Seleziona una pagina

LAVORO WEB REPUTATION MANAGER

Monitorare, difendere e valorizzare il brand di un'azienda online

 

 Lavoro web reputation managerLavoro Web Reputation Manager: in cosa consiste, cosa viene richiesto, come realizzarlo e quanto è oggi importante? Di seguito, presentiamo il profilo ideale di questa figura che è entrata di diritto nelle nuove professioni digitali.

L’online reputation è diventata uno degli elementi chiave per il successo dell’impresa, è necessario dunque che quest’ultima agisca in modo da costruirla, difenderla, rafforzarla e mantenerla, presidiando le piattaforme digitali e in riferimento al cangiante contesto di riferimento. La figura predisposta a questo lavoro è il Web Reputation Manager, che collabora a stretto contatto e in modo sinergico con il Digital PR e il Community Manager.

Il motto “nel bene o nel male purché se ne parli” non può più valere (ammesso che abbia avuto mai un senso nel mondo del Marketing), perché tutto ciò che è generato dalla Rete è destinato a persistere nel tempo, perché gli utenti del Web sono sempre più informati, perché la valutazione degli altri utenti è diventata la fonte informativa più credibile. Quante volte ti è capitato di andare sul motore di ricerca per reperire informazioni su un prodotto o un’azienda? Bisogna entrare nell’ottica che in Rete ci sei già, anche senza volerlo: ogni giorno vengono condivisi 27 milioni di contenuti e il 60% dei messaggi di condivisione riguardano il nome di un brand o di un prodotto (ricerca Nielsen). Dunque è opportuno che sia l’impresa stessa, o meglio attraverso il lavoro del Web Reputation Manager, a costruire la propria immagine e a fornire le informazioni giuste.

Compiti primari del Reputation Management:

  • Capire dove si parla dell’azienda
  • Osservare le reazioni degli utenti
  • Individuare le azioni da mettere in pratica

 

Lavoro Web Reputation Manager: monitorare

L’attività di web monitoring deve essere svolta a 360° e in modo costante. Bisogna presidiare tutti i canali digitali, dai motori di ricerca alle community, dai forum ai social networks, alle riviste online di settore e generaliste.

Ma quali sono gli aspetti da monitorare?

  • Il nome del brand
  • Il nome dei prodotti
  • Il management e i dipendenti
  • La concorrenza

E quali sono i web reputation tools a disposizione per effettuare l’analisi?

Google Alerts
Rappresenta il primo tra i web reputation tools da usare per controllare quanto accade nella Rete e quali contenuti sono legati al brand e ai prodotti.

Tweet Reach
Monitora hashtags, brands, eventi di Twitter e ci aiuta a comprendere quanto performano.

Social Mentions
Ci permette di ottenere una stima generale delle opinioni degli utenti espresse nei commenti sui social networks 

Image Rider
Tool di web reputation relativo alle immagini

Talkwalker
Piattaforma che analizza la viralità e l’engagement dei contenuti.

 

Lavoro Web Reputation Manager: difendere

Monitorare costantemente l’ambiente, sia per gestire possibili crisi e per prevenire eventuali eventi negativi, sia successivamente, per identificare le reazioni dei consumatori e se la strategia attuata è stata di successo. Dare voce a tutti e rispondere a tutti. Mai sottovalutare un’opinione, anche se può apparire inconsistente, perché, si sa, la Rete amplifica e non dimentica.

 

Lavoro Web Reputation Manager: valorizzare

Tutte le azioni del lavoro del Web Reputation Manager devono tendere a:

lavoro web reputation manager

  • favorire la creazione di contenuti di qualità e positivi,
  • creare fiducia tra gli utenti e nel servizio/prodotto offerto,
  • favorire l’incontro fra gli utenti e l’azienda,
  • incentivare la creazione di un dialogo diretto.

I “mercati sono conversazioni”, sostiene il Cluetrain manifesto, fatti di esseri umani. Meglio partecipare a queste conversazioni, che aspettare che ci arrivi l’eco.

 

Lavoro Web Reputation Manager: sottolineare il fascino 

Il lavoro del Web Reputation Manager potrebbe essere paragonato a quello del make up artist del web, perché il suo obiettivo primario è occuparsi dell’immagine online della azienda. Ciò non significa che è chiamato a nascondere con il trucco le imperfezioni o creare artefatti che capovolgano la realtà e ingannino l’utente. Curare l’e-reputation di un brand richiede un make up personalizzato per valorizzare i punti di forza e ridimensionare quelli di debolezza, così come per il volto di una donna viene utilizzato per esaltarne e valorizzarne lo stile e i lineamenti, oltre a rispettare e rispecchiare la personalità..

DIVENTA ANCHE TU IL MAKE UP ARTIST DEL WEB

OFFERTE DI LAVORO WEB REPUTATION MANAGER

[jobs per_page=”5″ keywords=”web reputation”]

CONTATTACI