzato da un forte dinamismo.
Se dunque sei curioso di saperne di più, prosegui con la lettura.
Ti spiegheremo cos’è il web marketing, come si può fare promozione online, quali sono le strategie di marketing per vendere di più online e, infine, quali sono gli strumenti di web marketing che un internet marketing specialist deve per forza conoscere per fare bene il proprio lavoro.
Ti anticiperemo, in sostanza, gli argomenti trattati più ampiamente nel nostro corso di marketing online e ti spiegheremo come fare per avere ulteriori informazioni sui master e corsi in partenza (compresi i corsi online social media marketing).
COS’È IL WEB MARKETING E QUALI SONO I RISCHI E LE OPPORTUNITÀ RISPETTO AL MARKETING TRADIZIONALE
Una possibile definizione di marketing online (o online marketing) è “quell’insieme di strumenti e strategie di marketing che sfruttano il canale web (o per meglio dire i diversi canali digitali) per la promozione di una marca e/o la vendita di prodotti e servizi”. Conosciuto anche con i termini “web marketing” e “internet marketing”, la sua prima specificità è data dalla natura del mezzo tramite il quale si esprime.
Internet ha fatto sì infatti che il consumatore sia oggi in grado di eseguire in tempo reale le proprie ricerche informative, in un ambiente virtuale pressoché senza confini, all’interno del quale scegliere il venditore migliore sulla base dei feedback che trova in rete, della web reputation dell’azienda e della possibilità di comparare prezzi e prodotti.
Tutte le aziende e i potenziali competitor a “distanza di un clic”, a contendersi un consumatore che non è più passivo di fronte alle sollecitazioni delle aziende, ma consapevole, informato e razionale nella scelta finale.
COME FUNZIONA IL MARKETING ONLINE
Se in prima battuta l’obiettivo del Marketing online è facilitare l’incontro tra la domanda (espressa dai clienti) e l’offerta (prodotti e/o servizi delle imprese), l’adozione di una strategia di web marketing offre in realtà alle aziende, grandi o piccole che siano, vantaggi e opportunità di crescita.
Cosa fa il web marketing dunque?
- aiuta a selezionare meglio i destinatari delle nostre azioni di promozione online;
- ci fa raggiungere comunque una vasta platea di potenziali clienti “in target” (domanda attiva e domanda latente), riducendo la “dispersione e l’inefficienza” degli investimenti pubblicitari;
- traccia tutte le azioni di web marketing svolte dandoci così, attraverso l’analisi dei dati raccolti, preziose indicazioni sui comportamenti e aspettative dei consumatori;
- misura il ritorno sugli investimenti pubblicitari (ROI) delle campagne web marketing promosse;
- rende, in generale, più efficienti tutti i processi aziendali interni attraverso l’analisi dei dati quantitativi.
CANALI E STRUMENTI WEB MARKETING: LE BASI DI UN BUON CORSO DI MARKETING ONLINE
Il marketing online mette a disposizione del web marketer tutta una serie di armi, ciascuna delle quali è funzionale alle strategie di web marketing definite.
Un buon specialista di web marketing deve conoscerle e padroneggiarle tutte, salvo poi decidere di specializzarsi eventualmente in alcune soltanto di esse ed un buon corso base di marketing online deve essere in grado di trasferire tutte queste nozioni teoriche. Se già lavori nel settore, potresti seguire corsi serali marketing in grado di colmare lacune specifiche. Se invece parti da zero un percorso di formazione ampio come un vero e proprio Master on line Marketing rappresenta il modo migliore per acquisire una conoscenza trasversale sul Web Marketing.
CANALI DELL’ONLINE MARKETING
Ecco alcuni dei canali di web marketing più importanti, che verranno analizzati nel dettaglio all’interno del nostro corso marketing online:
SEARCH ENGINE OPTIMIZATION (SEO): il posizionamento “organico” o naturale (cioè non a pagamento) di un sito web sui motori di ricerca è uno tra i più importanti canali di marketing online. Esso infatti permette al progetto web di acquisire quella visibilità online che spesso si traduce nell’acquisizione di nuovi lead o prospect.
SEM & DISPLAY ADVERTISING: comprende tutte le attività finalizzate alla promozione pubblicitaria a pagamento di un sito web aziendale sui motori di ricerca.
CONTENT MARKETING: strumento tipico del marketing tradizionale (riportato a nuova vita nell’online marketing), è finalizzato alla creazione di contenuti di valore per gli utenti, a prescindere dal canale che li veicola. È una via di mezzo tra un canale e uno strumento di web marketing.
E-MAIL MARKETING: le DEM (Direct Email marketing), pur essendo un canale storicamente datato, sono ancora estremamente efficaci nel convertire alla vendita online.
AFFILIATE MARKETING: l’attività di New business tradizionalmente svolta attraverso agenti e reti vendita nel tradizionale mondo offline sta sempre più trovando online un corrispettivo nell’affiliate marketing.
DIGITAL PR / REFERRAL: le Public Relations del Web 2.0 rappresentano un tassello importante nel processo di costruzione dell’immagine e della notorietà del Brand.
MOBILE MARKETING: canale ma anche strumento di marketing, importante per la sua capacità di portare traffico sul sito ma spesso anche di convertirlo in lead/clienti. Sfrutta la possibilità di realizzare azioni di marketing online basate sulla posizione geografica dei nostri potenziali clienti, permettendo di raggiungerli nel giusto luogo e nel giusto utile, massimizzando cosi l’efficienza degli investimenti in pubblicità.
SOCIAL MEDIA MARKETING (Facebook, Linkedin, Youtube, etc): i social media sono divenuti oramai i principali strumenti per raggiungere nuovi clienti ed avviare con loro conversazioni finalizzate alla promozione e vendita di prodotti e servizi. Gli strumenti utilizzati a tal fine da questo canale sono: pagine e profili aziendali, forum, community e blog.
STRUMENTI DELL’ONLINE MARKETING
Ecco alcuni degli strumenti di web marketing utilizzati da chi si occupa di promozione sul web:
CREAZIONE DI UN SITO WEB: il sito web (blog, sito vetrina o e-commerce) rappresenta per l’Imprenditore il suo biglietto da visita, nonché uno dei principali strumenti digitali di cui questi si può avvalere in rete per fare crescere la propria attività. Costruito in modo da assicurare al cliente la migliore user experience, il sito deve essere inoltre esteticamente gradevole e mobile friendly, deve cioè essere ottimizzato per apparecchi mobile (smartphone, tablet, etc).
CREAZIONE DI LANDING PAGES: si tratta di singole pagine verticali dedicate alla promozione specifica di un prodotto/servizio/evento e finalizzate a a convertire, fare lead, in occasione di specifiche promozionali (PPC, keywords organiche, DEM, etc).
ANALYTICS: che si tratti degli analytics del tuo sito o blog (Google Analytics), piuttosto che degli analytics della pagina aziendale Facebook o di un qualsiasi account Social Media, rappresentano uno strumento essenziale di verifica, di controllo e di messa a punto di una strategia di web marketing.
Tutti questi strumenti, e molti altri ancora, verranno spiegati e saranno oggetti di esercitazioni pratiche nei nostri corsi di marketing online.
WEB MARKETING STRATEGIE
Se da un lato l’avvento del Web 2.0 ed il sempre maggiore utilizzo di apparecchi mobile hanno fatto sì che i canali di digital marketing e, tra questi, i Social Media siano diventati i più diffusi ed essenziali strumenti a disposizione del moderno marketing (al punto che ogni efficace strategia di marketing non può prescindere oggi dal loro utilizzo), dall’altro però nessun canale o strumento di marketing può sostenere da solo l’intera strategia di Marketing online e un’azione di promozione del Brand o del prodotto/servizio ben costruita non può dimenticarsi di ciò che avviene offline.
Una efficace strategia di marketing online dovrà quindi essere multichannel (è evidente il richiamo ai Concetti di Customer Journey e ZMOT – Zero Moment of Truth) e prevedere interazioni più o meno spinte con il mondo aziendale offline.
Tutto questo rappresenta il compito del Web Marketing Manager. A lui spetta definire la strategia digitale del Brand:
- scegliendo il mercato o la nicchia il cui entrare;
- facendo ipotesi sul Customer Journey (diverso a secondo del settore, del prodotto/servizio e del target a cui ci rivolgiamo);
- individuando i canali e gli strumenti di marketing online più efficaci e integrandoli tra loro;
- ponendosi degli obiettivi (KPI) e misurandone il raggiungimento attraverso gli analytics;
- apportando i necessari aggiustamenti alla strategia di marketing online fino a massimizzarne i risultati.
MARKETING ONLINE: CORSO O VERO E PROPRIO MASTER ON LINE MARKETING?
Come diventare un professionista del web marketing?
Sicuramente, le poche informazioni che ti abbiamo fornito sul significato di web marketing, ti avranno permesso di comprendere che il Marketing online è una disciplina complessa e che uno specialista di promozione sul web deve avere innanzitutto una buona conoscenza trasversale di tutte le diverse componenti del marketing digitale. Volendo potrà focalizzare poi la sua preparazione ed esperienza professionale su alcune componenti (diventando Community Manager, piuttosto che Content Marketing Specialist o blogger, SEO Manager o, ancora, SEM Specialist). In questo caso dovrà sapersi relazionare con un network di professionisti del marketing online in grado di supportarlo nelle diverse componenti specifiche, soprattutto laddove, la strategia di digital marketing messa in atto sia molto articolata e richieda competenze e professionalità di altissimo livello su tutti i fronti.
Digital Coach, Scuola di formazione digitale altamente specializzata (scopri Chi è Digital Coach?), propone due tipologie di percorsi in Marketing online: i Corsi e i Master.
CORSI IN WEB MARKETING: hanno come obiettivo quello di consentire ai partecipanti di approfondire specifici aspetti dell’online marketing. Sono percorsi di formazione indicati per chi vuole avvicinarsi gradualmente al mondo del digital marketing o a chi, partendo da buone conoscenze in uno ambito specifico, necessita di approfondimenti su altre tematiche (Corsi Area Web, Corsi Area Social, Corsi Area E-commerce). Questi percorsi hanno solitamente una durata di 3 mesi circa, per un totale di 49 ore di lezione divise in 10 settimane. La frequenza è serale (dalle 19,00 alle 22,30) e li puoi seguire in aula a Milano oppure in diretta online, nei giorni lunedì e mercoledì. Tra i principali corsi ti segnaliamo il corso web marketing e il corso web e social media marketing.
MASTER IN DIGITAL MARKETING: sono i percorsi più completi in quanto forniscono una preparazione a 360° sulle tematiche digitali e gli strumenti utili per lavorare in questo ambito. Il Master è particolarmente consigliato per tutti coloro che desiderano una formazione web marketing estremamente specialistica al fine di avviare una carriera da web marketing manager, web marketing specialist o, per coloro che preferiscono la strada del lavoro in proprio da consulente web marketing. Il panorama degli aspetti trattati infatti è molto vasto. Si impara come definire strategie di web marketing, come scegliere i canali di marketing online più adatti per realizzarle e ad integrarli sapientemente tra di loro, come usare i software e gli strumenti necessari per attivare campagne online e poterne poi misurare i risultati. Lungo il percorso, si diventa autonomi nell’utilizzo di strumenti di SEO, SEM, Email marketing, Display advertising, local marketing, web analytics, web content management.
I master offrono inoltre in più agli studenti una serie di vantaggi:
- Orari serali 19-22,30 o Diurni 14.30-18 infrasettimanali (edizione di Ottobre e Febbraio).
- Modalità di frequenza a scelta tra aula, in diretta online oppure On Demand.
- Possibilità di partecipare alla “WORK EXPERIENCE” post Master (facoltativa). 4 mesi di attività pratica reale in team coordinata da professionisti Digital Coach, da aggiungere al proprio CV.
- Possibilità di sospendere momentaneamente la partecipazione e riprendere nel semestre successivo con la successiva sessione.
- Possibilità di recuperare lezioni perse (in modalità diretta online) frequentando nell’edizione del semestre successivo.
Ti sarà data la possibilità di crearti un tuo network marketing online. Sarai accolto nel gruppo di Digital Coach di Linkedin ed in quello di Facebook. Avrai modo di relazionarti con un ampio network di professionisti nel Marketing Online al quale potrai rivolgerti per dubbi, difficoltà o anche solo per un momento di confronto.
Tra i principali master ti segnaliamo il Master in Digital e Social Media Marketing, il Master in E-Commerce, o ancora il Master Digital Marketing e il Master in Social Media Marketing.
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI DI COMPETENZE NEL MARKETING ONLINE
Digital Coach offre inoltre la possibilità a ciascun studente, previo il superamento di un esame con un punteggio minimo di 70/100, di certificare le competenze acquisite. Tra le principali offerte di certificazioni in area Manager e specialist si riportano:
- Certificazione Digital Marketing Manager
- Certificazione Digital Project Manager
- Certificazione Web Marketing Manager
- Certificazione SEO Manager
- Certificazione E-commerce Manager
- Certificazione Inbound Marketing Manager
- Certificazione Web Trafficker
- Certificazione SEO specialist
- Certificazione SEM specialist
- Certificazione Web Analytics Specialist
- Certificazione SEO-SEM Specialist
- Certificazione Community Manager
- Certificazione Digital PR Specialist
Contattaci per Richiedere maggiori informazioni su costi, modalità d’iscrizione o per attivare le promozioni in corso relative ai vari corsi e master in partenza!
MARKETING ONLINE LAVORO – OFFERTE
Il Marketing online, se da un lato offre alle aziende importanti opportunità di crescita, dall’altro rappresenta un’opportunità di lavoro e crescita professionale per molte persone. Una volta acquisite le conoscenze per essere riconosciuto come professionista, potresti trovare lavoro presso aziende che si vogliano promuovere sul web, presso web agency, agenzie di comunicazione o potresti avviare una tua Start up. Altra possibilità offerta dal marketing online è quella di lavorare come freelance. In questo caso, ti troveresti a svolgere un servizio di consulenza che potrebbe spaziare dalla realizzazione di siti web al posizionamento organico sui motori di ricerca, passando per la creazione e gestione di campagne di social advertising.
Per aiutarti a cogliere le opportunità di lavoro nel mondo del marketing online, ti presentiamo quindi “Digital Jobs”.
Digital Jobs è il Portale Lavoro di Digital-Coach. Esclusivamente dedicato alla ricerca di professionisti del digitale, include:
- Offerte di lavoro social media marketing
- Offerte di lavoro e-commerce
- Offerte di lavoro digital marketing
La registrazione al portale permette inoltre all’utente di accedere a numerose risorse utili gratuite (ad es. marketing online pdf e web marketing pdf).
Se dunque sei già un web marketing specialist e cerchi lavoro in un’azienda interessata a far crescere il proprio business online, inserisci il tuo Curriculum Vitae in Digital Jobs e iscriviti al Job Alert, riceverai così con frequenza settimanale gli avvisi con le offerte di lavoro nel marketing online.
Se diversamente sei un’impresa alla ricerca di un freelance o di un Web Marketing Manager o un web marketing specialist da integrare nel proprio organico, inserisci un annuncio in Digital Jobs e confronta i Curriculum Vitae dei candidati già registrati sul portale.
Non aspettare quindi cogli le opportunità che il Marketing Online ti offre, contattaci per avere maggiori informazioni