MODULO SEM BASE
AREA WEB
OBIETTIVI DEL MODULO SEM BASE
- Stai cercando un corso sul Search Engine Marketing, in aula a Milano o online, che aiuti il tuo business a raggiungere tutti i potenziali clienti ?
- Vuoi acquisire le competenze per creare e gestire una campagna Google Adwords ?
- Vuoi capire come il lavoro combinato SEO SEM può aiutarti nella creazione di campagne Search Engine Marketing (SEM) ?
Il corso SEM Base, incluso nei nostri Master Digital Marketing, Master E-Commerce e Master Web Marketing, ti aiuteranno a:
- Comprendere i principi base del Search Engine Marketing
- Conoscere il funzionamento delle campagne Search e Display
- Imparare ad utilizzare le principali funzionalità di Adwords per le campagne sulla rete di ricerca e per le campagne display
- Riuscire a creare le tue prime campagne utilizzando le funzionalità apprese
( Se vuoi di più consulta il programma del Corso SEM Advanced )
PROGRAMMA DEL MODULO SEM BASE
1^ PARTE
COS’E’ GOOGLE ADWORDS ?
- Che utilità può avere Google Adwords ?
- In che modo Google Adwords si differenzia dalla pubblicità tradizionale ?
- Come creare un account Adwords ?
- Come approcciare Google Adwords per utilizzarlo nel modo corretto ?
- Come creare un Centro clienti Adwords ?
- Cosa intendiamo per performance marketing ?
COME USARE GOOGLE ADWORDS ?
- Quali sono le priorità da seguire per utilizzare al meglio Adwords ?
- Come utilizzare Google Adwords per produrre concreti e misurabili risultati di business ?
- Quali sono le tipologie di risultati che possiamo misurare ?
- Quali sono le strategie migliori per favorire i risultati di business ?
- Come integrare Google Adwords e Google Analytics ?
- In che modo trasformare gli utenti in clienti ?
COSA SONO I REPORT ?
- A cosa servono e come scaricare i report ?
- Come posso utilizzare i report per ottimizzare le campagne ?
- E in che modo li devo leggere se voglio migliorare il ROI ?
COME CREARE UNA CAMPAGNA SU GOOGLE ADWORDS ?
- Cosa sono le Keywords ?
- Quali sono i tipi di corrispondenza delle parole chiave ?
- Come funziona il sistema delle aste su Google Adwords ?
- Cos’è il punteggio di qualità e quali sono i fattori che lo influenzano ?
- Quali sono i fattori AD Rank ?
- Come viene determinato il prezzo per click ?
- Che cos’è la posizione media ?
- Che cosa intendiamo per Targeting per area geografica ?
- Quali sono i criteri da prendere in considerazione per il targeting geografico ?
- Come selezionare e escludere le aree e gli IP ?
- Che cos’è lo strumento per le parole chiave di Google Adwords ?
- Come cercare nuove parole e idee ?
- In che modo interpretare i volumi di ricerca delle parole chiave ?
- Come visualizzare previsioni di rendimento, click e costi ?
- Cosa sono le keyword negative ?
- Come impostare una corretta strategia di offerta ?
- Qual’è la differenza tra offerta automatica e offerta manuale ?
- Cosa intendiamo per click ottimizzati ?
- Come ottimizzare le conversioni ?
- Che cos’è il CPA ?
COSA SONO GLI ANNUNCI ?
- Quali sono le regole editoriali e i requisiti da rispettare ?
- Come scrivere annunci efficaci ?
- Come funziona lo strumento di anteprima annunci ?
- Quali sono i formati degli annunci ?
- Quali sono i formati standard ?
- E quali i nuovi formati ?
- Cosa sono gli annunci di testo ?
- Che cosa intendiamo per annunci multimediali (RICH MEDIA) ?
- Cosa sono gli annunci illustrati e gli annunci video ?
PROGRAMMA DEL MODULO SEM BASE
2^ PARTE
QUALI SONO GLI OBIETTIVI PRIMARI DEL
DISPLAY ADVERTISING ?
- Come fare Awareness e farsi conoscere ?
- In che modo fare Branding e rafforzare la percezione del brand ?
- In che modo generare traffico verso il sito web ?
- Come promuovere e comunicare in maniera creativa ?
- Come valutare il marketing funnel in un’ottica di display advertising ?
- Quale viaggio compie il visitatore per arrivare all’acquisto ?
- Cosa intendiamo per Inbound Marketing Methodology ?
PERCHE’ E’ IMPORTANTE CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI ?
- Cosa intendiamo per PERSONAS ?
- In che modo definire la nostra clientela ?
- Come personalizzare i messaggi che inviamo ?
COSA INTENDIAMO PER TARGETING DISPLAY ?
- Che cosa intendiamo per targeting ?
- Come targettizzare le nostre campagne ?
- Quali sono le tipologie di targeting che possiamo utilizzare ?
- Come combinare e integrare tra loro le tipologie di targeting ?
- Cosa intendiamo per il targeting posizionamento gestito ?
- Che cos’è il targeting contestuale ?
- Quando parliamo di targeting per interessi e quando di targeting per argomenti ?
- Quando utilizzare il targeting demografico ?
COSA INTENDIAMO PER REMARKETING ?
- Quali sono le logiche di funzionamento del remarketing?
- Come si costruiscono gli elenchi di remarketing?
- Quali sono le best practices da seguire?
ESEMPI SEM
Il corso analizza casi pratici direttamente sulla piattaforma Google AdWords per esercitarsi su parole chiave specifiche e obiettivi. Saranno inoltre proposte due esercitazione per testare “sul campo” gli insegnamenti ricevuti.
A CHI E’ RIVOLTO IL MODULO SEM BASE
- IMPIEGATI D’AZIENDA che debbano coordinare il lavoro agenzie esterne che si occupano di online advertising
- FREELANCE che desiderano offrire servizi di Search Engine Marketing ai propri clienti
- RESPONSABILI MARKETING che abbiano bisogno di un aggiornamento professionale verso il mondo web
CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL MODULO SEM BASE
Il contenuto del corso SEM base può essere utile a:
- SEM specialist
- SEA specialist
- Web Marketing Manager
- Direttore Marketing
INFORMAZIONI SUL MODULO SEM BASE
DURATA : 7 ore divise in 2 sessioni di 3,5 ore ciascuna COME SEGUIRLO: il corso SEM base può essere seguito in aula a Milano oppure Online in diretta da tutta Italia. E’ disponibile anche in modalità On Demand, con l’opportunità di vederlo e rivederlo quante volte si vuole.
RELATORE: Luca Papa
Digital Marketing Manager DIGITAL COACH e GOOGLE REGIONAL TRAINER In Digital Coach coordina l’attività di tutti i professionisti che svolgono docenza e insegna per Digital Coach e per Google diverse discipline di Digital marketing tra cui anche Inbound Marketing, SEM, Personal Branding. Puoi visionare il suo profilo completo e le competenze che gli vengono riconosciute su Linkedin al seguente link: https://it.linkedin.com/in/lucapapa