Seleziona una pagina

NEGATIVE SEO

cos'è come riconoscerla e contrastarla

Hai mai sentito parlare di negative SEO o SEO negativa? Sicuramente avrai sentito parlare frequentemente della SEO (Search Engine Optimization) che è la tecnica con cui ci si riesce a posizionare nella SERP.

In linea generale è una tecnica che i SEO hacker attuano per affondare i siti dei competitor, creando quindi la loro discesa all’interno della SERP. Occorre monitorare in modo costante ed efficace il proprio sito internet per essere sempre a conoscenza di quello che succede al suo interno. Oggi ti spiegherò esattamente la SEO negativa cos’è, come riconoscerla e contrastarla.

Se il mondo del digitale ti appassiona e vuoi sapere come diventare un professionista, ti consiglio di iscriverti al Corso SEO Specialist per acquisire le competenze necessarie a svolgere una delle professioni più richieste al momento nel mercato del lavoro digitale.

cos'è la negative seo e come contrastarla

Cos’è la negative SEO?

Come abbiamo brevemente spiegato prima, la negative SEO è una tecnica tramite cui gli hacker della SEO affossano i siti dei competitor e ne minano la posizione sui motori di ricerca. Questa tecnica è ovviamente illegale e perseguibile dalla legge, ma questo non scoraggia certo chi la utilizza.

Come per la ”SEO positiva” esistono due tipi di SEO negativa, quella on-site e quella off-site.

Tecniche off-site di negative SEO

Quella off-site è la tecnica di SEO negativa più utilizzata in assoluto e chiamata anche black hat. Consiste nel bombardare il sito di cui si vuole peggiorare il posizionamento con link provenienti da siti con scarso valore, o siti non in target o di spam.

In questo modo Google penserà che il sito in questione, stia cercando di crescere in maniera scorretta, acquistando link e lo penalizzerà.

Tecniche on-site di negative SEO

La negative SEO può derivare anche da azioni volontarie, che possono essere:

Testo o link nascosti

Un esempio potrebbe essere scrivere una pagina o un articolo con lo stesso colore dello sfondo del sito, rendendolo in questo modo illeggibile all’utente.

Altro esempio è quello di riempire il testo che si sta scrivendo di troppe keyword, rendendolo difficile da leggere per l’utente, questa era una tecnica che fino a poco tempo fa risultava essere premiante per la Search Engine Optimization, adesso invece è altamente penalizzante e risulta spammosa. 

Inserire virus, malware o spam

In questo caso l’obiettivo è quello di minare la sicurezza del sito. Agli occhi di Google è importantissimo che un sito web sia sicuro e che l’esperienza dell’utente sia positiva. Se si rende conto che un sito non la garantisce, lo penalizzerà automaticamente. 

Sicuramente per effettuare tecniche di negative SEO on-site bisogna avere delle minime competenze informatiche, ma la cosa davvero preoccupante è che la SEO off-site può essere praticata veramente da chiunque, occorre quindi essere davvero molto attenti e monitorare costantemente il proprio sito.

Occupati della SEO negativa come fa un professionista del settore
Fai il test per scoprire tutte le sue abilità e apprendile anche tu

test seo specialist

Come contrastare la negative SEO

Fortunatamente ci sono parecchie azioni da compiere per contrastare la negative SEO. Sicuramente la prima cosa da fare è quella di scegliere sempre delle password molto difficili da intercettare, hosting che ti garantiscano una certa sicurezza e un CMS sicuro. Altra cosa fondamentale da fare è monitorare costantemente il tuo sito tramite Google Analytics e Search Console.

In particolare in Search Console, puoi verificare se il tuo sito ha problemi di sicurezza. Ti basterà andare nella sezione ”sicurezza e azioni manuali” e li potrai vedere se il tuo sito è stato sottoposto ad un attacco di hackeraggio o se sono state compiute azioni manuali sul sito che ne potrebbero peggiorare il posizionamento. Se non ci sono problemi in nessuno dei due casi, vi apparirà questa schermata

come si controlla la sicurezza del sito in google search console

Altra cosa che puoi controllare su Google Search Console sono i link interni ed esterni del tuo sito. Puoi verificare tutti i siti che linkano al tuo, ma la piattaforma non evidenzia la qualità dei link, devi dunque controllarli uno per uno. Se noti qualcosa di strano o nel caso in cui ti rendessi conto che i link sono provenienti da azioni di negative SEO, puoi disconoscerli; farlo è semplice tramite il tool gratuito di Google ”Disavow link”.

SCOPRI I CORSI SEO

Quali sono i migliori tool?

Disavow link: tramite questo tool gratuito di Google, puoi dissociare uno o più link che rimandano al tuo sito se ti sembrano provenienti da siti sospetti, in questo modo il motore di ricerca saprà che durante la scansione del tuo sito non dovrà tenerli in considerazione.

Majestic: questo Tool non è gratuito. il costo parte da circa 39 £ ma vale la pena fare questo investimento. È un server estremamente potente e ha un database di link gigantesco, il più grande al mondo. Ti sarà molto utile per scansionare i link che rimandano al tuo sito e intercettare quelli sospetti.

SEOzoom: Questa è una piattaforma davvero completa, ti permette di controllare in generale l’andamento del sito monitorando il posizionamento di pagine e keyword e analizzare i backlink.

Leggi Gratis la Risorsa e acquisisci i migliori trucchi su
come gestire la SEO negativa e neutralizzarla dal tuo sito

seo specialist ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Conclusioni

Sicuramente adesso avrai preso ancor più coscienza di cosa causa la SEO negativa e quanto avere un sito monitorato e a prova di hacker sia importante anche per la SEO.

Ricapitolando, ti consiglio di tenere sempre monitorato in Analytics e Search Console il tuo sito per capirne i problemi di sicurezza e monitorare i link che riportano al tuo sito. Per questo motivo è davvero fondamentale avere il supporto di uno dei tool sopra citati. Adesso che hai capito finalmente cos’è la negative SEO e come contrastarla, corri subito a verificare il tuo sito e non perderlo mai di vista!

Richiedi una Consulenza di Carriera Gratuita per parlare con un Coach Specializzato che ti aiuterà a definire un piano di azione per fare carriera nelle professioni digitali.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI