Nuove opportunità di lavoro
La soluzione nel mondo digitaleLa crisi economica nelle professioni tradizionali ha causato il fallimento di molte PMI, ma ha anche portato un’infinità di nuove opportunità di lavoro in nuovi ambiti lavorativi meno colpiti dalla crisi.
Molti hanno trovato la loro soluzione nel mondo del digitale e hanno deciso di iniziare il nuovo capitolo della loro vita frequentando un Master con Stage Garantito in Azienda.
Perché valutare nuove opportunità di lavoro
La disoccupazione non è stato l’unico motivo che ha spinto le persone a cercare nuove opportunità di lavoro.
Tra le cause principali ci sono:
- guadagnare di più e migliorare la qualità della propria vita,
- trovare un lavoro più stimolante se quello attuale risulta noioso e privo di sfide,
- fare carriera attraverso un nuovo lavoro qualora l’azienda attuale non dia questa possibilità,
- trovare lavoro più vicino a casa o con orari più confortevoli,
- lasciare un ambiente di lavoro non apprezzato.
Questi e altri motivi hanno spinto le persone a lasciare il propria professione e fiondarsi nella ricerca di nuove opportunità lavorative. Ricerca che può iniziare con un corso di formazione in nuovi ambiti professionali.
Ti incuriosisce un futuro nel mondo digitale? Scopri i nostri percorsi formativi!
Settori in cui si prevedono maggiori opportunità di lavoro in futuro
In Italia i settori in cui si contemplano più opportunità di lavoro in futuro sono:
- ICT (Information and Communication Technology), rappresenta l’insieme delle tecnologie che permettono di elaborare e comunicare le informazioni attraverso i mezzi digitali,
- turismo e ambito culturale, attraverso la grande quantità di opere d’arte e monumenti storici l’Italia è in grado di attrarre un grande numero di turisti,
- settore sanitario con un’elevata richiesta di infermieri, farmacisti e fisioterapisti,
- Green Economy, questo settore sta assumendo sempre più importanza in quanto il suo obiettivo è ridurre l’inquinamento ambientale attraverso l’utilizzo di risorse rinnovabili e il riciclaggio dei materiali.
Le opportunità create dalle professioni digitali
Il settore delle comunicazioni digitali è un mondo relativamente nuovo e quindi fornisce molte opportunità lavorative.
I lavori digitali sono nati alla fine degli anni ’90, ma hanno avuto uno sviluppo, negli ultimi anni. Con l’introduzione del web sono nate nuove professioni digitali che girano attorno a questo mezzo e molte occupazioni tradizionali si sono evolute per adeguarsi al digitale.
Per svolgere queste nuove professioni non serve molta attrezzatura come per i lavori passati. Sono sufficienti un computer, una connessione alla rete internet, ma soprattutto è necessaria un’adeguata formazione in materia digitale per farsi trovare il più preparati possibile alle rivoluzione del web.
Queste nuove professioni nate con l’avvento del web sono tutte piuttosto innovative, piene di opportunità e sfide.
Sfida, ma anche stimolo più rilevante, il continuo bisogno di aggiornarsi per stare al passo con i tempi e adeguarsi al continuo cambiamento del comportamento degli utenti sul web e ai periodici aggiornamenti dei motori di ricerca, Social e piattaforme di Advertising.
Tutto ciò costituisce un’importante incentivo perché spingono le persone a migliorarsi e a non fermarsi di fronte alle difficoltà. Nel mondo digitale non esiste più una vita lavorativa noiosa, ma ogni giorno è diverso dall’altro con stimoli sempre diversi.
Le professioni in area digitale si possono svolgere da dipendente presso agenzie o imprese, ma anche da libero professionista.
Vuoi scoprire se il mondo digitale fa per te? Ecco il test che fa al caso tuo!
Nuove opportunità di lavoro da casa
Lavorare da casa in passato era associato unicamente alle donne con il lavoro domestico e quindi non era considerata una vera professione, ma un dovere della donna che attendeva il ritorno dell’uomo di casa.
Al giorno d’oggi non è più così.
Con l’avanzare delle tecnologie sono nate delle vere professioni che si possono svolgere da qualunque luogo e quindi anche da casa senza essere per questo sminuiti.
Gli unici strumenti necessari per svolgere queste nuove mansioni sono un computer, una connessione alla rete Internet e competenze digitali.
Da casa si può lavorare sia come libero professionista che come lavoratore dipendente.
Lavorare da casa è un’opportunità imperdibile per tutte quelle persone che per un motivo o per un altro non hanno la possibilità di seguire un orario di lavoro fisso. Le cause di questa impossibilità possono essere molteplici, in primis la necessità di prendersi cura di bambini o anziani a casa.
Per le mamme questa nuova modalità di lavoro è stata una soluzione che ha cambiato la loro vita. Infatti in questo modo sono riuscite a svolgere il loro dovere materno e al tempo stesso continuare a lavorare contribuendo al reddito familiare.
Da questa modalità hanno tratto vantaggio anche molte persone disabili che sono così riuscite a svolgere una professione senza che la loro condizione creasse problemi.
Non perdere l’occasione di sapere di più sui Digital Jobs! Partecipa al webinar.
Smart Working
Le nuove professioni digitali si possono svolgere sia da casa che da altri luoghi, per esempio in viaggio.
La caratteristica principale di questi lavori tranquilli e ben pagati è che i compiti da svolgere si possono eseguire da qualunque posizione senza dover essere legati ad un ufficio.
Questo permette a coloro che lavorano seguendo queste modalità di poter ottimizzare al massimo il tempo di lavoro e trovare un’equilibrio tra impegni familiari, lavoro e hobby personali.Gli orari di lavoro diventano molto flessibili e si possono evitare i giornalieri spostamenti per raggiungere l’ufficio riuscendo a evitare sprechi di tempo per il trasporto.
Questa nuovo modello lavorativo è definito Smart Working o lavoro intelligente. Come indica già il nome questa è una modalità che permette di lavorare in modo agile.
I vantaggi di lavorare a casa
Le nuove modalità di lavoro hanno i loro vantaggi:
- la possibilità di trovare un’equilibrio tra famiglia e lavoro,
- il tempo è ottimizzato al massimo, senza più bisogno di perdere tempo per raggiungere l’ufficio,
- metodologia che si basa sulle performance, non essendoci un supervisore che controlla durante il lavoro, i risultati che si raggiungono sono l’unico metodo di giudizio di un buon lavoro,
- si può distribuire il lavoro come meglio si preferisce e si lavora quando si ha voglia, l’importante è raggiungere i risultati nel tempo concordato.
Nuove opportunità con il lavoro in proprio
Il lavoro nel mondo digitale si può svolgere anche da lavoratore autonomo, senza dipendere da agenzie.
Lavorare in proprio comporta molti vantaggi tra cui:
- l’assenza di un capo a cui dover rispondere,
- poter lavorare seguendo i propri ritmi e in questo modo gestire al meglio il proprio tempo,
- lavorare da qualsiasi luogo, il digitale non prevede un luogo fisso in cui lavorare e questo favorisce coloro che vogliono lavorare mentre viaggiano.
Lavorare da professionista indipendente offre una grande opportunità: la necessità di dover trovare da soli i clienti a cui presentare le proprie capacità digital. Non ci sarà più un superiore che assegna i task da svolgere, ma si dovrà creare una propria rete di clienti con cui lavorare.
Pertanto da free-lance è importante presentarsi bene e quindi il personal branding svolge un ruolo fondamentale nella fase preliminare dell’attività.
Sei interessato a come meglio presentarti ai tuoi clienti?
SCOPRI IL CORSO DI PERSONAL BRANDING
Come si può lavorare senza partita Iva
Se il lavoro svolto è occasionale e rappresenta un’entrata finanziaria ridotta, si può iniziare a lavorare in proprio anche senza aprire partita Iva.
Questa possibilità ha dato a molte persone interessate alle nuove opportunità di lavoro in nuovi settori di tastare il terreno prima di lanciarsi nel lavoro fa free-lance. L’unico dettaglio importante da tenere in considerazione è il guadagno portato dall’attività che non deve essere troppo elevato, circa € 5000 all’anno. Al di sotto di questa cifra si deve solo comunicare al fisco il profitto derivato dall’incarico svolto.
Le agevolazioni del regime forfettario
Per i liberi professionisti esiste anche il regime forfettario con i suoi enormi vantaggi.
- si pagano tasse ridotte sui profitti, 15%, ma non si devono superare i 65 mila euro di fatturato annui,
- per ora non c’è l’obbligo di emettere fatture elettroniche e, di conseguenza, acquistare i software per emetterle,
- non si può detrarre l’Iva dalle spese effettuate, ma questo influisce poco nel lavoro digitale in quanto in un’attività le spese più considerevoli sono rappresentate dall’affitto o dall’acquisto di un ufficio che in questo caso non è necessario essendo una professione che si può svolgere da casa.
Ti interessano nuove offerte di lavoro? Iscriviti per ricevere notifiche settimanali!
Quali sono le nuove occupazioni digitali
Per lavorare nel digitale non servono anni e anni di studio universitario. Sono sufficienti un’attitudine in un campo a piacere, qualche conoscenza del mondo digitale e un po’ di tempo per creare la propria rete di clienti/utenti.
Blogger
Il blogger è una persona con la passione per un tema e il desiderio di condividere il suo interesse con altre persone.
Dopo aver creato il blog e scelto l’argomento da trattare, attraverso gli articoli scritti il blogger riesce a costruirsi un gruppo di fan. Una volta ottenuto il pubblico il blogger ha diverse strade per guadagnare.
Può ottenere profitto offrendo spazi pubblicitari o diventare un agente di affiliazioni, in entrambi i casi si devono scegliere prodotti in linea con il tema trattato dal blog.
Affiliate Marketing
Un agente di affiliazioni è un personaggio che guadagna proponendo sul proprio sito prodotti o servizi di altre aziende. Se gli utenti del sito completano l’acquisto l’agente guadagna una percentuale dell’acquisto.
Content creator
Si occupa della creazione di contenuti sui siti.
I contenuti possono essere articoli, ma sempre più spesso si utilizzano le storie che con la loro capacità di coinvolgere il lettore catturano l’attenzione e permettono alle imprese di imprimersi nella mente dei lettori. Grazie a questo i lettori presi dalle emozioni più facilmente concludono gli acquisti.
SEO Copywriter
Il SEO Specialist è una figura si occupa di creare e ottimizzare le pagine web affinché si posizionino bene nella SERP (Search Engine Results Page).
eCommerce
Creare un negozio online al giorno d’oggi risulta sempre più facile. Inoltre con i vantaggi del modello Drop-shipping non è più necessario avere un magazzino e si possono così evitare molte spese iniziali. Questo modello è molto comodo se non si ha un elevato budget iniziale.
Ads creator
Qualsiasi attività che desideri fare Advertising sul web necessita di un bravo creatore di campagne Ads. In questo campo è necessario saper produrre annunci accattivanti che catturano l’attenzione degli utenti e attraverso la visita sul sito, convincerli ad acquistare.
Social media manager
In questo lavoro si deve essere capaci di gestire i profili social delle imprese e creare contenuti (foto, video e testi) che catturino l’interesse del lettore.
Ti piace scrivere sui Social? Scopri se hai le caratteristiche giuste per farlo diventare la tua professione!
Influencer
Un influencer è una persona con una certa autorevolezza in un determinato campo. Questo gli permette di influenzare attraverso i suoi social o blog il proprio pubblico. In questa maniera gli è possibile fare da portavoce e sponsorizzare prodotti di cui poi riesce ad acquisire una commissione qualora il suo pubblico porti a termine l’acquisto tramite i suoi canali di diffusione.
Queste sono le professioni digitali più diffuse, ma ne esistono molte altre.
Il mondo digitale costituisce uno dei settori che fornisce maggiori opportunità di lavoro per il futuro. In questo campo nascono regolarmente nuove professioni che possono richiedere competenze molto variegate. Di conseguenza chiunque può approdare in questo mondo e riuscire a trovare il lavoro della sua vita.
Vuoi sapere di più sulle opportunità lavorative nel settore digitale? Contattaci per avere maggiori informazioni!