Seleziona una pagina

Master Innovation Management

Formazione, Frequenza e Modalità

Cerchi un master Innovation management per innovare la tua attività e stare al passo con i tempi?

Hai trovato diversi Executive Master in Technology and Innovation Management ma non sei ancora convinto?

Sei di Milano, Torino,Trento o una qualsiasi altra città d’Italia?

Vorresti frequentare un Master Innovation Manager serio, affidabile e che sia adatto alle tue esigenze e impegni?

Bene, allora sei arrivato nella pagina giusta! con Digital Coach®, scuola qualificata e innovativa nella formazione di professionisti del digitale, puoi seguire il master in innovation scegliendo la metodologia più adatta alle tue necessità tra: puoi seguire le lezioni in modalità online comodamente da casa tua oppure on demand.

 

SCOPRI IL PERCORSO FORMATIVO

 

Master Innovation Management: se non ora, quando?

 

master innovation management parlanteIl Master Innovation Management è pensato per fornire le competenze necessarie ad innovare il proprio business per stare al passo con i tempi. L’innovation Management è una disciplina che implica lo sviluppo e la crescita di un’azienda attraverso la creatività di chi ci lavora. La creazione, la pianificazione e la supervisione di nuovi trend organizzativi servono a supportare questo obiettivo. Il Business Innovation Manager sarà una figura chiave nello sviluppo delle aziende che guideranno i mercati nel prossimo futuro. È un professionista che ha come scopo quello di guidare il cambiamento attraverso la gestione di strumenti e processi innovativi, anche a livello tecnologico. Negli ultimi 15 anni e ancora oggi, questo si traduce in una sola parola: digitale. Un mondo in cui la comunicazione è globale e istantanea, offre continuamente nuove opportunità di sviluppo alle aziende. La differenza rispetto al passato è che oggi, i processi di management innovation, coinvolgono tutto il personale. Non si ragiona più a compartimenti, anzi: 

  • Testare nuove pratiche di lavoro
  • Scoprire nicchie di mercato
  • Creare nuovi servizi
  • Prevedere futuri trend.

Sono alcune delle attività con cui si confronta. Chi ne viene coinvolto ha forti capacità comunicative, di presentazione ed è una persona creativa. Padroneggia nozioni di business development, ha uno spirito imprenditoriale e innovativo con lo sguardo costantemente rivolto al futuro. Il Digital Innovation Program è il percorso formativo di Digital Coach® pensato per questo. A differenza di un Master Innovation Program, è focalizzato in pieno sul mondo digitale e le sue derivazioni.

 

PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE

 

 

Digital Innovation Program: formazione, pratica e network

 

Dal sole24ore fino al Polimi, i comuni Master Innovation Management sono percorsi universitari composti da un misto di master executive, mba e master marketing. Il nostro percorso di formazione si differisce anche per questo. Non lo chiamiamo master perché è pensato e creato in maniera diversa. È un buon esempio di cosa vuol dire essere Innovation Manager: ragionare fuori dagli schemi. Il Digital Innovation Program è figlio di un pensiero creativo:

  1. Suddiviso in 3 Aree Business (170 ore di formazione)
  2. Praticantato reale (70 ore totali)
  3. 8 ore di coaching
  4. Partecipazione a evento network.

Avrai anche la possibilità di usufruire del nostro portale di annunci di lavoro dedicato e fare una visita guidata in azienda. Vengono coinvolte tutte le aree di Digital Coach, replicando i cardini basi della disciplina insegnata: Innovation Management.

 

Partecipa Gratuitamente al Digital Jobs
e scopri come dare una svolta alla Tua vita

webinar digital jobs

 

Business Innovation Management: moduli area web

 

Il web è il punto di partenza di ogni disciplina digitale. È il contenitore più ampio ed è il primo che si affronta prima di specializzarsi. Dà una visione a 360° di come e dove è più opportuno indirizzare i propri sforzi. Ogni studente può trovare la strada migliore per far esplodere la propria creatività:

  • Studiare e creare una strategia digitale
  • Sviluppare un piano di Business Innovation coinvolgendo ogni area
  • Capire quali sono gli strumenti più efficaci per il processo di Innovation Management
  • Analizzare, correggere e implementare nuove soluzioni.

Questi sono alcuni temi su cui si formano i nostri studenti. Dalla mail ai social, gli strumenti per innovare il proprio business sono notevoli e mutevoli. I corsi che compongono l’area web sono:

 

  • DIGITAL STRATEGY
  • SEO: Search Engine Optimization
  • SEM & DISPLAY ADVERTISING
  • E-MAIL MARKETING
  • WEB ANALYTICS BASE
  • MOBILE MARKETING
  • INBOUND MARKETING & LEAD GENERATION
  • WEBSITE CREATION & WORDPRESS
  • AFFILIATE MARKETING
  • LOCATION BASED MARKETING.

 

CONTATTACI

 

Innovation Management: i social

 

Sono lo strumento principe in fatto di creatività, soprattutto in ambito comunicazione. Si adattano a una moltitudine di business, persone e attività differenti. Dallo svago fino ai business trip, offrono la possibilità mai avuta prima di comunicare in tempo reale a migliaia di km di distanza. Per la prima volta nella storia abbiamo davvero la capacità di comunicare con i nostri interlocutori come se fossimo sempre con loro. Il problema è che dobbiamo farlo sui canali giusti. I nostri docenti ti insegneranno a:

  • Capire qual è il social migliore per i tuoi obiettivi
  • Trovare la giusta modalità di comunicazione per i tuoi stakeholder
  • Creare un piano editoriale per i tuoi contenuti
  • Creare una community e aumentarne il numero.

Dai social più conosciuti come FB o Instagram fino a quelli emergenti come Vine o Wechat. Come produrre dei contenuti attraenti e soprattutto quando, come e dove postarli. I moduli all’interno dell’area social sono:

  • FACEBOOK COMMUNITY
  • master innovation management infoMARKETING
  • FACEBOOK ADVERTISING
  • LINKEDIN MARKETING
  • YOUTUBE & ONLINE VIDEO MARKETING
  • TWITTER MARKETING
  • GOOGLE+ MARKETING
  • INSTAGRAM MARKETING
  • PINTEREST MARKETING
  • WORDPRESS FOR BLOGGING & SEO COPYWRITING
  • DIGITAL PR
  • WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING
  • PERSONAL BRANDING & PROFESSIONAL SUCCESS
  • CONTENT MARKETING & BLOGGING
  • SOCIAL MEDIA EMERGENTI.

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Strumenti di Innovation Management: E-Commerce

 

Questo modello di business recentissimo, spesso associato ad un solo grande nome, ha rivoluzionato il rapporto azienda-consumatore. Da quando la vendita online è parte integrante delle nostre vite, il modus operandi con cui facciamo acquisti è cambiato. È più variegato, siamo sommersi di informazioni e non abbiamo più la necessità di recarci dal vivo per comprare qualcosa. Con un Master Innovation Management comune, queste tematiche non vengono affrontate. Sul web si trovano migliaia e migliaia di E-Commerce:

  • Come facciamo a impostarne uno?
  • E a farlo emergere sui miei concorrenti?
  • Un PC mi basta per gestirlo?
  • Quali leggi devo studiare?

Insegnare a rispondere a questi quesiti è compito dei nostri docenti / imprenditori che lo fanno tutti i giorni. La loro esperienza è incomparabile poichè per deformazione professionale sono costretti ad essere sempre aggiornati. Chi gestisce processi di Innovation Management, se vuole sfruttare il web, deve avere ben chiaro che la formazione è quasi quotidiana. I moduli E-Commerce:

  • E-COMMERCE STRATEGIES & MANAGEMENT
  • E-COMMERCE SOFTWARE & MAGENTO
  • SEO ADVANCED
  • SEM ADVANCED
  • WEB ANALYTICS ADVANCED
  • NORMATIVA E-COMMERCE.

Se stessi affrontando un Master Innovation Management in un’Università probabilmente la pagina si fermerebbe qua. È noto che determinate modalità di formazione non possono garantire la messa in pratica delle nozioni. Chi consegue un Master in Management, una volta nel mondo del lavoro, capisce che questa è una mancanza notevole.

Il Digital Innovation Program è un corso che sopperisce a questa mancanza. Con l’aggiunta di altri servizi come i career day oppure un portale di lavoro dedicato interamente al mondo digitale, siamo solo all’inizio di quello che possiamo offrire. Per scaricare il programma completo e approfondire l’argomento clicca sul pulsante qua sotto:

PROGRAMMA COMPLETO

 

Master Innovation Management: metti in pratica con la Work Experience

 

Un Master Marketing o un Master Business Management sono ottimi fondamenti teorici. Quello però in cui spesso peccano è che non forniscono nessun supporto pratico alla teoria. Ma un bravo Innovation Manager sa che mettere in pratica le proprie idee e competenze è l’unico modo per avere un riscontro sulla loro efficacia. Questo significa che il nostro Master Innovation Management, il Digital Innovation Program, è pensato per fare quel passo in più che fa la differenza. In Digital-Coach mettere in pratica si traduce con due parole: Work Experience.

 

Che cos’è la Work Experience? È un praticantato reale che sarai tu, in prima persona, a partecipare insieme ai colleghi del team in cui sarai inserito. Come dicevamo prima, la disciplina della Management Innovation ha come punto focale il coinvolgimento di tutta la forza lavoro. Nessuno escluso. Confrontarsi su problemi quotidiani e sfruttare i consigli di chi affronta le tue medesime difficoltà permette di velocizzare la risoluzione dei problemi. Pensando sempre alla prossima sfida e al prossimo successo.

I nostri Coach e i docenti delle lezioni rimarranno sempre a disposizione per tutta la sua durata. Con loro potrai confrontarti, gli potrai chiedere indicazioni e ti correggeranno per aiutarti a migliorare. Avere un riscontro immediato ti aiuterà a memorizzare più in fretta quello che hai studiato. I nostri analisti sono pronti a fornire un supporto numerico e super partes; i loro feedback sono il nutrimento per scegliere la strada più corretta.

 

Innovation Management Work Experience: Come è articolata?

 

Il nostro Master, così come la Work Experience sono pensati per essere complementari. Oltre ad essere uno in funzione dell’altro, condividono anche le stesse modalità di frequenza. Tutti i corsi della scuola Digital-Coach, incluso il nostro Master Innovation Management, sono diretti ad un pubblico eterogeneo. Hai due soluzioni a tua scelta per frequentarlo:

  • in diretta online da dove sei più comodo
  • on demand
  • in aula a Milano, in Viale Francesco Restelli 3/7 (dietro al Palazzo della Regione Lombardia).

 

PIÙ INFORMAZIONI SULLA WORK EXPERIENCE

 

Vogliamo dare a tutti la possibilità di sfruttare questa opportunità in modo che renda al meglio. Le figure professionali che si formano da noi sono molte, innovare significa anche mettere a disposizione le proprie competenza anche per chi è lontano. Sfruttando le tecnologie moderne, siamo in grado di raggiungere chiunque in Italia e all’estero. Tutti i nostri praticanti della Work Experience utilizzano la modalità a loro più congeniale. Una volta fatto questo non ti rimane che seguire la traccia:

  • Scegli l’area in cui vuoi specializzarti
  • Scelta della modalità di frequenza (in aula a Milano o online)
  • Assegnazione degli obiettivi
  • Misurazione dei KPI di riferimento
  • I lavori saranno messi online (una prova che dimostra la tua partecipazione).

Potrai lavorare in un vero team digital comprendendo come è strutturato, che strategie, canali, strumenti e procedure usa. Lo potrai fare con un impegno part-time di poche ore settimanali, realizzabili di sera o di giorno se già lavori. A conclusione di tutto ti verrà rilasciata una certificazione e non dimenticarti che i lavori sono tutti sul web! Sarà il primo documento del tuo portfolio, per poter dimostrare a chiunque quello che hai fatto ed averlo sempre a portata di click.

Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza, e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.

 

CONTATTI

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Save