Attivare suggerimenti di ricerca Google
Mini Guida
I suggerimenti di ricerca di Google o cosiddetti completamenti automatici è uno strumento potente di vendita che gli specialisti SEO e altri professionisti del marketing digitale lo usano già da tanti anni per aiutarli ad ottimizzare meglio i loro progetti. In questa pagina vi spiegherò perché questo strumento è importante e come attivare suggerimenti di ricerca Google.
Cosa sono i suggerimenti di ricerca Google?
Google definisce questi suggerimenti di ricerca come una funzionalità progettata per rendere più veloce e per completare le ricerche che un utente effettua sul suo motore di ricerca.
Questa funzione è integrata ovunque Google potrebbe integrarla, sulla homepage di Google, Google app per iOS e Android e in qualsiasi altro luogo si può vedere una casella di ricerca di Google.
Si stima che si risparmia oltre 200 anni di dattilografia al giorno e riduce la digitazione complessiva di circa il 25%.
Di seguito troverai i migliori metodi per usare i suggerimenti di ricerca google.
Sei curioso di sapere qual è la professione digitale
più adatta alle tue naturali attitudini? Fai il Test!
Ricerca di parole chiave
Uno dei vantaggi più brillanti del completamento automatico di Google è la sua capacità di scoprire le long tail keyword phrases di qualità che sono più ricercate sul web.
Il criterio principale per i suggerimenti di ricerca di Google è la popolarità, basata su ricerche reali da parte degli utenti in tempo reale, il valore di completamento automatico risiede nella sua pletora di dati a livello di parole chiave che è possibile trovare se si lavora sodo e abbastanza a lungo.
Come sempre, devi essere disconnesso dal tuo account di Google per assicurarti di limitare la personalizzazione per un risultato imparziale alle previsioni.
Esplorazione dell’intento
Attraverso i suggerimenti di ricerca, Google costruisce chiavi di ricerca in base ai trend delle ricerche più popolari, ovvero, in base a quelle che sono le parole chiavi più cercate in un ultimo arco di tempo e dalle precedenti ricerche effettuate.
La comprensione dell’intento dell’utente è importante per l’obiettivo della pagina, il suo messaggio, il suo layout e persino le immagini. Sappiamo che le pagine eseguono al meglio quando soddisfano pienamente l’intento dell’utente di una query di ricerca.
Trovare le intenzioni di ricerca degli utenti rispetto a un determinato argomento permette di creare dei contenuti ottimizzati per le parole chiave specifiche che abbiamo individuato. Una volta trovate le intenzioni di ricerca correlate al nostro business, possiamo trasformarle in contenuti che potranno aiutarci per attrarre potenziali clienti.
Gestione della reputazione online
Quando un utente cerca il tuo nome o il nome della tua azienda su Google, la prima cosa che vede è il completamento automatico delle previsioni legate a quel nome.
Se per esempio voi vedere un film insiemi agli amici e cerchi su Google UciCinemas, e il primo suggerimento finisce con “film
interrotto a meta per problemi tecnici”, probabilmente non sarai troppo entusiasmato di andare in quell cinema. Quindi il completamento automatico di Google costituisce una parte importante di ORM (Online Reputation Management) e non può essere ignorato.
Come attivare suggerimenti di ricerca in Google Chrome ?
- Apri Google Chrome e clicca il menu in alto addestra
2. Clicca Impostazioni
3. Scrolli in basso e clicca sul Avanzate
4. Attiva l’opzione Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi
Adesso che sai come attivare suggerimenti di ricerca Google, puoi usare questo strumento per migliorare il posizionamento del tuo progetto su Google. Per sapere di più clicca qui.
Per qualsiasi altro dubbio o per chiedere informazioni sui prossimi corsi in partenza, contattaci!