Seleziona una pagina

SEARCH ADVERTISING

Come usarla per il tuo business e come farne una professione

 

Search Advertising: cos’è e cosa c’entra col posizionamento, col marketing, con la pubblicità, con le vendite online? La Search Advertising è la risposta al mio business? Quali sono gli strumenti per metterla in pratica?

SEARCH ADVERTISING

La tecnica del Search Advertising ti permette di intercettare il pubblico alla ricerca di prodotti o servizi simili ai tuoi e di conquistare proprio quei clienti, che avranno un impatto concreto sul tuo fatturato.

Lo scopo di questo articolo è illustrarti quali strategie puoi applicare per posizionare il tuo sito in cima alla SERP (search engine results pages) tramite il display advertising e quali corsi di formazione frequentare per diventare un esperto di Search Advertising.

 

 

Search Advertising: una strategia di Search Engine Marketing (SEM)

 

Il Search Engine Marketing (SEM) o Search Marketing è un ramo del marketing digitale finalizzato ad attrarre traffico specializzato sul tuo sito, landing page, pagine vetrina o blog inerenti al tuo business o a quelli del tuo cliente. Si avvale di diversi strumenti come:

  • DEM (Direct mail marketing);
  • Campagne PPC (Pay per Click) sui motori di ricerca o social;
  • SMO (Social Media Optimisation);
  • SMA (Social Media Analytics);
  • SEO off-page;
  • Display Advertising (banner pubblicitario a pagamento).

Include due strategie di web marketing: search engine optimization (SEO) e search advertising (SEA).

Scopri il nostro percorso formativo e diventa un professionista certificato!

 CORSO SEO-SEM

Per SEO si intende il posizionamento più alto raggiunto dal tuo sito all’interno della prima pagina dei risultati o SERP, mediante metodi di ricerca organici o non a pagamento. Per ulteriori approfondimenti in merito, essendo una tematica non trattata nel presente articolo, ti invitiamo a dare un’occhiata ai nostri corsi:

Il secondo metodo per condurre la SEM è la Search Advertising. Detta anche SEA, si contrappone diametralmente alla SEO e consente di conferire maggiore visibilità al tuo sito grazie al display advertising, ovvero l’insieme dei sistemi di pubblicità online a pagamento che aumentano lead, engagement e conversione del consumatore in ogni fase del customer journey.

 

Cos’è la SEA (Search Advertising): tra definizioni ed affiliate marketing

Cos’è la SEA (Search Engine Advertising)?

Si definisce Search Advertising il processo che porta il tuo sito ad apparire tra i primi risultati della SERP, attraendo più velocemente non solo quanti più visitatori possibile, ma anche (ed è qui l’elemento innovativo) rintracciando e misurando i potenziali clienti che sono effettivamente propensi all’acquisto del servizio/prodotto che vendi, mediante affiliate marketing.

La pubblicità online o online advertising è legata a delle keyword sulle quali si inseriscono annunci e link a pagamento, presentati sotto forma di: testo, banner, pop-up, pop-under, rich media, interstitial e superstitial. Sono presenti sulle pagine con contenuto d’interesse per gli utenti sia che si trovino all’interno di siti terzi di diversi web editor (network di affiliati), sia sui motori di ricerca. Il click e la risposta all’annuncio da parte dell’utente o consumatore finale compensa l’affiliato con una commissione.

La SEA è nota anche come Paid Search Advertising e Google Advertising, per via della stragrande fetta di mercato detenuta da Big G nel panorama digitale italiano. Non a caso le due piattaforme di display advertising più diffuse, Ads e Adsense, sono di proprietà di Google.

Se desideri saperne di più approfondisci l’argomento leggendo la nostra pagina Google Academy for ads.

Search Advertising: significato e declinazioni locali

pay per click

Nei paesi anglosassoni, la Search Advertising è più comunemente conosciuta come Pay Per Click (PPC), altro sistema di advertising a pagamento in cui si paga un certo budget solo per i click ricevuti.

In Italia si tende a parlare di SEM per indicare tutte le azioni e strategie di pubblicità a pagamento, ecco perché molto spesso vedi titoli come “SEM vs SEO”, intesi come “modalità a pagamento versus modalità non a pagamento”.

Di conseguenza, l’espressione che ingloba entrambe le tecniche SEO e SEA è stata rinominata Search Engine.

 

SCOPRI IL CORSO GOOGLE ADS

 

Chi usa il search ads è qual è la relazione con l’affiliate marketing

Ora che hai trovato una risposta alla domanda “la search advertising cos’è?”, probabilmente ti porrai il quesito: chi usa la search advertising? La risposta è le aziende e più in generale tutti coloro che possedendo un sito e vogliono incrementare le proprie vendite dei rispettivi prodotti/servizi, puntando su un target specifico e più performante.

Ma come funziona sul piano operativo? Le search ads per operare si appoggiano sul cosiddetto marketing di affiliazione, modalità di marketing online relativamente recente che, a differenza dell’advertising tradizionale, non si basa sulla compravendita dello spazio pubblicitario in rete.

Più precisamente, abbiamo il merchant, inserzionista che vuole promuovere il proprio business online, e il publisher, editor che partecipa al programma di affiliazione inserendo sul proprio sito, oltre ai propri contenuti, anche quelli pubblicitari del merchant. Il primo nei confronti del web editor di un sito terzo devolve un certo corrispettivo in denaro commisurato a risultati o performance ottenuti in termini di vendite. Entrambi condividono la piattaforma di affiliazione come mezzo per effettuare i pagamenti.

Il rapporto tra search advertising e affiliate marketing consiste nel creare una pubblicità online con il vantaggio di essere più efficace, mirata o targettizzata rispetto al proprio business!

 

Apprendi di più sul Marketing di Affiliazione
scaricando la Mini Guida Gratuita

ebook sull'affiliate marketing

 

Due metodi principali del Search Advertising: keyword advertising e contextual advertising

La keyword advertising è un annuncio pubblicitario online che si visualizza solo se l’utente si posiziona col cursore su una o più keyword all’interno del testo presente nella pagina di un sito affiliato di un publisher e che rimanda al sito del merchant.

Il contextual advertising è una sottoinsieme del keyword advertising. Indica le pubblicità basate sulla raccolta ed analisi ad opera del computational marketing riguardo informazioni degli utenti: siti visitati, prodotti/servizi acquistati o cercati, geolocalizzazione, ora della connessione e così via. Il risultato? Costruzione di campagne efficacemente targettizzate, incrementando visite sul sito, tasso di conversione, nonché tasso di fidelizzazione.

Se vuoi saperne di più sulle attività pubblicitarie su Google consulta anche la nostra pagina relativa ad Academy for Ads oppure richiedi una sessione strategica gratuita con un nostro esperto del settore.

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Formarsi nella search advertising campaign: perché scegliere Digital Coach

Se sei arrivato fin a questo punto, significa che sei davvero interessato a diventare un guru del search advertising o search engine advertising. Complimenti!

Elogi a parte, ti chiederai: perché dovrei scegliere proprio Digital-Coach per formarmi? Beh, ti do molte buone ragioni per scegliere la nostra academy:

  • Tutor e docenti certificati a livello internazionale (con certificazioni Google e di altri motori di ricerca);
  • Pratiche o job experience: periodo di formazione pratica in aula o in streaming della durata di 4-5 mesi in cui verrai affidato ad un tutor e collaborerai con un team per diventare un professionista del digitale;
  • Creazione di un portfolio professionale individuale: se deciderai di svolgere la work experience avrai la garanzia di vedere pubblicati in rete i tuoi elaborati e di accrescere così la tua credibilità online;
  • Placement: servizio di avviamento e continuazione della carriera digitale a cui accederai sia durante che dopo la frequenza del corso da te scelto;
  • Career Day: giorno in cui aziende importanti del panorama digitale si presentano per esaminare il tuo cv da studente Digital;
  • Gruppo Fb e LinkedIn: a cui potrai accedere in qualità di studente Digitial-coach e porre domande in merito a quanto trattato o toglierti eventuali curiosità. Don’t worry, le tue richieste non cadranno nel dimenticatoio: riceverai sempre risposte tempestive!
  • Business Speed Date: meeting a numero chiuso in cui rispettando le regole dello speed dating, potrai incontrare la tua “anima gemella professionale” nel campo digitale.

Non perderti il prossimo Business Speed Date! Partecipa e stringi relazioni professionali digitali iscrivendoti al:

 

 

 

Digital Coach offre la possibilità di svolgere i propri corsi in diverse modalità. Sarai tu a scegliere quella più adatta a te:

  • in aula (lezioni da seguire in classe a Milano);
  • in streaming (lezioni a cui assisterai dal vivo, ma stando comodamente a casa tua);
  • on demand (lezioni videoregistrate da seguire come e quando vuoi).

Per introdurti al panorama del search advertising, Digital-coach organizza un corso SEM Base in cui imparerai a:

  • Conoscere Google Ads: cos’è, come usarlo, come creare campagne, come analizzare i report;
  • Creare e comprendere gli annunci;
  • Comprendere gli obiettivi di display advertising;
  • Comprendere il meccanismo di targeting display & remarketing;
  • Integrare Google Ads con Google Analytics.

Se hai già acquisito familiarità con le nozioni base del Search Advertising, ti consiglio vivamente di seguire il corso SEM Avanzato in grado di:

  • Strategie di scelta delle keywords;
  • Aumentare conversioni col PPC;
  • Estensioni;
  • Report Ads avanzato;
  • Remarketing avanzato;
  • Interazioni Google Analytics, Google Search Console ed Ads.

Le esercitazioni riguarderanno:

  • creazioni annunci con estensioni;
  • analisi approfondita dei report e dei dati.

Vuoi fare il salto di carriera nel Search Advertising? Prendi la Certificazione SEM Specialist. Il corso dedicato a questa certificazione, può essere frequentato solo dal vivo con cadenza infrasettimanale: in aula a Milano, in edizioni serali e diurne.

Il percorso si sviluppa secondo le seguenti tematiche:

  • SEM & Display ads;
  • Facebook ads;
  • Location based marketing;
  • Youtube & online video marketing;
  • SEO avanzato;
  • Web analytics;
  • Web analytics advanced;
  • Inbound marketing;
  • LinkedIn marketing.

Al termine, dovrai superare l’esame delle conoscenze acquisite. Successivamente, ti sarà consegnato il certificato del superamento dell’esame e quello delle competenze. Attestati che dimostreranno la tua professionalità nel search advertising.

Vuoi diventare un professionista con un expertise anche in campo SEO, oltre a quello del Search Advertising? La risposta che fa a caso tuo è la Certificazione SEO-SEM Specialist. Dopo aver seguito i percorsi professionali targati Digital Coach, ti chiederai: quale risultato otterrò? La risposta è semplice: diventerai Coach nel campo SEO-SEM e del search advertising!

Fai advertising nel modo giusto!
Scarica la Mini Guida Gratuita

ebook guida sem

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Prossima Partenza Master Digital Marketing 31 Maggio