Esperienza Acquisita
Come Acquisirla, Validarla e rappresentarla in termini di Portfolio OnlineEsploriamo insieme che cos’è l’esperienza acquisita, come farne tesoro in un mondo pieno di stimoli che potrebbero condurci fuori strada, se non siamo bravi a capire quali sono le nostre attitudini e le nostre passioni.
Insomma, come orientarci per fare la scelta giusta?
In questa pagina, utili consigli per avvicinarsi velocemente a:
- Formazione efficace
- Praticantato reale
- Certificazioni valide.
L’universo del digitale è sempre alla ricerca di nuove figure da formare in ambito digital.
Se vuoi affiancare veri professionisti nelle migliori aziende italiane, allora ti consiglio questo master con stage garantito e retribuito attraverso il quale potrai validare la tua esperienza acquisita in ambito lavorativo.
Cos’è l’esperienza acquisita e in cosa consiste
L’esperienza è la forma di conoscenza diretta, acquisita con l’osservazione, l’uso e la pratica, in un determinato campo, sulla base di acquisizioni reiterate.
Utilizzando definizioni più consone a una chiave moderna, potremmo dire che è sinonimo di esperienza acquisita, il bagaglio conoscitivo personale che abbiamo assimilato nel corso degli anni.
La nostra esperienza acquisita consiste infatti nella nostra formazione, sia accademica, ma anche professionale, o meglio tutto ciò che tramite formazione, passione e pratica sul campo, in modo esperienziale, ci ha permesso di maturare nuovi e migliori risultati in termini di competenze personali e professionali.
Per poter determinare l’esperienza acquisita è quindi importante sperimentare quante più situazioni formative possibili.
In questa pagina ti guideremo a mettere a frutto e validare l’esperienza acquisita.
Richiedi un Coaching di Orientamento per delineare il percorso adatto a te
Come acquisire l’esperienza
Per acquisire l’esperienza giusta, come primo passo, dobbiamo capire quali sono le nostre passioni e le nostre attitudini per fare una scelta che possa rivelarsi azzeccata, anche tenendo conto del continuo e veloce evolversi del mondo intorno a noi.
Nell’era digitale, in cui viviamo, infatti, sono molti, forse troppi, gli stimoli che troviamo nel web, che promuovono percorsi formativi di cui spesso è difficile verificarne l’affidabilità e l’efficacia.
Pertanto l’esperienza acquisita, potrebbe rivelarsi vana, deludente se non addirittura fuorviante.
Dunque come possiamo trovare la strada giusta per finalizzare la nostra esperienza acquisita?
Sappiamo che sperimentazione e azione ci consentono di accumulare il nostro bagaglio di esperienze, per questo è necessario trovare la strada per orientarsi in mezzo alla vasta scelta di proposte che abbiamo a disposizione.
Il modo più adeguato per finalizzare l’esperienza acquisita è quindi cogliere tutte le opportunità che si presentano, selezionate sulla base delle nostre inclinazioni e delle nostre risorse personali, affinché si trasformino nelle nostre competenze.
Ancor meglio se, le nostre competenze possono essere guidate e consolidate attraverso la partecipazione a workshop, corsi e praticantati, attestati da certificati e diplomi qualificati.
In sostanza, dalle inclinazioni nutrite con le giuste esperienze, dedizione e impegno, creiamo il profilo professionale desiderato, che auspicabilmente coinciderà con la nostra identità da cui siamo partiti.
L’esperienza acquisita in questo modo è il valore aggiunto che ci contraddistingue dagli altri candidati.
Per citare un grande della musica: “Don’t stop til you get enough”.
Percorsi formativi
Se ti stai domandando come orientarti per scegliere il giusto percorso formativo, starai sicuramente facendo le dovute considerazioni.
È lecito considerare che tutto ciò che conoscevamo sta mutando fugacemente la sua forma sotto i nostri occhi.
Con l’avvento del digitale molti settori hanno subito un radicale processo di cambiamento che sta andando sempre più veloce, come ad esempio il passaggio immediato tra il lavoro tradizionale e l’attuale smart-working.
L’apprendimento e la formazione rientrano sicuramente tra questi. La presenza dei corsi a distanza ne ha fatto aumentare il numero a dismisura.
Nonostante sia difficile individuare una prassi unica che possa indirizzarci alla scelta a noi più consona, in merito al percorso formativo da scegliere, ci sono sicuramente fattori che comportano scelte più adeguate di altre, che siano giuste per noi e per l’esperienza acquisita che ricerchiamo.
I corsi di formazione online, sia in modalità online in live streaming sia on demand, aprono le porte alla più completa flessibilità per quanto riguarda la modalità e le tempistiche di apprendimento.
Questi corsi infatti, disponibili su piattaforme online in modalità live e on demand, dispongono di percorsi teorici e pratici, o entrambi, con conseguente rilascio di certificato, qualifica o diploma.
Vuoi formarti per riqualificarti e lavorare nel digitale?
Esperienze lavorative
Iniziare un’esperienza lavorativa richiede spesso esperienza acquisita pregressa e perciò è una di quelle questioni che suscita probabilmente a tutti la solita stessa domanda:
Come faccio a trovare lavoro senza esperienza? Sebbene possa sembrare un gran paradosso, non lo è. Non più almeno.
Supponiamo che cerchiate lavoro nel digitale, visto e considerato che siete arrivati in questo sito, il web ci mette a disposizione una grande possibilità: iniziare autonomamente a creare i nostri contenuti.
Che si tratti di un blog, un sito o una pagina social, c’è infatti una varietà di modi per iniziare a fare pratica e mettersi direttamente alla prova.
Quanto più saremo capaci di realizzare materiale d’effetto, tanto più potremo mostrare il nostro talento. Una sorta di trampolino di lancio, insomma, che ci permette di parlare di noi attraverso i nostri progetti più rilevanti.
Per concludere, poiché si impara facendo, potremo raggiungere il nostro traguardo gradualmente ed entrare nel mondo del lavoro con successo.
In che modo validare un’esperienza acquisita
Come si può validare l’esperienza acquisita e quindi passare dalle parole ai fatti?
Per trasformare la nostra esperienza acquisita in competenze, dobbiamo crederci, essere consapevoli di quello che sappiamo fare a farcelo riconoscere anche dagli altri, attraverso attestati e certificazioni.
In aggiunta, per dare credibilità al nostro profilo professionale, è anche indispensabile avere un curriculum qualificato e un Portfolio aggiornato che rappresenti appieno i nostri lavori.
Frequentando un corso con praticantato acquisisci delle conoscenze e competenze che hai immediatamente modo di mettere in pratica per realizzare il task che ti è stato assegnato e che saranno materiale esperienziale prezioso quando dovrai valorizzare il tuo background nel tuo curriculum.
La Work Experience di Digital Coach, che segue il il corso formativo, ti apre subito le porte al mondo del lavoro.
Sei tu che scegli se affiancare i docenti e svolgere quindi un praticantato reale per la scuola, o indirizzarti direttamente a autorevoli aziende esterne specifiche per il campo professionale da te scelto.
Il modo più efficace, per esplorare subito da vicino in che cosa consiste essere un professionista del digitale è approfittare di questa grande possibilità.
Certificazioni
Le certificazioni sono un’attestazione ufficiale della nostra esperienza acquisita sul campo.
Dobbiamo quindi essere certi di scegliere il corso più adatto alle nostre esigenze e che sia in linea con i nostri obiettivi.
L’offerta dei corsi di formazione, nel settore del digitale, è davvero ampia, perciò è consigliabile restringere il campo quanto più possibile.
Per essere sicuro di fare la scelta giusta e trovare il corso che fa per te, mettiti subito alla prova con il nostro test attitudinale.
CERTIFICAZIONI DIGITAL MARKETING
Curriculum, Linkedin e Portfolio
Un passo sicuramente fondamentale, per poter mostrare la nostra esperienza acquisita, è la cura attenta delle piattaforme che ci permettono di poter mettere nero su bianco le nostre esperienze, il nostro database per intenderci.
Fare in modo che le persone conoscano quale sia il nostro background e che tipo di carriera abbiamo e stiamo cercando.
Il miglior modo per riuscirci è sicuramente il seguente:
avere un curriculum aggiornato e ben sviluppato, così come un ottimo profilo Linkedin.
Partendo da questo, sarà sicuramente più facile sviluppare una buona rete di contatti consona alla nostra esperienza acquisita e a ciò verso cui siamo indirizzati.
Tuttavia, non è del tutto semplice sapersi presentare nel modo corretto e fare del personal branding efficace.
Può fare la differenza in questi casi, rivolgersi a esperti del settore, per raggiungere i risultati voluti.
Coaching step by step per concretizzare la tua esperienza acquisita
Hai mai sentito parlare del coaching di carriera?
Il coaching di carriera è una consulenza one to one, che ti aiuta a ottimizzare le tue capacità guidandoti nella tua realizzazione professionale e nella validazione della tua esperienza.
Attraverso la consulenza di un vero professionista, tramite delle lezioni di affiancamento, fai emergere le tue potenzialità, trasformi i tuoi limiti in punti di forza e acquisisci un approccio orientato alle soluzioni.
Sei pronto a scoprire le tue attitudini, definire i tuoi obiettivi e orientarti verso la scelta giusta?
Allora entra nel mondo del lavoro affiancato da veri esperti del settore!
Consulenza Gratuita su come validare le tue esperienze lavorative e creare un Portfolio Online