Seleziona una pagina

KEYWORD PROFITTEVOLI

Come trovare parole chiave per vendere

keyword-profittevoliLe keyword profittevoli sono fondamentali se vuoi vendere i tuoi prodotti con alti margini di conversione e con bassa concorrenza. Con il termine profittevole si vuole proprio evidenziare il concetto di qualcosa di utile e vantaggioso per il tuo business.

Lo studio deve partire prima di tutto da un’attenta visione della tua attività o del tuo prodotto per poi arrivare alla ricerca di keyword profittevoli tramite alcuni strumenti per analizzare il mercato di riferimento.

Vuoi ampliare il tuo business e imparare tutti i segreti della SEO? Diventa un esperto con il corso SEO Specialist Certification.

 

Scopri con una consulenza gratuita quali canali di marketing online sono più indicati per la tua attività.

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

 

Cos’è una keyword?

Prima di spiegarti come trovare keyword profittevoli, è utile precisare che una keyword è una parola chiave composta da uno o più termini che riflette una ricerca effettuata da un utente su un motore di ricerca. Ecco perché la keyword research è fondamentale nell’ottimizzazione SEO di pagine web e per posizionare in alto un prodotto su un marketplace allo scopo di aumentare le possibilità di vendita, come ad esempio Amazon.

Esistono diverse tipologie di keyword e si dividono principalmente per intento di ricerca.

  • Keyword informazionali: parole chiave che digitano gli utenti che vogliono cercare informazioni.
  • Keyword transazionali: ricerca che esprime un’intenzione d’acquisto come, ad esempio, scaricare o comprare qualcosa.
  • Keyword navigazionali: keyword che presuppone l’intenzione di trovare un brand preciso, un sito web o un’attività.

Le keyword si possono dividere inoltre anche in base al numero di parole che contengono.

  • Vanity keyword: parola chiave composta solo da 1 o al massimo 2 termini che descrivono solo genericamente un argomento. Queste keyword hanno un volume di ricerca alto e, quindi, con alta concorrenza.
  • Keyword a “coda media”: composte da 2 o 3 termini con volumi di ricerca più bassi.
  • Keyword a “coda lunga” (long tail keywords): parole chiave molto specifiche, composte da 4 o più parole con volumi di ricerca bassi ma con poca concorrenza.

Quando si cerca una keyword per vendere è fondamentale la relazione tra il volume di ricerca medio e la concorrenza. La profittabilità di una singola parola chiave è data da due parametri principali: la domanda e l’offerta. Ovviamente, più è alto il volume di ricerca, più è ampio il bacino di utenti che si può raggiungere; allo stesso tempo, tuttavia, su keyword inflazionate c’è anche molta concorrenza, dunque, è più difficile ottenere risultati.

Dunque, nella ricerca di keyword profittevoli è utile puntare su parole chiave molto specifiche, con poca concorrenza, ma che rispondono a search intent per mercati di nicchia o utenti ben definiti. Questo modus operandi vale anche per fare SEO su eBay, così come per altri siti di compravendita.

 

Scopri come possiamo aiutarti a diventare un professionista SEO!

SCOPRI LA CERTIFICAZIONE SEO MANAGER

 

Come trovare keyword profittevoli per vendere?

La ricerca di parole chiave per vendere è un passaggio essenziale per riuscire a migliorare la visibilità dei tuoi prodotti e, quindi, massimizzare le opportunità di successo. Questo intervento ha l’obiettivo di individuare le parole esatte con cui le persone cercano un determinato prodotto e selezionare quelle che hanno maggiori probabilità di conversione.

Quando si decide di vendere online non si può prescindere da un’analisi ben definita che deve partire, in primo luogo, dall’analisi del mercato di riferimento e dalla pianificazione strategica delle attività.

Terminata la prima fase di analisi del mercato di riferimento, puoi iniziare una keyword research finalizzata a trovare keyword per vendere. Ecco come fare.

  • Analizza il trend di mercato: fondamentale per capire se il tuo prodotto o il tuo business è ricercato dal mercato e se il trend è in crescita. Tra gli strumenti più usati per analizzare il trend di possibili keyword ci sono Google Trends e Google Suggest, entrambi tool gratuiti messi a disposizione per analizzare le ricerche effettuate dagli utenti e verificarne l’andamento in vari periodi dell’anno.
  • Identifica il livello di concorrenza del mercato: verificare se emergono elementi utili a capire sfumature sui possibili intenti di ricerca e conoscere le strategie adottate dai competitor.
  • Analizza le principali parole chiave dei concorrenti: se hai identificato i concorrenti che trattano la tua stessa tipologia di prodotto puoi iniziare ad individuare quali keyword usano. Questo passaggio non deve essere fatto per copiare la concorrenza ma per capire se ci sono margini di miglioramento da attuare al tuo business.

Per trovare keyword profittevoli per il tua attività è importante anche individuare una nicchia di mercato ben definita e, attraverso alcuni tool che vedrai di seguito, puoi anche analizzare in modo più preciso ogni singola parola chiave.

 

Scopri in pochi minuti se la professione del SEO Specialist fa per te, con questo test attitudinale.

Test-SEO-Specialist

 

Come trovare keyword profittevoli per una nicchia di mercato?

Una nicchia di mercato è una sotto-categoria di un segmento di mercato ed è molto importante nella vendita perché accomuna persone simili con problemi comuni. Per questo motivo se decidi di scegliere keyword profittevoli per una nicchia di mercato avrai questi vantaggi:

  • meno concorrenza iniziale e tasso di conversione superiore;
  • possibilità decisionale sul prezzo in quanto l’utente avrà meno possibilità di confronto prezzi;
  • costi di marketing e pubblicità più bassi.

Nell’analisi di una nicchia di mercato, il primo passo è individuare le tue buyer personas e cosa cercano sul web. Una volta definita la nicchia di mercato, puoi sfruttare diversi tool in grado di facilitare la ricerca di keyword, uno di questi è sicuramente SeoZoom. Con la modalità “indaga settore” è possibile scoprire una determinata nicchia di mercato all’interno di un settore, oppure trovare i prodotti di nicchia sui quali investire.

Tramite questo strumento è possibile trovare nuove parole chiave che hanno una bassa concorrenza ma una buona richiesta da parte degli utenti. L’unico problema delle nicchie di mercato è che tendono a saturarsi rapidamente, essendo molto specifiche e ristrette.

 

Vuoi specializzarti nella SEO e imparare tutti i trucchi del mestiere? Scopri i corsi in partenza!

CORSI SEO ONLINE

 

Come trovare keyword profittevoli per Amazon

Se hai deciso di utilizzare Amazon come marketplace per la vendita del tuo prodotto non puoi escludere la ricerca di parole chiave per vendere su Amazon per migliorare la visibilità dei tuoi prodotti e, di conseguenza, aumentare le opportunità di vendita.

Dato l’enorme afflusso di utenti, Amazon rappresenta una straordinaria opportunità per tutti coloro che hanno intenzione di vendere online i propri prodotti. Per sfruttare al meglio Amazon è necessario che i tuoi prodotti siano posizionati nelle prime pagine del motore di ricerca del colosso di vendita americano.

Non partire dal presupposto di conoscere in anticipo quali sono le parole chiave con cui le persone cercheranno i tuoi prodotti. Spesso le persone utilizzano la barra di ricerca di Amazon nei modi più impensabili e, soprattutto, tieni a mente che la tua prospettiva può essere diversa rispetto a quella di un potenziale compratore.

Sfortunatamente, Amazon non dispone di uno strumento interno per capire il volume di ricerca relativo a una determinata parola. Per questo obiettivo esistono una serie di azioni e strumenti che facilitano la ricerca di keyword profittevoli.

 

Utilizza i suggerimenti di Amazon

Come primo passaggio si può utilizzare uno strumento messo a disposizione indirettamente da Amazon, ovvero l’autosuggest. L’autosuggest è la compilazione automatica di Amazon e i suggerimenti che propone nella barra di ricerca non sono casuali, ma corrispondono alle parole chiave più ricercate dagli utenti che navigano sul marketplace.

Per trovare keyword profittevoli, apri Amazon in una finestra di navigazione in incognito, al fine di ottenere risultati non filtrati dalla cronologie delle tue ricerche, e inizia a digitare il nome del tuo prodotto. Nell’immagine qui sotto la focus keyword è “trapano” e noterai come Amazon ci consiglia altre keyword similari.

ricerca-keyword-amazon

Arrivato a questo punto, hai a disposizione una serie di parole chiave utili per posizionare meglio il il tuo prodotto, ma non sai qual è il volume di ricerca di queste possibili parole chiave profittevoli. Continua a leggere per capire come ottenere questo dato così importante.

 

Utilizza lo strumento gratuito Sonar

Sonar è uno strumento gratuito che ti permette di avere consigli su probabili keyword profittevoli per Amazon e dà anche un ordine di grandezza del volume di ricerca. Questo sito non fornisce il numero esatto delle ricerche mensili di ogni keyword, ma utilizza un sistema di valutazione a punteggio, da zero a cinque barre.

keyword-per-amazon-Sonar

Sonar dà anche la possibilità di ampliare lo studio delle possibili parole chiave per vendere dando suggerimenti aggiuntivi rispetto ai suggerimenti di Amazon. La cosa migliore è cercare nuovamente su Sonar tutte le keyword indicate dall’autosuggest di Amazon e raccogliere tutti i dati in un’unica tabella. Inoltre, un’altra funzione interessante di Sonar è la scheda denominata “extended”, la quale fornisce tutti i sinonimi e le keyword correlate.

 

Scopri le parole chiave dei tuoi competitor con Sonar

Sonar offre anche la possibilità di effettuare una keyword research partendo dai prodotti dei tuoi potenziali competitor utilizzando il codice ASIN (Amazon Standard Identification Number). È una funzione utile per scoprire le keyword profittevoli utilizzate da competitor che sono riusciti a posizionarsi nei primi posti della ricerca di Amazon.

Ti basta inserire l’ASIN all’interno della relativa scheda della piattaforma e avviare la ricerca. Il tool ti mostrerà le keyword per cui quel prodotto si è posizionato su Amazon.

 

Come trovare keyword profittevoli per self publishing

Il Self publishing è la traduzione italiana di autopubblicazione. Si tratta di pubblicare e mettere in vendita un libro su un marketplace online.

Una delle piattaforme più redditizie per fare self publishing è sicuramente Amazon: grazie al suo programma Kindle Direct Publishing offre la possibilità di pubblicare un libro e renderlo acquistabile in tutto il mondo.

La ricerca di parole chiave profittevoli è sicuramente il passaggio più critico per fare self publishing. Come accennato nei paragrafi precedenti, la profittabilità di una parola chiave è basata su due parametri principali: la domanda e l’offerta. Una keyword ad alta domanda è in sostanza una parola chiave che gli utenti cercano spesso su Amazon Kindle e che porta poi ad un acquisto.

Il secondo elemento, ovvero l’offerta, è molto importante per trovare keyword profittevoli con bassa concorrenza. Uno degli strumenti più validi per trovare rapidamente keyword profittevoli per selfpublishing è KPD Rocket, un tool a pagamento che permette di verificare se i libri presenti su Amazon Kindle con determinate keyword abbiano ritorni monetari soddisfacenti e siano in grado di stimare i guadagni di ogni libro.

Esistono tantissimi tool online a pagamento che permettono di fare questo tipo di analisi. Un altro strumento molto famoso nell’ambito del self publishing è KDSPY, che oltre ad analizzare le potenzialità di vendita di una singola parola chiave, consiglia anche una serie di long tail keyword per una nicchia di mercato.

 

Vuoi approfondire ancora di più la professione del SEO Specialist?
Scopri tutto ciò che c’è da sapere scaricando la nostra mini guida GRATUITA!

seo-specialist-ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Strumenti per keyword research

Come hai visto nei paragrafi precedenti, esistono tantissimi strumenti che possono facilitare la ricerca di keyword profittevoli per la vendita di un prodotto, ma anche per posizionare meglio un sito web sui motori di ricerca.

Tuttavia, è necessario distinguere tra la ricerca di keyword che hanno lo scopo di facilitare la vendita di un prodotto tramite Amazon e le parole chiave che servono ad ottimizzare un sito o un eCommerce per i motori di ricerca. Utilizzare un tool pensato unicamente per la ricerca di keyword su Google potrebbe restituire risultati sbagliati per la vendita di prodotti su Amazon in quanto, spesso, gli utenti cercano i prodotti direttamente sul marketplace americano, quando hanno già l’intenzione di acquisto, senza passare da Google.

Ecco i i principali tool per cercare keyword profittevoli per il tuo sito web.

  • Ahrefs: uno degli strumenti più completi di SEO audit sul mercato.
  • SEO Zoom: uno strumento completo per la ricerca e l’analisi di keyword tutto made in Italy.
  • Google Ads Keyword Planner: è un tool gratuito offerto da Google Ads specifico per la ricerca e la pianificazione delle parole chiave.
  • Answer The Public: strumento gratuito per trovare gli intenti di ricerca degli utenti.

Esistono tanti altri strumenti, oltre al sopra citato Sonar, per la ricerca di keyword per vendere prodotti su Amazon.

  • Merchant Words: questo strumento è in grado di fornire uno sguardo complessivo sul comportamento dei consumatori online in Italia.
  • AMZ Tracker: tool utile per l’ottimizzazione delle pagine prodotto e delle loro componenti chiave come titolo, bullet point e immagini.
  • Amazon Keyword Tool di SISTRIX: piattaforma che fornisce le combinazioni di parole chiave più profittevoli per una determinata query, oltre a dare informazioni preziose come il volume di ricerca, il prezzo medio e il numero di valutazioni.

 

Scopri tutti gli strumenti professionali per realizzare una keyword research vincente.

TUTORIAL KEYWORD RESEARCH

 

La ricerca di keyword profittevoli è un’operazione lunga e che va effettuata con estrema attenzione ma può garantire una grande spinta al tuo business. Adesso hai tutti gli strumenti necessari per provare a posizionare tra i primi risultati il tuo sito o i tuoi prodotti.