Seleziona una pagina

LINK PROSPECTING

Cos'è e perché è importante per la tua strategia SEO

In questa pagina andremo ad approfondire cos’è e quali sono gli step principali che costituiscono una strategia di Link Prospecting.

Ma prima di iniziare, per capire cos’è la Link Prospecting è necessario avere ben chiaro il concetto di “Link Building”. Per Link Building si intende quell’insieme di attività volte ad acquisire link in entrata (o backlink) verso una determinata pagina web, con il fine di farle guadagnare maggiore autorevolezza ed un migliore posizionamento da parte di Google.

Ma perché i link sono così importanti? I link in entrata rappresentano tuttora un importante fattore di ranking per i motori di ricerca. Google non tiene in considerazione solamente il contenuto di una pagina, bensì anche il numero di link che portano a questa pagina da altri siti.

Attenzione però: non è solo una questione di quantità di link, ma anche di qualità, ciò significa che devono provenire da siti attendibili e pertinenti all’argomento trattato.

Il successo di una campagna di Link Building e in generale di una strategia SEO dipende in larga parte proprio dalla strategia di Link Prospecting.

 

Vuoi sapere se la professione di SEO Specialist è in linea con le tue attitudini

Scoprilo subito con questo test!

 

 

Cos’è la Link Prospecting?

La Link Prospecting è una parte cruciale che sta alla base del processo di Link Building e di cui ne determina il successo. Si riferisce al processo di ricerca e identificazione di siti web autorevoli dai quali poter ottenere backlink verso il proprio contenuto.

In una campagna di Link Building si possono individuare 3 diverse fasi:

Prospecting

Come anticipato, la Prospecting corrisponde alla fase iniziale di ricerca di potenziali siti web ritenuti autorevoli e attendibili, i cosiddetti link prospects, che siano disposti a linkare il tuo sito.

Qualification

Il secondo step da affrontare è la Qualification, vale a dire riconoscere e selezionare i siti più rilevanti e adatti a linkare il tuo sito, in base a criteri specifici, come ad esempio la DA (Domain Authority).

Outreach

Si arriva quindi alla fase finale, quella di Outreach, che equivale al processo di contattare e coinvolgere i tuoi prospects chiedendogli un backlink al tuo contenuto, attraverso una campagna di e-mail marketing mirata.

ricerca backlink

 

Come fare Link Prospecting: strategia efficace in 4 step

Ora andremo ad analizzare quali sono gli step principali per realizzare una corretta strategia di Link Prospecting.

Ti interessa un corso di formazione per imparare a farlo da professionista? Scopri il corso SEO Specialist!

1- Scegli una strategia di Link Building efficace

La prima cosa da fare è definire la strategia che andremo ad implementare per ottenere backlink di qualità alla nostra risorsa.

Esistono 3 principali strategie di Link Building:

Guest posting

guest postFare guest posting significa scrivere e pubblicare post per siti web inerenti al tuo settore, come “ospite”, come suggerisce il nome stesso, in cambio di ottenere un backlink al tuo sito.

Il guest posting/blogging è una delle principali attività di Link Building, ma non è così semplice, in quanto necessita di una ricerca mirata, non tutti i siti sono infatti disposti a pubblicare il tuo post. Dovrai individuare quei siti che dominano la tua nicchia ed offrire loro un contenuto di qualità, che possa apportare valore a chi ti ospita e al suo pubblico.

Come trovare opportunità di guest posting?

Prova su Google le seguenti query:

  • La tua parola chiave + guest post
  • La tua parola chiave + scrivi per noi
  • La tua parola chiave + autore collaboratore

Linkable Asset Campaigns

Linkable Asset è un termine che si riferisce ad un contenuto con un’alta probabilità di ottenere backlink. Questo tipo di contenuti sono utili e di alta qualità, per questo motivo i siti sono ben disposti a linkarlo.

Ciò che dovrai fare quindi è scrivere un contenuto unico e di valore, poi cercare pagine web specifiche che possano trarre beneficio dal tuo articolo e proporgli di linkarlo.

Inserzioni

Un terzo metodo possono essere le inserzioni, vale a dire quando un sito linka una pagina del tuo sito ma a pagamento.

Generalmente vale la pena pagare per backlink su siti con un certo DA o DR (Domain Authority o Domain Rating, li vedremo meglio in seguito), sarà così più probabile ottenere dei buoni risultati.

Attenzione ai siti web di bassa qualità, perché i loro link sono totalmente inefficaci, in quanto Google li riconosce come spam e li penalizza.

Come creare contenuti di qualità in grado di posizionarsi nelle prime posizioni della SERP?

Scarica gratuitamente questo e-book e scoprilo!

seo copywriting ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

2- Definisci i tuoi target ideali

Una volta definito in che modo ottenere i backlink, dovrai concentrarti sui siti target, le cosiddette nicchie, a cui rivolgerti. La chiave è scegliere quei siti i cui contenuti sono rilevanti per il tuo sito. Dovrai poi pensare e catalogare tutte quelle categorie affini, anche in senso più ampio, agli argomenti trattati nel tuo sito, espandendo così il bacino dei tuoi potenziali siti target.

3- Identifica i tuoi criteri di backlink

Il terzo step della Link Prospecting è identificare i tipi di backlink che vuoi ottenere per il tuo sito. Ci sono diversi fattori da valutare quando si cerca un sito per fare Link Building:

Domain Authority (DA) / Domain Rating (DR)

Moz la chiama Domain Authority, mentre Ahrefs la chiama Domain Rating. In sostanza sono due metriche numeriche che su una scala da 0 a 100 misurano l’autorità di un dominio in base alla qualità dei suoi backlink.

In altre parole, i siti con un profilo composto da link provenienti da domini autorevoli avranno un punteggio DA più alto rispetto ai siti con un profilo caratterizzato da backlink provenienti da domini di scarsa autorità.

Generalmente per ottenere link forti bisogna rivolgersi a quei siti la cui DA/DR si aggira intorno ai 30-50 punti.

Relevance

Un altro fattore fondamentale è sicuramente la Relevance. I backlink ottenuti da siti rilevanti e pertinenti per la tua nicchia, con un’area di competenza ed un pubblico simile ai tuoi, sono sicuramente più preziosi dei link ottenuti da siti completamente irrilevanti per il tuo target. Guadagnare backlink da siti che non appartengono alla tua nicchia, oltre a non aumentare il tuo ranking, potrebbe anche procurarti una penalizzazione da parte di Google.

Facendo un esempio, un link a un sito di gioielli da parte di un blog di moda ha sicuramente più valore dello stesso link proveniente da un blog di motori.

PBN Check

Private Blog Network (PBN) è una rete di blog privata accomunata dallo stesso proprietario. Questi siti possono apparentemente sembrare scollegati ma andando nel dettaglio si può notare come ospitino esclusivamente articoli legati ai siti del proprietario della PBN. Il consiglio è quindi di fare un controllo approfondito e di stare alla larga da questo tipo di siti, in quanto ottenere backlink da loro è totalmente irrilevante.

TrustFlow

TrustFlow è una metrica creata da Majestic che misura l’autorevolezza di un sito considerando la qualità dei backlink che riceve. Questo parametro si basa sul concetto che ottenere link da siti autorevoli e stimati possa far aumentare il livello di credibilità di un sito web oltre che migliorare il suo posizionamento nella SERP.

Vuoi migliorare il posizionamento dei tuoi articoli e delle tue pagine sul web?
Diventa un esperto SEO! 

SCOPRI QUI I CORSI SEO

4- Crea una lista di Link Prospects

Dopo aver definito i criteri di valutazione di un sito per fare Link Building e individuato a quali target rivolgerti, puoi finalmente iniziare la tua ricerca dei link prospects.

Di seguito andremo ad analizzare i metodi di Link Prospecting più efficaci:

Metodo 1 – Google prospecting

google search operators link prospectingLa fonte principale a cui attingere per fare Link Prospecting è sicuramente Google. Per ristringere il tuo campo di ricerca, puoi fare affidamento agli operatori di ricerca Google (Google Search Operators), che sono brevi comandi per ottenere dei risultati specifici in base ad una data query.

Gli operatori di ricerca sono come dei filtri, che individuano parole chiave specifiche nell’URL, nel titolo, nel nome di dominio e/o per restituire i risultati di una particolare ricerca solo da un sito specifico.

Metodo 2 – Backlink analysis

Analizzare il profilo dei backlink dei tuoi concorrenti è sicuramente un altro metodo utile per la tua strategia di link building. Studiare i link dei tuoi competitor ti permette infatti di scoprire quei siti che potrebbero linkare una pagina come la tua ed eventualmente contattarli. Diverse piattaforme e specialisti SEO adottano questa strategia.

Metodo 3 – Cerca i Broken Link

Un broken link, letteralmente link rotto, non è altro che un link che punta verso una risorsa non più disponibile. Questo significa che se un utente clicca sul collegamento ipertestuale, andrà incontro ad un messaggio di errore.

Cercando questi link sui siti più autorevoli a cui sei interessato oppure sui siti dei tuoi competitor, potresti proporre un tuo contenuto in sostituzione ed ottenere così un backlink.

Come usare la tua lista di Link Prospects

Una volta stilata la tua lista di Link Prospects, non devi fare altro che contattare questi siti (si tratta della fase finale di Outreach).

I vantaggi della Link Prospecting e della Link Building nella SEO

Finora abbiamo analizzato nel dettaglio come fare Link Prospecting per la tua campagna di Link Building. Ma quali sono quindi i vantaggi che derivano da una buona Link Prospecting all’interno di una campagna di Link Building?

Credibilità

Come già ribadito, i link sono degli indicatori molto importanti che certificano la credibilità del tuo dominio e possono portare più traffico organico al tuo sito web. Google, infatti, considera la quantità e soprattutto la qualità dei backlink del tuo sito per determinarne l’autorevolezza.

Visibilità

Ottenendo backlink di qualità, aumenterai la tua visibilità agli occhi del tuo pubblico target e ciò migliorerà la tua brand awareness.

Maggiore traffico e profitto

Backlink di qualità sono in grado di generare maggiore traffico, anche il tasso di conversione è molto più alto rispetto a quello generato dal normale traffico, va da sé che anche il profitto avrà un incremento.

Conclusione 

Riassumendo, avrai capito quanto la Link Building sia importante per la tua strategia SEO e quanto la Link Prospecting sia una parte fondamentale della Link Building. È importante adottare una corretta Link Prospecting, così da migliorare l’autorevolezza del tuo sito, nonché il tuo posizionamento nella SERP.

Vuoi aumentare il traffico e la visibilità del tuo sito web? 

Richiedi subito una consulenza strategica, è gratuita!

CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA