SEO Analysis
I migliori tool per fare analisi SEOL’analisi SEO di un sito web (detta anche Audit) è indispensabile per scoprire i motivi per cui esso non si posiziona adeguatamente sulle pagine mostrate dai motori di ricerca, ed aiuta a identificare gli elementi che possono essere migliorati per aumentare la visibilità ed il traffico del sito. Una volta individuati questi elementi, è possibile apportare le opportune modifiche in modo da ottimizzarlo per il browser e raggiungere così una posizione più elevata tra i vari risultati di ricerca.
Il SEO Specialist è il professionista certificato di settore che utilizza specifici strumenti online di SEO Analysis per condurre questa attività preliminare fondamentale, in cui vengono testate diverse caratteristiche ed individuate tutte le criticità.
I migliori tool per fare analisi SEO
I software più usati dai SEO Specialist hanno funzionalità avanzate che consentono di scandagliare e valutare specifici aspetti dei siti web, secondo tre macro aree di analisi:
- SEO On-page: si riferisce alle attività che vengono svolte all’interno del sito web per ottimizzarlo per i motori di ricerca. Ad esempio, può includere l’ottimizzazione delle parole chiave nel titolo e nei contenuti delle pagine, l’utilizzo di tag HTML come H1 e alt, la creazione di una struttura di navigazione chiara e facile da usare, l’ottimizzazione delle immagini e delle risorse multimediali.
- SEO Off-page: si riferisce alle attività che vengono svolte al di fuori del sito web per migliorarne la posizione nei risultati dei motori di ricerca. Ad esempio, può includere l’acquisizione di Backlinks da altri siti web, la promozione del sito sui social media, e la partecipazione a forum e blog per creare una presenza online più ampia.
- SEO tecnica: si riferisce alle attività che vengono svolte per garantire che un sito web sia facile da scansionare e comprendere per i motori di ricerca. Ad esempio, può includere la risoluzione dei problemi di velocità del sito, l’utilizzo di URL semplici e facili da leggere, e la creazione di un file Sitemap per aiutare i motori di ricerca a comprendere la struttura del sito.
Strumenti da usare per la SEO Analysis
Ci sono molti strumenti disponibili per l’analisi SEO, alcuni dei quali sono gratuiti e altri a pagamento. Ecco alcuni esempi di strumenti che possono essere utilizzati per l’analisi SEO:
Google Search Console
Strumento gratuito fornito da Google, che ti permette di monitorare il rendimento del tuo sito nei risultati di ricerca di Google e ricevere avvisi di eventuali problemi di indicizzazione.
Con Google Search Console, puoi ricevere messaggi di avviso su problemi relativi al tuo sito, come errori di crawl o penalizzazioni, e visualizzare dati importanti sulla tua presenza online, come il numero di volte in cui il tuo sito è stato visualizzato nei risultati di ricerca o il numero di clic che ha ricevuto. Search Console ti offre anche la possibilità di sottoporre manualmente il tuo sito a scansione da parte di Google, in modo che possa essere indicizzato e quindi visualizzato nei risultati di ricerca.
Inoltre, puoi utilizzare lo strumento per controllare il tuo sito da dispositivi mobili, per verificare che sia ottimizzato per i dispositivi mobili e per risolvere eventuali problemi di visualizzazione su tali dispositivi. Search Console è uno strumento indispensabile per chiunque gestisca un sito web e voglia assicurarsi che il proprio sito sia visibile e funzioni correttamente nei risultati di ricerca di Google.
Google Analytics
Google Analytics è uno strumento gratuito offerto da Google che ti permette di monitorare e analizzare il traffico del tuo sito web. Con Analytics, puoi raccogliere dati sulla provenienza del traffico del tuo sito, su come gli utenti interagiscono con esso e su come le pagine del tuo sito vengono utilizzate.
Utilizzando questi dati, puoi capire meglio le esigenze e i comportamenti dei tuoi utenti e ottimizzare il tuo sito per soddisfare le loro necessità. Ad esempio, puoi utilizzare Analytics per identificare le pagine del tuo sito che ricevono più traffico o che hanno un tasso di rimbalzo elevato (cioè gli utenti che abbandonano il sito dopo aver visitato solo una pagina), e quindi apportare modifiche per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il tempo trascorso sul sito.
Inoltre, Google Analytics ti permette di impostare obiettivi per il tuo sito, come ad esempio il numero di clic su un pulsante di acquisto o il numero di iscrizioni a una newsletter, e di monitorare il loro progresso nel tempo. Questo ti aiuta a capire se stai raggiungendo i tuoi obiettivi di business e a prendere decisioni informate su come ottimizzare il tuo sito per raggiungere risultati ancora migliori.
Google Analytics è uno strumento estremamente utile per chiunque gestisca un sito web e voglia comprendere meglio come i visitatori interagiscono con il proprio sito e come ottenere il massimo dal proprio traffico online.
SEMrush
Strumento a pagamento, offre una vasta gamma di funzionalità per la SEO Analysis, tra cui la possibilità di controllare le classifiche delle parole chiave, il traffico del sito, i Backlinks e la concorrenza.
SEMrush è uno strumento di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e di marketing online che offre una serie di funzionalità per aiutare le aziende a migliorare la visibilità del loro sito web nei risultati di ricerca di Google e aumentare il traffico del loro sito.
Con SEMrush, puoi eseguire ricerche per parole chiave, analizzare il traffico del tuo sito e dei tuoi concorrenti, verificare il posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca e identificare opportunità di ottimizzazione per il tuo sito. Inoltre, puoi utilizzare SEMrush per tenere traccia dei tuoi annunci pubblicitari online, dei tuoi social media e delle tue campagne di email marketing.
SEMrush è particolarmente utile per le aziende che vogliono aumentare la loro visibilità online e attrarre più traffico qualificato al loro sito. Grazie alle sue potenti funzionalità di analisi, SEMrush può aiutare a identificare le opportunità di ottimizzazione del tuo sito e a pianificare le tue strategie di marketing in modo da raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Ahrefs
Questo strumento a pagamento fornisce dati dettagliati sui Backlinks, le parole chiave, il traffico del sito e la concorrenza.
Ahrefs è uno strumento a pagamento per l’Analisi SEO ed il marketing online, che offre una serie di funzionalità per aiutare le aziende a migliorare la visibilità del loro sito web nei risultati di ricerca di Google e aumentare il traffico del loro sito.
Con Ahrefs, puoi eseguire ricerche per parole chiave, analizzare il traffico del tuo sito e dei tuoi concorrenti, verificare il posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca e identificare opportunità di ottimizzazione per il tuo sito. Inoltre, puoi utilizzare Ahrefs per tenere traccia dei tuoi annunci pubblicitari online, dei tuoi social media e delle tue campagne di email marketing.
Ahrefs si distingue per il suo database di Backlinks, che include miliardi di link presenti in rete e che viene aggiornato ogni 15 minuti. Con questo strumento, puoi vedere quali siti linkano al tuo sito e come il tuo profilo di Backlinks si confronta con quello dei tuoi concorrenti. Queste informazioni possono essere molto utili per identificare opportunità di ottimizzazione del tuo sito e per pianificare le tue strategie di link building.
In sintesi, Ahrefs è uno strumento estremamente utile per le aziende che vogliono aumentare la loro visibilità online e attrarre più traffico qualificato al loro sito. Grazie alle sue potenti funzionalità di analisi, Ahrefs può aiutare a identificare le opportunità di ottimizzazione del tuo sito e a pianificare le tue strategie di marketing in modo da raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Moz
Moz è una società che offre una serie di strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e di marketing online per aiutare le aziende a migliorare la visibilità del loro sito web nei risultati di ricerca di Google e aumentare il traffico del loro sito.
I principali strumenti di Moz includono:
- Moz Pro: un pacchetto di strumenti SEO completo per la ricerca di parole chiave, l’analisi del traffico del sito, il monitoraggio della posizione nei risultati di ricerca e l’ottimizzazione del sito.
- Moz Local: uno strumento per la gestione della presenza online delle aziende locali sui motori di ricerca, le directory online e i social media.
- Moz Domain Authority (DA): un punteggio di autorità di dominio che misura la qualità e la quantità dei link che puntano al tuo sito. Più alto è il tuo punteggio DA, più probabile è che il tuo sito compaia in posizione elevata nei risultati di ricerca.
- Moz Page Authority (PA): un punteggio di autorità di pagina che misura la qualità e la quantità dei link che puntano a una singola pagina del tuo sito. Più alto è il tuo punteggio PA, più probabile è che la tua pagina compaia in posizione elevata nei risultati di ricerca.
Moz è una risorsa utile per le aziende che vogliono ottenere il massimo dalle loro attività di SEO e marketing online e raggiungere un pubblico più ampio attraverso i motori di ricerca.
Yslow
Yslow è uno strumento di SEO Analysis che misura la velocità di caricamento delle pagine web e offre consigli per migliorarla. Si tratta di un componente aggiuntivo per il browser web Firefox e per Google Chrome che analizza le prestazioni del sito web che stai visitando e ti fornisce un punteggio basato su una serie di regole di ottimizzazione delle prestazioni.
Yslow utilizza le “Best Practices for Speeding Up Your Web Site” (Migliori pratiche per velocizzare il tuo sito web) elaborate dal Yahoo! Developer Network per valutare le prestazioni del tuo sito. Queste regole includono la minificazione del codice HTML, CSS e JavaScript, l’utilizzo di immagini in formato appropriato e la compressione delle immagini, l’utilizzo di caching del browser e l’ottimizzazione dei server.
Yslow è uno strumento utile per chiunque gestisca un sito web e voglia assicurarsi che il proprio sito sia il più veloce possibile. Grazie ai suoi consigli su come ottimizzare le prestazioni del sito, Yslow può aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il tempo trascorso sul sito.
GTmetrix
Anche GTmetrix è uno strumento online che permette di misurare la velocità di caricamento delle pagine web e di ottenere consigli per migliorarla. GTmetrix utilizza due diversi motori di analisi: Google PageSpeed Insights e Yslow, per analizzare il tuo sito e fornirti un punteggio basato su una serie di regole di ottimizzazione delle prestazioni.
GTmetrix ti offre una panoramica dettagliata delle prestazioni del tuo sito, compresi i tempi di caricamento per ogni elemento del sito (come immagini, script e fogli di stile) e una serie di suggerimenti per ottimizzare le prestazioni. Inoltre, GTmetrix ti offre la possibilità di eseguire test da diverse posizioni geografiche e da diverse connessioni a Internet, in modo da avere una visione più accurata delle prestazioni del tuo sito in diverse condizioni.
WebPageTest
Come Yslow e GTmetrix, WebPageTest è uno strumento online che ti permette di misurare ed ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine web. Utilizza una serie di agenti di test dislocati in diverse posizioni geografiche per analizzare il tuo sito e fornirti una panoramica dettagliata delle prestazioni. Puoi scegliere tra una varietà di opzioni avanzate, come ad esempio il tipo di browser da utilizzare per il test o la simulazione della velocità della connessione.
Anche WebPageTest ti fornisce una serie di risultati dettagliati, compresi i tempi di caricamento per ogni elemento del sito (come immagini, script e fogli di stile) e una serie di suggerimenti per ottimizzare le prestazioni.
WebPageTest è uno strumento utile per chiunque si occupi di SEO Analysis e gestisca un sito web con l’intento di assicurarsi che il proprio sito sia il più veloce possibile.
Qui puoi trovare altri strumenti di Analisi SEO specializzati nell’ottimizzazione della velocità di caricamento pagine web.
Conoscevi già l’Analisi SEO?
Scopri con il test se puoi diventare un SEO Specialist!
Come misurare la SEO di un sito
Abbiamo detto che l’Analisi SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme delle tecniche e delle strategie utilizzate per ottenere miglior visibilità e posizionamento del sito nei risultati di ricerca dei motori come Google. Ci sono diversi modi per misurare la SEO di un sito, alcuni dei quali sono riportati di seguito.
Utilizzare strumenti di analisi delle prestazioni del sito
Esistono diversi strumenti gratuiti e a pagamento che consentono di analizzare le prestazioni del sito in termini di SEO, come Google Search Console o SEMrush. Questi strumenti forniscono dati sulla frequenza con cui il sito viene indicizzato, sugli errori di indicizzazione e sulla presenza di eventuali problemi tecnici che potrebbero influire negativamente sul posizionamento del sito nei risultati di ricerca.
Verificare il posizionamento del sito nei risultati di ricerca
È importante verificare in che posizione compare il sito nei risultati di ricerca per le parole chiave rilevanti per il proprio business. Si può fare una ricerca manuale utilizzando diversi strumenti per simulare la ricerca da diverse località o utilizzare strumenti come Ahrefs o SEMrush per ottenere dati sulla posizione media del sito nei risultati di ricerca.
Analizzare il traffico del sito
È importante monitorare il traffico del sito per capire se le tecniche di ottimizzazione del SEO stanno funzionando. Si può utilizzare Google Analytics per ottenere informazioni dettagliate sul traffico del sito, come il numero di visitatori, le pagine più visitate e il tasso di rimbalzo.
Tenere traccia dei Backlinks
I Backlinks (link in ingresso) sono importanti per la SEO perché indicano ai motori di ricerca che il sito è ritenuto autorevole e degno di considerazione. Si può utilizzare uno strumento come Ahrefs o SEMrush per ottenere un elenco dei Backlinks del sito e per verificare la qualità di questi link.
Valutare l’esperienza dell’utente
È importante che il sito sia facile da navigare e che offra un’esperienza di navigazione positiva agli utenti. Si può utilizzare uno strumento come UserTesting o Google Lighthouse per ottenere una valutazione dell’esperienza dell’utente sul sito e identificare eventuali problemi che potrebbero influire negativamente sulla SEO.
Richiedi subito una consulenza online e definisci la tua strategia professionale. Clicca il bottone sotto!
Come si calcola il punteggio SEO
Il punteggio SEO è una misura della qualità e della pertinenza di un sito web per una determinata query di ricerca ed è possibile calcolarlo con appositi strumenti online chiamati SEO Checker o SEO Analyzer.
Esistono diversi fattori che influiscono sul punteggio SEO di un sito, alcuni dei quali sono:
- Contenuti di alta qualità: i contenuti del tuo sito devono essere originali, accurati e rilevanti per l’argomento trattato.
- Ottimizzazione delle parole chiave: è importante utilizzare le parole chiave appropriate in modo strategico all’interno dei contenuti del tuo sito, in modo da rendere il tuo sito più facilmente rintracciabile dai motori di ricerca.
- Presenza di link esterni di qualità: i link esterni che puntano al tuo sito possono aumentare il tuo punteggio SEO, a patto che provengano da siti affidabili e rilevanti.
- Velocità di caricamento delle pagine: i motori di ricerca danno una preferenza ai siti che caricano rapidamente; quindi, è importante ottimizzare la velocità delle pagine del tuo sito.
- Presenza di una struttura ben organizzata: una struttura ben organizzata del tuo sito rende più facile per i motori di ricerca scansionare e comprendere i tuoi contenuti.
- Presenza di metadati accurati: i metadati, come il titolo e la descrizione delle pagine, possono aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle tue pagine e a fornire risultati di ricerca più accurati.
Tenendo presenti questi fattori, puoi lavorare per ottenere un punteggio SEO più alto per il tuo sito. Tieni presente che il punteggio SEO è in continua evoluzione; quindi, è importante monitorare costantemente il tuo sito e fare regolari aggiornamenti per mantenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca.
Scarica subito la guida al SEO Specialist e scopri i trucchi del mestiere:
"*" indica i campi obbligatori
Considerazioni finali sull’Analisi SEO
Condurre una SEO Analysis (o SEO Audit) è indispensabile per elaborare una solida strategia specialmente all’inizio di nuovo progetto di lancio di un sito web. Monitorarla periodicamente è poi fondamentale per un successo continuativo e per consentire al tuo sito di raggiungere il suo pieno potenziale.
L’analisi fatta con un SEO Analyzer Online è un buon punto di partenza per correggere errori SEO evidenti, ma per un’analisi SEO professionale il consiglio è quello di rivolgersi ad un SEO Specialist esperto che sia in grado di interpretare ed elaborare i dati che forniscono gli strumenti di analisi di cui abbiamo parlato, in modo da poter prendere le decisioni più appropriate.
Vuoi avere una valutazione professionale del tuo sito?
Clicca qui: