LAVORO WEB CONTENT EDITOR
Scopri le offerte di lavoro in Italia e diventa un professionista dei contenuti webLavoro Web Content Editor: cos’è e come trovarlo
Lavoro Web Content Editor, Web Content Editor cercasi, lavoro Web Content Specialist sono opzioni che incontri di frequente tra le offerte di lavoro nel digitale?
Magari sei un appassionato di scrittura e ti interessano il web e i social media ma non hai ben presente di cosa si occupa questa figura professionale.
Ti stai chiedendo quali sono le caratteristiche per lavorare come Web Content Editor e se ci sono dei corsi per ottenerle?
Scopri le offerte di lavoro web content editor.
Il web content editor lavora in tutta Italia, non solo a Roma o a Milano, e può inserirsi in realtà diverse come una casa editrice o una radio oppure diventare un freelance scrivendo per il web.
Scopriamo insieme chi è e cosa fa nello specifico questo professionista molto richiesto del digitale e quali competenze devi sviluppare se hai intenzione di diventarlo.
Il Web Content Editor: chi è e cosa fa
Il lavoro di web content editor può a prima vista sembrare recente nel panorama delle nuove professioni digitali. In realtà, questa figura è essenzialmente un redattore, proprio come quelli della carta stampata, che però scrive per il web sfruttandone tutte le nuove potenzialità per la comunicazione.
Il web content editor è quindi semplicemente la persona che si occupa di creare contenuti per il web. Già noto nelle grandi aziende o nei grandi brand, si sta affermando anche nelle realtà business più piccole che stanno sbarcando online. Viene chiamato anche web editor o web content specialist e lavora a stretto contatto con il web content manager.
Le affinità tra queste due figure del content editing sono molte, ma mentre il web content specialist si occupa della realizzazione di un contenuto in tutti i suoi aspetti multimediali, il web content manager è responsabile della definizione delle strategie di impostazione dei contenuti, della loro pubblicazione e della creazione del piano editoriale. Una specializzazione del web editor è quella del social media editor che invece lavora alla realizzazione di contenuti dedicati solo ai social media.
Lavoro Web Content Editor: oltre la scrittura
Il web content editor è principalmente una figura dedicata al business writing, cioè la scrittura aziendale, o per il marketing, usata per comunicare sul web. Nello specifico, però, oltre a creare contenuti web di qualità deve anche saperli posizionare, quindi deve conoscere molte altre cose oltre alla scrittura per svolgere la sua professione a 360 gradi.
Il suo lavoro è quello di guidare gli utenti nella fruizione di un contenuto facendo sì che essi trovino esattamente quello che stavano cercando, e che possano poi leggerlo senza distrazioni, possibilmente fino alla fine. Il processo per attirare l’attenzione dell’utente coinvolge diverse dinamiche che vanno oltre la semplice scrittura. Infatti, entrano in gioco una user experience soddisfacente, cioè l’esperienza di navigazione del sito, le informazioni racchiuse in un contenuto, la leggibilità, l’aspetto visivo e molto altro.
Per questo, chi lavora come web content specialist deve essere competente nell’usabilità dei siti web e deve intendersi delle diverse caratteristiche degli elementi multimediali per integrarli al meglio. Deve saper sfruttare al meglio nei suoi contenuti le immagini, i link, le animazioni, i file audio e video eccetera.
Anche la capacità di reperire informazioni online fa del lavoro web content specialist una vera professione. Deve infatti saper rintracciare spunti e materiali di qualità nell’ambito di competenza dell’azienda/istituzione per cui lavora, in modo da convertirli in contenuti ricchi, utili all’utente, da inserire nei canali di comunicazione online quali blog aziendali o siti istituzionali.
Per quanto riguarda il posizionamento dei contenuti, poi, deve conoscere anche le tecniche di ottimizzazione SEO per i motori di ricerca.
Infine, non può prescindere dalla conoscenza delle basi del web marketing e in particolare del social media marketing per poter lavorare in sinergia con le altre figure che si occupano dello sviluppo delle strategie di marketing online dell’azienda.
Lavorare come Web Content Editor: le competenze giuste
Per lavorare come web content editor serve davvero un set completo di skills composto dal giusto mix di propensione naturale e competenze tecniche.
La passione per la scrittura, insieme alla curiosità per diversi argomenti, per l’approfondimento e la ricerca sono la base personale da cui iniziare. L’interesse per il web, per i social media e per le dinamiche della comunicazione online completano il profilo personale di chi vuole lavorare come web content editor.
Le competenze tecniche richieste derivano come abbiamo dalla necessità di creare contenuti multimediali di qualità ben posizionati sui motori di ricerca. Per cui il web content editor deve:
- conoscere le caratteristiche dei diversi elementi multimediali che compongono un contenuto web
- conoscere come funziona l’esperienza online dell’utente e indirizzarlo su un sito web
- saper reperire informazioni online per creare contenuti utili al fine di rispondere sia alle esigenze di marketing aziendale che a quelle di ricerca dell’utente.
- conoscere le tecniche di ottimizzazione SEO per il posizionamento dei contenuti
- poter capire le basi del web marketing del social media marketing per ragionare in un’ottica di strategia digitale
Offerte di lavoro Web Content Editor
La creazione e l’elaborazione dei contenuti sono passate in mano alla figura del web content editor, sempre più richiesto dalle aziende nell’ambito delle nuove professioni digitali.
Che tu stia cercando lavoro in azienda o in una web agency, consulta offerte di lavoro sempre aggiornate su Digital Jobs, il primo portale di ricerca lavoro in Italia specializzato esclusivamente sulle nuove professioni digitali.
[jobs per_page=”5″ categories=”offerte di lavoro web marketing” keywords=”web content”]
Per avere una visione completa del mondo del web e diventare un vero Web Content Editor, Digital-Coach offre diverse opportunità di formazione come il Master in Social Media Marketing o il Master in Web Marketing e Social Media. Informati anche sui corsi specifici di Content Marketing e Blogging.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI