Seleziona una pagina

SITO MULTILINGUA WORDPRESS

Cos'è, come crearlo e i migliori plugin

Un sito multilingua WordPress è un web site usato per aumentare clienti e fatturato, capace di raggiungere utenti che parlano idiomi differenti dal tuo. Ma da dove si può iniziare per crearlo? In questa pagina troverai utili informazioni su come creare un blog multilingua, come fare un sito bilingue o addirittura implementare più lingue straniere.

Ti mostrerò alcuni plugin WordPress da utilizzare, con i loro pro e contro, in particolare Polylang WordPress, che è quello più usato per la traduzione. Infine ti darò qualche suggerimento per approfondire le tue conoscenze di WordPress. Avrai così un’idea più chiara sulla costruzione di un sito multilingua WordPress.

Per realizzare un sito multilingua professionale e adatto a competere in un contesto internazionale, valuta di partecipare al corso per creare siti e blog con WordPress.

Cos’è e perché realizzare un sito multilingua WordPress?

Un sito multilingua WordPress è una rete in grado di selezionare una lingua dipendentemente dal pubblico a cui ci si rivolge, in sostanza traduce i contenuti in diverse lingue per raggiungere utenti provenienti da diverse parti del mondo. In ogni caso, sia che tu lavori in proprio, per un’azienda o semplicemente vuoi scrivere un tuo blog su WordPress, a volte nasce l’esigenza di dover implementare nel proprio sito contenuti in lingue diverse.

sito multilingua wordpress coverPer esprimere al meglio questa necessità parto da un esempio: quello della lingua inglese. È ormai risaputo quanto la conoscenza di una lingua influisca sulle possibilità informative e lavorative, a tal punto da rendere essenziale almeno padroneggiare le nozioni della lingua inglese.

Infatti si è immersi in un mercato sempre più veloce, aggiornato e in continua espansione e la conoscenza dell’inglese è un’opportunità, non solo a livello lavorativo ma anche personale. Con questa premessa ti ho introdotto il concetto di opportunità.

Pensa infatti che la lingua più utilizzata nel web è l’inglese, seguita da cinese e spagnolo. Gli utenti che scrivono in inglese sono poco più di un miliardo! Ciò significa che le possibilità di essere visibili sul web aumentano sensibilmente, in quanto anche gli utenti in qualsiasi parte del mondo, che padroneggiano l’inglese, possono fruire di contenuti prodotti in questa lingua (fonte: “Internet World language by usage” studio fatto da Internet World Stats).

Come si fa a semplificare l’accesso a contenuti in altre lingue nel proprio sito? Come fare un sito in più lingue? Con il CMS si crea un sito multilingua WordPress altamente professionale che permette una facile gestione dei contenuti in molte altre lingue grazie a strumenti di traduzione.

Scarica Gratis la Guida e apprendi i migliori trucchi
per gestire il tuo sito web multilingua con WordPress

miniguida wordpress ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Come creare un sito multilingua su WordPress?

Esistono diversi modi su come creare un sito multilingua WordPress, te ne elenco alcuni.

  • Plugin multilingua WordPress gratis o a pagamento: sono il metodo più semplice e veloce da utilizzare.
  • Dominio: si possono comprare domini con diverse estensioni, tante quante il numero di lingue che si vogliono raggiungere. Ad esempio, per il pubblico inglese comprerò un dominio con estensione .en e, tradurrò i contenuti in inglese; mentre per il pubblico tedesco comprerò un dominio .de, e via dicendo. È il metodo più dispendioso in termini di tempo, denaro ed energie, in quanto ogni sito dovrà essere realizzato da zero, ma sarà il più efficace ai fini SEO.
  • Installazione multipla WordPress: un esempio può essere quello di un dominio di terzo livello, o meglio un dominio comprensivo di una sottocartella (/en) come: www.miosito.it/en. Per eseguire questa procedura è sufficiente creare una cartella per una qualsiasi lingua nel back-end dell’installazione desktop di WordPress.
  • Dominio.com: è l’estensione che permette di essere visibili a livello internazionale. In ogni caso è necessario utilizzare una delle precedenti modalità per integrare un selettore di lingua nel proprio sito.

Riguardo ai metodi sopra elencati per creare un sito WordPress multilingua, si fa riferimento solamente ad un plugin e alla realizzazione di un dominio di terzo livello. Ma come aggiungere una lingua su WordPress? Per insegnartelo ho creato una linea guida molto semplice che ti illustro nel paragrafo successivo.

Plugin sito multilingua con WordPress

I plugin creano un sito multilingua WordPress, il famoso CMS ne offre moltissimi realizzati da sviluppatori di tutto il mondo, alcuni gratuiti e altri a pagamento. La scelta è molto vasta, ma sorge sempre la solita domanda: quale scegliere?

Di seguito, ti consiglio alcuni plugin di traduzione WordPress gratis e non, come usarli e quali pro e contro possiedono.

Polylang

Polylang è un plugin gratuito per un sito multilingua WordPress che offre molteplici benefici: è facile da installare, è disponibile in più di 90 lingue, porta più di 300.00 installazioni attive, è compatibile con la maggior parte dei temi, è stato aggiornato da poco. Infine, da tenere in considerazione è l’estensione di Polylang per WooCommerce che li rende perfettamente compatibili.

Tra gli svantaggi dell’uso di Polylang, come per elementor, c’è il supporto clienti usufruibile solo con la versione Premium. Inoltre su mobile la visualizzazione del selettore lingue non è sul menu principale ma solo attraverso un widget.

Essendo il plugin più usato e consigliato, di seguito ti riporto dei passaggi semplici per installarlo ed iniziare a prenderci confidenza:

  1. dal back-end di WordPress vai alla sezione “Plugin” e clicca su aggiungi nuovo;
  2. nella barra di ricerca inserisci “Polylang”. L’immagine che apparirà, sarà come quella qui sotto;Polylang sito multilingua WordPress
  3. clicca su “Installa” e poi “Attiva”;
  4. vai nel menù “Lingue” e clicca su Aggiungi nuova lingua;
  5. una volta selezionata la lingua dal menu a tendina, i campi sottostanti si riempiranno in automatico con quelli presenti già di default;
  6. prima di dare l’ok per aggiungere la nuova lingua, ricorda di inserire il numero di ordinamento. Questo numero indicherà l’ordine da sinistra verso destra nel quale verranno visualizzate le nuove lingue sulla pagina del vostro sito;Polylang sito multilingua WordPress
  7. una volta cliccato su “Aggiungi nuova lingua” sul fondo della pagina, dovrebbero apparire delle stringhe informative sulla parte alta dello schermo. Nel caso il tuo blog multilingua WordPress contenga già pagine e/o articoli, ti verrà chiesto di impostare per tutti una lingua predefinita. Una volta fatto, potrai iniziare a fare le dovute traduzioni;
  8. a questo punto vai su “Pagine” o “Articoli”. In queste sezioni saranno visibili dei simboli a destra dei titoli di pagine e articoli. Il segno di spunta indica la lingua principale con cui è stata scritta la pagina, il segno “+” indica la possibilità di aggiungere una lingua e la matita indica la possibilità di modificare le altre lingue già create;Polylang sito multilingua WordPress
  9. se vuoi sapere come tradurre un sito WordPress allora clicca sul simbolo “+” nella lingua desiderata. Una volta selezionata la lingua sarà necessario caricare eventuali layout e immagini della pagina o dell’articolo in lingua originale e poi sarà possibile iniziare la traduzione. Una volta finito, nella sezione laterale devi selezionare la nuova categoria dove aggiungere l’articolo, così potrai raggruppare tutti gli articoli divisi per lingua.Polylang sito multilingua WordPress

A questo punto il gioco è fatto! Con pochi passaggi hai creato la prima parte del tuo sito multilingua WordPress. Ora non ti resta che aggiungere nuovi contenuti al blog e allargare così il pubblico dei tuoi visitatori.

WPML

WPML è un plugin che rende multilingua più di 400.000 websites, è compatibile con la maggior parte dei temi, viene aggiornamento continuamente, anch’esso è compatibile con WooCommerce attraverso la versione a pagamento di “WooCommerce Multilingua”.

Inoltre ha il supporto clienti compreso nel prezzo, ha possibilità di contattare traduttori e freelance per la traduzione delle proprie pagine e della maggior parte dei plugin e temi. Uno dei pochi svantaggi che ha è che è un plugin a pagamento.

WPML è un tool ad alto livello professionale e allo stesso tempo intuitivo, quindi, a partire da soli $29, ti consiglio di utilizzarlo perché offre un ampio raggio d’azione per le traduzioni di pagine e articoli del tuo sito WordPress multilingua, in quanto permette il contatto tra i proprietari del sito e i traduttori madrelingua di tutto il mondo.

qTranslateX

qTranslateX è un plugin obsoleto e non aggiornato che ha un’impostazione iniziale per niente intuitiva. Però anche questo, come gli altri riportati sopra è gratis, ha più di 100.000 installazioni attive, è utilizzabile per WooCommerce attraverso un add-on ed infine è integrabile con Yoast SEO per le lingue utilizzate (nelle ultime versioni di WordPress è possibile solo la copia di uno snippet di codice specifico sul file function.php). Tuttavia, al momento non è disponibile per il download per motivi di sicurezza.

Ti ho illustrato alcuni plugin per dare vita ad un blog multilingua sul tuo CMS, quindi, creare un sito multilingua WordPress senza plugin non è conveniente.

Come imparare ad usare WordPress per un sito multilingua

Imparare ad usare WordPress in particolare per costruire siti multilingua non è semplice. Dunque sei pronto a realizzare il tuo sito multilingua con questo strumento?

Riusciresti finalmente a comprendere e rispondere alle domande che ti sei sempre posto, ad esempio, come impostare la lingua su un sito multilingua in HTML, oppure come usare WordPress come traduttore, come gestire un sito in due lingue, e così via. Tutto questo è possibile grazie ai corsi organizzati da Digital Coach, i quali offrono informazioni complete sul CMS più utilizzato al mondo, nonché una guida chiara ed esaustiva per imparare ad utilizzarlo sia ad un livello base che avanzato.

Digital Coach ti permette di approfondire tutti gli aspetti del Digital Marketing e ti darà l’opportunità di conoscere i migliori docenti in Italia. Ecco alcuni corsi online con Certificazione che potrebbero fare al caso tuo:

  • Corso WordPress & Website Creation: in questo corso affronterai tutti gli aspetti legati al CMS più utilizzato del momento: sai che il 30% dei siti mondiali sono stati creati con WordPress?
  • Corso Web Content Editor: creare contenuti di qualità, anche in altre lingue, è la specialità di questo professionista. Tale formazione ti darà le basi e gli strumenti necessari a diventare un esperto di WordPress e gestire più siti multilingua.
  • Corso Web Marketing Specialist: se ti piace il Marketing associato al mondo digitale, questa certificazione è quella giusta per te! Toccherai con mano gli strumenti di fondamentali per la tua carriera di Web Marketing Specialist, compreso WordPress.

Grazie a questi corsi riuscirai ad apprendere tutte le nozioni di cui hai bisogno per configurare un sito multilingua con WordPress.

Creare un sito e un blog multilingue necessita di diverse abilità
Fai il Test e scopri le competenze di un bravo Web Content Editor

test attitudinale web content editor

Conclusioni e Consulenza Gratuita

Concludendo, creare un sito multilingua WordPress è fondamentale per avviare un’attività nel digitale.

Infatti, arrivato fin qui, avrai sicuramente chiaro come si realizza, quali sono i vantaggi di avere un blog multilingua per il tuo pubblico internazionale e che si può realizzare un sito multilingua WordPress senza plugin o con l’aiuto di quelli che ti ho descritto.

Nel dettaglio ti ho mostrato il plugin Polylang e ti ho dato alcuni suggerimenti per approfondire le conoscenze di WordPress, grazie ai corsi e Master creati appositamente per diventare un professionista del settore. Adesso, hai tutti gli strumenti per realizzare il tuo sito WordPress multilingua!

Ricorda, infine, che puoi richiedere un Coaching di Carriera completamente gratuito per avere un confronto diretto con un esperto di digital marketing capace di indicarti la strada migliore in base alle tue attitudini ed esigenze.

Contattaci per ulteriori informazioni sull’evoluzione
del settore digitale e degli strumenti WordPress Multilingua

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI