MASTER MOBILE MARKETING
Come scegliere il miglioreUn master mobile marketing può farti ottenere le conoscenze necessarie per poter diventare mobile marketing manager e sfruttare il mercato grazie al mobile marketing. Questo settore è in forte espansione in Italia e nel mondo e dispone di strumenti molto efficaci per riuscire ad attrarre l’attenzione dei potenziali clienti.
Indipendentemente dal tuo precedente percorso formativo, i master in materia digitale ti permetteranno di dare una svolta alla tua carriera professionale: potresti infatti seguire il tuo business o collaborare con una o più aziende nella formazione della strategia digitale.
Master Mobile Marketing: perché seguirlo
Il Web viene sempre più consultato da mobile. I dati Audiweb confermano che circa l’80% del tempo medio viene trascorso online su dispositivi mobile. Questo trend cresce anno dopo anno. Va da sé che la conoscenza degli strumenti legati al mobile marketing sta diventando sempre più importante.
Queste potenzialità possono però essere sfruttate al meglio solo con la conoscenza della materia e soprattutto degli strumenti necessari da utilizzare per raggiungere gli utenti. Da qui la necessità della formazione attraverso un master mobile marketing.
Lo studio del mobile search marketing è utile soprattutto a queste figure:
- mobile marketing manager (che ha intenzione di aggiornarsi sulle ultime tendenze e gli ultimi strumenti);
- web marketing manager (che intende approfondire la conoscenza della materia per utilizzarla in una strategia multichannel);
- social media manager (che intende approfondire la conoscenza del mobile ADV).
Un master di questo tipo è molto utile anche a chi è nuovo nel campo del digital marketing. Il master digital marketing permette di entrare in un ambito del digital ormai in crescita e con sicura ulteriore crescita in futuro.
Cosa fa il mobile marketing manager
Il mobile marketing manager è una figura relativamente nuova sul panorama aziendale, ma sempre più diffuso e ricercato. Si occupa principalmente di rendere accessibili dai dispositivi mobile i canali aziendali e coordina le campagne di mobile marketing.
Il settore è in piena espansione e crescita. Il mobile search marketing deve essere quindi gestito con un occhio sempre attento ai nuovi strumenti e le nuove tendenze per tenere il passo. Lavorare quindi come mobile marketing manager richiede preparazione ed aggiornamenti continui, che sono possibili solo con un master mobile marketing o con un corso mobile marketing.
Scopri i vantaggi di fare mobile marketing scaricando gratuitamente la mini guida di Digital Coach:
Master Mobile Marketing
Il corso mobile marketing di Digital-coach.® può darti tutto quello che cerchi in termini di strumenti e nozioni immediatamente utilizzabili. Tutti i docenti sono infatti professionisti che lavorano sul campo e grazie alla loro esperienza possono non solo spiegare, ma letteralmente trasferire il loro know-how.
Il Master mobile marketing garantisce una copertura ampia di argomenti. Verranno trattate infatti tematiche riguardanti l’evoluzione del mobile marketing in generale, ma anche aspetti più tecnici, non si tratta quindi solo di un master mobile app.
Di cosa tratta il corso:
- Le peculiarità del mercato mobile in Italia e nel mondo ed i cambiamenti in atto;
- Principali trends del mobile marketing;
- Sito web responsive/adaptive, sito mobile e app;
- Piattaforme e marketplace mobile;
- Definizione della mobile strategy;
- La pubblicità su mobile.
Mobile marketing definizione
Partendo dal presupposto che, grazie al tasso di connettività, di immediatezza e geolocalizzazione, il livello di penetrazione del marketing da mobile è totalmente diverso rispetto alle altre strategie di marketing, scopriamo cos’è mobile marketing:
Il mobile marketing consiste in tutte le attività svolte per ottenere lead generation e visibilità per il proprio brand sfruttando i dispositivi mobile (smartphone, Ipad, tablet, smartwatch).
Questo tipo di marketing utilizza strumenti che possono essere simili nelle piattaforme e modalità rispetto al marketing tradizionale. Infatti la strategia di marketing deve comprendere l’utilizzo di tutti i canali per arrivare all’utente ed accompagnarlo nel funnel fino alla conversione. Ci sono molte peculiarità della strategia di mobile marketing che possono rendere molto più efficace l’intera strategia, se implementate correttamente. Un master mobile marketing è fondamentale per comprenderle ed utilizzarle a pieno.
Master mobile marketing: gli strumenti sul campo
App based marketing
Quando gli utenti utilizzano uno smartphone è quasi sicuro che stiano utilizzando un’applicazione. La strategia di mobile marketing e il master mobile marketing devono tenere conto di questa opportunità. Le applicazioni infatti permettono di inviare facilmente notifiche push e monitorare la geolocalizzazione dell’utente. Di conseguenza grazie all’app sarà più semplice inviare messaggi direttamente all’utilizzatore ed ottenere una migliore profilazione del proprio target.
Collegata all’utilizzo delle app c’è sicuramente la pubblicità dedicata alle app, che troviamo solitamente in formato di banner, con questo tipo di pubblicità possiamo avere le stesse funzioni dedicate ai banner su desktop, ma il remarketing (ovvero “seguire” l’utente che ha già visitato il tuo sito utilizzando dei banner pubblicitari) è più efficace.
Google Adwords (adesso Google Ads), ovvero il servizio che gestisce i banner, ha infatti messo a disposizione dall’anno scorso una funzione che permette di fare remarketing anche cross device. L’utente potrà essere quindi raggiunto dagli stessi messaggi pubblicitari anche in caso di collegamento da dispositivi diversi. Un master mobile marketing, ma anche un altro modulo di Digital Coach, possono essere molto utili per capire meglio questo argomento.
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Mobile-friendly e mobile-based
Il proprio sito internet deve essere mobile-friendly, ovvero deve essere fruibile da dispositivi mobili. È ormai fondamentale questa funzione proprio per 2 motivi:
- La maggior parte del traffico sui siti web avviene da dispositivi mobile. Avere un sito difficile da consultare tramite dispositivo mobile significa perdere gran parte del traffico.
- Google penalizza i portali non mobile-friendly, senza questo tipo di caratteristica il sito apparirà quindi più in basso sulla pagina dei risultati di ricerca.
Con un master mobile marketing tutti questi aspetti possono essere approfonditi ed affrontati con l’aiuto di un docente qualificato.
Social media marketing
I social media sono entrati prepotentemente nella vita di tutti i giorni di tutti gli utenti di Internet e da quando si sono diffusi i dispositivi mobili ancora di più. I social vanno sfruttati a pieno nella strategia mobile perché vengono consultati (ad eccezione di LinkedIn) principalmente da mobile.
Alcuni quasi esclusivamente da mobile: è il caso di Instagram. Anche se tutti i social media si stanno orientando verso l’utilizzo del mobile. È quindi importante sapere come intercettare questa grande fetta di pubblico, grazie allo studio di strategie ad hoc per queste piattaforme, con alla base il contenuto. Al Master mobile marketing è quindi bene affiancare un master in social media marketing.
Email marketing
Con l’arrivo del mobile è cambiata a la consultazione da parte degli utenti delle email, che vengono controllate più di prima grazie alle notifiche ricevute come se fossero messaggi. Questo ha l’effetto positivo di far aprire l’email più facilmente, è anche vero che gli utilizzatori sono però bombardati da notifiche in ogni momento della giornata, occorre quindi differenziarsi.
L’email marketing è importante in ogni strategia di marketing, È possibile approfondire la conoscenza di questo strumento può essere approfondito in un Master mobile marketing, soprattutto in una strategia b2b. In questo articolo ci sono molte indicazioni utili su come creare una strategia di web marketing b2b.
SMS marketing
Negli ultimi anni il servizio SMS (Short Message Service) ha iniziato ad avere un’importanza sempre maggiore nel marketing digitale. Ecco perché l’SMS marketing è più vivo che mai: un SMS viene aperto infatti nella quasi totalità dei casi, risultando molto più efficace della “classica” email. Si tratta inoltre di uno strumento molto veloce, si hanno a disposizione pochi caratteri e prevede l’utilizzo di un linguaggio più colloquiale rispetto a quello utilizzato nell’email marketing.
RICHIEDI INFORMAZIONI