Seleziona una pagina

KEYWORDTOOL.IO

Guida completa, vantaggi e alternative dello strumento per parole chiave

Se fai business online e vuoi scalare la prima pagina dei risultati dei motori di ricerca, lo strumento per le parole chiave Keywordtool.io aiuterà le tue pagine o i tuoi articoli ad essere più competitivi nella giungla della SERP. Per apparire fra i primi risultati nel motore di ricerca di Google, dunque, mettiti comodo e segui con attenzione queste righe per scoprire com’è strutturato questo tool e tutti i segreti per utilizzarlo.

Innanzitutto è importante capire che cosa sono gli strumenti per le parole chiave e a cosa servono. Si tratta di piattaforme online che ti permettono di estrapolare una lista di termini che rientrano nello stesso campo semantico della parola da te ricercata e pertinente alla tua attività o servizio offerto.

Questa lista ti aiuta ad avere nuovi spunti o un punto di partenza per creare contenuti, oltre ad offrirti una visione sulla concorrenza e le tendenze rispetto a un determinato tema attraverso dati specifici come il volume di ricerca medio mensile.

Il fine ultimo dell’utilizzare Keywordtool.io è quello di raggiungere il pubblico ideale nel migliore e più veloce modo possibile senza dover pagare campagne di advertising ma semplicemente rendendo il tuo sito o blog rilevante.

Questo è proprio lo scopo della SEO e, per diventare un esperto del settore, creare contenuti competitivi e guadagnare tramite la ricerca organica, è assolutamente necessario conoscere tutti i trucchi del mestiere. Se vuoi saperne di più ti consiglio di dare un’occhiata al corso SEO Specialist con Certificazione.

Cos’è Keywordtool.io e i suoi vantaggi

Lo strumento Keywordtool.io analizza il search intent dell’utente utilizzando la funzione di completamento automatico di Google per generare centinaia di parole chiave a coda lunga per i più disparati argomenti. Ti permette, quindi, di capire che cosa cercano gli utenti e in che modo lo fanno, per poi eventualmente prendere spunto per i tuoi contenuti e per una strategia in ottica SEO.

È arrivato il momento di spiegarti come funziona nel dettaglio questo meccanismo: nel momento in cui interroghi il motore di ricerca, Google “autocompleta” questa ricerca mettendoti a disposizione termini simili. Keywordtool.io estrapola i termini chiave e li presenta in un’unica schermata, con la differenza che ti vengono mostrati molti più risultati comparati a quelli mostrati sul motore di ricerca.

Utilizzando questa piattaforma digitale ti vengono suggerite parole chiave in modo facile e veloce ottenendo i dati in pochi secondi. Un’altra cosa importante da non sottovalutare è che i risultati sono keyword a coda lunga, quindi più complete, che ti permettono di essere più competente e rilevante rispetto ad una parola singola.

In particolare, Keywordtool.io offre idee per distinguersi e provare a creare una strategia di contenuti migliore della concorrenza pur avendo un prodotto o contenuto simile. In un certo senso, facilita la tua vita e quella del tuo brand o azienda permettendoti di utilizzare i suggerimenti di parole chiave a coda lunga per creare contenuti, fare search engine optimization, pubblicità a pagamento o altre attività di marketing.

A seguire ti mostro i migliori vantaggi di questo strumento di pianificazione delle keyword:

  • versione gratuita senza neanche dover creare un account;
  • facile da utilizzare e veloce grazie alla tecnologia di “Google Autocomplete”;
  • offre dati rilevanti riguardanti diverse piattaforme social e motori di ricerca e non solamente Google;
  • genera più di 750 parole chiave a coda lunga con la versione gratuita;
  • ottieni rapporti in una piattaforma semplice da utilizzare e risulta facile interpretare i risultati;
  • è uno strumento per fare SEO a livello internazionale perché ti permette di ricercare le parole chiave avendo risultati per diversi stati e 83 lingue.

Leggi Gratis l’eBook se vuoi lavorare con Keywordtool io
da esperto SEO e aumentare la visibilità
a livello organico

Seo Specialist

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Come si usa Keywordtool.io e funzionalità principali

La funzione principale di Keywordtool.io è che suggerisce termini chiave ed hashtag per svariate piattaforme tra le quali Bing, Youtube, Google, App Store, permettendoti di accedere ad informazioni dettagliate per ogni verticale. C’è anche la possibilità di contrattare un API per favorire un accesso facile e veloce a un’infinità di parole chiave.

Come funziona KeywordTool io? Ecco 3 passaggi fondamentali per iniziare a fare keyword research nel modo migliore:

  1. inserisci il termine che stai ricercando nella barra centrale che trovi nella home page del sito https://keywordtool.io/;
  2. seleziona il paese e la lingua. Puoi aggiungere ulteriori filtri utilizzando altre parole correlate o sinonimi e la corrispondenza inversa (esclusione di termini);
  3. clicca invio e appariranno i risultati affiancati sulla destra da alcune metriche, completamente visibili solo nella versione pro. A questo punto puoi selezionare tutti i dati e copiarli nel tuo foglio di lavoro oppure utilizzare la funzionalità che ti permette di esportare i dati per avere una visione più chiara e poterci lavorare anche offline.

Questo tool semplice nell’utilizzo, ma allo stesso tempo completo e molto performante, ha moltissime funzionalità utili a chi si approccia o già lavora con i contenuti online. Continua a leggere per approndire alcune delle funzioni principali di questo strumento e imparare a sfruttarle per il tuo business sul web e sui social.

Strumento per generare parole chiave su Google

La panoramica che appare nella sezione di suggerimenti di parole chiave di Keywordtool.io è composta da:

  • Volume di ricerca totale: il totale delle ricerche mensili per una particolare parola chiave che corrisponde a quanto spesso la tua audience cerca questa keyword.
  • Tendenza media: il livello di popolarità che il termine che stai cercando sta guadagnando.
  • CPC (costo per click) medio: la metrica in questione è utile nel caso si vogliano fare degli Ads con questa parola chiave ed indica il prezzo medio che un inserzionista deve pagare quando un utente clicca sul suo annuncio.
  • Concorrenza media: in riferimento alla parola chiave che può essere bassa, media o alta.
Keywordtool.io suggertimenti Google

Screen da keywordtool.io

Oltre alla sezione “keyword suggerite”, c’è anche la parte che mostra le domande che gli utenti si pongono in relazione a quel determinato termine e le preposizioni che si possono usare in combinazione con la parola chiave ricercata. In questa sezione c’è anche la possibilità di utilizzare “negative keywords” per escludere parole specifiche dai research results estrapolati in modo da rendere i risultati più pertinenti.

Keywordtool.io YouTube

Gli obbiettivi che lo strumento per le parole chiave di YouTube ti permette di conseguire il tal caso sono: ottimizzare i tuoi video, aumentare engagement e visualizzazioni, permettendoti così di apparire tra i primi risultati quando un utente ricerca quella determinata keyword.

È fondamentale farti conoscere e YouTube è una delle piattaforme più utilizzate e conosciute, ultimamente sempre più in tendenza tra i giovani, facile da utilizzare e accessibile a tutti. Anche in tal caso è inclusa la sezione domande, preposizioni e hashtags che possono essere utili come filtro per posizionare meglio il tuo video.

Generatore parole chiave di Instagram e Twitter

Nella schermata di Instagram troviamo la sezione hashtag e la sezione people, qui i dati sono raccolti direttamente da Instagram Autocomplete. Nella prima ci sono, oltre ai campi base già menzionati, metriche aggiuntive di hashtag e post; nella seconda, che si riferisce a profili di persone, troviamo invece informazioni sul nome completo, se l’account è privato e verificato.

La schermata e le funzionalità della sezione Twitter sono molto simili e anche in questo caso lo scopo è ricercare i termini giusti e rilevanti necessari per avere più visibilità e attrarre utenti che potranno diventare futuri clienti o partner.

Il servizio Keywordtool.io è disponibile anche per Bing, Amazon, eBay, App store, Play store, Pinterest e Google Trends.

Funzione API

Una soluzione tecnologica e strategica per chi lavora su keyword research e analisi su larga scala è Keywordtool.io API. Questo elemento è a pagamento con la possibilità di scegliere tra diversi piani, tra cui uno personalizzabile in base alle esigenze.

È la funzionalità ideale per aziende che lavorano su grandi quantità di dati in modo veloce e per tutte le piattaforme disponibili (es. Bing, Amazon, eBay); inoltre fornisce keyword relazionate, dati estremamente accurati e tanto altro.

Partecipa al Webinar per approfondire le abilità di un esperto digital
nell’uso del generatore di parole chiave e di tool per ottimizzare un sito web

webinar digital jobs

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO

Keywordtool.io: versione Free e Pro

Se ti stai chiedendo se Keywordtool.io è gratuito, ti informo che con il free account ottieni più di 750 risultati giornalieri tra cui suggerimenti di termini chiave a coda lunga, hashtags e idee per creare contenuti.

Ma quanto costa Keywordtool io in versione Pro?

Innanzitutto è disponibile per Google, YouTube, Bing, Amazon, eBbay e Instagram nei seguenti piani e prezzi:

  1. Pro Business $159 al mese con 100.000 parole chiave al giorno;
  2. Pro Plus $79 al mese con 50.000 keyword a disposizione al giorno;
  3. Pro Basic $69 al mese con 10.000 parole chiave ogni giorno.

Questo modello più professionale mette a disposizione quasi il doppio di suggerimenti keywords e alcuni dati utili come il volume totale di ricerca e il CPC medio.

In aggiunta, Keywordtool.io permette di analizzare i termini di ricerca per cui i tuoi competitor stanno rankando oltre ad analizzare maggiormente in dettaglio trends e temi a cui le persone sono interessate. Raccoglie inoltre informazioni minuziose sulle domande che le persone fanno e offre la possibilità di filtrare i risultati in diversi modi e aumentare la possibilità di essere visti da potenziali clienti.

Compila il Test e scopri se il posizionamento sui motori di ricerca
e l’utilizzo delle giuste keyword per i tuoi contenuti sia la tua strada

test seo specialist

Alternative a Keywordtool.io

In alternativa a questo generatore di parole chiave, ci sono altri tool con simile scopo ma diverse funzionalità. Alcuni sono elencati qui sotto:

  • Google keyword planner è lo strumento di ricerca per le parole chiave di Google gratuito ma creato ai fini di fare pubblicità a pagamento. Per questo i dati sono utili principalmente a tale obiettivo e i termini proposti possono risultare troppo generici e non adatti all’ottimizzazione SEO. Infatti, offre informazioni riguardo al bid suggerito ma nasconde alcune delle parole chiave più popolari, oltre ad essere focalizzato esclusivamente sui risultati di tale motore di ricerca. Al contrario, Keywordtool.io fornisce informazioni dettagliate e granulari.
  • Semrush ha un modello freemium che consiste in 10 richieste al giorno gratuite, fornisce informazioni sulla difficoltà a livello organico della parola chiave in questione e un’analisi dettagliata della concorrenza e dei backlinks.
  • Ubersuggest, anch’esso con un modello freemium e la “keyword difficulty”, ma con la necessita di registrarsi al sito. Tuttavia si può utilizzare gratuitamente per 3 interrogazioni al giorno. Offre inoltre proposte di contenuto utili ad ampliare la propria strategia, ciò nonostante, i risultati estrapolati sui concorrenti risultano a volte poco precisi. I due ultimi tools citati forniscono anche i volumi delle keyword per ricerche fatte in corrispondenza esatta.
  • Keyword Tool Dominator è un altro keywords generator a pagamento utile per ottimizzare in chiave SEO le tue risorse e dare una spinta al tuo posizionamento sui motori di ricerca. Si tratta di una suite composta da 8 tool che intercetta la ricerca degli utenti tramite il completamento automatico di Google, Amazon, YouTube, Bing, Walmart e eBay e viene utilizzato principalmente per trovare parole chiave correlate a coda lunga. Tuttavia, Keywordtool.io è più performante a livello SEO.

Conclusioni e Consulenza Gratuita

Dopo quello che ti ho raccontato, ora è il tuo momento. Se vuoi aumentare la tua visibilità e il traffico sul tuo sito, social media o app, Keywordtool.io e le sue funzionalità dovranno diventare i tuoi migliori amici. Infiniti termini chiave suggeriti, idee di contenuti e metriche dettagliate: non c’è miglior soluzione.

È lo strumento ideale per iniziare una carriera nella SEO o per imprenditori che vogliono scalare con il proprio business, semplice da utilizzare e con la versione gratuita. Non aspettare e richiedi subito una Consulenza Strategica Gratuita, e non preoccuparti se hai dei dubbi, un esperto sarà a tua disposizione pronto a rispondere a qualsiasi domanda.

Richiedi maggiori informazioni per conoscere tutti i tool
e i segreti di un professionista in ambito digitale

CONTATTACI