MIGLIOR PROGRAMMA PER CREARE SITI WEB
economico e semplice da usare
Miglior programma per creare siti web
Sei alla ricerca del miglior programma per creare siti web? Non trovi programmi per creare siti web in italiano? Oppure cerchi un software per creare siti web responsive, cioè che offrano un’esperienza di navigazione eccellente anche da dispositivi mobili? Continua a leggere e ti indicheremo i migliori programmi per creare siti web, soprattutto se ti ritrovi in una di queste situazioni:
- Non hai tanto budget a disposizione, hai quindi escluso la creazione di siti web professionali tramite web agency e cerchi un programma per creare siti web gratis in italiano.
- Hai appena avviato la tua attività lavorativa, vuoi digitalizzarti ma non hai molta esperienza nel mondo di internet, quindi cerchi un software per creare siti web facilmente.
- Non sei un programmatore che mangia pane e codice a colazione, web HTML, CSS, JavaScript e PHP sono sigle misteriose e a te sconosciute e cerchi un programma per creare siti web senza conoscere html.
- Iniziamo col dire che in questo caso ti sconsigliamo:
- download software per creare siti web
- software creazione siti web open source
sopratutto se richiedono l’acquisto di abbonamenti mensili molto costosi e che oltretutto necessitano di una grande conoscenza teorica e pratica di web development.
Al giorno d’oggi è molto difficile individuare con precisione qual è il miglior programma per creare siti web visto che non ne esiste solo uno… In questa guida Digital Coach ti aiuterà a capire quali sono i programmi ed i componenti che usati insieme diventano la combinazione vincente per la creazione di siti web “fai da te”, senza avere particolari competenze tecniche e grandi risorse economiche da investire.
Leggi anche Web design: siti più belli graficamente
Quali sono gli strumenti per sviluppo siti web?
Partiamo col dire che esistono infiniti tool e strumenti per sviluppo siti web, ma molti di questi richiedono un po’ di esperienza nel settore dell’informatica e del web in generale. Se non hai nessuna base di programmazione, ti sconsigliamo vivacemente di utilizzare programmi di codifica come Dreamweaver per la realizzazione di pagine web: perderesti talmente tanto tempo ad imparare, a programmare e a familiarizzare con il software, che molto probabilmente ti converrebbe pagare un professionista per fare il lavoro al posto tuo.
Quello che ti consigliamo, invece, è di utilizzare un CMS (Content Management System).
Il CMS è uno strumento utilizzato per la gestione di un sito web che ti risparmia il dover programmare a mano tutta la parte dinamica (PHP) e lato server (mysql) del tuo sito e ti offre un’interfaccia d’amministrazione semplice ed intuitiva con cui puoi gestire ogni aspetto del tuo sito. Vediamo insieme quali tra queste soluzioni è il miglior programma per creare siti web.
Tra i CMS Open Source più popolari e utilizzati troviamo:
- WordPress
- Joomla
- Drupal
- Magento
- Prestashop
Di questi elencati, i primi tre vengono quasi sempre usati per costruire un sito web istituzionale e/o un blog personale, mentre gli ultimi due sono solitamente utilizzati per creare siti di vendita elettronica o meglio conosciuti come e-commerce. Inoltre WordPress offre anche la possibilità di gestire più siti.
Di tutti e cinque WordPress è indubbiamente il più famoso ed utilizzato: il 30% dei siti presenti in internet ha scelto WordPress come CMS per la creazione del proprio sito web.
Vuoi scoprire tutto su WordPress?
Scarica la nostra miniguida Gratis!
Editor pagine web
Costruire un sito web accattivante può essere complicato, anche se sei uno sviluppatore esperto. Se sei ancora alla ricerca del miglior programma per creare siti web, ti informiamo che piattaforme come WordPress rendono il processo più semplice ma dietro le quinte c’è ancora molto lavoro da svolgere.
È qui che entrano in gioco dei particolari plugin: i page builder di WordPress.
I page builder sono strumenti che ti permettono di creare siti web facilmente ed in tempi record, fornendoti elementi predefiniti che puoi organizzare nel modo che più preferisci. È possibile inserirli nelle pagine, spostarli e visualizzarne in tempo reale gli effetti.
Questi compositori di pagine rendono più facile la costruzione di siti per gli utenti di tutti i livelli di abilità, in particolare:
- rendono possibile la creazione di pagine elaborate senza dover scrivere codice,
- consentono di personalizzare elementi e funzioni complesse con pochi clic,
- sfruttano la funzionalità di trascinamento elementi (Drag & Drop),
- consentono di visualizzare le modifiche che effettui in tempo reale.
Quali sono i principali criteri di scelta di un page builder?
- la compatibilità con il tema,
- il supporto da parte degli sviluppatori
- la libreria di elementi a disposizione
- la facilità d’uso
- il prezzo
Potrebbe anche interessarti, come creare un sito web di elettronica.
Digital Coach ti fa un altro regalo: guarda il nostro tutorial!
Scopri come creare una Landing Page efficace con WordPress >
Per approfondire scarica la nostra miniguida sulle landing pages!
Come creare un sito web da zero?
Abbiamo visto qual è il miglior programma per creare siti web ma non è finita qui, anzi… abbiamo appena iniziato!
Sai cosa usare per ottenere un prodotto di qualità e semplice da gestire, ma di cos’altro hai bisogno per iniziare a costruire la tua homepage?
Il primo step per la creazione del tuo sito internet è rappresentato da 2 elementi importantissimi: il dominio e lo spazio internet.
Il primo non è nient’altro che il nome del sito, in gergo tecnico viene anche chiamata URL (Uniform Resource Locator). Per esempio: https://www.digital-coach.com/ è l’url del sito internet della pagina web che stai visualizzando in questo preciso istante.
Il secondo è lo spazio fisico che devi acquistare da internet per poter pubblicare il sito e i suoi contenuti (articoli, immagini, video, pdf, ecc…)
Piattaforme per creare siti web
Una volta trovato il miglior programma per creare siti web ed aver acquistato il tuo dominio, ti proponiamo due possibili soluzioni per iniziare la creazione del tuo sito web:
- Altervista.org
Una piattaforma italiana per creare siti gratuiti ma con spazio fisico limitato e con la presenza di un’estensione obbligatoria nella URL, per esempio: www.miosito.altervista.org - Siteground.com
Una piattaforma internazionale di web hosting professionale che ti permette di registrare gratuitamente un dominio e di acquistarne lo spazio ad un costo molto contenuto (pochi euro al mese), in questo caso la tua URL non avrà un’estensione obbligatoria e avrà quindi, per esempio, questo aspetto: www.miosito.it
Esistono tantissime alternative che offrono servizi di web hosting, ma quelle elencate precedentemente sono attualmente le più utilizzate sul mercato italiano.
Per diventare un vero professionista, iscriviti al nostro corso di Worpress and Website Creation
Guarda il video di presentazione:
WordPress Specialist, cosa fa e quanto guadagna. Scoprilo qui! >
Scopri come diventare un SEO Manager con la certificazione di Digital Coach.