Seleziona una pagina

SEO BUSINESS

L'importanza della SEO per le aziende

SEO Business - importanza della SEO per le aziendeAvrai sicuramente sentito parlare di SEO per il Business, ma di cosa si tratta?

Viviamo in un’epoca di enormi cambiamenti a livello tecnologico, stare al passo con il nuovo mondo del mercato è indispensabile per le grandi e piccole aziende.

Se sei un professionista o titolare di un’impresa e vuoi lanciare il tuo business in rete, non puoi fare a meno di conoscere l’importanza degli strumenti che il Marketing digitale ti mette a disposizione.

In questa pagina voglio spiegarti un concetto fondamentale, che sta alla base di qualsiasi strategia di marketing, parleremo di SEO e come utilizzarla al meglio per la tua azienda (SEO Business).

Ti piacerebbe diventare un professionista della SEO? scopri la nostra Certificazione SEO Specialist!

 

Vuoi che uno dei nostri esperti ti aiuti a strutturare una strategia SEO per la tua azienda? Richiedi un coaching strategico gratuito e personalizzato!

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Cos’è la SEO?

SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization – Ottimizzazione per motori di ricerca”, in breve identifica tutte quelle attività da svolgere per rendere visibile un contenuto sui motori di ricerca.

Ciò che una buona strategia SEO ci permette di ottenere è quello di posizionare al meglio il nostro sito web nella SERP “Search Engine Results Page – Pagina dei risultati di ricerca”.

Apparire nei primi risultati dei motori di ricerca consente:

  • ai tuoi potenziali clienti di raggiungerti facilmente attraverso specifiche “Keyword – Parole chiave”, questo significa più visite di persone che sono realmente interessate ai prodotti o servizi che offri.
  • far atterrare gli utenti prima sul tuo sito rispetto a quello della concorrenza
  • “Brand Awareness” risultare tra i primi risultati aiuterà a creare negli utenti una maggiore consapevolezza e autorevolezza del tuo marchio.

Da questa definizione possiamo facilmente capire come la SEO sia un’attività fondamentale di marketing online, un investimento necessario per tutte le tipologie di aziende, inoltre rappresenta una delle migliori opportunità per migliorare il ROI “Return of Investment”.

 

Test SEO Specialist

 

Perché fare SEO al giorno d’oggi è sempre più importante?

Inutile parlare di quanto questi ultimi anni hanno inciso sull’intero mondo dei mercati, la corsa tecnologica già molto veloce ha subito una ulteriore accelerazione dovuta alla pandemia. Uno dei grandi problemi che le aziende hanno dovuto affrontare è stato quello di dover investire per rimanere al passo con i tempi, avendo però subito grandi cali di fatturato. Di conseguenza come concentrare al massimo le proprie risorse?

La SEO per questo viene in soccorso, se già prima era importante ora lo è diventata ancora di più essendo uno strumento dai costi contenuti ma estremamente efficace sia per le grandi che per le piccole imprese.

A dimostrazione di questo, le statistiche di “Google Trends”, ci mostrano come l’interesse riguardo la keyword SEO Business e le correlate ad esso abbiano avuto un picco importante e una crescita costante.

 

SEO Business Trends

Risultati analisi keyword SEO di Google Trends

 

Traffico organico al sito web

Come abbiamo accennato in precedenza, ottimizzare il tuo sito web è di vitale importanza per ampliare la portata e visibilità, le imprese che riescono a farsi trovare facilmente hanno una maggiore e più veloce possibilità di crescita.

Uno dei vantaggi importanti su cui voglio soffermarmi è proprio il “Traffico organico”, ovvero i visitatori che arrivano al tuo sito web dopo aver digitato nel campo di ricerca una specifica parola chiave.

Il Traffico organico o “naturale” permette agli utenti di trovarti utilizzando solamente i motori di ricerca, in sostanza è l’opposto del traffico a pagamento, che genera visite dagli annunci sponsorizzati a seguito di un’offerta fatta da un inserzionista.

 

Generazione contatti nel B2B

Tra le domande che si pongono frequentemente i responsabili delle vendite in un’azienda c’è né una in particolare che suscita interesse, “come trovare nuovi contatti B2B validi senza spendere una fortuna?”.

Possiamo notare come sempre più imprese stanno spostando le forze dall’outbound marketing alle strategie di Lead Generation B2B.

Queste tecniche riescono ad avere un ROI molto maggiore perché sono targettizzate verso un pubblico ben preciso.

Quindi come fare ad attuare una campagna di Lead Generation B2B efficace?.

Ecco che ritorna in aiuto la nostra amata SEO, che grazie all’ottimizzazione nel posizionamento del nostro sito tramite Keyword specifiche, ci permetterà di far atterrare i clienti interessati al nostro settore di business sulle nostre pagine contenenti form di Lead Generation.

 

test attitudinale porta la tua azienda online

 

Come competere con le grandi aziende grazie alla SEO

Quando si parla di SEO per il Business, ci riferiamo ad una serie di strategie che consentono ad un proprietario di un’azienda di “battere la concorrenza” rendendo il proprio Business maggiormente visibile.

Attualmente in Italia sono presenti circa 5,3 milioni di PMI, che vanno a comprendere il 93% della totalità delle imprese Italiane sul mercato.

Per quanto a volte possa sembrare impossibile per una piccola medio impresa competere con le grandi aziende, non bisogna perdere la speranza ci sono molteplici azioni possibili da compiere per guadagnarsi il proprio posto sul mercato.

 

SEO per piccole imprese

Come prima cosa vediamo perché la SEO è di fondamentale importanza per le aziende di piccole dimensioni.

Per come eravamo abituati a vedere le PMI si pubblicizzavano sui media tradizionali: giornali, radio e tv regionali. Ma i tempi non sono più gli stessi.

Al giorno d’oggi un consumatore è abituato a cercare prodotti e servizi in modo diverso dal passato, la prima cosa che facciamo quando abbiamo bisogno di qualcosa è prendere in mano lo smartphone andare su Google e fare una ricerca specifica.

Di conseguenza come piccola impresa non puoi ignorare la SEO, devi assicurarti che il tuo sito Web sia visibile quando qualcuno cerca su Google prodotti o servizi inerenti alla tua azienda, se non ci si presta la giusta attenzione sarà il tuo concorrente a classificarsi meglio su Google traducendosi così in perdita dei clienti.

 

Scopri le nostre certificazioni, non aspettare a formarti e diventare un professionista nel settore!

SCOPRI LA CERTIFICAZIONE SEO SPECIALIST!

 

Problemi SEO affrontati dalle piccole imprese

Ci sono molteplici motivi del perché piccoli business non hanno un buon posizionamento sui motori di ricerca, analizziamo quindi quali sono le difficoltà che questi devono affrontare:

  • Competenze specialistiche: chi lavora in una piccola impresa difficilmente potrà dedicarsi ad altro rispetto alle mansioni che il lavoro quotidiano richiede, ciò porta ad avere una disponibilità scarsa di risorse marketing dedicate e competenti.
  • Budget: spesso per una PMI è un problema chiave in quanto le risorse sono limitate anche in relazione alle loro entrate, questo porta a non poter investire in un team marketing interno.
  • Tempo: uno dei motivi che spesso portano le aziende a trascurare la SEO nonostante ne riconoscano l’importanza.

 

Importanza della SEO Local

Ti sarà capitato di notare durante una ricerca su Google attività commerciali con l’indirizzo evidenziato e una valutazione a stelle, questo è il risultato della “SEO Local” tramite il collegamento della pagina “Google My Business“.

Dopo aver eseguito alcuni semplici passi per creare la scheda Google My Business, ci sono alcune best practice che aiutano a migliorarne l’ottimizzazione:

  • Mantenere aggiornate le informazioni aziendali.
  • Inserire foto di qualità e aggiornate.
  • Fare attenzione ai feedback lasciati dagli utenti, come ad esempio le recensioni su google ed essere attivo nelle risposte.
  • Sfruttare la funzione di messagistica, attivandola, in modo che i clienti possano contattarti facilmente.
  • Scegliere in modo accurato la categoria, che sia in linea con i prodotti o servizi che offri.

 

Scopri i nostri corsi di specializzazione in SEO! 

CORSI E CERTIFICAZIONI SEO

 

Semplici suggerimenti che puoi mettere in pratica oggi stesso

Premesso, per un lavoro approfondito e professionale è sempre bene affidarsi ad un esperto di SEO o ad un’agenzia specializzata nel settore, se il nostro budget però al momento non permette questa opzione, non disperate, potete seguire questi suggerimenti e fare già un ottimo lavoro non impattando troppo sulle vostre finanze:

software google analytics e search console

  • Monitora i progressi del tuo sito tramite la configurazione di Google Search Console e Google Analytics (strumenti gratuiti), eventualmente esistono figure professionali che si occupano proprio di questo sono i Digital Business Analyst”.
  • Fai un’attenta ricerca delle parole chiavi inerenti al tuo Business.
  • Presta attenzione ai comportamenti dei tuoi concorrenti presenti nella SERP.
  • Cura il tuo sito: crea pagine in cui inserire le Keyword inerenti al servizio o prodotto con cui vuoi posizionarti, non tralasciando il fatto che deve essere sempre intuitivo, facile nella navigazione e soprattutto mobile friendly.
  • Ottimizza i testi sul tuo sito dando una formattazione piacevole, facendo molta attenzione ai titoli di pagina, la meta description e gli Heading tag.
  • Un fattore importante di ranking di Google sono i link, far si che altri siti inseriscano nelle proprie pagine link che riportino al tuo sito non è facile ma è importante per dimostrare la qualità e l’autorevolezza del tuo business, un punto di partenza potrebbe essere chiedere ai propri fornitori o associazioni commerciali.
  • Non trascurare la presenza sui Social Media con contenuti di qualità, nonostante non sia un effettivo fattore di ranking per Google sono un ottimo modo per aumentare traffico verso il tuo sito.
  • Come già annunciato in precedenza, registrati e mantieni aggiornato Google My Business, prestare attenzione alla SEO Local e apparire nelle mappe di Google è fondamentale per qualsiasi tipo di azienda.

 

Scegliere uno specialista SEO per la tua azienda

Il valore aggiunto che un professionista o un’agenzia di settore possono offrirti non è in discussione, non esclude però che possa essere unito ad azioni interne di SEO Business messe in atto con consapevolezza.

Il connubio perfetto, mi sento di consigliare, sarebbe quello di avere del personale interno dotato di una buona formazione digitale, ed implementare il lavoro di questi affidandosi a esperti esterni per la strutturazione di una strategia completa ed efficace.

Così facendo si contengono i costi, abbiamo un maggiore controllo e consapevolezza delle azioni di marketing che vengono messe in atto, non rinunciamo alla qualità del lavoro da svolgere.

Investire nella tua formazione e quella del tuo personale è la miglior scelta che puoi fare.

 

Aprire un’agenzia Seo

Nei precedenti paragrafi abbiamo chiarito cosa sia e quanto sia importante fare Seo Business, come potremmo però, invece che solo utilizzarla per la nostra azienda, far si che queste competenze diventino esse stesse dei servizi da offrire?

Magari il tuo bisogno non è quello di utilizzare strategie Seo per un’azienda che già possiedi ma stai cercando come fare e quali sono gli step per avviare una tua agenzia Seo.

Per prima cosa bisogna capire se possediamo tutto il necessario:

  • Budget – fare una stima precisa è estremamente soggettivo ma per avere un’idea possiamo stimare un investimento iniziale di circa 20 mila euro, questo comprende il necessario per: aprire la società, comprare gli strumenti informatici (pc, smartphone, modem ecc), spese di struttura e tasse.
  • Competenze – ti sconsiglio vivamente di avviare un’attività di cui non ne hai le giuste conoscenze, quindi prima di tutto assicurati una buona formazione tua e di chi eventualmente lavora al tuo fianco.
  • Business plan – una buona strategia che parte dall’analisi delle spese da affrontare e le mosse giuste da seguire è indispensabile per non trovarsi spaesati e in difficoltà, la parte burocratica è quella più noiosa ma sapere i giusti passaggi e in quale ordine farli ti porterà ad avere un vantaggio e meno stress.

Appurato di avere le carte in regola dovrai scegliere quali sono i servizi che offrirai e in che modo li presenterai al tuo pubblico.

In generale per poter attrarre un vasto pubblico un agenzia Seo dovrebbe offrire:

  • Creazione di siti Web con CMS oppure in linguaggio puro
  • Gestione e manutenzione dei portali in ottica Seo
  • Ottimizzazione di tutti i contenuti utilizzando strategie di Seo business
  • Offrire un servizio che comprenda una strategia di comunicazione digitale che permetta il lancio commerciale e la pubblicizzazione di un’azienda
  • Organizzare corsi di aggiornamento Seo

Sicuramente questa non è una lista completa, le possibilità sono innumerevoli, questi però sono alcuni servizi che non dovrebbero mancare nella tua agenzia.

Avviare un agenzia Seo può non essere semplice data l’innumerevole concorrenza e la corsa da parte dei nostri competitors verso questa tipologia di business, ma diciamocelo sinceramente, quale investimento ha la certezza al 100% di successo?

Tutto dipenderà dalla tua passione e la capacità di mantenerti aggiornato cercando così di offrire qualità e servizi personalizzati che faranno scegliere te rispetto alla concorrenza.

webinar gratuito apri una web agency

 

Conclusione

Non aspettare passivamente che le visite al tuo sito arrivino dal nulla, ma concentrati sull’ottimizzazione per farti trovare da chi realmente è interessato al tuo Business.

Essere posizionati male o addirittura non posizionarsi nei motori di ricerca, equivale a non esistere sul mercato con conseguente perdita dei clienti.

I consigli di SEO Business che hai trovato in questa pagina, sono solo un punto di partenza nel vasto mondo in continua evoluzione della SEO, resta sempre aggiornato e implementa nuove strategie per battere la concorrenza.

 

Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi cliccando il pulsante qui sotto:

SCRIVICI PER SAPERNE DI PIÙ