Seleziona una pagina

QUALE FACOLTÀ SCEGLIERE

Scopri i consigli per scegliere quella giusta!

 

Sei fresco di maturità e una domanda ti perseguita da giorni: quale facoltà scegliere? Decidere non è facile, ma alla fine di questa guida avrai le idee più chiare su quale percorso intraprendere.

Ti parlerò degli strumenti utili per testare le tue inclinazioni e ti dirò dove trovare tutte le informazioni che ti servono, sia online che offline. Ti farò una panoramica di tutti i corsi di laurea in base al tuo diploma di maturità, anche se molto spesso la scuola superiore non determina la scelta del corso di laurea.

Infine ti suggerirò qualcosa per il tuo percorso post-laurea: le professioni digitali! Sicuramente, se hai intenzione di diventare un professionista del marketing digitale, dovrai formarti, ad esempio seguendo un Master Digital Strategy.

Se sei ancora indeciso su quale facoltà scegliere, continua a leggere!

 

quale-facolta-scegliere-cover

 

Quale facoltà universitaria scegliere?

Stai pensando a quale facoltà scegliere, ma sei indeciso sul tuo futuro perché stai valutando anche l’idea di fermarti al diploma e entrare subito
nel mondo del lavoro.

Valutare se continuare gli studi è una scelta che cambierà il tuo futuro ed è la prima decisione da prendere prima di scegliere il corso di laurea più adatto a te. Continuiamo a studiare perché la famiglia e gli amici influenzano la nostra decisione o semplicemente perché non si sa bene cosa fare. I dati infatti parlano chiaro, 1 studente su 5 cambia facoltà dopo un anno di studi.

L’unico modo per evitare intoppi nella tua carriera è riflettere bene su quale strada intraprendere. Una buona idea potrebbe essere capire quale facoltà scegliere per trovare lavoro. Alcuni hanno le idee chiare, altri invece sono indecisi e hanno bisogno di una guida. Visto che le scadenze per le iscrizioni, continua a leggere per capire meglio quale facoltà fa al tuo caso.

 

Dai una svolta alla tua vita grazie alle Professioni dell’Online.
Fai il test e scopri quale fa per te!

test sulle professioni digitali

 

Università italiane: come scegliere quella giusta?

Quale facoltà scegliere tra i numerosi corsi di laurea presenti in Italia? Sicuramente è una delle domande che ti sei fatto già prima dell’esame di stato. Immatricolarsi alla facoltà giusta significa tenere in considerazione diversi fattori. Quali sono i miei sogni e le mie ambizioni? Quale preparazione mi ha dato la scuola superiore che ho frequentato? Sii realista e  valuta se sei in grado di sopportare il carico di lavoro.

 

  • Se proprio non sai cosa vuoi diventare nella vita, allora rifletti sui tuoi interessi, analizza quelle che sono le tue inclinazioni, pensa a quale preparazione hai. Esistono in circolazione anche test di orientamento universitario psicoattitudinale giusto per capire le potenzialità.

 

  • test-orientamento-universitario-miurStudia il mondo del lavoro. Quali sono le offerte? Quali figure vengono ricercate maggiormente? Se stai pensando ad uno specifico corso di laurea, informati su quali opportunità lavorative offre. Gli sbocchi professionali sono numerosi? Oppure sono limitati? È importante avere più possibilità così da scegliere e da poter valutare un maggior numero di offerte lavorative in futuro.

 

  • Seleziona i corsi di laurea che ti interessano. In questo modo potrai analizzare i pro e i contro di ognuno di essi e fare la tua scelta. Sul sito del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca si può trovare l’intera offerta formativa del territorio nazionale e la lista delle facoltà universitarie.

 

  • Partecipa agli open day delle facoltà. Questi incontri sono molto utili per chiarirsi le idee, potersi confrontare con altri studenti e vedere da vicino la facoltà. Alcune facoltà offrono anche un servizio di orientamento universitario individuale. Basta prendere appuntamento e un tutor vi guiderà per orientare la scelta universitaria.

 

  • Analizza attentamente il piano di studi e le materie incluse per capire se possono piacerti ed interessarti. Confronta gli esami fondamentali e le materie più importanti con il tipo di preparazione che hai per capire quali potrebbero essere le difficoltà nel percorso di studi.

 

  • Analizza il percorso di studi successivo alla laurea triennale. Quale specialistica, magistrale, master potrai fare scegliendo questa facoltà? Bisogna essere lungimiranti per non farsi trovare impreparati in futuro.

 

  • Scopri i servizi offerti dagli atenei. Nella decisione di quale corso di laurea scegliere, anche i servizi che vengono offerti sono importanti. Verifica che ci sia un campus universitario, la mensa, le postazioni internet, lo spazio per studiare, i laboratori ecc. Considera che dovrai passare i prossimi 3-5 anni in questa struttura. Una visita di persona è il modo migliore per verificare ogni cosa.

 

  • Scopri tutte le opportunità che la facoltà ti può offrire. Ad esempio è possibile svolgere stage, tirocini, scambi internazionali? Sono tutti aspetti che influenzano la decisione su quale università scegliere oggi.

 

  • Una volta selezionata la facoltà di interesse, informati sui test d’ingresso. Ormai quasi tutte le facoltà lo prevedono, alcuni sono selettivi nel caso dei corsi di laurea a numero chiuso, in altri casi servono solo per valutare la preparazione degli studenti. Informati su come si svolgono e preparati a sostenere i quiz.

 

Una valida alternativa all’università classica che sta prendendo sempre più piede è l’università telematica. Nelle università telematiche si possono trovare quasi tutte le facoltà classiche ma si possono seguire le lezioni comodamente da casa, se vuoi scoprire di più, clicca qui.

Premettendo che non è detto che il liceo o la scuola superiore che avete frequentato debba per forza di cose influenzare anche la decisione su quale facoltà scegliere, vediamo ora sulla base del tipo di liceo frequentato quale orientamento universitario avere.

 

Gli Specialisti del Marketing Digitale sono molto richiesti dalle aziende.
E per diventarlo non è necessario avere un diploma o una laurea.

Partecipa al Webinar Gratuito e scopri tutti le opportunità offerte dall’Online

webinar digital jobs

 

Quale facoltà scegliere dopo la maturità?

Quasi tutti ci siamo sentiti incerti su quale facoltà scegliere all’università dopo le scuola superiori, quindi ci siamo già passati in tanti. Purtroppo la scuola superiore non ci offre basi sufficienti per decidere autonomamente quale scelta fare. Nei paragrafi successivi ti darò qualche consiglio su come capire quale facoltà universitaria scegliere, in base alla scuola superiore che hai frequentato.

Se sei appassionato di Digital Marketing, prova a fare il test che ti propongo di seguito per capire quale professione digitale è più adatta a te:

 

Dopo il liceo scientifico

Con un diploma del liceo scientifico le facoltà che si possono scegliere sono diverse. Se avete una forte vocazione scientifica e vi piace la matematica allora potete orientarvi verso ingegneria, fisica, chimica o matematica. Se invece siete più interessati all’area medico-sanitaria, corsi come Medicina, Biologia, Chimica e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), Farmacia, Biotecnologie o tutti i corsi di laurea triennale delle professioni sanitarie sono aree di studio che molto spesso suscitano interesse. Anche in questo caso una pregressa formazioni delle aree scientifiche con il liceo aiuta gli studenti sia nel superare il test d’ingresso sia per affrontare gli esami. Un’altra area nella quale la matematica può essere d’aiuto è quella economica. Nei corsi di laurea di economia ci sono esami come matematica generale, finanziaria o statistica. Una volta che avrete capito quale università scegliere dopo il liceo scientifico non dovrete dimenticare che la maggior parte dei corsi suggeriti sono a numero chiuso. Per potervi iscrivere, avrete un test di ammissione da superare: meglio cominciare a studiare il prima possibile.

 

Dopo il liceo classico

Hai una maturità classica e non sai quale facoltà scegliere? Il naturale proseguimento del liceo classico sembrano essere le lauree umanistiche ma non è così scontato. Certo affrontare corsi di studi come Lettere classiche o Lettere moderne con una formazioni da liceo classico può essere più semplice. Ma anche la Laurea in Giurisprudenza ad esempio è molto gettonata da chi esce dal liceo classico. Questo perché si acquisisce un metodo di studio utile ed efficace per affrontare molte lauree universitarie.

 

Dopo il liceo linguistico

Anche un diplomato del liceo linguistico non è vincolato a scegliere la laurea in Lingue. Conoscere le lingue può aiutare per 3 tipologie di corsi di laurea:

  • Lingue e culture moderne: ha lo scopo di dare allo studente delle solide basi di lingua e cultura italiana e di due lingue straniere;
  • Mediazione linguistica: l’obiettivo è quello di formare i futuri professionisti che si occuperanno di mediazione linguistica e culturale, di interpretariato e traduzione;
  • Scienze del turismo: corso di laurea che ha l’obiettivo di preparare lo studente nell’ambito del turismo.

 

Dopo il liceo artistico

Quale facoltà scegliere dopo la maturità artistica? Di solito con il liceo artistico è possibile proseguire con le seguenti università:

  • Accademia delle belle arti: rappresenta la prospettiva privilegiata dei diplomati al liceo artistico. Ovviamente bisogna avere una vera vocazione artistica! Infatti spesso per accedervi non ci sono dei classici test d’ingresso ma vengono valutati i lavori precedentemente fatti.
  • Architettura: Molto iscritti al liceo artistico sognano di diventare architetti. L’architettura è un settore che si allarga a diversi ambiti: dall’urbanistica al restauro, dal disegno industriale all’architettura del paesaggio quindi è possibile spaziare. Si tratta di un corso di laurea a numero chiuso quindi è previsto il test d’ingresso.
  • Design: Un altro sbocco interessante e sicuramente più recente è quello del design.

Se non sei convinto di queste possibilità “classiche” valuta anche:

  • il settore audiovisivo (cinema, teatro, televisione, ecc.)
  • comunicazione
  • grafica
  • editoria
  • conservazione e restauro dei beni culturali.

 

Dopo il liceo delle scienze umane

Dopo il conseguimento del diploma al liceo delle scienze umane (ex liceo socio psico pedagogico) ci sono diverse facoltà che si possono scegliere. Ad esempio psicologia, sociologia, scienze della formazione, antropologia. Ma anche scienze politiche ad esempio può essere un’opzione. Un laureato in scienze politiche ha una preparazione trasversale che va dalla sociologia all’economia e al diritto.

 

Lo sai che nell’ambito del Digital Marketing le professioni social sono sempre più richieste?
Per scoprirne di più, scarica la risorsa gratuita!

 

Orientamento alle professioni digitali

 

Le nuove professioni digitali

quale facolta-scegliere-diploma-collegeQuale facoltà scegliere per entrare subito nel mondo lavoro? Tutti desideriamo studiare e trovare poi il lavoro dei nostri sogni sulla base di quello che abbiamo faticosamente studiato in 3/5 anni di università. A prescindere dalla decisione su quale facoltà scegliere c’è un dato sempre più imprescindibile che caratterizza gli ultimi anni: le professioni digitali sono molto richieste e quindi dovrai anche occuparti di sviluppare adeguate competenze digitali oltre a conseguire una laurea.

Nell’era della rivoluzione digitale, un’importanza sempre crescente viene data alle attività digitali svolte da figure professionali come i Social Media Manager, i Digital Project Manager, i Digital Marketing Manager.

Quotidianamente ci imbattiamo in lavori realizzati da queste figure essendo tutti fruitori di social network, siti web e piattaforme online in generale.  Il digitale ha rivoluzionato e sta rivoluzionando la nostra vita. Il mondo del lavoro è cambiato e sono nate nuove professioni digitali: sta a te rimanere al passo con la rivoluzione digitale!

Accade spesso però che le università tradizionali e i corsi di laurea classici non sono al passo con i tempi e non sono in grado di fornire allo studente “i ferri del mestiere” per affacciarsi al mondo digitale e cercare poi occupazione in questo ambito. Allora perché non scegliere di frequentare un corso o un master già durante l’università ma anche post-laurea? È importante non farsi trovare impreparati dalle richieste del mondo del lavoro e cavalcare l’onda dei nuovi mestieri come quelli digitali.

In tal senso, ti consiglio di leggere Comunicazione d’impresa, marketing e pubblicità LUMSA, per conoscere differenze e caratteristiche che ti potranno essere utili per capire quale facoltà ti permette di trovare subito lavoro.

 

Quale università scegliere? Scopri l’offerta di Digital Coach

Per i neo-diplomati che vogliono un rapido inserimento nel mondo del lavoro, la scuola di marketing digitale offre corsi dedicati agli under 30 con la garanzia di uno stage retribuito nelle migliori aziende italiane. Lo stage può essere svolto in 3 aree principali: area web marketing, social media e e-commerce. Quindi sapere ma anche saper fare e mettere in pratica ciò che si impara nel mondo reale. Inoltre hai la possibilità di partecipare ad uno o più cicli di work experience, i praticantati di Digital Coach con cui potrai lavorare veramente su casi reali. Infine la scuola mette a disposizione Digital Jobs, il primo portale del lavoro specializzato esclusivamente nel Digital Marketing!

Il programma del Master con Stage prevede in particolare:

  • 227 ore di lezione suddivise nelle diverse aree (web marketing, social media, e-commerce)
  • 1 work experience: un’esperienza/attività operativa reale che dà l’opportunità di fare pratica sul campo diretti e supervisionati da professionisti del settore, che potrai inserire come esperienza lavorativa ( per i task realmente svolti ) nel tuo CV-profilo professionale e che dà vita ad attività che vanno online realmente e che come tali lasciano le tracce e sono utilizzabili per dimostrare cosa si è fatto
  • 4 mesi di stage garantito e retribuito

Come puoi frequentare il corso?

  • in aula a Milano
  • in diretta online
  • on demand grazie alle videoregistrazioni
  • in modalità mista

Cosa riceverai a fine corso?

  • 1 attestato di frequenza
  • 1 certificazione delle competenze acquisite (previo il superamento di un esame finale)

4 vantaggi principali:

  1. possibilità di fare pratica e specializzarsi nel digitale
  2. il master comprende il programma più completo d’Italia
  3. puoi prepararti e certificarti per una nuova professione nel digitale
  4. il corso è costantemente aggiornato e orientato al business

 

Ma non finisce qui, in Digital Coach trovi corsi di formazione per tutti i gusti. Ti piacciono i social network, hai già il tuo canale YouTube e vorresti imparare tutti i segreti dei social media? Scopri il master social media marketing.

Il tuo sogno è aprire un negozio online e hai già provato a mettere in vendita i tuoi prodotti su Facebook o E-bay? Allora scopri il master E-commerce.

Se sempre stato con piacere a contatto con le persone, sei estroverso e ami creare relazioni? Ancora non sai che oltre al PR in discoteca esiste anche il Digital PR che si occupa di monitorare, gestire e migliorare la reputazione di un’azienda. Forse la certificazione Digital PR fa per te.

 

Rimani aggiornato sulle offerte di lavoro nel Digital Marketing.
Iscriviti al Job Alert!

 

Conclusioni

In questa guida ti ho illustrato i metodi per valutare se l’università è il percorso più adatto a te dopo il diploma e in tal caso decidere quale facoltà scegliere. Ti ho fatto una panoramica sui metodi per valutare le tue inclinazioni e abbiamo visto alcuni corsi di studio adatti ad ogni tipo di diploma. Abbiamo anche parlato di quale università scegliere per trovare subito lavoro e ti ho consigliato di frequentare un master post laurea nelle professioni digitali, che sono da tempo un trend in crescita: a tal proposito, Digital Coach può aiutarti, anche se sei in cerca di corsi per ragazzi non diplomati.

Ora, non ti resta che affrontare il tuo futuro, sei pronto? In bocca al lupo!

 

Se vuoi lavorare nel digitale, richiedi una sessione con un esperto.
Insieme definirete un piano ad hoc per formarti e trovare lavoro in questo settore

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

 

 

COSA ASPETTI? RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SU COSA E COME SCEGLIERE