Seleziona una pagina

SCUOLA DI COACHING

Cos'è, perché e come sceglierla online

Cerchi una scuola di coaching per diventare un coach professionista nel tuo settore? Oppure desideri conoscere quali sono le migliori scuole di coaching in Italia e gli ambiti in cui la figura del coach è maggiormente richiesta? Allora continua a leggere; in questa pagina ti fornirò tutte le informazioni necessarie per affrontare questo percorso e scegliere la scuola di coaching che fa al caso tuo.

frequentare una scuola di coachingL’obiettivo di una scuola di coaching è formare dei coach, ovvero figure professionali in grado di aiutare una persona, che prende il nome di coachee, a raggiungere una piena consapevolezza di quelli che sono i suoi punti di forza e di debolezza in ambito personale, professionale o sportivo. Questa fase è di estrema importanza affinché il coachee possa conseguire obiettivi professionali di successo.

Generalmente, un coach professionista aiuta i propri clienti fornendogli strumenti e metodi basati sul miglioramento delle potenzialità personali attraverso una serie di azioni utili al conseguimento degli obiettivi e al raggiungimento di alti livelli di performance.
Inoltre, attraverso le sue attività di coaching, il coach ha come missione quella di motivare e stimolare il proprio cliente a credere maggiormente in se stesso e nei propri mezzi.

Intraprendere un percorso formativo in una scuola di coaching vuol dire essere consapevoli che il percorso scelto richiederà non solo l’acquisizione di conoscenze tecniche specifiche, ma anche l’apprendimento di ulteriori competenze essenziali nella gestione del rapporto umano con i propri clienti.

Se sei alla ricerca di una scuola di coaching che ti permetta di intraprendere questa professione in campo digitale, il master Digital Coaching Certification di Digital Coach fa al caso tuo!

Se invece non hai ancora le idee chiare su cosa può offrirti una scuola di coaching e verso quale ambito orientarti, di seguito di fornirò tutte le informazioni necessarie per fare chiarezza.

In particolar modo, ti spiegherò:

  • cos’è una scuola di coaching;
  • perché e come scegliere le scuole di coaching online;
  • come diventare un coach online;
  • cosa serve per diventare un coach professionista in Digital Marketing.

Contatta un esperto per capire come diventare Digital Coach
o usare il digitale per il successo della tua attività di coaching

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

 

Cos’è una Scuola di Coaching

In una scuola di coaching viene insegnata una metodologia di sviluppo personale in cui una persona, ovvero il coach, supporta un cliente, che può essere una persona fisica o un’azienda, nel raggiungimento del suo obiettivo professionale. Un coach guida il suo cliente verso la strada migliore da intraprendere al fine di raggiungere un obiettivo prefissato.

Le tipologie di attività svolte dal coach sono diverse e vengono identificate da un termine che ne definisce il settore e che accompagna la parola coach. Per esempio, il Life Coach è colui che ti può consigliare in tema di salute, relazioni e vita sociale. Il Career Coach, invece, orienta le persone dal punto di vista dello sviluppo professionale; rientra nello stesso campo anche l’Executive Coach che supporta, però, professionisti con mansioni direttive e manageriali.

 

Chi può fare il coach?

Se stai pensando di diventare un coach professionista, devi sapere che non ci sono particolari requisiti per svolgere questa attività. Differentemente da altri ordini professionali, il Coaching è definito come una professione intellettuale non regolamentata.

Per ottenere una certificazione in coaching non è necessario avere, ad oggi, una determinata formazione universitaria. Questo vuol dire che potrai accedere ad una scuola di coaching pur non avendo conseguito una specifica laurea. In altre parole, per diventare coach ti sarà sufficiente frequentare una scuola di coaching e richiedere la certificazione in base, ovviamente, al tipo di settore in cui intendi specializzarti: dal mental coach al business coach, fino allo sport coach, le possibilità di scelta sono veramente tante.

 

Perché e come scegliere una Scuola di Coaching online

scegliere una scuola di coaching onlineAncora oggi in molti sono scettici sulle possibilità di formarsi in una scuola di coaching online, preferendo a queste scuole fisiche o seminari.

Eppure sono tanti i vantaggi nel frequentare una scuola di coaching online; basti pensare alla possibilità di evitare spostamenti o all’organizzazione dell’orario delle lezioni in base alle proprie esigenze.

La formazione online permette, inoltre, di:

  • portare avanti il percorso di studi parallelamente alla tua attività lavorativa;
  • scegliere una delle migliori scuole di coaching, pur frequentandola a distanza;
  • seguire le lezioni da remoto, comodamente da casa;
  • rivedere in un secondo momento le lezioni poiché registrate e sempre disponibili alla fruizione.

Facendo una rapida ricerca sul web è possibile trovare tantissime scuole di coaching online, ma come scegliere la migliore scuola di coaching? E soprattutto, come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze lavorative o personali?

Ecco qualche spunto per restringere il campo della scelta:

  • diffida dai corsi di coaching gratuiti: potresti decidere di frequentare un corso di coaching gratuito. Certamente è la soluzione più veloce e meno dispendiosa. Ma attenzione! La qualità ha un valore! Spesso questi corsi non rilasciano certificazioni e non approfondiscono dettagliatamente la materia;
  • orientati verso corsi di coaching che prevedano una formazione teorico-pratica: poiché la materia è in continua evoluzione, è importante non solo conoscere la teoria, ma affiancarci anche una parte prettamente pratico-operativa. La scuola di coaching ideale dovrebbe comprendere nel percorso formativo il giusto mix tra teoria e pratica, in modo tale da permetterti di cominciare fin da subito ad entrare nell’ottica di quella che sarà la tua professione. A tal fine, controlla se nell’offerta formativa della scuola è previsto un praticantato o uno stage finale.
  • ricerca solo corsi di coaching con certificazione: se desideri trovare lavoro nel settore del coaching, mostrare un certificato che attesti le tue reali competenze ti darà una marcia in più. Considera le scuole che prevedono un esame finale con votazione oppure che rilascino un attestato di frequenza.

 

Vuoi approfondire?  Scopri tutto quello che c’è da sapere sui metodi di coaching.

Come diventare Coach online

Come avrai capito, la scelta di una buona scuola di coaching è il primo passo da compiere per diventare coach professionista. Ciò, però, non è sufficiente. Oggi, infatti, le migliori opportunità lavorative sono offerte dal web. Perciò, se vuoi avere maggiori possibilità di successo svolgendo la professione di coach, la soluzione migliore è frequentare una scuola in grado di fornirti anche competenze digitali strutturate. Se così non fosse, ti consiglio di affiancare al percorso di studi da te scelto anche una formazione specifica in campo digitale.

Acquisendo queste conoscenze potrai avviare la tua attività online o usare il web per promuoverti. Internet offre, infatti, molteplici canali per raggiungere il tuo target e acquisire nuovi clienti.

Digital Coach, la prima scuola di Digital Marketing in Italia, può aiutarti in questo senso. Attraverso una formazione pratico-operativa può permetterti di acquisire tutte le conoscenze necessarie per avviare un’attività di coaching online o, addirittura, per diventare un Digital Coach specializzato in tecnologie e strategie digitali. Di seguito ti spiegherò nello specifico i passi da compiere per diventare un coach online.

 

Acquisisci competenze di Digital Marketing

Una volta terminato il corso di coaching da te scelto ed aver conseguito il titolo di Coach, puoi iniziare a usare il web per promuovere te stesso e la tua attività. Per farlo, ti suggerisco di acquisire le competenze necessarie attraverso il Corso per diventare Consulente Online. In cosa consiste questo percorso?

Si tratta di una formazione sia teorica che pratica inerente le tre macro aree social media, web ed e-commerce, necessaria per imparare a realizzare efficaci strategie di comunicazione. Per avviare il tuo business e trovare i tuoi primi clienti, infatti, devi riuscire a posizionarti in rete, costruendo la tua presenza online.

Il corso “come diventare consulente online” fornisce metodi, tecniche, approccio, piattaforme, applicazioni, tools, strategie e best practice per riuscirci. In particolare, ti permette di:

  • ideare una strategia di web marketing personalizzata, con la quale raggiungere un pubblico particolarmente vasto;
  • usare tool e programmi specifici;
  • scegliere i canali marketing e di vendita più appropriati per la tua attività di coaching;
  • creare un portfolio di tutti i lavori svolti.

Inoltre, acquisendo competenze trasversali in ambito digital puoi diventare molto più competitivo rispetto ai tuoi competitor.

 

Sei curioso di sapere se quella del consulente online è la professione giusta per te?
Scoprilo con un test!

test consulente online

 

Diventa un Digital Coach

Quella del Digital Coach è una figura sempre più richiesta dal mercato sia globale che italiano. Come si diventa Digital Coach? Lo si diventa frequentando una scuola di coaching capace di farti acquisire tutte le abilità necessarie.

Dall’Inbound Marketing all’Affiliate Marketing, dall’E-Commerce ai Social Media fino all’Email Marketing e alle tecniche SEO; queste sono solo alcune delle competenze che un coach professionista del digitale deve far sue per avere una vasta e solida preparazione.

Il master per diventare Digital Coach ti permette di:

  • imparare ad adoperare e gestire gli strumenti di Digital Marketing;
  • coniugare le conoscenze legate al mondo digital con quelle della comunicazione e del marketing tradizionale;
  • analizzare e definire un business con l’obiettivo di aumentarne la produttività;
  • trasferire gradualmente le conoscenze necessarie ai tuoi clienti.

A seguito dell’ottenimento della certificazione, hai la possibilità di affiancare piccole e medie aziende, ma anche liberi professionisti, per trasmettere loro il know-how necessario per crescere nel digitale e renderli sempre più indipendenti e/o competenti in materia.

 

Avvia l’attività di coaching online

Una volta terminato con successo il tuo percorso di formazione, che tu decida di lavorare come Digital Coach o Trainer in un altro settore, è fondamentale iniziare a farti conoscere, affermandoti come professionista nel tuo settore e iniziando a cercare clienti.

Aver acquisito competenze in Digital Marketing durante il percorso formativo, ti permetterà di ricorrere alle nuove tecnologie e agli strumenti digitali per promuoverti al meglio online.

Punto di partenza per avviare un’attività di coaching online, è la creazione di una buona strategia di marketing, adatta per raggiungere il tuo target. Se efficace, infatti, ti consentirà di raggiungere un pubblico particolarmente ampio e di differenziarti rispetto ai tuoi competitor.

Scegli quindi i canali più adatti per raggiungere le persone di tuo interesse e inizia a produrre contenuti per loro utili e interessanti. Dal sito web professionale al social network, dalle newsletter all’ottimizzazione SEO dei tuoi contenuti online; saper scegliere gli strumenti in linea con il tuo pubblico e il tuo business può fare veramente la differenza nella tua attività di coaching online.

Permetti alle persone di conoscere chi sei e cosa offri loro; convincile offrendogli risorse o servizi, anche gratuiti, e poi, una volta diventati tuoi clienti, fidelizzali curando nel tempo il rapporto con loro.

 

Vuoi acquisire nuovi clienti? Impara a farlo con la giusta strategia digitale!
Partecipa al webinar gratuito per capire come usare i canali di marketing online

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

 

Conclusioni

Frequentare una scuola di coaching riconosciuta e soprattutto al passo con i tempi è importante sia per la qualità della formazione che per una maggiore riconoscibilità nel mercato del lavoro.

La figura tradizionale del coach professionista ha subito negli anni una trasformazione verso una maggiore digitalizzazione. Ciò rende sempre più necessaria l’acquisizione di competenze specifiche in ambito digital, cosa che si può ottenere frequentando scuole specializzate in Marketing digitale, come Digital Coach.

Questa scuola, nello specifico, oltre a fornire percorsi ad hoc per Coach che vogliono usare l’online per promuovere la propria attività, offre la possibilità di formarsi come Digital Coach, consulente esterno ed esperto di Digital Marketing in grado di aiutare i propri clienti a sfruttare al meglio le potenzialità del digitale e delle nuove tecnologie.

 

Richiedi maggiori informazioni sui corsi in partenza per diventare coach online