LIBRI SEO
I migliori disponibili sul mercato
Come scegliere i migliori libri SEO? Sono diversi i motivi che spingono alla lettura di libri sulla SEO e il web è pieno di risorse e indicazioni al riguardo, ognuna di queste risulta più adeguata ad una certa tipologia di lettori. La prima cosa da fare durante la ricerca di un manuale su questo argomento è innanzitutto valutare quali sono le competenze in possesso per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Altra valutazione importante riguarda le caratteristiche del libro, infatti un buon testo sulla SEO deve essere: semplice e accessibile, autorevole, presentare esperienze, esempi e casi di studio.Ecco una guida che ti permette di orientarti tra i libri SEO disponibili sul mercato, classificati in base al livello di competenza del lettore.
Se vuoi sapere come diventare un esperto della SEO, iscriviti al corso SEO Specialist.
Libri SEO i 10 migliori
La complessità della SEO, disciplina che si occupa di posizionare i siti ai primi posti della pagina di ricerca, ha favorito il proliferare di libri sulla SEO e manuali tra i quali è difficile orientarsi, soprattutto per chi si avvicina a questa disciplina per la prima volta. Prima di elencare e descrivere i testi degni di nota, voglio fare una precisazione sulla materia.
La Search Engine Optimization studia l’insieme delle tecniche che permettono ad un sito web di conquistare le prime posizioni nella SERP (Search Engine Results Page) di un motore di ricerca.
Essa si divide in due branche principali:
- la SEO on-page, che racchiude le attività interne al sito come il copywriting, l’uso strategico di keyword, l’ottimizzazione dei meta tag e degli elementi multimediali;
- la SEO off-page, ossia quelle attività che contribuiscono a migliorare il posizionamento del sito grazie alla gestione di link, conosciuta come link building.
A tal proposito, per aiutare gli appassionati nella scelta dei testi, vedremo di seguito un elenco di libri e manuali SEO classificati in base alle competenze del lettore, dunque divisi in libri per principianti e per esperti. Nell’elenco vengono proposti anche ebook intermedi che sono ideali sia per chi si approccia alla disciplina come neofita, sia per chi ha già conoscenze pregresse.
Prima di proseguire con la lettura e scoprire quali sono i migliori testi sulla SEO in circolazione, fai un test per capire se il ruolo di SEO Specialist è davvero la tua professione ideale.
The Art of SEO
Nel momento in cui cerchi su Google libri SEO, il primo libro a comparire tra i risultati, e che tutti gli esperti del settore consigliano, è The Art of SEO, il manuale per eccellenza sull’arte della SEO, scritto da E. Enge, S. Spencer e J. C. Stricchiola. Testo cardine della disciplina, questo manuale, giunto ormai alla terza edizione (agosto 2015), affronta in maniera approfondita tutti gli argomenti della Search Engine Optimization senza cadere mai nel tecnicismo, aspetto che lo rende adatto ai neofiti. Inoltre, l’ampiezza e la profondità dei contenuti e la precisione con cui vengono trattati fanno sì che The Art of SEO sia adatto a tutte le esigenze.
I tre autori, riconosciuti esperti nell’ambito dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, condividono linee guida e tecniche innovative che sono utili a pianificare ed eseguire una strategia SEO completa. Questo manuale è uno dei primi libri scritti sull’argomento ma tutte le edizioni sono state arricchite e aggiornate con le ultime novità del settore, per cui non risulta mai fuori moda. Tra gli argomenti principali troviamo i più importanti fattori SEO e alcune tattiche comprovate, sia di livello base che avanzato; i principi di sviluppo di siti web SEO friendly; alcuni argomenti complementari all’ambito della SEO come il Content Marketing e l’uso strategico dei social media.
Nel 2019 esce il tanto atteso The Art of SEO (in italiano), grazie agli esperti messi insieme nel 2016 da Flacowski Editore (Enrico Flaccovio). Il team, all’interno del quale spiccano Jacopo Matteuzzi e Flavio Mazzanti, ha tradotto le 1000 pagine di questo voluminoso tomo, impresa editoriale degna di nota che aveva scoraggiato fino a quel momento non pochi editori. Il risultato è un ottimo manuale che un appassionato alla disciplina deve assolutamente avere nella propria biblioteca di libri SEO.
Migliori libri SEO per iniziare
SEO Like I’m 5
Se stai cercando dei libri SEO per iniziare ad avvicinarti alla disciplina, il volume di M. Capala potrebbe essere la scelta giusta: l’autore propone una panoramica dei principali argomenti SEO, adatta a qualsiasi lettore, anche a quelli che non hanno esperienza nel settore. Filo conduttore del libro è l’idea che oggi la Search Engine Optimization non sia più definita unicamente come la capacità di scrivere codice o hackerare l’algoritmo di Google. Oggi il successo online riguarda la capacità di creare contenuti validi e originali, stabilire una forte presenza sui social e costruire relazioni con i blogger piuttosto che scrivere stringhe di codice o inserire parole chiave nei metadati.
Questo testo offre modelli esecutivi applicabili che rendono il libro adatto anche una lettura non lineare: infatti, si può passare da una pagina all’altra, da un argomento all’altro, in base alle proprie ricerche ed esigenze. La facilità e la semplicità di scrittura lo rende un libro accessibile a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della SEO senza spendere molto tempo. Oltre a guidarti attraverso il processo strategico di costruzione e ottimizzazione della presenza online, SEO Like I’m 5 offre centinaia di strumenti gratuiti, casi studio e suggerimenti attuabili. La novità di questo testo è il fatto che consenta di mettere in pratica le nuove conoscenze poiché include 5 modelli SEO per avviare una propria strategia mirata ad una maggiore visibilità in SERP; i modelli danno indicazioni utili anche su come controllare il proprio sito, sviluppare contenuti efficaci e tenere traccia dei propri risultati e progressi.
SEO Step-by-Step
Questo libro è una vera e propria guida SEO per principianti che vogliono far conoscere a Google il proprio blog, sito web o attività locale. Il linguaggio è semplice e intuitivo pertanto i concetti chiave elencati dall’autore risultano molto accessibili. C. Jones parla, infatti, di parole chiave riguardanti il proprio campo di interesse, creazione di contenuti validi per il motore di ricerca, utilizzo strategico dei social network al fine di posizionarsi meglio in SERP. SEO Step-by-Step propone una serie di capitoli bonus in cui viene svelato il segreto degli esperti SEO riguardante il metodo usato da Google per classificare un sito in SERP e come recuperare in modo rapido dopo una penalizzazione; questo perché in tutto il testo si dà molta importanza al concetto di velocità, aspetto di vitale importanza affinché un sito mantenga un intenso livello di traffico. In questa appendice si possono anche trovare altre risorse, glossario e link.
SEO Fitness Workbook
SEO Fitness Workbook, di J. McDonald, è una guida che accompagna passo passo chi vuole essere visibile sui motori di ricerca. L’autore parte dall’importanza della definizione di obiettivi SEO al fine di improntare una strategia che risulti efficace. Prosegue con le basi della SEO on page, quindi parole chiavi ad alto volume di ricerca, la struttura della pagina e gli elementi strutturali, l’importanza di costruire contenuti soddisfacenti per il proprio target. La seconda parte è dedicata alla SEO off page, dunque come creare collegamenti che aumentino la fiducia del motore di ricerca nei confronti del proprio sito, come sfruttare i social network in modo strategico, come incrementare la propria attività locale. Un argomento che non troviamo riguarda le metriche più importanti in ambito Search Engine Optimization, e quindi come gestire Google Analytics. Nel testo, inoltre, si possono trovare consigli rispetto a strumenti e risorse online, aspetto che lo rende vivace e mai obsoleto. Il testo di McDonald è tra i migliori libri sul SEO per una peculiarità, ossia l’essere sotto forma di un foglio di lavoro in cui si possono vedere risultati e proposte di attività pratiche, in questo modo si possono mettere in pratica le nozioni ricevute senza il rischio di annoiarsi con uno studio passivo.
Se vuoi approfondire il SEO Copywriting
ti consiglio questo e-book gratuito!
"*" indica i campi obbligatori
Libri SEO per principianti ed esperti
Una classificazione tra principianti ed esperti però non sempre è adeguata. Cercando infatti tra i migliori libri sul SEO è possibile trovarne alcuni che possono essere adeguati ad entrambe le categorie di lettori, di seguito qualche esempio.
SEO ToolBook
Tra i libri SEO consigliati troviamo questa enorme raccolta di strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca. Il testo costituisce una guida che passo dopo passo dà strumenti gratuiti per costruire una strategia SEO efficace. SEO ToolBook, di J. McDonald, attraverso l’elenco degli strumenti, tocca tutti gli argomenti chiave della Search Engine Optimization: dalle parole chiave ai tag delle pagine, dalla creazione di collegamenti strategici al fine di conquistare la fiducia del motore di ricerca, dai suggerimenti per costruire un blog di successo a quelli riguardanti la local SEO, fino agli strumenti che consentono di misurare le proprie prestazioni nel tempo.
SEO 2017 & Beyond
SEO 2017 & Beyond parte dalle basi della disciplina e dalla sua importanza per una risorsa web e si concentra sul presupposto base per avere successo sul web, ossia l’aggiornamento continuo e la necessità di farsi trovare pronti di fronte alle sempre più frequenti novità di Google. Come altri SEO libri, questo testo illustra le innovazioni apportate da Panda e Penguin ed elenca una serie di tecniche SEO che una volta erano valide ma che ora sono diventate obsolete, soprattutto in seguito a questi aggiornamenti. Il libro di A. Williams è tra i migliori libri SEO poiché fa capire che non possiamo sapere in anticipo come Google modificherà il suo algoritmo, ma se impariamo a capire come ragiona possiamo fronteggiare i cambiamenti senza esserne sorpresi. Nel libro si parla anche degli effetti negativi che può avere l’uso di black hat e si propongono una serie di tecniche che rendono un backlink valido e autorevole agli occhi di Google e cosa invece lo rende oggetto di penalizzazione.
SEO 2020
Il libro di A. Clarke guida attraverso le più moderne e aggiornate tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca usate per far crescere numerose aziende online ed elenca i passi esatti per posizionarsi in alto su Google. Tra i migliori libri SEO, questo probabilmente è uno dei più aggiornati rispetto alle ultime novità dell’algoritmo di ricerca e conduce il lettore sull’utilizzo strategico delle più moderne tecniche SEO. Una parte è dedicata alla costruzione di link che permettono di ottenere migliori posizioni e generare più traffico. SEO 2020 è dotato inoltre di un’appendice che contiene suggerimenti extra per i lettori con competenze avanzate.
Libri SEO consigliati per esperti
Di seguito sono elencati alcuni tra i libri SEO consigliati per chi ha già dimestichezza con la disciplina e desidera approfondirne qualche aspetto in particolare.
The Link Building Book
Tra i libri SEO elencati, il testo di P. Moogan è quello che si potrebbe definire monografico in quanto ha come unico argomento quello della link building. L’autore, considerato uno dei pionieri della disciplina, guarda alla link building da molteplici punti di vista: elenca oltre 30 tecniche diverse che hanno lo scopo di conquistare validi link esterni, strategie molto creative e poco scontate e che rientrano nell’ambito della Link Baiting (tecnica usata per aumentare le condivisioni di un sito o di una pagina web e di ottenere numerosi backlink). The Link Building Book propone anche una panoramica di tool presenti sul mercato per l’acquisizione di link e spiega come individuare gli influencer di riferimento che possano favorire la condivisione dei tuoi contenuti.
htaccess made easy
Anche in questo caso si può parlare di eBook monografico: htaccess made easy, di J. Starr, è interamente dedicato al file .htaccess. Si tratta di un file di configurazione che può essere usato in tutti i server web che utilizzano Apache, dà indicazioni specifiche al server su come deve comportarsi in determinate occasioni, nonché definisce come gli utenti e i bot possono interagire con il tuo sito. Potrebbe sembrare roba da sviluppatore e in effetti in parte così è, ma conoscere cosa sia l’.htaccess e capire come funziona e le sue potenzialità può tornare utile a livello SEO: perciò questo testo, tra i libri SEO più tecnici, è l’alleato perfetto.
Search Engine Optimization all-in-one for Dummies
Si tratta di una raccolta di 10 piccoli libri sulla Search Engine Optimization che toccano, in modo abbastanza tecnico, tutti gli aspetti della disciplina. Il testo descrive dettagliatamente le capacità e i vantaggi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca al fine di misurare il successo delle tattiche e degli strumenti promozionali online. Search Engine Optimization all-in-one for Dummies, di B. Clay, spiega come funzionano i motori di ricerca, come usare in modo strategico le parole chiave, come gestire il posizionamento competitivo e come mantenerlo. Come altri libri SEO per esperti, anche questo testo fornisce una guida al Web design in ottica SEO, alla creazioni di contenuti validi e linkabili, alla creazione di collegamenti di qualità, alle metriche utili all’analisi dei risultati. Interessante è la trattazione di argomenti insoliti come la SEO internazionale e l’ottimizzazione dei server.
Per iniziare ad approfondire i diversi aspetti della SEO,
scarica l’ e-book gratuito il SEO Specialist!
"*" indica i campi obbligatori
I testi elencati in questa guida rappresentano un valido alleato per tutti coloro che vogliono lavorare con la SEO e anche per chi si avvicina alla disciplina per la prima volta. Va detto che sono veramente numerosi i libri che meriterebbero riflessioni e citazioni, tuttavia avere la biblioteca piena, pur essendo importantissimo, non basta ad ottenere un alto livello di conoscenza della SEO. Ancora più importante è intraprendere un percorso che comprenda corsi di formazioni teorici ma anche pratici: nell’ottimizzazione per i motori di ricerca è indispensabile poter mettere in pratica le nozioni apprese, oltre alla lettura di libri SEO per apprendere la teoria. Solo con la pratica, infatti, è possibile farsi un’idea sui propri punti di forza ma soprattutto sulle lacune da colmare.