Screaming Frog: Cos'è e Come Funziona
Se siete impegnati a migliorare la vostra strategia SEO, saprete che ci sono molti strumenti diversi in circolazione che possono aiutarvi nell’ottimizzazione di un Sito Web o un Blog.
Ogni strumento ha le proprie funzionalità specifiche e tutti possono essere utilizzati in maniera differente per ottenere diversi tipi di dati e risultati per finalità strategiche o tecniche.
Oggi vedremo cos’è e come funziona Screaming Frog, uno dei più noti SEO Tools disponibili sul mercato.
Screaming Frog offre sia funzionalità gratuite che a pagamento, entrambe incredibilmente utili per la SEO On Page.
Se non conoscete ancora questo efficace strumento, è tempo di scoprire perché è indispensabile inserirlo nella vostra Strategia SEO.
Screaming Frog: Cos’è e a Cosa Serve
Screaming Frog è il nome di una società con sede in Inghilterra che offre una varietà di Strumenti e Servizi di Marketing.
Il loro strumento più noto è chiamato Screaming Frog SEO Spider, un Software che utilizza un Crawler, noto anche come Spider, per raccogliere informazioni specifiche dal Sito Web analizzato.
Screaming Frog non è altro che uno strumento che simula il Crawling degli Spider dei Motori di Ricerca sul nostro Sito o su quello di un Competitor, evidenziandone le caratteristiche e le carenze strutturali.
Grazie alla sua Dashboard estremamente intuitiva, avrete modo di analizzare i risultati di scansione e filtrare i singoli elementi in funzione della vostra analisi, risparmiando tantissimo tempo e fatica durante la vostra SEO Audit.
Si tratta di un applicativo a pagamento, ma ne esiste anche una versione free con diverse limitazioni nel Crawling e nelle configurazioni.
In particolare, la versione gratuita di Screaming Frog consente di scansionare al massimo 500 URL per singola sessione, dunque si adatta più a Siti Web di dimensioni ridotte.
Come Funziona il SEO Spider di Screaming Frog
Con il termine Spider si indica essenzialmente un Software che raccoglie Dati da Internet e quindi li elabora in maniera specifica.
Google, ad esempio, usa uno Spider per eseguire la scansione di tutti i Siti Web presenti su Internet in modo da raccoglierne i Dati utili per Indicizzarli e creare Risultati di Ricerca migliori.
Grazie allo Spider di Screaming Frog, scaricabile ed eseguibile direttamente da noi, potremo cercare importanti informazioni SEO sul nostro sito come:
- Categorie
- Metadati
- URL
- Contenuto del Testo
- …e molto altro!
Benefici del SEO Spider di Screaming Frog
Ci sono diversi SEO Tools in circolazione, ma non tutti ci danno la possibilità di cercare, filtrare e personalizzare il Crawling di un Sito Web come lo Spider di Screaming Frog.
I vantaggi dell’utilizzo di Screaming Frog sono molteplici, sia per gli esperti SEO che per i neofiti.
Alcuni di essi riguardano il reperire Informazioni Essenziali lato SEO come:
- Cosa Funziona e Cosa No dal Lato Tecnico del Sito scansionato
- Avviso di Eventuali Metadati mancanti
- Evidenziazione dei Reindirizzamenti Errati
- Indicazione di Pagine Duplicate
- Filtro per la Modalità di Visualizzazione delle Pagine
- …e molto altro!
Quando si esegue Screaming Frog SEO Spider è possibile modificare i dati specifici che andremo a raccogliere con la prossima scansione, ma la maggior parte delle attività di Crawling sarà di base impostata per includere quanto segue:
- Errori del File robots.txt
- Redirect
- Errori di Collegamento
- Errori del Server
- Link Esterni
- Link Interni
- Ranking dei Link
- Sicurezza dei Link
- Problemi con i Tag Title delle Pagine
- Metadati mancanti
- Tempi di Risposta
- Conteggio delle Parole in tutto il Testo delle Pagine
- Anchor Text
- URL Canonical
- Informazioni sull’Hosting delle Immagini
Se cerchiamo dunque uno strumento efficace per fare una Audit – letteralmente una “valutazione” – di un contenuto o di un intero Sito Web, possiamo ottenere tutte le informazioni necessarie proprio grazie a Screaming Frog SEO Spider.
Ogni simulazione di Crawling fatta dal Software segue tutti gli Standard di Googlebot – il principale Spider di Ricerca di Google – in modo da poterci restituire i migliori risultati in termini SEO.
Screaming Frog permette comunque di impostare cosa sarà effettivamente scansionato dallo Spider per ottenere informazioni più specifiche dal Sito che andremo ad analizzare.
A seconda dei nostri obiettivi, può essere utile ad esempio esaminare alcune aree di un Sito tralasciate normalmente da Googlebot durante l’Indicizzazione per capire quali possano essere le loro ripercussioni lato SEO.
Screaming Frog Gratis o a Pagamento?
Questo Tool è disponibile sia in una Versione Lite che una Full License a pagamento.
La prima ha ovviamente delle restrizioni: è gratuita, ma il Crawling è consentito soltanto fino a 500 URL.
Ulteriori restrizioni riguardano la quantità di Integrazioni e Personalizzazioni possibili, rendendo lo strumento limitato in alcuni suoi aspetti.
Se necessitiamo dell’accesso alle funzionalità complete di Screaming Frog o di scansionare siti con più di 500 URL, dovremo per forza affidarci alla Versione Full License a Pagamento.
L’abbonamento ammonta attualmente a 149 Sterline l’anno – pari a circa 163€ – ma vale sicuramente la pena farci un pensiero se vogliamo sbloccare alcune Features avanzate del prodotto.
I Pro della Versione a Pagamento di Screaming Frog comprendono:
- Integrazione con Google Analytics
- Integrazione con Google Search Console
- Integrazione con Link Metrics
- Integrazione con PageSpeed Insights
I Dati forniti da tutti questi differenti Strumenti di Analytics permettono senz’altro al SEO Spider di essere ancora più forte e preciso nei suoi risultati di scansione.
Con la versione a Pagamento, infine, potremo anche salvare e ricaricare le stesse scansioni in maniera molto più semplice.
Potrebbe anche Interessarti: SEO Tools: quali sono e come funzionano [Mini-guida]
Nell’esperto nell’uso di Screaming Frog è il SEO Specialist.
Fai il Test e scopri se questa professione è in linea con le tue naturali attitudini
Guida alle Funzioni Base di Screaming Frog
Vediamo di seguito alcune delle funzioni base di Screaming Frog.
Prenderemo in esame quelle più utili ed alla portata di tutti, ma sono davvero tantissime le possibilità che questo strumento offre una volta padroneggiato completamente.
Notate che in questa mini-guida saranno incluse anche delle opzioni di configurazione del Crawler, disponibili solo con la versione a pagamento del Software.
Se state usando la versione gratuita, vi basterà ignorare le parti inerenti alle configurazioni e far partire direttamente il Crawling.
Ricordate anche che il Software è disponibile solo in Lingua Inglese, quindi le Voci di Menù selezionabili saranno riportate con le loro terminologie originali.
Scansione Completa di un Sito Web
Cominciamo dalla funzione primaria di Screaming Frog, vale a dire il Crawling completo di tutte le pagine di un Sito Web.
Fare questo tipo di scansione è importante per una Audit preliminare del Sito e dei suoi contenuti, oltre che per avere un’idea migliore su cosa sarà necessario lavorare.
Inoltre, è un ottimo modo per iniziare a testare il SEO Spider Tool senza dover personalizzare troppo il Crawling.
Ecco come eseguire una scansione base di un Sito con Screaming Frog:
- Clicchiamo sul menu “Configuration” nella parte superiore della Pagina
- Clicchiamo su “Spider” dal menu a discesa
- Clicchiamo su “Crawl All Subdomains” se desideriamo ottenere una visione più completa del Sito analizzato, ma è consigliabile deselezionare le opzioni CSS, Immagini e Javascript per eseguire una scansione iniziale più veloce
- Avviamo la Scansione; la sua velocità dipenderà da quante opzioni avremo selezionato e dalla potenza di elaborazione e memoria del nostro computer
- Una volta completata la scansione, facciamo clic sulla Tab “Internal”
- Qui possiamo scegliere come filtrare i risultati ed esportare i Dati ottenuti in diversi formati (ad es. in CSV)
- Potremo infine sfogliare i dati ottenuti utilizzando le schede che appariranno per trovare i vari problemi lato SEO che affliggono il nostro Sito, potendo così procedere a migliorarlo
Controllare i Link con il SEO Spider Tool
Un’altra funzione utile di Screaming Frog per migliorare la SEO è quella che permette il controllo dei Link del vostro Sito Web.
Grazie a questa Feature del Software sarà possibile capire, ad esempio, quanti Link sono presenti in ognuna delle Pagine del Sito analizzato o se sono funzionanti, attività che normalmente richiederebbero un dispendio di tempo enorme, ma che grazie a questo Tool possiamo svolgere in un attimo.
Ecco i passaggi per fare una Link Audit basica con Screaming Frog:
- Clicchiamo su “Configuration Menu”
- Clicchiamo su “Spider”
- Deselezioniamo tutte le opzioni come CSS, Immagini, Javascript, Flash e qualsiasi altra cosa lasciando selezionati solo i Sottodomini
- Potete anche decidere se includere o meno i Link etichettati come “Nofollow”, sta a voi decidere
- Facciamo partire il Crawling e attendiamo la fine dell’elaborazione
- Una volta portato a termine il Crawling, clicchiamo su “All Links”
- Fatto questo, saremo in grado di esportare un File CSV dei nostri Link assieme ad informazioni preziose su di essi
Vediamo brevemente cosa possiamo fare con le informazioni sui Link ottenute attraverso questo nuovo processo di Crawling.
Identificare Pagine con Troppi Link
Possiamo utilizzare l’elenco ottenuto per verificare, ad esempio, quali sono quelle pagine del Sito Web analizzato che hanno troppi Link in Uscita (i cosiddetti Outlinks).
Di norma gli Spider come Googlebot penalizzano le Pagine con molti Link in Uscita, quindi saranno ad esempio da evitare Pagine con più di 100 Outlinks, se possibile.
Per scoprire quali Pagine del Sito analizzato hanno più Link in Uscita rispetto alle altre, basterà cliccare sulla Tab “Internal” ed ordinare i risultati per numero di Outlinks.
Trovare Pagine con Broken Links, Bad Redirects ecc.
Esistono diversi tipi di Status Report – vale a dire Informazioni sullo “Stato di Salute” dei nostri Link – che possono indicarci dei problemi incontrati dallo Spider durante la navigazione del Sito passando da un Link all’altro.
Gli Status sono normalmente indicati con delle cifre ed i più conosciuti in ambito SEO sono:
- Errore 404: indica un Broken Link, cioè un Link Rotto che non porta da nessuna parte, pericolosissimo a livello SEO perché causa penalizzazioni pesanti nel posizionamento da parte di Google
- Redirect 301: indica lo spostamento permanente di una pagina web da un luogo ad un altro. Vanno preferiti ai Redirect 302 di spostamento temporaneo e possono ad esempio esserci utili per reindirizzare gli utenti da una pagina 404 ad una invece funzionante.
Possiamo trovare facilmente queste informazioni su Screaming Frog dopo aver eseguito una scansione semplicemente cliccando sulla Tab “Intern” e poi su “Status Code“.
Potremo così trovare Report per ciascun tipo di Codice di Status dei nostri Link e trovare il modo per migliorare il funzionamento del nostro Sito.
Scarica l’Ebook Gratis e apprendi più nel dettaglio
tutte le attività svolte dal SEO Specialist
"*" indica i campi obbligatori
Eseguire una Scansione Completa dei Contenuti di un Sito
Ora che abbiamo preso familiarità con alcuni dei Dati ottenibili da una scansione con il SEO Spider di Screaming Frog, passiamo ad un’altra area di un Sito Web migliorabile grazie a questo Tool: i Contenuti.
Una parte importante del SEO Ranking, l’insieme dei Fattori sui quali Google basa le proprie decisioni riguardanti il Posizionamento dei Risultati di Ricerca nella sua SERP, è caratterizzata dalla distribuzione e struttura dei Contenuti di un Sito.
Per controllare i nostri Contenuti dovremmo impostare il Tool per un altro Crawling, selezionando questa volta quante più voci possibili nel Menù di Configurazione.
Più dati saranno inclusi nella scansione e meglio sarà per noi, permettendoci così di avere il maggior numero di informazioni sulle quali lavorare in seguito.
Ecco come impostare una Scansione che tenga conto anche dei nostri Contenuti:
- Clicchiamo su “Configuration Menu”
- Clicchiamo su “Spider”
- Includiamo qualsiasi elemento scansionabile questa volta (CSS, Immagini, Script ecc.)
- Facciamo partire il Crawling
Questa volta l’operazione richiederà più tempo di elaborazione, ma sarà utilissima per carpire quelle informazioni indispensabili per velocizzare il nostro Sito Web.
Una volta completato il Crawling, sarà il momento di mettersi all’opera sui Dati raccolti.
Vediamo quali miglioramenti lato SEO possiamo mettere in atto dopo una Scansione dei Contenuti con Screaming Frog.
Trovare “Thin Content” da Rimuovere o Migliorare
Con il termine Thin Content si indicano solitamente dei Contenuti di Bassa Qualità presenti su di un Sito Web che non apportano alcun Valore.
Esempi di Thin Content possono essere ad esempio:
- Contenuti creati Automaticamente
- Spam e Contenuti Pubblicitari
- Contenuti Copiati da Altri Siti Web
- Contenuti con troppi Link al loro interno
Di norma le pagine con meno di 1000 parole sono deleterie per i nostri risultati SEO, a meno che non siamo un E-Commerce con Elenchi di Prodotti On-Site.
Grazie a Screaming Frog possiamo scegliere di non fare indicizzare le pagine con Thin Content, migliorarle o eliminarle del tutto.
Per trovare le Pagine con carenze di contenuto ci basterà:
- Cliccare sulla Tab “Internal”
- Filtrare per HTML
- Ordinare il numero di parole dal più alto al più basso
- Investigare sulle Pagine che performano di meno
Trovare e Corregge Titoli troppo Lunghi
Un altro modo utile per utilizzare i risultati di una Scansione dei Contenuti con Screaming Frog è quello di trovare i SEO Titles che risultano troppo lunghi e che vengono così tagliati sulla SERP di Google.
Con SEO Title – o Titlo SEO – ci riferiamo semplicemente alla parte di testo sottolineato di colore Blu che appare negli “Snippet” della Pagina dei Risultati di Ricerca di Google, di solito inerenti ai Tag H1 di una Pagina o di un Articolo.
Titoli troppo lunghi e tagliati non sono ben visti dall’utenza, che preferirà invece cliccare su titoli brevi e ben fatti.
Per trovare quali Titoli siano troppo lunghi grazie a Screaming Frog ci basterà:
- Cliccare sulla Tab “Page Titles”
- Filtrare i Titoli con più di 70 Caratteri
- Modificare da lì i Titoli problematici
Trovare e Correggere Titoli Duplicati
Un altro problema legato ai Titoli del nostro Sito Web che può penalizzarci lato SEO riguarda la presenza di SEO Titles Duplicati.
Anche se il Contenuto legato a questi Titoli è originale e la duplicazione è stata accidentale, è molto probabile che Google penalizzerà i Titoli SEO duplicati indipendentemente dalla nostra volontà.
Per trovare le Pagine con Titoli Duplicati con Screaming Frog possiamo:
- Cliccare sulla Tab “Page Titles”
- Filtrare per “Occurrencies”
- Identificare le Pagine Duplicate trovando i Titoli che si ripetono
- Rimuovere quindi uno o più duplicati e Reindirizzare dove necessario
Trovare e Correggere Meta-Descriptions Duplicate
La Descrizione Meta o Meta-Description è l’anteprima di testo che appare sotto il SEO Title, utile in certi casi per far capire brevemente all’utente e a Google di che cosa parla la Pagina Indicizzata.
Se il vostro Sito presenta più Pagine con la stessa Meta-Descrizione potrebbe essere penalizzato da Google, quindi sarà utile risolvere questo problema tecnico grazie all’aiuto di Screaming Frog SEO Spider.
Per cercare quali Pagine necessitano di nuove Meta-Descrizioni con Screaming Frog sarà sufficiente:
- Clicchiamo sulla Tab “Meta Description”
- Utilizziamo il filtro “Occurencies” per trovare i duplicati che appariranno più di una volta
- Modifichiamo le Meta Description in modo da renderle uniche per ogni Pagina
In alternativa, possiamo anche utilizzare il Pannello “Overview” a Destra per identificare le Pagine che soffrono di comuni Problemi SEO legati ai Titoli ed alle Descrizioni.
Compilare gli Alt Text mancanti delle Immagini o Correggere quelli Troppo Lunghi
Possiamo sicuramente migliorare i nostri Risultati SEO anche grazie ai cosiddetti Alt Text delle Immagini, Testi Alternativi che descrivono il contenuto dell’Immagine e aiutano gli Spider di Google a capire meglio il contenuto della Pagina nella quale vengono inserite.
Gli Alt Text risultano importanti per la nostra Strategia SEO perché consentono a Googlebot di identificare ciò che rappresenta un’Immagine attraverso una descrizione testuale creata ad hoc, visto che normalmente i Crawler non riconosco le immagini in sé e per sé ma si limitano a scansionare righe di testo e codice.
Idealmente, un Alt Text deve essere composto da meno di 100 caratteri, quindi possiamo tranquillamente verificare quelli troppo lunghi o mancanti su Screaming Frog con pochi e semplici passaggi:
- Clicchiamo sulla Tab “Images”
- Per trovare Alt Text mancanti, usiamo il Filtro “Missing Alt Text” in cima alla pagina
- Per trovare Alt Text troppo lunghi, impostiamo i Filtri in modo da mostrarci solo gli Alt Text con più di 100 caratteri
Risolvere Problemi Legati Alle URL
Un’altra Tab utile che apparirà dopo la scansione completa dei Contenuti con Screaming Frog è quella dedicata alle URL.
Una volta selezionata, potremo scoprire molte informazioni utili per migliorare ulteriormente il nostro Sito Web a livello SEO usando gli appositi Filtri.
Per esempio potremo scoprire se ci sono URL Duplicate, oppure se la stessa Pagina ha più URL simili tra loro che riportano tutte allo stesso Indirizzo o se in altre manca il “www”.
A queste Pagine va applicato il cosiddetto URL Canonical, che indicherà a Google, in caso di URL Duplicate, quale delle Pagine vada considerata come Principale, ignorando le restanti nella Scansione dei suoi Bot.
Sempre attraverso i vari Filtri disponibili, possiamo anche scoprire se ci sono URL difficili da Comprendere per l’utenza.
Per farlo, sarà sufficiente scorrere verso il basso nella Sezione “Overview” sul lato Destro della Schermata di Screaming Frog fino a visualizzare il Sottomenù “URL”.
Un URL di difficile comprensione può ad esempio contenere molti Underscore – vale a dire il Trattino Basso – ed apparire strana agli occhi dell’utente che non la cliccherà volentieri.
Potrebbe anche Interessarti: I 5 Migliori SEO Tools a Confronto
Apprendi le best practice per realizzare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca.
Scarica ora la Mini Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Alternative a Screaming Frog
Anche se il suo nome è uno dei più diffusi nel mondo della SEO, Screaming Frog non è di certo l’unico Tool per il Crawling e la SEO Audit disponibile sul mercato.
Vediamo di seguito alcune valide alternative.
Website Auditor di SEO PowerSuite
SEO PowerSuite combina quattro diversi strumenti per gestire tutte le nostre attività SEO.
Website Auditor è il suo popolare strumento per fare la Audit di un Sito Web che porta con sé molte funzionalità utili.
Il Tool è utilizzabile su qualsiasi Sistema Operativo come Mac, Windows o Linux.
Il suo SEO Spider scansiona i Siti come lo farebbero quelli di un qualsiasi Motore di Ricerca, e può andare a fondo su qualsiasi pagina per trovare ogni elemento da ottimizzare (HTML, JS, CSS, Flash, Video, Immagini ecc.)
Con il Website Auditor di SEO PowerSuite possiamo anche scansionare un Sito in base alle istruzioni riportate nel File robots.txt e quindi ottenendo come risultati le Pagine effettivamente visionate dal Motore di Ricerca.
Website Auditor permette anche di generare una Sitemap XML e File robots.txt, oltre che creare o modificare i nostri Titoli e Descrizioni e visualizzare un’anteprima dello Snippet direttamente in-app.
Infine, è anche possibile pianificare le azioni di Crawling e scaricare Report condivisibili facilmente via link o come allegato.
SEMrush
SEMrush è uno SEO Tool molto popolare e dedicato non solo agli esperti di Marketing ma anche ai principianti.
I suoi punti di forza rimangono la Ricerca di Keywords e l’Analisi PPC, ma può essere anche utilizzato per fare Analisi dei Backlink, ottimizzare i nostri contenuti, monitorare la nostra posizione nella SERP e fare Audit di un Sito, sia nostro che di un concorrente.
In particolare, lo strumento per fare Audit di SEMrush ha la caratteristica di dare una priorità in base alla gravità ai problemi riscontrati sul Sito, così da comunicarci su quale di essi dovremmo intervenire prima.
Con SEMrush possiamo anche controllare eventuali errori del Protocollo HTTPS, per verificare che non ci siano falle nella sicurezza del nostro Sito.
Altre caratteristiche utili di SEMrush per quanto riguarda i Report SEO sono:
- Correzione di Immagini Danneggiate
- Controllo sulla Duplicazione dei Contenuti
- Controllo degli Alt Text delle Immagini
- Controllo sulle Pagine con Errore 404 e con Reindirizzamenti
Qualsiasi attività SEO richiede un aggiornamento ed un monitoraggio costante, ed in questo SEMrush ci viene in aiuto dandoci la possibilità di pianificare il Crawling e controllare se e come i nostri sforzi stiano producendo dei risultati.
Ahrefs
La forza di Ahrefs sta nella freschezza dei Dati che ci fornisce.
Si tratta di un Tool molto utilizzato soprattutto per azioni di Analisi dei Competitor, Audit dei Backlink e Promozione di Contenuti Strategici.
Per quanto riguarda la SEO Audit, Ahrefs si affida ad un Crawler basato su Cloud che scansionerà le nostre URL rivelando qualsiasi problema che vada contro le linee guida SEO.
Lo strumento ha un’Interfaccia Grafica molto intuitiva e la varietà di Report Visuali generati dopo ogni scansione potrà aiutarci a capire i risultati molto facilmente.
Inoltre si tratta di un Software molto veloce, che non impiegherà giorni ma qualche ora per una Scansione Completa di un Sito a seconda del numero di Pagine analizzate.
MOZ Pro
Qualsiasi attività SEO tu voglia affrontare, MOZ Pro ti verrà in aiuto.
Grazie a questo popolare SEO Tool potremo non soltanto scovare i problemi lato SEO del Sito che stiamo analizzando, ma anche capirli e correggerli istantaneamente.
La Dashboard di MOZ ci può mostrare ad esempio i nuovi problemi rilevati, il numero di Pagine sottoposte a scansione o i problemi più gravi da risolvere all’istante attraverso rappresentazioni pittografiche con grafici colorati che possono aiutarci a capirne meglio il livello di criticità.
Possiamo anche flaggare i Problemi riscontrati in modo da suddividerli in Problemi da risolvere all’istante, da ignorare o da risolvere in un secondo momento, con il vantaggio di richiedere un Crawl ulteriore appena sistemati.
Xenu’s Link Sleuth
Xenu’s Link Sleuth è semplicemente una App Desktop completamente gratuita per controllare i nostri Broken Links.
C’è da dire però che l’Applicazione è in costante aggiornamento, e continua ad aggiungere funzioni utili per una SEO Audit sempre più completa.
Tra queste troviamo:
- Segnalazione di Link Inconsistenti
- Test sui Percorsi di Crawling dello Spider
- Segnalazione di Errori nei Link in Entrata ed Uscita
- Segnalazione di Ritardi nell’Ottimizzazione On-Page
Questo Tool genera anche Report semplici ma precisi, ma essendo gratuito ha ancora molte limitazioni e non può di certo competere con Strumenti più Avanzati e a Pagamento che permettono una Audit completa del Sito che ci interessa.
Deepcrawl
Deepcrawl è uno strumento interamente ottimizzato per il Crawling dei Siti, oltre che per identificare e correggere eventuali problemi SEO.
Come dice il nome stesso, questo Tool va molto in profondità nella Struttura del Sito Web analizzato per generare Report Critici su numerosi aspetti rilevanti.
Ma il vero vantaggio di Deepcrawl è il fatto che tenga conto delle penalizzazioni algoritmiche di Google come Panda e Penguin, identificando in base alle loro regole se e dove il Sito scansionato rischia di essere blacklistato.
DeepCrawl offre anche una vasta gamma di strumenti analitici per ottimizzare il posizionamento nei motori di ricerca, oltre che di miglioramento della User Experience del proprio Sito.
Vediamone alcuni:
- Eliminazione di Pagine non funzionanti
- Banchmarking dei Backlinks
- Monitoraggio dei Contenuti
- Rilevamento dei Duplicati
- Identificazione di Pagine Orfane
- Test della XML Sitemap
- Visualizzazione di Report tramite Grafici
- Individuazione di Errori di Risposta dei Server
- Possibilità di Comparare la nostra Strategia SEO con quella dei Competitor.
La SEO è la tua Passione e Cerchi un Corso Dedicato per Studiarla?