Seleziona una pagina

MASTER NON UNIVERSITARI

Cosa sono, che certificazione rilasciano e quali sono le differenze con un Master Universitario

Hai appena concluso la laurea triennale e ti sei posto la domanda: che faccio adesso? Scelgo di fare un Master o proseguo con la specialistica? Magari ti sarai chiesto anche se scegliere tra master universitari o master non universitari senza conoscere la differenza tra i due.

Se continuerai nella lettura questa differenza verrà spiegata in modo da non avere più dubbi su quale sarà la scelta migliore tra master privati e master universitari. Se contestualmente al master ti piacerebbe affiancare un’esperienza nel mondo del lavoro dai un occhio al Master con Stage Garantito per Under 30 di Digital Coach!

master privati

MASTER O SPECIALISTICA?

La scelta tra un master o una laurea specialistica in seguito a una laurea triennale rappresenta una decisione affatto scontata: diversi sono infatti i percorsi da esaminare e mettere a confronto. Ottenuta la laurea triennale, la domanda più gettonata é: intraprendo un master oppure continuo il percorso accademico ultimandolo con una laurea magistrale?  Questo è uno dei quesiti amletici che più tormenta la generazione universitaria di oggi. Dopo la laurea triennale non è semplice optare per l’una o l’altra cosa. Si è davanti a due strade ben diverse che influenzeranno non poco il futuro.

COSA SONO I MASTER NON UNIVERSITARI?

 

I master non universitari, così comunemente chiamati, sono master privati con un programma meno accademico, rispetto ai master universitari, ma sostanzialmente dal taglio più tecnico-pratico. I master privati offrono un contatto diretto con il mondo del lavoro e competenze immediatamente spendibili, in azienda o nella vita professionale, nonostante il titolo rilasciato non abbia alcun valore legale. Obiettivi e programmi vengono stabiliti autonomamente dalla scuola di formazione manageriale che organizza i master non universitari e successivamente inseriti nel regolamento.

I master privati generalmente si articolano in lezioni frontali, case study, project work individuali e di gruppo, esercitazioni e attività di laboratorio, ove previsto. Di solito i master non universitari si concludono con un esame finale a completamento del percorso teorico, ed uno stage presso enti o imprese del settore. Lo stage è la parte più importante di tutto il percorso perché da l’opportunità di applicare tutti gli strumenti e le conoscenze acquisite misurandosi con la prassi professionale. Importante, quindi, la possibilità di potersi subito confrontare con la realtà del mondo del lavoro.

Master privato di Digital-Coach

La specialistica è un percorso formativo successivo ad un triennio di studio ‘basico’, su cui si fonda. Pertanto la tematica dei contenuti sarà dunque quella di un percorso di approfondimento teorico-accademico, in quanto universitario, con un taglio preciso. Il master universitario, invece, è un titolo rilasciato dalle università italiane al termine di uno specifico corso di studi. Può essere di I livello, se rilasciato al termine di corsi a cui si può accedere con la laurea triennale o di II livello, se rilasciato al termine di corsi a cui si viene ammessi se in possesso di laurea magistrale o titoli equivalenti. I Master delle Università hanno finalità ed organizzazione diverse rispetto ai Master non universitari delle Business School. Essi seguono, infatti, un iter più accademico.

Il master in Italia, dunque, è un corso post laurea di formazione che fornisce non solo i contenuti ma anche i mezzi pratici per approdare direttamente al modus operandi del mestiere. La scelta di master non universitari piuttosto che master pubblici è da ricercare nella motivazione per cui si decide di fare questo tipo di formazione. Occorre capire cosa ci può dare l’uno e cosa ci può dare l’altro in termini di attestato, qualifiche professionali, titoli e prestigio. Sicuramente un master universitario ha più peso in un concorso pubblico, mentre un master non universitario erogato da una scuola di alta formazione è probabilmente più determinante all’interno di una selezione in azienda. Le imprese infatti, tengono in grande considerazione una formazione pratica, basata sul learn by doing, che può dare un valore aggiunto piuttosto che una formazione più teorica e accademica come quella universitaria.

 

Hai la passione per il digitale e sei alla ricerca di un master
che ti faccia fare pratica sul campo?

SCOPRI IL NOSTRO MASTER IN DIGITAL MARKETING

L’IMPORTANZA DEI MASTER NON UNIVERSITARI NEL DIGITAL TIME

 

In una fase storica ed economica come quella che stiamo vivendo, la comunicazione aziendale ha subito un’importante evoluzione transitando dai Media Tradizionali ai New Media Digitali, pertanto diventa importante e fondamentale per le aziende ricorrere all’utilizzo degli strumenti di comunicazione digitale. I Master non universitari organizzati da DIGITAL COACH, interpretano questa esigenza strutturandosi e focalizzandosi interamente su l’acquisizione di competenze teorico-pratiche professionalizzanti necessarie per operare, con efficienza ed efficacia, nel settore della New Communication. Le figure professionali che i Master intendono formare sono professionisti che hanno conoscenza di ogni strumento di comunicazione on line e sono in grado di elaborare Digital Strategy, piani integrati e Media Planning gestendo progetti di sviluppo per l’azienda. Figure professionali, queste, ormai divenute indispensabili per cogliere le opportunità della rete individuando new business, in grado di gestire internamente la comunicazione, monitorare i fornitori ideali per l’azienda ed aumentarne il ritorno di investimento (ROI).

A CHI SI RIVOLGONO I MASTER PRIVATI

 

Il master è un corso di approfondimento e specializzazione per tutti coloro che hanno già conseguito un titolo di studio superiore o universitario. Nondimeno, consiste in un’ottimo percorso di arricchimento professionale per chiunque già lavori ma allo stesso tempo intenda potenziare le proprie competenze. I master non universitari, per loro natura, generalmente sono rivolti ad un pubblico differenziato: lavoratori o laureandi. Ma anche tutti coloro che siano interessati alle tematiche proposte. Per partecipare ai master privati non occorre disporre di una preparazione approfondita in materia. Pertanto i Master non universitari sono organizzati con l’intento di rendere la frequenza compatibile con altri impegni (professionali e formativi). Di conseguenza la formula più richiesta prevede lo svolgersi delle lezioni durante il week end.

Ti piacerebbe capire per quale professione del Digitale saresti portato?
Fai il test e scoprilo in soli 3 minuti!

test professioni online

MASTER PRIVATI DIGITAL COACH MASTER UNIVERSITARI
Orientati al Futuro  Orientati al passato
Insegnamenti Pratici Insegnamenti Teorici 
Docenti Professionisti del Settore Docenti Professori
Durata 6-8 Mesi – Aula, Diretta online, On Demand Durata 12 mesi – Aula
Studio Trasversale Studio sui libri
Prepara alle Professioni Emergenti Prepara a Professioni Tradizionali 
Approccio Internazionale Approccio Italiano
Allineato alle Richieste del Mercato del Lavoro Non Allineato alle Richieste del Mercato del Lavoro
Crea Occupazione  Contribuisce alla Disoccupazione

 

COME SCEGLIERE UN MASTER NON UNIVERSITARIO DI QUALITÀ

 

DIGITAL COACH organizza master privati senza laurea in sede a Milano ma puoi seguire tutti i master anche da Roma, Torino o qualunque altra città in Italia o all’estero. La modalità che Digita Coach propone è una formazione:

– in aula
– in diretta online da remoto, ovvero con la possibilità di interagire con l’aula dal vivo, di fare domande ai docenti e di svolgere le esercitazioni in diretta
– on demand, dove e quando vuoi tu senza limiti di spazio e tempo
– formula mista.

I migliori master non universitari proposti vertono su argomenti di digital marketing come Web marketing, social media e master e-commerce online. I master di Digital Coach sono la soluzione migliore per chiunque si stia orientando verso le nuove professioni digitali. Grazie  ai nostri corsi potrete usufruire di diversi servizi, quali il Portale Lavoro,  molto apprezzato dai nostri studenti, la Work Experience e la Formula Garanzia.

FORMULA DI GARANZIA

 

I nostri master consentono di attivare una formula opzionale a garanzia della qualità della nostra formazione. Quest’ultima dà la possibilità di ritirarsi senza penale, ricevendo il rimborso di quanto versato in sede d’iscrizione nel caso in cui dopo le prime 2 settimane lo studente non sia soddisfatto.

PORTALE LAVORO

 

I profili certificati Digital Coach sono sempre più ricercati dalle aziende in cerca di personale qualificato da inserire nel proprio team. Gli studenti stessi hanno la possibilità di visionare e rispondere agli annunci di lavoro inseriti dalle imprese, candidandosi per le posizione aperte di loro interesse, sia che abbiano intrapreso un master non universitario o un percorso di certificazione.

 

DIGITAL JOB

WORK EXPERIENCE

 

L’opportunità di far pratica sul campo attraverso una reale esperienza è ciò che contraddistingue Digital Coach da qualsiasi altra scuola di formazione digitale, consentendo, agli studenti dei master che ne facciano richiesta, di far parte dei vari team di digital marketing che caratterizzano la stessa. La Work Experience (WEX) è un’attività di praticantato di 56 ore complessive,  4 mesi circa, durante le quali si avrà la possibilità di mettere in pratica quanto appreso nella formazione.

 

Se sei già laureato, hai la passione per il digitale e sei over 30, potresti propendere per un percorso di certificazione in ambito digital marketing

SCOPRI LA CERTIFICAZIONE DIGITAL MARKETING SPECIALIST

Scegli il Tuo Master Digital Coach ed Aggiornati al Digital Time!

 

CONTATTACI

Hai ancora qualche dubbio? Non esitare a contattarci per un colloquio di orientamento, troveremo insieme la strada più adatta alle tue attitudini e prospettive professionali!

SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA 

 

ARTICOLI CORRELATI:

studiare-o-lavorare-coverquali corsi formazione dipendenti seguire