Agenzia SEO
Scopri di cosa si occupa, quali sono le figure professionali che ci lavorano e come sceglierlaAgenzia SEO cos’è
Un’agenzia SEO è formata da professionisti che lavorano all’unisono per assicurare un buon posizionamento dei siti web sui motori di ricerca, non a caso SEO sta per Search Engine Optimization, letteralmente: ottimizzazione per i motori di ricerca.
Il ruolo dell’agenzia SEO è quello di aumentare la presenza online di un’azienda, basti pensare che, secondo le stime, ogni giorno vengono fatte, da desktop e da mobile circa 3,5 miliardi di ricerca su Google, senza considerare quelle effettuate su altri motori di ricerca.
Ne consegue che per ottimizzare il proprio sito per posizionarsi bene nella SERP, ovvero la pagina dei risultati del motore di ricerca, è fondamentale scegliere una buona agenzia SEO.
È importante che il sito web della tua azienda sia ben posizionamento nei motori di ricerca perché ti porterà un traffico notevole di persone che sono veramente interessate a quello che scrivi e saranno quindi anche più propense a richiedere una consulenza o ad effettuare un acquisto.
Chi lavora in un’agenzia SEO?
Le figure professionali che fanno parte di un’agenzia SEO sono molte e ognuna con un ruolo ben definito.
Fondamentale per ognuna di queste figure è un progetto chiaro e lavorare in sinergia gli uni con gli altri. Ognuna di queste figure dovrà concentrarsi, per il campo che gli compete, per far in modo che il tuo sito riesca a posizionarsi nelle prime posizioni.
Non solo SEO Specialist quindi, ma anche grafici, copywriter specializzati, SEM Specialist e Specialisti di web marketing, per attuare una strategia vincente a 360°.
SEO Specialist
Il lavoro di un SEO Specialist è molto vasto, svolge quella che viene definita una SEO-Audit che tradotta è un’analisi SEO, analizza i risultati di ricerca del tuo sito e quelli dei competitor, individuando pregi e difetti di ognuno e identificando la strategia per aumentare il traffico al sito.
Fondamentale è poi la ricerca delle Parole chiave o Frasi chiave (in gergo Keyword e Keyphrase), maggiormente cercate dagli utenti.
Tramite questa ricerca si può effettuare una strategia che punti a ottimizzare sia la struttura che i contenuti presenti nel sito e restituire all’utente un risultato specifico per la sua ricerca.
Grafici
I grafici si occupano di ottimizzare le pagine, gli articoli, le grafiche e le immagini del sito, che devono risultare non solo gradevoli e accattivanti per l’utente, ma anche piacevoli da leggere e veloci nel caricamento.
È indispensabile che il tuo sito abbia un’estetica che ti rispecchi e ti identifichi, per rispondere agli obiettivi che ti eri proposto quando hai deciso di aprirlo e che questa sia ben comprensibile per chi legge.
Programmatori o Web Developer
Fondamentali per la struttura del sito, i programmatori lavorano sul codice HTML per permettere una user experience piacevole del sito agli utenti, si occupano in pratica di ottimizzare la struttura del sito stesso.
Fanno in modo che il sito sia facilmente navigabile da desktop e che abbia una buona configurazione anche da mobile, così che in qualunque situazione sia facile accedere ai contenuti del sito.
SEO Copywriter
È importante che i concetti che vuoi esprimere siano fatti secondo criteri specifici, indicati da Google e che siano espressi in un italiano corretto, anche se può sembrare strano per una macchina, ti basterà sapere che Google ha una comprensione del testo molto alta.
Per questo è importante che i contenuti che verranno prodotti per te siano scritti correttamente, utilizzino le parole chiave specifiche e siano unici, un buon copywriter non può limitarsi semplicemente ad una ricerca banale, deve approfondire e poi rielaborare il tutto, utilizzando il tono più congeniale al tuo sito.
Link Builder
Il link builder deve creare quella rete di link esterni di cui parlavo prima, tramite tecniche di SEO off-page, per far in modo che i tuoi contenuti siano presenti su altri siti, pertinenti al tuo ambito e autorevoli.
Accanto ai link esterni deve creare anche una rete di link interni al tuo sito, che rimandino ad altre pagine che trattino un argomento correlato ed affine. Questo aiuta molto il posizionamento nella SERP e aiuta a velocizzare il risultato che ti sei prefissato.
SEM Specialist
Il SEM Specialist, gestisce tutte le pratiche di marketing sui motori di ricerca per questo è importante che una figura del genere sia presente all’interno di un’agenzia SEO.
Alla SEO vera e propria quindi è importante associare, specie per chi ha un negozio online, un’attività pubblicitaria ben visibile all’interno dei motori di ricerca, che punti ad aumentare visibilità del tuo sito.
SEO E-Commerce Specialist
Un e-commerce non è un sito come gli altri, è importante che all’interno di un’agenzia SEO ci sia una figura dedicata come l’E-commerce Specialist, che conosca l ‘architettura dei software che si occupano di negozi online, come Shopify o Magento ad esempio.
È una figura essenziale che sappia come gestire il funnel di vendita e che conosca il metodo AIDA per far in modo di riuscire a raggiungere l’obiettivo di vendita dell’azienda.
Social Media Manager
Non basta scrivere bene i tuoi contenuti e ottimizzare il sito, per una buona strategia di marketing è necessario includere tutti i mezzi di comunicazione, per questo un Social Media Manager è essenziale in un’agenzia SEO.
Devi saper comunicare sui principali social quello che offri nel tuo sito e per farlo è bene affidarsi a professionisti del settore, che conoscano i social e sappiano come adattare i contenuti del tuo sito a questo mondo. I social possono essere una forma di pubblicità molto interessante e che può aumentare di molto le visite ad un negozio online o ad un sito, aiutandoti anche a far conoscere il tuo brand.
Stai pensando di Aprire Un’Agenzia SEO? Guarda il nostro Webinar per saperne di più
Come funziona un’agenzia SEO
Un‘agenzia SEO funziona solo se tutti i suoi componenti lavorano in concerto secondo una strategia che viene impostata all’inizio dopo un’attenta analisi del SEO Specialist.
Tutte le figure devono comunicare tra di loro e devono cooperare, devono essere in grado di lavorare in team anche nel caso in cui la strategia vada rivista a fronte della continua analisi che viene effettuata di volta in volta.
Ricorda che gli algoritmi di Google cambiano, così come le richieste degli utenti, una buona agenzia SEO è in grado di fare un’analisi continua e costante per adottare ogni volta la strategia vincente al tuo sito.
Come scegliere l’agenzia SEO giusta
Per scegliere l’agenzia SEO giusta è importante individuare le figure che la compongono e porti una domanda fondamentale? Sono in grado di rispondere alle mie esigenze?
Devi conoscere il tuo obiettivo e capire che lavorare con un’agenzia SEO è un percorso a lungo termine, che non può terminare con una consulenza.
Una buona agenzia non deve lasciarti solo a gestire tutto, deve seguirti nel percorso e renderti partecipe della sua strategia e soprattutto della sua analisi, ricorda che il traffico sul tuo sito, così come le vendite per un e-commerce, sono dati misurabili, che puoi e devi pretendere di vedere.
Altra caratteristica importante da valutare è se è in grado di fornirti una strategia personalizzata, nella SEO ogni cliente è diverso dall’altro, va analizzato il settore di competenza e il target del tuo sito web.
Un ottimo consiglio è quello di cercare l’agenzia che hai individuato direttamente sui motori di ricerca e vedere come si è posizionata, se non è riuscita a posizionare se stessa nei primi risultati della SERP come pensi possa farlo con il tuo sito?
Consulenza Aziendale Gratuita
Come avrai capito un’agenzia SEO è una realtà complessa e che conta varie figure professionali, è importante scegliere quella che più si adatta alla tua modalità di lavoro e che ispiri fiducia, gli stai affidando il tuo brand e il tuo marketing.
Richiedi una consulenza SEO gratuita per individuare quale potrebbe essere la strategia più giusta da adottare nella tua azienda. Un nostro consulente sarà felice di trovare, in modo del tutto gratuito, la soluzione migliore per le tue necessità.
Se invece ti piacerebbe lavorare in un’agenzia SEO richiedi maggiori informazioni su come formarti