SECONDO LAVORO DIPENDENTI PUBBLICI
Quando il doppio lavoro è autorizzatoIl secondo lavoro per i dipendenti pubblici è possibile? Una domanda ricorrente soprattutto per quelle persone che cercano di arrotondare lo stipendio con qualche entrata extra, ma non sanno darsi la risposta giusta. Sei anche tu in questa condizione? Bene, andiamo a vedere insieme quali sono le normative che regolano il contratto pubblico e scopriamo se è possibile iniziare una seconda attività. Una volta fatta chiarezza sulle regole da rispettare, per non andare contro la legge ed essere sicuri di non incorrere in sanzioni, andremo a scoprire le molteplici opportunità che possiamo sfruttare nel mondo digitale per un secondo lavoro per i dipendenti pubblici frequentando i corsi in Web Marketing.
Incompatibilità lavoro pubblico e privato
Chi è il dipendente pubblico? È un dipendente che presta la propria attività alle dipendenze dello stato. La normativa che regola il pubblico impiego è lo Statuto degli impiegati civili (DPR n. 3 del 1957 – lgs 165/2001 e successive deroghe), ora vediamo insieme quali sono le principali regole che lo disciplinano.
Per prima cosa dobbiamo capire che la legge differenzia il lavoro pubblico in due grandi categorie, il dipendente con contratto a tempo pieno e il dipendente con contratto part-time. La differenza è molto importante perché in base alla tipologia possiamo stabilire se è lecito il secondo lavoro per un dipendente pubblico.
I contratti a tempo pieno rientrano nella categoria dei contratti a incompatibilità assoluta, per i quali la legge impone il dovere di esclusività quindi non puoi:
- Assumere impieghi presso datori di lavoro privati
- Assumere cariche in società aventi scopo di lucro
- Esercitare attività di carattere commerciale o industriale
- Svolgere incarichi retribuiti non attribuiti dall’amministrazione di appartenenza
A queste regole generali ci sono però delle eccezioni che variano da ente a ente, le quali permettono di svolgere attività extra previa autorizzazione dell’amministrazione di competenza, ossia alla dirigenza dell’ente pubblico in cui si presta il proprio lavoro. Le attività compatibili con le dipendenze pubbliche devono rispettare dei criteri generali: deve trattarsi di un’attività occasionale, non interferire con il lavoro principale, non deve esserci il conflitto di interessi e deve essere svolta al di fuori dell’orario di lavoro.
Dipendente pubblico e secondo lavoro
Per particolari categorie come i docenti della scuola, i docenti universitari a tempo determinato, il personale sanitario e tutti i dipendenti pubblici con part time non superiore al 50% è permesso chiedere l’autorizzazione per svolgere una doppia attività come libero professionista e quindi aprire anche la partita iva.
Anche in questo caso la seconda attività per il dipendente pubblico non deve rientrare tra le attività incompatibili con il pubblico impiego e non deve esistere il conflitto di interessi.
Doppio lavoro autorizzato
Ora che ci è più chiara la normativa, avrai dedotto che pur essendo un dipendente pubblico puoi intraprendere una nuova professione previa l’autorizzazione da parte dell’amministrazione di competenza. L’autorizzazione al lavoro extra orario deve sempre essere richiesta e, importante, bisogna aspettare di ricevere il consenso. Ma quali sono le attività che è lecito fare? Nel prossimo paragrafo ti svelerò le opportunità di lavoro offerta dal mondo del digital.
Dipendente pubblico e libera professione
Sei arrivato fin qui e ora la domanda è cosa potrei fare come secondo lavoro? Intanto per iniziare potresti testare le tue attitudini e valutare la possibilità di intraprendere una professione digitale. Prenditi qualche minuto per approfondire questo aspetto e poi scopri quali sono le professioni emergenti che puoi svolgere come seconda attività, andando avanti nella lettura.
Fai il test e scopri in pochi minuti per quale Professione Online sei portato
Sei curioso di scoprire quali sono le competenze digitali per svolgere le professioni che in questo momento sono più ricercate nel mondo del lavoro? Scopriamone alcune:
- Digital PR – è la persona che facilita le relazioni tra le aziende e il mondo esterno individuando le persone e le community da coinvolgere per promuovere il brand.
- SEO – è il responsabile dell’ottimizzazione della visibilità del sito. Il suo principale obiettivo è quello di trovare le strategie per far apparire nei primi risultati di ricerca le pagine o l’intero sito.
- e-Commerce Manager – è colui che gestisce gli store on line e definisce le linee guida per la vendita on line.
- Social Media Manager – è il responsabile dei canali social, gestisce la community e può occuparsi anche delle campagne pubblicitarie sui social media.
Queste sono solo alcune, il mondo digitale è in continua evoluzione così come le professioni digital, ti consiglio questo articolo dove vengono elencate in modo esaustivo tutte le nuove professioni digitali, attività che puoi svolgere con partita iva o a prestazione occasionale. Tutte professioni che puoi svolgere come doppio lavoro per dipendenti pubblici.
Dipendente pubblico e prestazione occasionale
Per iniziare a lavorare nel mondo digitale come lavoro extra potresti iniziare dalle tue passioni. Hai una approfondita conoscenza su un argomento in cui ti senti particolarmente preparato? Potresti iniziare a scrivere di questa tua passione, aprire un blog o più semplicemente diventare un copywriter. Cercare un’azienda con un sito web e un blog e chiedere di collaborare. In questo modo potrai svolgere il tuo secondo lavoro semplicemente scrivendo della tua passione e iniziare ad avere un guadagno extra.
Hai la passione della fotografia, dei viaggi, del cibo, della musica, coltiva queste tue passioni e trasformale in una seconda fonte di guadagno sfruttando il mondo digitale. Ci sono tante professioni che stanno emergendo e soprattutto in questo particolare momento storico ci sono tante piccole attività che potrebbero avere bisogno delle tue conoscenze per entrare nel mondo digitale e ampliare il loro pubblico.
Sei una persona che ama i social e sei particolarmente attivo sui vari gruppi e community? Perché non impegnare il tempo che trascorri sul web in un’attività? Potresti offrirti come social media manager e gestire i profili social di alcune attività locali.
Conclusioni
Insieme abbiamo visto che non sempre c’è incompatibilità tra lavoro pubblico e lavoro privato. Non solo è possibile per un dipendente pubblico avere un doppio lavoro ma ci sono anche tantissime possibilità di trasformare quello che credevamo solo un hobby in una seconda attività e trasformarlo in qualcosa di più concreto e soprattutto remunerativo. Se non hai competenze digitali che ti permettono di intraprendere un’attività on line, Digital Coach ha un’ampia offerta formativa che potrebbe fare al caso tuo. Oltre a visitare le pagine dedicate ai corsi puoi richiedere informazioni o una consulenza gratuita.
Inizia la tua sfida, perché dipendente pubblico e secondo lavoro si può fare!
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Non esitare a contattarci e richiederci maggiori informazioni sulle nuove professioni digitali compilando il form