Come apparire su Google Maps
Guida CompletaPer spiegarti come apparire su Google Maps devi seguirmi passo a passo. Andiamo…
Google è incredibilmente impressionante (migliora tutto il tempo, grazie all’intelligenza artificiale di Google), ma Google Maps è una delle applicazioni su cui Google ha speso più tempo affinando e migliorando, e i risultati si vedono.
Anche se orgoglioso del tuo senso naturale di direzione, userai Google Maps tutto il tempo. Dove saremmo senza i dati GPS onnipresenti di Google per guidarci? Probabilmente perdersi nei campi. Google Maps è senza dubbio uno degli strumenti più utili che Google ha dato al mondo, ma è molto più di un mezzo per poter muoversi senza ricorrere a piegare mappe di carta o chiedere alle persone per le indicazioni, è uno strumento di marketing incredibilmente potente e sapere come apparire su Google Maps ti da un vantaggio.
Cos’è Google Maps marketing?
Google Maps geomarketing consiste nel processo di utilizzo delle funzionalità di Google Maps per rendere la tua attività più facile da trovare. Anche se questo può essere molto utile per le grandi aziende, sapere come apparire su Google Maps è ancora più indispensabile per le piccole imprese. Se usato correttamente (e strategicamente), Google Maps può giocare un ruolo importante nella tua strategia di marketing digitale.
Apparire su Google Maps è una delle cose migliori che puoi fare per avere più traffico sul tuo sito web. Perché? Perché secondo Google, il 30% delle ricerche fatte sul cellulare sono legati alla posizione.
Immaginati il seguente scenario: un potenziale cliente è fuori a pranzo e improvvisamente decide che deve tagliarsi i cappelli perché ha una riunione. Prende il suo telefono e fa una ricerca su Google o anche Google Maps per “acconciature uomo”.
In base alla sua posizione Google restituisce un elenco di risultati:
Se sei un hairstylist e il tuo business non si trova sul web o non lo sai come apparire su Google Maps, significa fondamentalmente che non esiste. E se non c’è, il telefono non squilla
Quindi, se vuoi apparire in Google Maps, tutto quello che devi fare è registrarti a Google My business e poi seguire alcuni semplici passaggi.
La funzione Google Maps, precedentemente nota come Google Places, fa parte della piattaforma Google My Business. La piattaforma è stata creata per gestire e tracciare la tua presenza online aziendale attraverso i vari strumenti di Google, tra cui Google Local (Google Maps), Google +, Google Analytics e GoogleAds.
Cos’è Google My Business?
Google My Business è uno strumento gratuito messo a disposizione da Google alle aziende e organizzazioni per gestire la loro presenza online su Google, tra cui Search e Maps. Verificando e modificando le informazioni aziendali, puoi aiutare i clienti a trovarti e raccontare la storia della tua attività.
Come apparire su Google Maps usando Google my Business
La prima cosa che devi fare è registrarti. Vai alla pagina di Google My Business e clicca “Start Now o Inizia Ora”. Sarai portato alla pagina principale di Google My Business dove potrai:
- Individuare la tua attività se esiste già nella directory di Google My Business
- Aggiungere la tua attività
Se hai un business consolidato, è probabile che la tua attività esista già nella directory di Google My business e ora tutto quello che devi fare è identificarlo.
Per fare questo è sufficiente aggiungere il nome della tua attività nella prima casella. Durante la digitazione, Google suggerirà le corrispondenze in base alle attività registrate con tale nome:
Se il tuo business è già presente, noterai che quando clicchi sul nome dell’azienda, Google compilerà automaticamente il modulo con le tue informazioni aziendali. Fai un doppio controllo per aver la certezza che tutte le informazioni sono accurate, e poi procedi ai passaggi successivi.
Se Google non suggerisce alcuna corrispondenza in base al nome della tua attività, significa che dovrai aggiungerlo da solo. Quindi, vai avanti e compila il modulo con le informazioni della tua attività.
Se hai una attività che offre servizi direttamente al domicilio dei clienti, piuttosto che farli venire in azienda, spunta la casella: “I deliver goods and services to my customers o Consegno beni e servizi ai miei clienti”.
Se sei un libero professionista e non hai un negozio, perciò vuoi nascondere il tuo indirizzo spunta la casella: Hide my address (it’s not a store) only show region o Nascondi il mio indirizzo (non è un negozio) Mostra solo la regione.” E poi clicca Next o Continua.
Io sto inserendo come attività uno salone di Acconciature Uomo non spunterò le due caselle. Se invece le spunti lo strumento ti chiederà di aggiungere le aree dove puoi svolgere i tuoi servizi selezionando una distanza o aree specifiche.
Nel passo successivo devi scegliere la tua categoria di business. Devi scegliere la categoria più precisa possibile perché stai essenzialmente dicendo a Google quale tipo di clienti dovrebbe vedere il tuo business, poi clicca Next o Avanti.
Nella prossima schermata Google ti chiede quali contatti vuoi mostrare ai clienti. Anche se questo passaggio è opzionale ti consiglio d’inserire un numero di telefono e anche l’indirizzo del tuo sito web. Se non ne hai uno, clicca qui per sapere come crearlo, perchè avere un sito web e fondamentale per apparire su Google Maps.
Se non vuoi aggiungere un sito web, spunta la casella: “I don’t need a website o Non ho bisogno di un sito web” e clicca Next.
Nel passo successivo, Google vorrà verificare che sei proprietario del’attività che hai appena inserito. Scegli un’opzione di verifica. Se non sei ancora pronto per verificare la tua attività, clicca su “More Options o Prova un metodo diverso” e poi clicca su “Later o Più tardi”.
E voilà, sei dentro il panello di controllo di Google My Business. Adesso dovrai scegliere un’opzione di verifica delle seguenti:
- By postcard – Via cartolina
- By phone – Via telefono
- By email – Via e-mail
- Instant verification – Verifica istantanea
Come fare la verifica della tua attività in Google My Business
Via cartolina
Se non hai già effettuato l’accesso a Google My Business, accedi ora e scegli l’attività che desideri verificare. Se hai già effettuato l’accesso, vai al passaggio di verifica.
Assicurati che il tuo indirizzo commerciale sia corretto. Puoi anche aggiungere un nome di contatto a chi verrà indirizzata la cartolina.
Clicca su “mail o spedisci”.
La cartolina dovrebbe arrivare in 5 giorni. Nel atessa non modificare il nome della tua attività, l’indirizzo o la categoria (o Richiedi un nuovo codice) prima che la cartolina arriva, perché questo potrebbe ritardare il processo.
Una volta arrivata la cartolina, accedi a Google My business e clicca su “verify now o verifica”.
Inserisci il codice di verifica a 5 cifre scritto sulla tua cartolina e poi clicca su “Submit o Invia”.
Se capita che la tua cartolina non arriva, o la perdi, puoi richiedere un nuovo codice accedendo a Google My Business e cliccando sul banner blue “Request another code o Richiedi un altro codice” nella parte superiore dello schermo.
Via telefono
Google consente ad alcune aziende di verificare la loro posizione tramite telefono. Se il tuo business è idoneo, quando avvii il processo di verifica apparirà l’opzione “Verify by phone o Verifica per telefono”. Assicurati che hai inserito il numero di telefono giusto e poi clicca su “verifica per telefono”. Google ti manderà un messaggio sul telefono con il codice da inserire.
Via e-mail
Anche in questo caso, come per telefono, se il tuo business è idoneo Google ti da la possibilità di fare la verifica tramite l’email. I passi da seguire sono gli stessi.
Verifica istantanea
Se hai già seguito la tua attività con Google Search Console, potrai verificare istantaneamente con la tua email.
Accedi a Google My Business con lo stesso account utilizzato per Google Search Console (alcune categorie di business non sono idonee per la verifica istantanea, quindi se non ricevi una notifica che ti chiede di verificare istantaneo il tuo business, dovrai utilizzare un metodo di verifica diverso).
Come ottimizzare la tua attività in Google My Business?
Una volta verificata la tua attività, è il momento di completare il tuo profilo, un passo fondamentale nel come apparire su Google Maps.
Vai alla bacheca di Google My Business, fai clic sull’attività che hai inserito e seleziona “info”.
Aggiungi tutte le informazioni e i contenuti multimediali che puoi, tra cui una foto di profilo aziendale, l’area di servizio, l’orario, gli attributi (ad esempio, “accessibile in sedia a rotelle”, “WiFi gratuito”), il giorno e l’anno che hai aperto, un numero di telefono pubblico e un URL del sito Web.
Chiunque può “suggerire una modifica” alla tua attività, quindi è importante inserire tutte le informazioni giuste per la prima volta (in modo da non incoraggiare le persone casuali a fare le proprie modifiche). Periodicamente devi accedere alla tua bacheca di Google My Business per assicurarti che tutti i dettagli sono coretti.
Google My Business Photos
Secondo Google, le aziende che hanno inserito foto in G.M.B ricevono 35% in più di clic sul loro sito. Le foto devono essere di almeno 720 pixel di larghezza per 720 pixel di altezza e di tipo JPG o PNG. Non hai idea di quante foto devi inserire o come devono essere? Non c’è problema, vediamo insieme.
Foto di copertina
La tua foto di copertina di Google My Business è una delle più importanti, in quanto compare davanti e al centro.
Foto del profilo
La foto del tuo profilo viene visualizzata quando carichi nuove foto, video o recensioni. Insieme con il tuo profilo e le foto di copertina dovresti caricare altre immagini per rendere la tua attività più informativa e attraente.
Ecco una tabella con le tipologie di foto che puoi assegnare alla tua attività, fondamentale nel come apparire su Google Maps:
Tipo | Descrizione | Quantità minima di foto consigliata da Google | Suggerimenti |
Esterno | L’esterno della tua attività vista da diversi lati | 3 Foto | Usa le immagini scattate a diverse ore del giorno (mattina, pomeriggio, sera) in modo che i clienti riconoscano sempre la tua attività |
Interno | L’interno del tuo business, mettendo l’accento di più sull’arredamento e l’atmosfera | 3 Foto | Dare ai clienti un’idea di ciò che sarà simile a stare in piedi o sedersi all’interno del tuo business. |
Prodotto | Una rappresentazione dei tipi di prodotti o servizi che offri | Una foto per tipo di prodotto o servizio | Mostra di più i prodotti per quale sei diventato conosciuto. |
Dipendenti lavorando | Scatti fatti ai tuoi dipendenti mentre offrono servizi ai clienti | 3 Foto | Cerca di scattare foto ai tuoi dipendenti con clienti soddisfatti. |
Cibo e bevande | Immagini che rappresentano le voci di menu più popolari | 3 Foto | Considera di pagare un fotografo professionista per fare queste foto. Sono difficili da scattare giusto! Se questo non è nel tuo budget, utilizza uno spazio luminoso e una macchina più professionale. |
Camere | Foto delle diverse tipologie di camere (se la tua attività offre servizi di Hotel) | 3 Foto | Non cercare d’ingannare gli ospiti. Fai vedere foto con camere che costano di meno e camere che sono il top. |
Team | Foto che rappresentano il tuo staff | 3 Foto | Usa le immagini che mostrano la personalità del team. |
Google My Business Videos
Puoi anche caricare dei video. I video devono essere: 30 secondi o più brevi, 100 MB o più piccoli, risoluzione 720p o superiore.
Google My Business Reviews
Vuoi sapere uno dei modi migliori per incoraggiare i clienti a lasciare recensioni positive?
Rispondi a quelli attuali. Non solo il fatto di lasciare una risposta sarà apprezzato dal cliente che ha lasciato una buona recensione ma questo atto può influenzare altri clienti a scrivere delle recensioni.
Devi rispondere anche alle recensioni negative per mostrare che tieni conto delle loro opinioni. Ma ricordati di essere estremamente cortese, perché se li rispondi male ti farà sembrare poco professionale e la loro recensione più credibile.
Conclusioni
Come tutte le altre tecniche di ottimizzazione nel marketing digitale, migliorare la tua visibilità in Google Maps può, e probabilmente lo farà, prendere tempo.
Tuttavia, non disperare. Adesso che sai come apparire su Google Maps, basta continuare a migliorare tutti gli aspetti della tua attività, mantenere le informazioni e il profilo corrente, e concentrarsi su ciò che conta veramente, cioè prendersi cura dei tuoi clienti.