Seleziona una pagina

Parole chiave

Cosa sono e che importanza hanno nel Digital Marketing

Le parole chiave giocano un ruolo di primaria importanza nel Digital Marketing. Oggi andremo a scoprire quali sono le aree del digital marketing che più di tutti hanno bisogno di una buona definizione e utilizzo di parole chiave. Scopriremo inoltre perché sono così importanti per attrarre potenziali clienti. Tra l’altro la capacità di individuare le giuste parole chiave per una strategia Digital è una competenza fondamentale per lavorare in questo settore!

Parole chiave migliori

 

Definizione delle parole chiave: cosa sono?

Noi tutti sappiamo nel gergo comune il significato di “parola chiave”. Possiamo limitarci a dire che è una parola o gruppo di parole che identificano un determinato argomento o se vogliamo anche un insieme di elementi.

Ad esempio, se volessimo usare una parola per descrivere un gioco, dove i partecipanti devono calciare la palla nella porta avversaria, la parola chiave identificativa è “il calcio“. Se invece volessimo dare un nome a un insieme che comprende elementi come studenti, astucci, diario, insegnanti, la parola chiave è invece scuola.

Quando ci troviamo sul web, invece, le parole chiave vengono utilizzate dagli utenti per ricercare informazioni. Su internet le parole chiave (o keywords) sono anche dette query di ricerca. Se volessimo ricercare informazioni su come lavorare nel marketing online, possiamo scrivere su google la parola chiave “lavorare nel marketing online“. Ma l’utente, navigando online, può anche essere colpito da un annuncio pubblicitario che utilizza una parola chiave che attira la sua attenzione.

Quindi dalla parte dell’utente, le keywords sono utili per cercare qualcosa e individuare un argomento di interesse in mezzo a un mare di informazioni, per cercare una soluzione ad un problema e risolvere un’esigenza. È utile quindi già nella fase iniziale di progettazione di una pagina web, effettuare preliminarmente una vera e propria keyword research.

 

Uso delle parole chiave nel Digital Marketing

Parole chiave e digital marketing

In base a quanto abbiamo detto precedentemente, i professionisti del digital marketing, utilizzano le parole chiave per fare in modo che gli utenti, digitando una parole chiave, trovino un determinato sito web. Di seguito parleremo di alcune discipline del digital marketing che più di tutte fanno uso delle Keywords. Tra queste troviamo la SEO, SEM e la gestione dei Social Media.

SEO

La Search Engine Optimization è quella disciplina che fa in modo che un utente scrivendo una parola chiave trovi un determinato sito web tra le prime posizioni dei risultati offerti da Google. Mi spiego meglio ponendoti una domanda. Ti sei mai chiesto perché quando cerchi qualcosa su Google ci sono alcuni siti che appaiono in prima posizione e altri che appaiono più in basso? Tutto questo non è mica frutto del caso.

Quando cerchi informazioni su Google, ti viene fornita una lista di risultati (questa lista si chiama SERP). Le pagine web di questa lista trattano di argomenti associati alla parola chiave inserita. Dunque troveremo pagine web che si posizionano in cima alla lista e altre che si trovano in fondo.

Google definisce il posizionamento di una pagina web in cima o in fondo alla lista utilizzando un algoritmo segreto sconosciuto a chiunque. Tuttavia i SEO specialist conoscono i principali fattori utilizzati da Google per posizionare una pagina. Cercano dunque di definire strategie per fare in modo che la pagina web su cui stanno lavorando appaia nelle prime posizioni. Questo perché l’utente, generalmente, pone la sua attenzione e clicca sui primi tre o quattro risultati offerti da Google!

Uno dei fattori utilizzato da Google per posizionare una pagina web in alto alla lista è la presenza di determinate parole chiave nella pagina web stessa.

Dunque Google, dopo che un cliente ha digitato una parola chiave, farà in modo che al primo posto appaiano risultati che parlano di argomenti più coerenti possibili con la parola chiave digitata  e che forniscano informazioni più utili possibili.

Supponiamo che tu sia un SEO specialist, e vuoi posizionare una pagina che vende cellulari. Dunque la prima cosa da fare è capire cosa scrivono gli utenti su google quando vogliono acquistare un cellulare. Ad esempio possono scrivere “smartphone”, “cellulari”, “telefonino” ,etc. Dunque da SEO specialist dovrai “ottimizzare” queste parola chiave all’interno della tua pagina web. Ciò significa che quando l’utente scrive una di quelle parole, al primo posto troverà la tua pagina web.

Stesso discorso vale anche per le inserzioni dei siti di annunci: attraverso una corretta attività di SEO su eBay, ad esempio, diventa più facile far trovare agli utenti il tuo prodotto in vendita.

 

Scarica la Guida Gratuita
scopri come diventare un Professionista SEO Specialist

seo specialist ebook

 

Ciò accadrà solo se sei stato bravo a individuare le parole chiave utilizzate dall’utente, a inserirle all’interno della pagina web, a inserire anche parole chiave collegate come sinonimi e parole affini. In altre parole devi far capire a Google che la tua pagina sta parlando dell’argomento cellulari, che è l’argomento richiesto espressamente dall’utente.

Ovviamente la prima posizione di una pagina all’interno della SERP dipende da molteplici fattori, operazioni da compiere e strategie utilizzate dai SEO specialist. Ma non parleremo di tutto ciò in questa sede.

SEMParole chiave nella SEM

L’acronimo sta per Search Engine Marketing, è una disciplina del Digital Marketing che si occupa di campagne pubblicitarie a pagamento per la promozione di un sito internet, prodotto o brand. Anche in questa disciplina sono importanti le parole chiave. Le campagne pubblicitarie SEM si dividono principalmente in due categorie: campagne Search e campagne Display.

Il funzionamento delle Campagne Search è molto simile alla SEO, ma con una differenza fondamentale. Prima di tutto, sia la SEO che le campagne Search fanno in modo che l’utente digitando una parola chiave trovi un determinato sito internet. Tuttavia se nella SEO una pagina web si trova al primo posto per via di un attento studio e azioni strategiche da parte del SEO specialist, nelle campagne Search, una pagina si trova al primo posto nella SERP solo perché il proprietario di quella pagina ha pagato Google, grazie all’intervento di esperti come i SEM Specialist.

Quindi tornando all’esempio dei cellulari, il SEM specialist paga Google e gli chiede che ogni volta che l’utente digiti le parola “cellulari” o altri suoi sinonimi, tra i primi posti deve apparire il suo sito internet. Ovviamente anche in tal caso serve uno studio per capire quali parole chiave utilizzano i clienti quando vogliono acquistare su internet un cellulare.

Le campagne display non sono altro che i banner pubblicitari che trovi quando navighiamo su un sito internet. Il SEM specialist, sempre pagando Google, definisce su quali siti internet deve apparire la pubblicità del proprio brand.

Uno dei modi per far ciò, è dire a Google di far apparire l’annuncio su tutti i siti web che presentano delle determinate parole chiave. Quindi il SEM specialist sa che i siti che utilizzano certe parole chiave, vengono visitati da persone che potrebbero essere interessate a un determinato bene o servizio, quindi farò in modo che la pubblicità di quel prodotto, brand o pagina web venga presentato su quei siti!

 

Scaricando l’eBook gratuita potrai capire
cos’è e come funziona un’attività SEM

ebook guida sem

 

Social Media

Anche nei social media l’uso delle parole chiave è fondamentale, tuttavia le keyword prendono il nome di hashtag. Essi sono particolarmente utili e molto utilizzati su Instagram e Twitter.

Quando un utente all’interno di un post creato sui social utilizzano un determinato hashtag, quella, parola diventa cliccabile, e cliccandoci sopra si accede a una sezione dove vengono elencati tutti post degli utenti che hanno utilizzato quella parola chiave come hashtag. Dunque questa è un ottima possibilità per rendere il post visibile a una vasta pluralità di persone. Il numero di persone che vedranno il post dipenderà però dal numero di utenti che avranno utilizzato quell’hashtag nei post.

 

Come trovare le parole chiave più cercate?

Le parole chiave non sempre vanno ricercate facendo sforzo sulla propria mente. Ci sono tantissimi strumenti online che ci danno preziosi suggerimenti sulle parole chiave più utilizzate dagli utenti del web. Di seguito ti fornisco una lista interessante di tool e strumenti di ricerca di parole chiave che puoi utilizzare:parole chiave e strumenti di ricerca

  • Answer the public: è uno strumento davvero molto utile e efficace. Digitando la parola chiave di interesse, questo strumento ti fornisce tutte le frasi, che contengono la parola chiave digitata, utilizzate dagli utenti per ricercare informazioni su Google!
  • Ahrefs: questo fantastico strumento, a pagamento purtroppo, non solo mostra il volume di ricerca totale di una keyword ma anche il modo in cui viene usata dai concorrenti. Ahrefs ci dice per quali parole chiave si posizionano i concorrenti e quanto traffico portano al loro sito.
  • Google Trends: è un tool messo a disposizione da google per avere info sui trend di ricerca di parole chiave, quindi è possibile capire se l’utilizzo di una parola chiave, da parte degli utenti del web, stia crescendo o meno.
  • Text Analyzer: dopo aver inserito l’URL di una pagina web, ti restituisce informazioni come: numero di parole totale utilizzate, numero di volte che una singola parola è stata utilizzata all’interno della pagina. È molto interessante capire le parole chiave utilizzate da una pagina che tratta argomenti correlati al nostro!
  • Google Ads: è la piattaforma di google utilizzata per la creazione di campagne pubblicitarie a pagamento! Lo stesso Google Ads ci da la possibilità di scoprire quali sono le parole chiave collegate a un determinato argomento.
  • Ubersuggest: strumento gratis per scoprire il volume di ricerca di una parola chiave e ti fornisce automaticamente il volume di ricerca di parole chiave correlate.
  • Google Suggest: sono i suggerimenti che ti fornisce Google quando scrivi qualcosa nella barra di ricerca.

Conclusioni

Gli utenti cercano continuamente informazioni su internet, e capire come esprimono le loro intenzioni di ricerca ci consente di intercettarli e farli atterrare sul nostro sito internet, o far giungere loro l’annuncio pubblicitario più affine ai loro interessi.

Quindi avrai ben capito che l’analisi e ricerca delle parole chiave sono competenze fondamentali per lavorare nel Digital Marketing, soprattutto se si vuole diventare SEO Specialist, SEM specialist o anche Social Media Manager.

 

SCOPRI IL MASTER IN DIGITAL MARKETING
TROVA LAVORO IN QUESTO MAGNIFICO SETTORE

CLICCA QUI E SCOPRI DI PIÙ

 

Inoltre non esitare a contattarci, per qualunque chiarimento sui Corsi in Partenza compila il Form

 

Prossima Partenza Master Digital Marketing 2 Ottobre