PERCHÉ FARE UN CORSO ONLINE
Esperienza digitalePerché fare un corso online: esperienza digitale
Perché fare un corso online? Quali sono i vantaggi ed i problemi che si possono riscontrare durante questa esperienza? Ti porto a scoprire le risposte a queste domande offrendoti la possibilità di prendere in considerazione quanto può essere utile partecipare ad un corso online.
Se ti stai chiedendo se acquistare un corso online sia la soluzione giusta per te, molto probabilmente sei frenato da una di queste problematiche di base:
- La sede del corso è troppo distante da raggiungere rispetto alla tua abitazione(o ti trovi all’estero)
- Non hai il tempo materiale per incastrare i tuoi impegni con gli orari “standard” dei corsi
- Lavori e quindi hai la necessità di trovare una soluzione che si plasmi in base ai tuoi orari
Come scegliere un corso online
Ci sono alcune cose importanti da tenere presente quando inizierai a cercare un corso online o il master adatto per te. Come prima cosa assicurati che i temi trattati siano pertinenti con quello che stai cercando per sviluppare le tue qualità di professionista. Il web come saprai è pieno di grandi sapienti e tuttologi, di corsi “magici” e promesse da marinai, talvolta anche di inaspettate delusioni provenienti da importanti organi di istruzione, quindi non abboccare al primo bel testo che leggi: approfondisci, cerca informazioni e feedback degli ex studenti. Internet offre la possibilità di trovare moltissime informazioni su qualsiasi cosa, perché non sfruttare questa importante risorsa per tutelarsi?
Quando sarai pronto, nel senso che avrai raccolto tutte le informazioni che ti servono, non fermarti li: telefona o chiedi una video call agli organizzatori del corso e fa questa semplice domanda: “Perché fare un corso online presso di voi?”. Analizza la risposta e cerca di capire se l’unicità dell’offerta proposta è effettivamente unica nel suo genere, o se si tratta del classico fumo negli occhi sparato con maestria da chi cerca solo di conquistare una retta in più. Controlla gli sponsor del corso che stai prendendo in considerazione e verifica anche il passato lavorativo dei docenti.
Comprare un corso online è una faccenda delicata, non dimenticarlo. Non stiamo parlando solo di un potenziale cattivo utilizzo delle tue risorse economiche, ma cosa ancora peggiore di uno spreco del tuo tempo. Scegli con clama, lascia da parte l’ansia o la fretta: sono pessime consigliere.
Fare un corso online: cosa deve offrire?
Fare un corso online deve essere una soluzione che va in contro al 100% delle tue esigenze, deve risolvere completamente le problematiche legate alla tua posizione logistica ed alle tue disponibilità in termini di tempo. Seguire le dirette delle lezioni è senz’altro utile e maggiormente interattivo, ma è fondamentale che il corso garantisca registrazioni delle lezioni disponibili on demand per te. Questo ti permetterà di vivere l’impegno preso senza la preoccupazione di perdere le lezioni.
Altra cosa importante è la presenza di un tutor che sia a disposizione in eventuali momenti di bisogno, in assenza di un tutor si può ovviare chiedendo i contatti diretti dei docenti che hanno condotto le lezioni. Questo perché è importante? Essere uno studente a distanza significa non avere la possibilità di fare domande immediate, di ottenere chiarimenti in classe, di rinunciare all’assistenza in loco. Ecco perché avere la certezza di poter interagire con i docenti diventa un aspetto fondamentale.
Esercitazioni. Si, perché non serve a nulla avere perfettamente chiara la teoria se poi non sei in grado di metterla in pratica. Ben vengano le nozioni, ma nel mondo del lavoro tu devi essere in grado di fare! Essere concreti e pratici ti permetterà di aumentare la tua sicurezza nelle materie trattate e di farti trovare pronto ai colloqui di lavoro. Richiedi esercitazioni reali, simulazioni su problematiche comuni e meno comuni. Sappi che più difficoltà incontrerai durante il corso e meglio sarà per te, perché imparerai in un ambiente pronto a correggerti senza licenziarti!
La durata di un corso online
Badare troppo alla durata del corso non è la scelta giusta quando scegli un corso da fare online. Il numero di ore non è importante, o non molto importante, perché come sempre è la qualità del tempo che deve essere giudicata. Acquistare un corso online solo il numero di ore di lezione non da alcuna garanzia di successo. Piuttosto attenzione ai corsi “molto intensivi”, tutte le cose richiedono il loro tempo, non esistono cure miracolose, diffida da chi ti racconta il contrario.
L’attestato di un corso online
E qui apriamo un mazzo di carte da gioco e ti chiedo di scegliere. No, scherzo, però attenzione! Un attestato di frequenza innanzitutto è diverso da un attestato che certifica i tuoi progressi/risultati. Privilegia sempre quei corsi che possono rilasciarti una certificazione che tu possa spendere ai colloqui di lavoro. Detto questo, non tutti gli attestati hanno lo stesso valore: gli istituti internazionali sono maggiormente considerati dalle aziende, così come le scuole note per la formazione di talenti. Anche in questo caso ti sprono ad informarti prima di scegliere.
Fatta questa premessa voglio condividere con te un pensiero in merito “all’aura sacra” che sembra brillare attorno agli attestati. Avere un bel certificato, ma non essere ben preparato è l’equivalente di avere una macchina super-sportiva e non saper guidare: cosa te ne fai del bolide? Meglio saper guidare, e quando avrai la possibilità di acquistare “il mostro della Daytona” sarai pronto a godertelo. Prima della certificazione di “manager”, “specialist”, “divinità”, assicurati che quei termini siano davvero cuciti su di te quando finirai il corso. Non trascurare i contenuti per la forma, è un brutto boomerang.
Valutare un corso online: i pro
- Flessibilità
- Risparmio di tempo
- Favorisce il binomio studio-lavoro
- Più facile concentrarsi, sei da solo davanti al tuo computer
- Possibilità di riguardare le lezioni anche a distanza di tempo
- Abbatti i costi: niente viaggi o appartamenti da affittare
Valutare un corso online: i contro
- Difficoltà di interazione con i docenti durante le lezioni
- Mancanza di scambio di idee con i colleghi studenti
- Assicurati di avere una connessione ad internet “decente”, diversamente in bocca al lupo
- Devi auto-disciplinarti, tu e solo tu sai se ne sei in grado
Perché fare un corso online: conclusioni
Quindi, vale la pena fare un corso online? Assolutamente si! Fare formazione online è possibile e semplice, i corsi si possono seguire tranquillamente da casa e può essere un’idea concreta per imparare ciò che ti serve. Ci sono dei rischi, certo, ma ne inferiori e ne superiori ad un normalissimo corso di formazione off-line. La chiave è informarsi e prendere una decisione ponderata raccogliendo dati da internet. Non fermarti alla prima bella creatività che ti ritrovi davanti, approfondisci, confronta, discutine online se ne hai l’occasione e poi prendi la scelta giusta per il tuo futuro.
Perché fare un corso online nel Digital Marketing