SEO EBAY
Cos'è e come ottimizzare le inserzioni in 6 stepConoscere le varie tecniche SEO eBay può aiutare a vendere sul noto marketplace, incrementando i tuoi guadagni. Ma come aumentare la visibilità su eBay?
Considera che, a seguito della forte concorrenza, a fare la differenza tra la tua offerta e i competitors è l’attenzione ai dettagli. Inoltre sono questi che ti permettono anche di capire come funziona l’algoritmo del motore di ricerca di eBay.
Infatti, sebbene questo sia sconosciuto, attraverso tecniche mirate è possibile avere un ritorno economico sulla conversione. Continuando con la lettura, avrai modo di poter approfondire l’argomento. In particolare, avrai tutte le informazioni utili su:
- cos’è la SEO per eBay
- perché è importante
- come aumentare la rilevanza delle inserzioni sul famoso negozio online.
Massimizzare la visibilità del tuo prodotto attraverso una strategia SEO eBay vincente non è semplice. Per questo ti consiglio un corso Seo Sem specialist certificato per apprendere come spingere i tuoi annunci grazie alla pubblicità e abbattere la concorrenza.
Che cos’è la SEO di eBay
La SEO eBay efficace si basa su una strategia che permette di aumentare la visibilità del tuo negozio eBay. Attraverso di essa, infatti, è possibile ottimizzare le inserzioni e migliorare la posizione nei risultati di ricerca sul noto ecommerce.
Tieni a mente, infatti, che uno degli obiettivi della SEO è di aumentare la rilevanza e l’attrattiva dei contenuti agli occhi degli utenti che cercano online specifici prodotti o servizi. Ma come funziona l’algoritmo di eBay?
Il processo alla base del negozio online utilizza una serie di fattori per determinare la posizione di un’inserzione nei risultati di ricerca e garantirne la massima visibilità. Questi possono essere:
- l’incidenza dell’inserzione per query di ricerca dell’utente;
- reputazione del venditore;
- qualità delle foto dell’annuncio;
- costo del prodotto e la velocità di spedizione.
Quindi, quando si vende su eBay, bisogna offrire la migliore esperienza all’utente. Ciò è possibile attraverso il processo di ottimizzazione della SEO eBay per far si che gli annunci più rilevanti e di alta qualità si posizionino in cima ai risultati.
Fai il test e valuta se hai attitudini
per diventare un professionista della SEO
Perché fare SEO su eBay
Fare SEO eBay è importante per migliorare la visibilità dei tuoi annunci e attirare potenziali acquirenti. Tieni a mente che quando un utente cerca un prodotto o un servizio, i risultati di ricerca presentati si basano sull’algoritmo di eBay e sulla pertinenza rispetto alla query digitata dell’utente.
Fai attenzione, quindi, che per pubblicare su un e-commerce come eBay, non è necessario inserire solo qualche parola a caso nell’annuncio.
Sfruttare la SEO eBay, a differenza per esempio della SEO youtube, significa anche fare in modo di evitare le penalizzazioni da parte del motore di ricerca dell’ecommerce.
Queste possono accadere in seguito a disattenzioni come l’inserimento della categoria sbagliata nell’inserzione o per la presenza di annunci duplicati.
Se sei poco pratico di Search Engine Optimization, la figura del SEO Specialist sicuramente può fare al caso tuo. Questo professionista, infatti, è quella persona che si occupa dell’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca come anche della SEO ecommerce.
Iscriviti al corso per apprendere tutti i segreti per scalare la SERP
Aumentare la visibilità su eBay con la SEO in 6 step
Dopo aver spiegato il funzionamento e lo scopo della SEO eBay, lo step successivo da capire riguarda come aumentare il traffico su eBay e in che modo creare una strategia.
Utilizzare le tecniche SEO sulla piattaforma web statunitense significa basarsi sulle parole chiave presenti nell’inserzione del tuo prodotto. A questo punto potrebbe sorgere spontaneo in confronto eBay vs Amazon. Ma qual è la differenza?
Ebay è un sito di aste online dove i fornitori possono proporre la loro merce e gli acquirenti poi procedono con le offerte. Chi acquista può anche comprare ciò che interessa direttamente dal venditore a un prezzo fisso.
Amazon invece, è un sito di e-commerce più orientato verso l’acquisto di prodotti nuovi. La maggior parte degli articoli in vendita sul colosso americano ha un prezzo fisso ed è spedita direttamente dai magazzini di Amazon.
Ma se ti stai chiedendo come posso aumentare la SEO su eBay, continuando con la lettura avrai modo di scoprirlo.
1. Scrivi titolo e sottotitolo efficaci
Il titolo e il sottotitolo di un’offerta sul famoso negozio online sono elementi fondamentali per attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti e ottenere una buona posizione.
Per vendere su eBay grazie alla SEO, è importante scegliere parole chiave pertinenti al prodotto che si sta vendendo e includerle sia nel titolo che nel sottotitolo, in modo da facilitare la ricerca da parte degli utenti.
Il titolo deve essere breve e descrittivo, mentre il sottotitolo può essere utilizzato per fornire maggiori dettagli o per evidenziare i vantaggi dell’oggetto in vendita.
Queste tecniche in ottica SEO eBay ti permetteranno di aumentare la rilevanza dei tuoi annunci sul marketplace.
Inoltre, è importante evitare di utilizzare caratteri speciali o parole in maiuscolo, poiché ciò può essere interpretato dall’algoritmo come spam e avere un impatto negativo sulla visibilità dell’offerta.
2. Identifica il prodotto e scegli la categoria
Quando si vuole vendere un prodotto su eBay, è fondamentale identificarlo correttamente e scegliere la categoria giusta in cui inserirlo. In questo modo, si facilita la ricerca degli utenti interessati all’oggetto offerto e si ha una maggiore rilevanza.
È importante fornire una descrizione dettagliata del prodotto, indicando le sue caratteristiche principali e specificando eventuali difetti o imperfezioni.
Il passaggio fondamentale della scelta della categoria giusta, quindi, aiuta a evitare di finire in sezioni poco pertinenti, riducendo la probabilità che l’offerta venga ignorata o non vista.
Una volta individuata la categoria più adeguata, è possibile utilizzare le parole chiave pertinenti al prodotto, in modo da facilitare la ricerca degli utenti e ottenere un posizionamento migliore.
3. Ottimizza le inserzioni con le giuste parole chiave
Le parole chiave sono i termini che gli utenti utilizzano per cercare i prodotti su questo marketplace, pertanto è importante utilizzare quelle pertinenti e inserirle strategicamente nella descrizione e creare un copy persuasivo.
Ma come utilizzare le parole chiave su eBay? Una delle tecniche SEO per eBay consiste nell’utilizzare le keywords più attinenti nel titolo, sottotitolo e nelle prime frasi della descrizione.
In questo modo, si favorisce l’indicizzazione della pagina nei motori di ricerca, aumentando la probabilità che l’offerta venga visualizzata dagli utenti.
Lascia che ti dia un consiglio: evita parole chiave non pertinenti o di riempire la descrizione con termini ripetitivi. Questo può avere un impatto negativo sulla visibilità dell’offerta.
Scarica l’Ebook Gratuito con i trucchi per un copy efficace
"*" indica i campi obbligatori
4. Segui le best practice per le immagini
Tra le tecniche per creare una strategia SEO eBay di successo, c’è l’ottimizzazione delle immagini. Queste vengono inserite nell’inserzione per attirare l’attenzione degli utenti e fanno si che aumentino la probabilità di acquisto.
Esistono alcune best practice per ottimizzare le immagini affinché siano di qualità e di impatto. Innanzitutto, devono essere nitide, di alta qualità e ben illuminate, in modo da rendere il prodotto il più possibile visibile e attraente.
Inoltre, è consigliabile utilizzarne più di una per mostrare il prodotto da diverse angolazioni e fornire una visione completa delle sue caratteristiche.
Ti consiglio di scegliere uno sfondo neutro e uniforme per le foto, in modo da evitare distrazioni e mettere in risalto il prodotto in vendita. Utile, inoltre, è la funzione zoom di eBay per consentire agli acquirenti di esaminare le immagini in dettaglio.
Seguendo questi consigli, si può aumentare la probabilità di attrarre l’attenzione degli utenti e di generare un interesse maggiore per il proprio prodotto, contribuendo a una maggiore possibilità di vendita.
5. Crea una strategia di link building
La creazione di una strategia di link building può contribuire ad aumentare la visibilità delle inserzioni su eBay e a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
La link building consiste nel creare link che puntano alla propria offerta su eBay da altri siti web, blog o social media. Per fare ciò, è possibile utilizzare diverse tecniche, come:
- la scrittura di articoli sponsorizzati;
- la partecipazione a forum e community online;
- la condivisione di contenuti sui social media;
- l’inserimento di link in blog e siti web personali.
È importante scegliere fonti per far sì che Google possa stabilire la rilevanza e assicurarsi che i link creati siano di qualità, in modo da evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.
6. Scegli un template mobile friendly
Scegliere un template mobile friendly è importante per garantire una buona user experience ai visitatori del tuo negozio eBay.
Questo template deve essere ottimizzato per i motori di ricerca, in modo da rendere il tuo negozio più facile da trovare online. Per questo motivo, è consigliabile scegliere un template che sia SEO friendly e che si adatti perfettamente alle esigenze del tuo business.
Così facendo, potrai migliorare la visibilità del tuo negozio e aumentare le possibilità di vendita. Su eBay sono disponibili molti template di qualità ma esistono anche diversi tool gratuiti e a pagamento che puoi utilizzare.
Tra questi ti consiglio Dewiso, dall’editor molto semplice che ti permette di creare velocemente il layout giusto per le tue inserzioni eBay.
Iscriviti al Webinar Gratuito per far decollare le tue vendite online
Profilo e feedback venditore
Elementi cruciali per la SEO eBay sono il profilo e il feedback del venditore. Devi sapere che la sezione del profilo riporta informazioni importanti come:
- la descrizione dell’attività
- la politica di reso
- le modalità di pagamento e spedizione.
Sebbene spesso siano dati per scontati, questi fattori possono notevolmente influenzare la decisione degli utenti nell’acquisto dei prodotti. Per quanto riguarda il feedback del venditore, questo è un indicatore importante della reputazione del negozio su eBay.
Più alto è il feedback positivo, maggiore sarà la fiducia degli utenti verso la tua offerta e, di conseguenza, maggiori saranno le probabilità di conversione.
Pertanto, è importante prestare attenzione al profilo e al feedback del proprietario del negozio online, aggiornando regolarmente le informazioni e rispondendo alle domande degli utenti. In questo modo, potrai migliorare la SEO eBay, guadagnare la fiducia degli utenti e aumentare le probabilità di guadagno.
Conclusioni
In conclusione, l’ottimizzazione SEO delle inserzioni eBay è un fattore critico per migliorare la visibilità degli annunci e attrarre potenziali acquirenti. In molti vendono su eBay e cercano di trovare il modo per generare più vendite possibili.
Su eBay, infatti, è possibile pubblicare gratuitamente gli annunci fino a 150 inserzioni mensili.
Bisogna tenere presente che l’ottimizzazione per il motore di ricerca di eBay è solo uno degli aspetti più importanti per vendere su famoso ecommerce statunitense.
Anche un principiante, seguendo questi passaggi, può aumentare le proprie vendite sul famoso marketplace. Se invece, vuoi diventare un professionista su eBay e imparare fin da subito, richiedi una consulenza gratuita.
Non aspettare! Richiedi informazioni!