Seleziona una pagina

ONLINE STORE MANAGER

Scopri quali sono le competenze da sviluppare per avere successo

L’online store manager è ormai una presenza fissa tra le offerte di lavoro. Basta farsi un giro online o qui per poter vedere con i tuoi occhi quanto il mercato del lavoro cerchi persone intenzionate a lavorare come online store manager o e commerce specialist. È comprensibile, se pensiamo a come il mondo sia cambiato negli ultimi anni.

Adesso chiunque abbia voglia può, con un po’ di impegno, raggiungere un grande pubblico a cui vendere i propri prodotti e sono infatti sempre più le aziende (anche molto piccole) che vedono nell’E commerce non solo un ”di più”, ma la strada principale da percorrere per arrivare al top.

Per questo l’online store manager è schizzato in vetta tra le professioni più ricercate dalle aziende. Prima di svelarti in cosa consiste questo mestiere ti consiglio il Master Online in E-Commerce se desideri formarti per avviare la tua carriera professionale in questo ambito.

 

Digital Coach può aiutarti nel tuo orientamento professionale
grazie ad un coaching One-to-One con uno specialista del settore!

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA

 

Online Store Manager: cosa fa

Che tu decida di aprire il tuo personale e-commerce, o magari proporti in una azienda come online store manager, le competenze che dovrai sviluppare sono di base le stesse, così come le responsabilità che ti assumerai.
Un online store manager è un professionista in grado di aprire e gestire un vero e proprio negozio virtuale, le cui regole non sono poi così diverse da un negozio fisico.
Ha la responsabilità di curare l’esperienza del cliente, intercettarlo, contattarlo, fidelizzarlo. In breve, come rendere la sua esperienza di acquisto facile e godibile.
Sono diversi i lavori che potrai svolgere all’interno di un online store e che contribuiscono al suo successo.

  • Un e-commerce project manager si occupa di gestire l’intera struttura dello store ed ha competenze gestionali ed economiche. Aiuta le aziende ad andare online.
  • L’e-commerce web marketing manager si occupa più della parte legata, come dice il nome, al marketing e alla promozione di un sito.
  • Un online store manager si occupa invece della gestione dell’e-commerce e della sua usabilità.

Per saperne di più puoi leggere il nostro articolo Le figure professionali dell’e-commerce: i lavori del futuro

 

Online Store Manager: skill necessarie

Il mondo del digitale è molto vasto e composto da numerosi fattori paragonabili a tasselli di un mosaico. Per quanto sia importante capire quali sono tutti questi tasselli, è ben più importante padroneggiare quelle competenze specifiche che ti serviranno per avere successo nel lavoro di online store manager.
Tali competenze sono principalmente di tipo tecnico, ovvero bisogna saper usare determinati tool con cui creare una piattaforma adeguata, e fattori di tipo umano, ovvero  i desideri del cliente, ma anche i suoi dubbi e le sue difficoltà.
C’è infatti una sostanziale differenza tra il gestire uno store online e un negozio fisico. Tuttavia ci sono ancora eccezioni, come il settore del fashion, che stanno appena scoprendo gli effetti della rivoluzione digitale sul ratail fisico.
Chiunque sa come entrare in quest’ultimo, ma non tutti sanno smanettare con Internet e si fidano ad acquistare online.
Lavorando come online store manager dovrai quindi tenere conto anche di questo, perché è una differenza che fa la differenza, per usare una metafora famosa.
Qui di seguito troverai capirai quali sono le competenze e gli strumenti utili per il lavoro di online store manager.

 

E-Commerce Store Manager

online store managerUsare il giusto CMS (Content Management System) ti sarà utile non solo per attirare più facilmente i clienti, ma per organizzare anche il tuo lavoro.
Per iniziare a lavorare nel mondo dell’E commerce non hai infatti bisogno di essere un esperto di linguaggi di programmazione, perché al giorno d’oggi abbiamo numerose alternative con cui possiamo creare un sito in davvero pochissimo tempo.
Una di queste è Magento, un CMS che ti permetterà di creare un E-commerce efficiente e funzionale, spendendo poco e in grado di raggiungere chiunque nel mondo.
Creare la giusta piattaforma, ottimizzata e facile da usare per i tuoi clienti è fondamentale e questo è sicuramente il primo passo da compiere.
Segui il nostro corso Magento con cui potrai realizzare il tuo e commerce da subito.

 

test aprire un negozio online

 

Dopo aver creato il tuo Online Store, dovrai poi riuscire a piazzarlo sulla prima pagina di Google, ovvero fare SEO e SEM. Su internet si dice spesso che il posto migliore per nascondere un cadavere sia la seconda pagina di Google, perché quasi nessuno va oltre la prima quando fa una ricerca su Google.
Per questo ti conviene seguire il nostro corso Seo-Sem per comprendere quali sono i fattori da usare per intercettare i bisogni dei tuoi potenziali clienti.

 

Ottimizzazione E-Commerce

Come detto prima, una volta creata la piattaforma in cui il nostro prodotto può essere venduto, c’è un altro fattore da tenere conto, ovvelavoro online store managerro il fattore umano. Per quanto ai nostri occhi il nostro E commerce possa sembrare funzionale e bello, l’unico modo per capire se funziona è capire se vendiamo, cosa vendiamo e chi compra i nostri prodotti.
E il vantaggio in assoluto più grande che Internet ci ha portato dal punto di vista del Business, è il poter capire con una precisione pressoché chirurgica quali dei nostri sforzi (tradotto, le nostre spese) di marketing hanno più successo.
Questo è possibile perché abbiamo tantissimi strumenti con cui interpretare i dati necessari per ottimizzare il Funnel.
Dovrai quindi, tra le tante cose:

  • comprendere i meccanismi di inbound marketing
  • creare lead generation
  • saper impostare una campagna di email marketing vincente
  • interpretare i dati di analytics per comprendere cosa funziona e cosa no

Oggi le persone hanno a disposizione molti più strumenti di prima per avvicinarsi ad un prodotto e conoscerlo. Possono leggere una recensione di un utente, vedere un video su Youtube, guardare la nostra pagina Facebook, condividere un nostro contenuto sui social.
Capirai dunque che comprendere quale tra tutti questi è quello più adatto al nostro cliente di riferimento è utilissimo, se non decisivo.
Interpretare dunque cosa le persone pensano (o non pensano) del nostro Online Store è una grande possibilità che abbiamo e che puoi padroneggiare nel nostro master dedicato all’e commerce.

E ricorda di consultare offerte di lavoro sempre aggiornate su Digital Jobs, il primo portale di ricerca lavoro in Italia specializzato esclusivamente sulle nuove professioni digitali.

 

[jobs per_page=”5″ categories=”offerte di lavoro e-commerce”]

 

Per restare aggiornato sul mondo dell’E commerce e degli online store manager e sulle migliori strategie da adottare per avere successo, puoi leggere gli articoli nella sezione E-commerce del nostro Blog.
Vuoi sapere ad esempio quali sono i software e-commerce più utili del momento?
E ti interessa una guida da seguire per aprire un E-commerce?