Seleziona una pagina

PART-TIME ONLINE

Le opportunità 2020 di lavoro part-time online

 

part-time-online

Negli ultimi tempi si assiste ad un crescente interesse per i lavori part-time online. I motivi per cui alcuni lavoratori optano per un lavoro part-time possono essere diversi:

  • necessità di guadagnare denaro extra per aumentare le entrate
  • poco tempo da dedicare al lavoro per altre responsabilità familiari come la cura dei figli e anziani
  • avere più tempo da dedicare ad altri interessi o al lancio di altre attività

In periodi di difficoltà economica, diventa necessario valutare anche opportunità di lavoro part-time, a seguito della contrazione dell’offerta di lavoro, anche per chi normalmente preferisce lavori a tempo pieno. Le posizioni part-time possono anche essere un modo per acquisire l’esperienza necessaria per un lavoro a tempo pieno, a volte assumere una posizione part-time è un buon modo per inserirsi nel mondo del lavoro.

Va considerato che la maggior parte dei lavori impiegatizi oggi richiede solo l’accesso ad internet, essere in ufficio non è più necessario, quando si possono inviare mail e partecipare a riunioni in videoconferenza da qualsiasi parte del mondo. Con lo sviluppo della tecnologia, con internet veloce e connessioni video molti lavori possono essere svolti online da qualsiasi luogo.

Opportunità di guadagno lavorando part-time da remoto

Aumentano le opportunità di guadagno lavorando online e per il tempo che di vuole, ottenendo flussi di, cosiddetto, reddito passivo, cioè una fonte di reddito indiretto non legato al periodo di tempo dedicato al lavoro. Sono sempre più i modelli di business che generano questo tipo di reddito, sono in genere caratterizzati da:

  • un’idea di partenza legata ad un’abilità specifica
  • passione e interesse per un certo ambito
  • utilizzo di nuovi strumenti tecnologici

La creazione e distribuzione online di contenuti, testuali o visuali, relativamente ad argomenti specifici per i quali si ha esperienza e conoscenza, può diventare un’interessante fonte di guadagno. Se il contenuto è di qualità e si riesce a coinvolgere una nicchia di pubblico interessata all’argomento, il contenuto diventa virale e questa è la caratteristica basilare per produrre flussi di reddito.

Con l’estendersi dello smart working e del lavorare online da casa le aziende tendono ad appaltare all’esterno molte funzioni, per aumentare la flessibilità e risparmiare sulla struttura, determinando una parcellizzazione del lavoro. Anche in Italia si assiste al diffondersi della GIG Economy, il modello economico che fa riferimento ad attività temporanee part-time, per le quali si offrono prestazioni a chiamata svolte da freelance e gestite da piattaforme digitali o app, gli ambiti nei quali fornire servizi possono essere i più vari.

In questo modo i liberi professionisti possono scegliere tra lavori temporanei e progetti ovunque, e i datori di lavoro possono selezionare i professionisti migliori.

Le piattaforme digitali globali in cui trovare opportunità di lavori part-time online sono diverse in base ai settori di attività, in particolare Appjobs raccoglie una selezione di piattaforme per categorie di attività e zona geografica di ogni parte del mondo.

Queste piattaforme propongono opportunità di lavoro per freelance, per accedere è necessario avere le competenze e abilità nel proprio settore e scegliere la piattaforma più adatta, selezionando la zona geografica vengono proposte le offerte di lavoro per ogni specifica attività. Per utilizzare la piattaforma è necessario iscriversi creando il proprio profilo specificando le proprie competenze, la piattaforma poi seleziona le proposte di lavoro in linea con le caratteristiche del profilo, a questo punto il freelance può selezionare le richieste che gli interessano, decidere la tariffa e quando lavorare.

Di seguito vengono presentate alcune delle modalità per svolgere attività online che permettono di guadagnare reddito lavorando part-time:

  • La creazione di contenuti virali, con attività di blogging o visuali con la creazione e pubblicazione di video su Youtube., per guadagnare un reddito passivo
  • I lavori da freelance più richiesti dal mercato, che permettono di guadagnare fornendo servizi a pagamento con la possibilità di lavorare dove e quando si vuole.

Blogging part-time

Creare un blog è semplice e veloce, basta un nome di dominio e un web hosting e si può impostare il sito anche senza essere esperti in tecnologia. Se si ha la passione della scrittura si possono condividere esperienze, idee, conoscenze su qualsiasi argomento. Non è necessario che ci si dedichi a tempo pieno, si può creare e far crescere un blog dedicandosi part-time.

Affinché il blog possa essere fonte di guadagno conviene trattare argomenti che siano di effettivo interesse, anche se per un pubblico ristretto, va identificata una nicchia nella quale si è esperti, poiché la qualità dei contenuti è essenziale per attrarre pubblico, ed iniziare ad avere piccolo flussi di reddito passivo, che crescono nel tempo con la notorietà del blog.

Le possibilità di guadagno da un blog sono diverse, e sono possibili anche per un blogger part-time, eccone alcune:

Pubblicità sul blog

Quando il blog riesce a raggiungere un buon livello di traffico diventa interessante per le aziende che vogliono dare visibilità ai propri  prodotti e servizi, quindi è possibile guadagnare dando spazio sul proprio sito ad annunci display.

Si può così aderire a Google Adsense un network che permette di inserire annunci pubblicitari altrui, per guadagnare è necessario che il blog sia costantemente aggiornato con contenuti di qualità per attrarre continuamente traffico significativo di utenti.

Affiliation Marketing

Nel blog è possibile promuovere prodotti e servizi che si conoscono e si consigliano al proprio pubblico, una volta scelte le categorie di cui parlare nei contenuti si aderisce a Programmi di Affiliazione. Per ottenere reddito basta inserire i link che portano direttamente alla pagina del prodotto consigliato e si guadagna una commissione se vengono effettuati acquisti del prodotto tramite il link di collegamento.

Se ti interessa puoi approfondire l’argomento con il Corso Affiliate Marketing .

Sponsorizzazioni

Al raggiungimento di una certa notorietà del blog può capitare che siano le stesse aziende a contattare direttamente il blogger richiedendo recensione o pubblicità. Questo accade quando l’influenza o l’autorità del blog è in grado di incidere sulle decisioni e opinioni del pubblico. Le richieste di sponsorizzazioni possono anche riguardare, oltre al blog, anche i Social Media, cioè ovunque ci sia un pubblico interessante per le aziende.

Vendita prodotti digitali o servizi

Quando il blogger viene riconosciuto come esperto nel suo ambito, può guadagnare con la propria esperienza e abilità, creando pacchetti di servizi di consulenza online da proporre al pubblico per acquisire clienti.

L’esperienza e la competenza possono essere proposte anche attraverso la creazione di prodotti digitali, come ebook, corsi, e promuovendoli direttamente nel blog.

Canale Youtube

Il canale Youtube sta diventando sempre più importante, ottenendo molto seguito, offre buone possibilità di conquistare pubblico pubblicando i propri contenuti video. La realizzazione di video su un argomento del quale si è appassionati può essere fatta anche part-time, per emergere e ottenere seguito la qualità dei video e dei contenuti deve essere molto curata. La chiave per guadagnare da Youtube è creare video virali, che vengano cliccati, guardati e condivisi.

Come guadagnare con Youtube:

Pubblicità e Sponsorizzazioni

una volta ottenuto un buon pubblico e un elevato numero di visualizzazioni si può guadagnare con la pubblicità, iscrivendosi al Programma Partner di Youtube (YPP) che consiste nel ricavare reddito dai contenuti pubblicati sul canale (ad es. come entrate pubblicitarie, abbonamenti al canale), oppure con richieste di sponsorizzazione direttamente da aziende.

Come guadagnare da freelance part-time

Le attività per liberi professionisti da svolgere online a tempo parziale, per le quali esiste un’elevata richiesta nel mercato e con buone possibilità di guadagno sono molteplici. Inoltre la buona notizia è che Digital Coach provvede dei corsi formativi dal taglio pratico che sono equivalenti a una vera e propria laurea digital marketing.
Di seguito una breve panoramica:

Freelance nel digitale

Le attività di marketing digitale online sono molto richieste è un settore molto vasto per cui è consigliabile identificare un’are specifica in cui specializzarsi, in base alle proprie competenze ad esempio: SEO, Pubblicità Pay per Click, Social Media, Analytics, content Marketing.

Social Media Manager

Una delle attività più richieste dalla piccole-medie aziende è la gestione dei loro account sui social media, in particolare gestire la community e i problemi del servizio clienti, attività che si può gestire facilmente da remoto. Il Social Media Manager è una professione perfetta per il part-time grazie anche a molti strumenti disponibili che facilitano il lavoro come le app, che consentono di controllare i profili e di effettuare aggiornamenti ovunque, e strumenti di pianificazione e automazione come Hootsuite.

Se sei interessato puoi approfondire:

Social Media Manager

SEO Specialist

Un’altra attività richiesta in ambito digital marketing è saper creare e gestire contenuti oltre che conoscere le tecniche SEO per il posizionamento e la visibilità sui motori di ricerca. Il SEO Specialist deve avere competenze sia in ambito tecnico che creativo.

Se sei interessato puoi approfondire:

SEO Specialist

Consulenti Online

Oltre al settore digital marketing moltissimi sono gli ambiti per i quali si può svolgere attività di consulenza online, lavorando come freelance part-time. Il freelancing è la modalità di lavoro che si sta diffondendo ovunque ed è la più adatta ai trend economici di questi anni, inoltre le numerose piattaforme freelance facilitano la ricerca di clienti e le opportunità di lavoro, col tempo e in base all’esperienza e al successo ottenuto, grazie alle buone recensioni, il freelance acquisterà sempre più popolarità nella piattaforma e occasioni di lavoro online da casa.

Alcune delle piattaforme digitali per freelance sono:

  • Freelancer:  piattaforma globale che permette al freelance di avere visibilità una volta iscritto e definite le categorie in cui opera, di individuare i lavori più in linea con le sue abilità, e definire le proprie tariffe.
  • Upwork: dopo l’iscrizione si possono scegliere le categorie, valutare e selezionare le richieste per le quali si hanno le necessarie competenze, inviare le proprie offerte e se la tariffa viene approvata e accettata si può iniziare a lavorare.
  • Habstaff-Talent: questa piattaforma semplifica la ricerca di clienti, basta creare un profilo con le proprie competenze e disponibilità e attendere di essere contattati. Offre più opportunità a lungo termine e non è necessario fare offerte per i lavori.

Programmatori, Web Designer/Developer

Se si vuole intraprendere la strada da Programmatore freelance le opportunità di trovare lavoro sono molteplici, soprattutto nelle piccole e medie aziende costantemente alla ricerca di liberi professionisti che lavorano da remoto. Alcuni dei lavori più richiesti sono:

  • Web Developer per il quale sono necessarie sia competenze tecniche in ambito web sia un certo gusto estetico
  • Sviluppo di app mobile
  • Creazione chatbot per siti web

Per questo tipo di lavori esiste una piattaforma digitale specifica per trovare opportunità di lavoro:

Codester: piattaforma per i programmatori, specializzati in codici, grafica e design, è possibile vendere i propri prodotti (script, codici, plugin, codici sorgente per app). E’ necessaria la registrazione indicando le proprie abilità, i prodotti da vendere e i prezzi; i prodotti devono venire approvati da Codester prima di essere resi visibili sulla piattaforma.

Fotografi

La fotografia, oltre che un hobby, può essere anche una fonte di guadagno, attraverso la vendita online su siti specializzati StockPhoto, ShutterStock, Fotolia, Adobe Stock Photo. Basta inviare foto, video, immagini, e la presenza su questi siti permette di avere una visibilità globale e di essere remunerati in base ai diritti di royalty, pur rimanendo proprietari dei contenuti.

Una piattaforma molto nota è:

Fotolia: dove proporre i propri contenuti al pubblico e in quanto parte di Adobe, i prodotti vengono pubblicati anche su Adobe Stock Photo.