Seleziona una pagina

PAURA DEL FUTURO

Cos'è e come superarla nel mondo del lavoro

Il tema sulla paura del futuro è uno dei più trattati di sempre. Almeno una volta nella vita, infatti, ti sarà capitato di essere preoccupato per il tuo avvenire a causa dei cambiamenti che tutti stanno vivendo negli ultimi tempi.

paura-del-futuro-lavorativoMa perché ho paura del mio futuro? Tutto parte dai mille pensieri che affollano la mente di ciascuno. Ti chiedi: come fare se perdo o dovessi perdere il posto di lavoro? Oppure “non so che lavoro fare“o cosa succede se non trovo lavoro?

La paura del futuro lavorativo, quindi, è quella che ora più che mai si fa sentire. Molto spesso è talmente forte da condizionare la vita presente e, se non si rimedia, anche quella postuma. A incrementare l’ansia e paura del futuro concorrono diversi fattori, quali:

  • l’attuale andamento del mercato del lavoro;
  • il trovare un lavoro con retribuzione inferiore;
  • l’incombente avanzamento della tecnologia che richiede un costante aggiornamento delle competenze;
  • fattori socioculturali.

Continuando con la lettura, cercherò di spiegarti come non avere paura del futuro nella vita di ogni giorno e lavorativa. In particolare troverai informazioni relative a:

  • significato di paura del futuro;
  • paura del futuro: sintomi e rimedi;
  • le opportunità di carriera che il digitale può fornirti per essere competitivo nell’attuale mercato del lavoro e superare la paura e incertezza del domani professionale.

Se desideri avere una prospettiva lavorativa di successo, devi investire sul tuo futuro professionale. Ecco perché ti consiglio il Digital Certification Program grazie al quale riuscirai ad apprendere tutte le skill necessarie per muoverti nell’ambito delle professioni digitali, affrontando le sfide con maggiore sicurezza e preparazione.

Se preferisci trovare tu stesso i clienti per il tuo business, in questo caso ti consiglio di dare un’occhiata al nostro mini-corso gratuito di Lead Generation!

 

Cos’è la paura del futuro

Avere paura del futuro significa affrontare una sfida complessa, specialmente se non si hanno le giuste informazioni per conoscerla e superarla. Ma come si chiama la paura per il futuro?

Nota come ansia anticipatoria, questa ti porta spesso a preoccuparti per ciò che potrebbe accadere nei prossimi giorni, mesi o anni riguardo alla tua vita, al lavoro e alle tue ambizioni. Questa sensazione di incertezza può portare a un senso di ansia costante, con pensieri come “Cosa accadrà?” o “Sarò in grado di farcela?” che possono provocare non pochi tormenti.

Ma allora perché ho paura del futuro? La paura del futuro può manifestarsi in modi diversi per ognuno, ma è essenzialmente il timore dell’ignoto e delle possibili sfide che potremmo dover affrontare. Tuttavia puoi superare questa paura imparando ad accettare che il domani è inevitabile e che le sfide fanno parte della vita.

Con il giusto atteggiamento e un po’ di coraggio puoi arrivare al punto di dire che l’avvenire non fa paura e quindi trasformare la paura del futuro incombente in una spinta per crescere e prosperare in ogni aspetto della tua vita.

Fai il test e valuta se hai affinità e attitudini per le professioni digitali

test sulle professioni digitali

I 5 sintomi della paura del futuro e come superarla

Conoscere le emozioni complesse della paura del futuro è importante per la crescita e per il raggiungimento dei propri obiettivi personali o aziendali. Queste, infatti, possono manifestarsi in modi diversi e avere un impatto significativo sulla vita quotidiana.

Quindi, percepire i sintomi della paura del futuro è il primo passo per affrontare questa emozione e cercare di gestirla nel modo più efficace.
I segnali possono essere molti e, a volte, si fa fatica a capire che possono essere ricollegati all’incertezza per il domani. Sicuramente tra quelli più noti ci sono i sintomi fisici come:

  • nodo alla gola e difficoltà di respirazione;
  • mal di testa dovuto allo scorrere veloce dei pensieri;
  • battito del cuore accelerato ed eccessiva sudorazione.

Quelli più allarmanti, invece, sono quelli cognitivi come la costante sensazione di pericolo e stato confusionale che, se trascurati, possono portare all’esaurimento.

Continuando con la lettura, troverai i segnali più noti e ti darò dei consigli su come superarli e poter così affrontare il futuro più serenamente. Con la giusta consapevolezza e strategia puoi superare questa paura che a volte può sembrarti insuperabile, tutto quello che ci vuole è la costanza e la volontà di reagire.

Disturbi del sonno

La paura del futuro nei giovani, ad esempio, può causare disturbi del sonno. Questi sono una sfida comune che molti possono affrontare, ma ci sono diverse strategie che si possono adottare per superarli e migliorarne la qualità.

Se ti stai chiedendo che cosa è la clinofobia, vale a dire il disturbo del sonno, questa è una patologia contraddistinta da difficoltà nell’addormentarsi nei casi più lievi fino ad arrivare ad epilessia e narcolessia nelle situazioni peggiori.

Quindi come vincere la paura del futuro e risolvere questi disturbi? Ecco per te alcuni rimedi e consigli utili:

  • Stabilisci una routine del sonno regolare. Ti consiglio di stabilire una routine coerente per andare a letto e svegliarti, anche nei giorni liberi o nel fine settimana. Andare a dormire e svegliarsi alla stessa ora aiuta a sincronizzare il tuo ritmo circadiano, facilitando il sonno.
  • Crea un ambiente di sonno confortevole. Assicurati che la tua camera da letto sia un luogo tranquillo, buio e fresco. Tenta di ridurre al minimo i rumori esterni e considera l’uso di tappi per le orecchie o una maschera per gli occhi se necessario. Un ambiente di sonno ottimale favorisce un riposo più rilassante.
  • Limita stimolanti e alcol. Riduci il consumo di caffeina e nicotina durante le ore pomeridiane e serali poiché possono interferire con la tua capacità di addormentarti. Inoltre, evita di bere alcolici poco prima di andare a dormire, poiché possono disturbare il sonno durante la notte.
  • Esercizio fisico regolare. L’attività fisica può aiutarti a migliorare la qualità del sonno, ma cerca di evitare esercizi intensi poco prima di coricarti, poiché potrebbero aumentare la tua energia e rendere difficile addormentarsi.
  • Gestisci lo stress. Il tuo benessere emotivo gioca un ruolo importante nella qualità del sonno. Prova a incorporare tecniche di rilassamento nella tua routine quotidiana, come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda, per ridurre lo stress e l’ansia.
  • Limita l’uso di dispositivi elettronici. Evita di utilizzare smartphone, computer o altri dispositivi elettronici poco prima di andare a dormire. La luce blu emessa da questi dispositivi può interferire con la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.

Ricorda che ognuno è unico e quindi può richiedere un po’ di tempo ed esperimenti per trovare la strategia migliore per migliorare il proprio sonno. Non arrenderti e sperimenta diverse soluzioni finché non trovi quelle più adatte a te. Il sonno è fondamentale per la salute e il nostro benessere generale, quindi vale la pena dedicare del tempo per prendersene cura.

Sensazioni fisiche intense

Le sensazioni fisiche intense legate alla paura del futuro possono manifestarsi in diverse forme, come ansia, tensione muscolare, palpitazioni, sudorazione e altri sintomi fisici associati a situazioni stressanti o ansiose.

Queste sensazioni possono essere fastidiose e influenzare negativamente il benessere generale, per questo voglio darti dei buoni consigli per il tuo benessere.

  • Pratica della consapevolezza. Dedica del tempo a esplorare e osservare le tue sensazioni fisiche senza giudizio. La meditazione e la mindfulness possono aiutarti ad accettare le sensazioni fisiche e ridurre il loro impatto sulla tua esperienza emotiva complessiva.
  • Fai esercizi di respirazione profonda. Quando ti senti sopraffatto da sensazioni fisiche intense, prova a concentrarti sulla respirazione. Inspirando lentamente attraverso il naso e espirando dalla bocca, puoi calmare il sistema nervoso e ridurre la tensione.
  • Pratica l’esercizio fisico. L’attività fisica regolare può aiutare a rilasciare tensione e ansia accumulata nel corpo. Prova a fare una passeggiata, fare yoga o impegnarti in uno sport che ti piace per ridurre le sensazioni fisiche intense.
  • Adotta tecniche di rilassamento muscolare progressivo. Questo metodo prevede il rilassamento sistematico dei vari gruppi muscolari nel corpo. Inizia contrarre e rilasciare i muscoli di diverse parti del corpo per ridurre la tensione.

Ricorda che è normale provare sensazioni fisiche intense di tanto in tanto, ma se queste sensazioni diventano debilitanti, quindi è bene prenderti cura della tua salute emotiva e del tuo benessere generale.

Difficoltà di concentrazione

La difficoltà di concentrazione si manifesta attraverso un’incapacità di focalizzarsi su un’attività o un compito specifico per un periodo prolungato. Si manifesta in generale sotto forma di frequenti interruzioni del flusso di pensieri, sensazione di perdita del senso dell’orientamento o difficoltà a rimanere immerso in un’attività senza essere distratto da stimoli esterni o pensieri non correlati.

La mancanza di concentrazione può influire negativamente sulle tue prestazioni lavorative, sugli studi e persino sulle relazioni interpersonali, portandoti a una ridotta produttività e un senso di frustrazione.

Quindi se ti stai chiedendo come aiutare chi ha paura del futuro a rimanere più concentrato e focalizzato sul presente, ecco per te alcuni consigli:

  • Crea un programma o una lista di attività da svolgere per organizzare il tempo: ti può aiutare a mantenere la concentrazione e a ridurre il rischio di distrazione. Stabilire orari specifici per svolgere compiti importanti ti permette di mantenere una routine e sviluppare una maggiore disciplina.
  • Elimina le distrazioni. Identificare e ridurre le fonti di distrazione nell’ambiente circostante può migliorare significativamente la tua capacità di concentrazione. Mettere in silenzio il telefono, limitare l’accesso ai social media e creare un ambiente di lavoro ordinato possono contribuire a mantenere la tua mente focalizzata.
  • Fissa obiettivi chiari. Stabilire obiettivi specifici e realistici ti aiuta a mantenere la motivazione e la concentrazione. Suddividere i compiti in piccoli passi rende più semplice l’affrontare il lavoro e mantenere l’attenzione sulle tue attività.
  • Assicurati un adeguato riposo. Il sonno è fondamentale per una buona capacità di concentrazione. Assicurarti di dormire a sufficienza e mantenere un’adeguata routine di riposo può contribuire a ridurre l’affaticamento mentale.

In conclusione, le difficoltà di concentrazione possono essere affrontate con una combinazione di strategie pratiche e discipline personali. Superando questo sintomo, puoi ottenere una maggiore efficienza nel lavoro e una migliore qualità di vita complessiva.

Sensazione di impotenza

La sensazione di impotenza è un’esperienza emotiva e psicologica estremamente sfidante. Infatti, se ti stai domandando cosa vuol dire atelofobia, questa consiste proprio nel disturbo persistente di non essere mai abbastanza e di non essere all’altezza. Per questo può avere effetti negativi sulla tua autostima, sulla motivazione e sul benessere generale.

Questo stato d’animo può scaturire da varie circostanze, come difficoltà finanziarie, problemi di salute, conflitti interpersonali o affrontare eventi traumatici.
Inoltre, si manifesta quando ti trovi ad affrontare situazioni o problemi che ti sembrano insormontabili o fuori dal nostro controllo.

Il percepire sintomi di ansia, stress e depressione, in conclusione, possono provocare la percezione di essere incapaci di affrontare le sfide che la vita presenta. Ma allora cosa fare in casi di depressione e paura del futuro? Dei modi per poterlo superare sono questi:

  • Accettare le emozioni. È essenziale riconoscere e accettare le emozioni associate alla tua sensazione di impotenza. Esprimere ciò che si sente, magari parlandone con un amico fidato o con uno psicoterapeuta, può essere il primo passo per iniziare a elaborare tali sentimenti.
  • Identificare le fonti. Cercare di comprendere le cause che ti portano a una sensazione di impotenza può aiutarti a individuare eventuali soluzioni o strategie per affrontare i problemi.
  • Raggiungere un equilibrio. Concentrati sugli aspetti della vita che si possono controllare e fai del proprio meglio per accettare le situazioni che non possono essere cambiate. Trovare un equilibrio tra ciò che si può cambiare e ciò che bisogna accettare ti aiuta a ridurre il senso di impotenza.
  • Focalizzarsi sulle proprie forze. Identificare le proprie risorse e punti di forza può contribuire a costruire una maggiore fiducia in se stessi. Imparare a riconoscere le capacità personali e usarle in modo costruttivo, può essere una fonte di potere contro la sensazione di impotenza.

Superare la sensazione di impotenza richiede tempo, pazienza e un approccio proattivo. È un processo individuale, ma è possibile acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e sviluppare strumenti per affrontare le sfide con una maggiore determinazione e resilienza.

Iscrivendoti al Webinar Gratuito apprenderai le opportunità
offerte dalle professioni digitali e come farsi scegliere dalle aziende

webinar digital jobs

ISCRIVITI SUBITO QUI

Come superare la paura del futuro lavorativo

Se hai paura del futuro professionale e sei interessato al settore digitale, ad esempio, oggi giorno ci sono un’infinità di corsi online che offrono un’opportunità unica. Considera, infatti, che a causa dell’emergenza sanitaria, molte attività con basso tasso di digitalizzazione, come ristoranti, bar, discoteche e organizzatori di fiere e congressi, hanno sofferto enormemente e nutrono gravi preoccupazioni per il loro futuro lavorativo.

D’altro canto, invece, le aziende digitali, come e-commerce, piattaforme di streaming, e-learning e social media, hanno prosperato in questa situazione, grazie all’aumento del tempo trascorso dagli utenti davanti agli schermi.

Nel report del 2019 di Union Camere, poi, è stato evidenziato che il futuro del lavoro è guidato dalla “progressiva digitalizzazione” e dalla domanda di “sostenibilità ambientale”. Questo ci fa capire che la paura nei confronti del futuro può essere superata soltanto evolvendosi in termini professionali.

Per superare la paura di perdere il lavoro, è fondamentale favorire il rapporto tra conoscenza e professionalità, incoraggiando percorsi di riqualificazione e apprendimento per avvicinare i professionisti alle nuove competenze richieste dalle aziende. Essere esperti nel proprio campo, tra l’altro, è un valore aggiunto significativo che può migliorare le prospettive di carriera e il successo nei colloqui di selezione.

In conclusione, iscriversi a corsi online ti permetterà di ottenere certificazioni che dimostreranno le tue competenze che potrai valorizzare nel curriculum. Ecco quindi che un modo con cui potrai lasciare da parte l’ansia per il futuro per paura di non farcela è proprio la riqualificazione professionale. Qui ti ho riportato alcuni esempi dei corsi e migliori master per trovare lavoro che ti possono aiutare a superare la paura del futuro economico:

  • Master e-commerce: ideale se magari hai già un’attività e desideri portarla online o se vuoi iniziarne una completamente nuova.
  • Master Web Marketing e Social Media: se ti appassiona il mondo dei social e vuoi trasformare questa passione in una professione, questo è il corso adatto a te.

Inoltre, qui di seguito troverai consigli utili per superare la fobia della paura del futuro nel proprio lavoro.

Reinventati con il Digitale

Per smettere di dire ho tanta paura del futuro e non so se troverò mai un lavoro, imparare le basi e le giuste tecniche da applicare relative alla posizione che vuoi ricoprire non solo contribuirà a far avanzare la tua carriera, ma ti aiuterà anche con i colloqui di selezione delle varie aziende. Considera che per essere competitivo è importante adattarsi alle problematiche che ci si possono presentare nel futuro.

Quindi reinventarsi in settori all’avanguardia offerti dal digitale, acquisendo nuove competenze e diventando esperto in un settore, ti rende appetibile per i possibili datori di lavoro. Ecco perché iscrivendoti ai corsi in social media marketing, ad esempio, potrebbe farti diventare uno dei tanti professionisti ricercati dalle aziende.

Il digitale, infatti, offre questa opportunità grazie al fatto che si può imparare tutto ciò di cui si ha bisogno per specializzarsi direttamente online anche se si parte da zero. In questo modo, è possibile superare l’ansia da lavoro sbagliato e dare una svolta alla propria carriera.

Attraverso il test puoi valutare se hai le competenze giuste
per portare la tua azienda onlinee avere successo

test porta la tua azienda online

Individua i migliori lavori online se parti da 0

“Sì, ma io non so fare niente!“. Anche a te sarà capitato di dire questa frase in un momento di sconforto. Se parti da zero, però, non ti devi preoccupare: il digitale offre ogni tipo di specializzazione, in base alle proprie esigenze e attitudini. Tieni a mente che ogni professione con un proprio Business offline si è evoluta per necessità di fatturato e di concorrenza portando la propria attività anche online.

Quindi, chi prima scriveva sulla carta stampata ora scrive su un blog o su una testata online e chi si occupava di pubblicità e disegnava i cartelloni ora crea banner pubblicitari. Ma come trovare lavori nel digitale senza avere esperienza? Sulla base delle tue attitudini, potresti diventare:

  • content creator
  • assistente virtuale
  • consulente in un settore di competenza come viaggi, moda o fitness, ad esempio.

Le professioni per chi inizia da zero sono molte ma se vuoi un consiglio cerca di specializzarti in ciò che già sai fare o in quello che è la passione.
Se poi ti senti totalmente disorientato, per offrirti alcuni spunti, ecco le professioni digitali che potresti svolgere, quanto sono retribuite e come ci si può approcciare a quel tipo di lavoro nello specifico.

Vuoi essere aggiornato sulle nuove offerte di lavoro nel digitale? Iscriviti al Job Alert!

ISCRIVITI SUBITO QUI

Porta la tua esperienza online

Se già sei specializzato in una specifica area o hai delle conoscenze specifiche, il web ti permette di trasformarle in un lavoro. Se per esempio lavori nelle vendite puoi dedicarti, all’affiliate marketing o alle Digital Sales. Le strade sono tante, qui di seguito troverai una lista di spunti che potrebbero tornarti utili:

  • Insegna online diventando un tutor se magari ti piacciono le lingue o pensi di avere qualcosa che puoi insegnare agli altri.
  • Se ti piace scrivere apri il tuo blog, ci sono tantissimi modi per guadagnare dal proprio sito (ecco qualche idea per il tuo blog!).
  • Hai già un’attività commerciale? Portala online aprendo il tuo e-commerce.
  • Ti piace giocare ai videogiochi? Dai un’occhiata a Twitch, un sacco di ragazzi di oggi guadagnano abbastanza da sostenersi “streammando” le proprie partite. Come fino a qualche anno fa era lo youtuber, ora è diventata anche questa una professione del futuro.
  • Sfrutta la crescita esponenziale di Amazon diventando un seller sulla piattaforma grazie ad Amazon FBA (scopri il corso per imparare a vendere su Amazon!).

paura del futuro lavorativoConsidera infine che oggigiorno ci sono tantissime piattaforme per chi vuole lavorare da remoto diventando un nomade digitale o freelance. Queste, infatti, consentono di farlo se lavori con il digitale e possono permettere di guadagnare una cifra considerevole. La cosa migliore di questo genere di piattaforme è che vi si trovano offerte di lavoro da tutto il mondo.

Quindi anche se magari ci si trova in un posto in cui si fa fatica a trovare un impiego, in questi spazi virtuali si trovano comunque moltissime offerte per ogni genere di professione digitale e non solo. Alcune di queste piattaforme sono:

  • Freelancer: piattaforma professionale improntata sul b2b in cui aziende ricercano freelance;
  • Fiverr: permette di offrire o richiedere ogni tipo di servizio freelance, dalla grafica all’animazione al marketing, principalmente b2c;
  • Upwork: è molto simile alla prima piattaforma. È utile utilizzarla sia per avere più offerte disponibili così da liberarti delle tue preoccupazioni lavorative e della paura di non essere in grado di trovare offerte di lavoro.

Se invece desideri aprire un tuo sito per farti conoscere o creare un e-commerce da zero per commercializzare i tuoi prodotti e non hai paura di sporcarti le mani, ci sono tantissime risorse e piattaforme che ti aiutano a farlo in maniera molto meno complessa rispetto ad un tempo. Eccone alcune:

  • Shopify: CMS creato esclusivamente per la vendita, oggi è una delle migliori piattaforme con le quali costruire il proprio ecommerce anche per chi non ha particolari competenze a livello di HTML e CMS;
  • Magento: CMS un po’ più strutturato di Shopify, usato sempre per la creazione di e-commerce, ma più complessi e professionali;
  • WordPress: è il CMS più popolare e utilizzato, vanta migliaia di plugin ed è assolutamente versatile oltre che gratuito.

Conclusioni

Per superare le cause della paura del futuro, come l’ansia, i disturbi del sonno, le sensazioni fisiche intense, la difficoltà di concentrazione e la sensazione di impotenza, è possibile adottare diverse strategie.

Se poi il tuo malessere è legato al tuo avvenire professionale, con il giusto approccio e l’acquisizione delle migliori competenze, è possibile superare la paura del cambiamento lavorativo.

In definitiva, la paura del futuro lavorativo e non può essere affrontata e superata attraverso l’adattamento alle nuove realtà del mercato del lavoro. Il digitale offre infinite opportunità di crescita e sviluppo professionale, consentendo di trasformare le proprie competenze e conoscenze in una carriera di successo

È normale avere paura del futuro ma impegnandoti per riqualificarti a livello lavorativo troverai nuovamente la stabilità. Ricorda, infatti, che se in momenti di crisi non si trova lavoro facilmente, ci sono sempre nuove figure professionali, specialmente in un mondo dinamico come quello del digitale.

Lascia che ti dia un consiglio: per continuare a investire su te stesso garantendoti la migliore formazione online nel digitale, richiedi una consulenza gratuita. Grazie ad un consulente esperto, verrai guidato verso la più affine scelta di carriera utile per far passare ogni tipo di paura del futuro.

RICHIEDI INFORMAZIONI