Seleziona una pagina

Orientamento Professionale

L’orientamento professionale indica quel processo di attività volto ad aiutare e sostenere un individuo che si trovi in un momento di passaggio della propria vita lavorativa. In un mondo complesso e competitivo come quello di oggi, risulta sempre più utile per aiutare le singole persone a compiere le migliori scelte possibili in merito al proprio posizionamento professionale.

In questa guida ci occupiamo nello specifico di orientamento lavorativo legato al mondo delle professioni digitali. Questo per tre ragioni fondamentali:

  • Siamo una scuola altamente specializzata nel posizionamento della persona nel mondo digitale
  • Il mercato del lavoro digitale, a differenza della maggior parte dei settori, è uno dei pochi in cui è molto alta l’offerta di lavoro
  • In questo ambito non ci si limita a fare dei corsi di orientamento professionale nelle scuole e solo ai più giovani ma prevediamo uno specifico orientamento professionale rivolto anche agli adulti

 

Perché fare un orientamento professionale?

Fare degli specifici test e corsi di orientamento professionale può rivelarsi la mossa vincente per affrontare una vita lavorativa di successo.

Ti sei mai chiesto quante ore dovrai lavorare ogni giorno nella tua vita? E per quanti anni?

Probabilmente non sai neanche come impostare il conto sulla calcolatrice. Sopratutto se ti dici spesso ho 22 anni e non ho mai lavorato.

Una cosa è certa. Il risultato è spaventosamente alto.

A questo punto ti chiedo: considerando l’enorme percentuale della tua vita che passerai al lavoro, preferisci accontentarti di una professione che magari hai scelto anni fa e che oggi non ti soddisfa più? Magari prendere il primo lavoro che capita?

Oppure preferiresti mirare dritto a un obiettivo lavorativo allettante, stimolante, e investire quindi sull’ampliamento delle skills e competenze necessarie per raggiungerlo?

 

ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

Scopri Come Orientarti Professionalmente attraverso Interviste, Best Practices e Case Histories raccontate dai nostri studenti.

 

Webinar Gratuito dedicato all’Orientamento Professionale e al Lavoro

 

ISCRIVITI SUBITO

 

A chi può essere utile l’orientamento professionale?

L’orientamento professionale è utile in molteplici situazioni, quali ad esempio:orientamento lavorativo

  • Giovani ragazzi diplomati che abbiano come unica certezza l’intenzione di non proseguire con gli studi universitari, ma per il resto le idee molto confuse
  • Studenti universitari e giovani laureati che si ritrovano in mano un pezzo di carta – la pergamena –  tanto pregiato  quanto totalmente insufficiente per l’inserimento nel mondo del lavoro
  • Inoccupati e disoccupati di ogni età e provenienza, che non sanno dove mettere le mani per avere l’accesso a validi strumenti di orientamento professionale
  • Lavoratori e professionisti che già hanno un’occupazione ma che non ne sono soddisfatti e vorrebbero riqualificare le proprie competenze

 

Quali sono le fasi dell’orientamento lavorativo?

Un corretto orientamento al mondo delle professioni digitali si muove seguendo un percorso ben preciso, che possiamo schematizzare in queste fasi:

  • Individuazione delle attitudini personali;
  • Orientamento al mondo del mercato del lavoro;
  • Posizionamento ideale della singola persona all’interno del mondo del lavoro;
  • Formazione necessaria per conseguire tale posizionamento;
  • Attività di personal branding.

Un test di orientamento professionale è sicuramente un ottimo punto di partenza per avere una prima idea. Ciò nonostante, riteniamo che tra i migliori strumenti di orientamento lavorativo rivesta un ruolo decisivo l’affidarsi ad una guida esperta, cioè un Career Coach, che possa accompagnarci al meglio in questo percorso e ottimizzare le nostre chances di trovare il nostro lavoro ideale.

 

test professione digitale

 

Analizziamo ogni singolo punto nel dettaglio.

 

Analisi delle skills e competenze

Come prima cosa, il Career Coach ti fa tutta una serie di domande, con precisione chirurgica, per fare una sorta di “anamnesi” della tua vita, sia quella vissuta fino a questo momento, sia quella che ancora non sai di voler vivere.

orientamento professionale

Ti aiuta quindi ad analizzare il tuo background, sia di studi che lavorativo, mettendo a fuoco quelle che sono le tue risorse personali, dove per risorse intendiamo: educazione, formazione, attitudini naturali, tipologia di mentalità, predisposizione a materie umanistiche piuttosto che tecniche. Per farlo, userà degli appositi strumenti di orientamento professionale

Queste sessioni con il Digital Career Coach ti riserveranno delle sorprese su te stesso che neanche puoi immaginare. Sai qual è la domanda più difficile a cui la maggior parte delle persone non sa rispondere?

 

Te la sveleremo alla fine del processo e siamo sicuri che resterai a bocca aperta.

 

Orientamento professionale

orientamento professionaleUna volta messo a fuoco il preciso identikit della tua persona, il Career Coach ti accompagnerà alla scoperta di tutte le professioni che popolano il mercato del lavoro digitale.

Spesso abbiamo infatti delle idee molto confuse su questa tipologia di professione, credendo che “lavorare sul web”, “lavorare col pc”, “stare sui social” siano sinonimi e siano quasi alla portata di tutti, ignorando invece le molteplici differenze alla base. Prima quindi di individuare quale sia il corretto posizionamento della persona, è opportuno fare un apposito corso di orientamento professionale, al fine di avere le idee chiare non soltanto su quali siano le varie professioni esistenti, ma soprattutto su quali siano le principali attitudini e caratteristiche richieste per ognuna di queste.

Pensi che queste figure professionali si limitino alla cugina che si spara i selfie su Instagram o al vicino di casa super nerd? Ti sbagli di grosso! Per ora ti basti sapere che queste figure sono circa…. Più di 20 e meno di 40!

 

Posizionamento della persona

Ecco quindi che, insieme al Career Coach, arrivi ad un punto fondamentale del processo di orientamento lavorativo. In questo frangente bisogna mettere insieme i pezzi: da un lato abbiamo visto quali sono le tue attitudini e il tuo background; dall’altro lato abbiamo visto cosa esiste sul mercato del lavoro digitale.

Qual è dunque il tassello mancante?

È proprio individuare il posizionamento ideale della tua persona all’interno di questa nuova realtà lavorativa.

Facciamo degli esempi. 

Se sei laureato in Giurisprudenza, probabilmente hai sempre pensato che il tuo unico sbocca lavorativo possa essere legato al mondo delle professioni legali, che sono di sicuro ben note a tutti: l’avvocato, il magistrato e il notaio.

orientamento adulti

Eppure, c’è qualcosa dentro di te che non funziona: senti di avere altre attitudini, di possedere una spiccata creatività, non vuoi passare la tua vita dentro le aule di tribunale e, quando ti sei iscritto all’università, non ne eri consapevole. Nessuno ti ha guidato per mostrarti cosa sarebbe accaduto nel mondo reale.

Magari ti senti frustrato perché pensi di aver sprecato anni di studio che ti portano a due sole possibili scelte: essere infelice, svolgendo un lavoro per cui hai studiato ma che non senti tuo, oppure essere frustrato perché non sai che lavoro fare, ma sai di non voler fare quello per cui hai studiato.

Esiste una terza strada! Gli studi in Giurisprudenza sviluppano una forma mentis tale per cui riesci a muoverti e a orientarti tra numerose fonti, leggi, atti, regolamenti e devi essere perfettamente in grado di trovarli, analizzarli, reinterpretarli.

Sapevi che questo è esattamente il mondo in cui opera un Seo Specialist

Oppure ancora. Scrivere proprio non ti piace e, diciamoci la verità, a scuola in italiano strappavi a stento un sei politico. Però ti sono sempre piaciute le immagini e, proprio per questo, ti sei iscritto a un istituto tecnico o a un liceo artistico, dove hai imparato a impostare le proporzioni grafiche e magari a utilizzare qualche strumento multimediale particolarmente utile per creare contenuti visivi.

Sapevi che questo è un background perfetto per diventare User Experience Designer?

 

Ampliamento delle skills e delle competenze

Messo a fuoco l’obiettivo per cui avevamo iniziato il nostro processo di orientamento professionale, non vogliamo chiaramente che questo resti fine a se stesso.

Una volta quindi individuata la tua condizione iniziale e la tua destinazione professionale ideale, non resta che colmare il gap tra il punto di partenza e il punto di arrivo. Gli strumenti di orientamento professionale sarebbero quindi inutili e incompleti se si fermassero solo ad una prima analisi, ed è quello che tendenzialmente – per quanto valido – può fare un solo test, corso o master di orientamento lavorativo.

Per questo motivo, il Career Coach ti indica esattamente quali passi compiere per ampliare le tue skills e competenze. Molto probabilmente dovrai affrontare un percorso di formazione ben mirato, che metta a frutto il processo di orientamento e non si limiti a darti delle nozioni teoriche, bensì a consentirti anche l’applicazione pratica tecnico operativa delle cose apprese con i corsi. 

  

Attività di Personal Branding

Ricordi che all’inizio di questa guida ti abbiamo lasciato in sospeso, senza svelarti qual è la domanda più difficile a cui le persone non sanno rispondere nelle sessioni di orientamento professionale?

È giunto il momento di dirtelo e soprattutto di chiederti se tu saresti in grado di rispondere facilmente.

La domanda è:

Quali sono i tuoi punti di forza?

La maggior parte delle persone impallidisce di fronte a questo quesito. È capitato anche a te?

Questo avviene non perché le persone non siano brave o non abbiano punti di forza (è impossibile!), ma perché non ne hanno consapevolezza e faticano a riconoscersi qualità e meriti.

ampliamento skills e competenzeVediamo costantemente ragazzi tecnicamente molto bravi ma allo stesso tempo senza lavoro. Sei anche tu tra questi? Sappi che questo accade perché non sanno “vendersi” sul mercato del lavoro. Se tu per primo non riesci a riconoscere i tuoi talenti e le tue abilità, come pensi che possa farlo un qualunque datore di lavoro a te estraneo o un qualsiasi cliente che dovrebbe scegliere te tra tanti altri professionisti?

Il nostro Career Coach, fin dall’inizio del processo di orientamento lavorativo, riesce a vedere in te quello che tu per primo fatichi a vedere e ti aiuta a tirarlo fuori e a esibirlo su ogni possibile canale di personal marketing.

 

Qual è il miglior corso di orientamento professionale?

Alla fine di questa guida ti sarà quindi chiaro che il miglior corso di orientamento professionale è quello che si snoda attraverso tutti i passaggi visti fino ad ora, e che ti aiuta a massimizzare tempi e possibilità di raggiungere presto il tuo obiettivo lavorativo, grazie appunto all’aiuto di un Coach esperto.

La scelta migliore che tu possa fare è quindi quella di scegliere un master di orientamento professionale che non resti fine a se stesso ma che ti accompagni, passo dopo passo, mano nella mano, verso il raggiungimento della meta.

Per farlo con l’aiuto di un nostro Digital Career Coach, clicca sul pulsante qui sotto

 

 

 

PARLA CON UN NOSTRO COACH

 

Scopri insieme ad una guida esperta quale potrebbe essere la tua Destinazione Professionale Ideale e definisci insieme al coach il tuo Piano di Azione per raggiungerla

 

VOGLIO PRENOTARE IL MIO COACHING

 

 

Scopri le risorse utili per orientarsi professionalmente

 

competenze richieste nel mondo del lavoro

come riqualificarsi nel lavoro oggi

Orientatore: chi è, cosa fa e come può aiutarti

identita professionale scopri cos e e come costruirla nel digital marketing cover

lavorare per competenze

cosa fare dopo il licenziamento

lavorare nel marketing

conoscenze-abilita-competenze-corr

conoscenze-abilita-competenze-corr

Prossima Partenza Master Digital Marketing 14 Giugno