Seleziona una pagina

SITO WEB FAI DA TE

Come creare un sito internet da soli e con quali piattaforme

Tutti vogliono un sito web. Essere presenti online è strategicamente importante. La soluzione più facile è creare un sito web fai da te.

Nell’immaginario collettivo questa risposta sembra la panacea di tutti i problemi: è comodo, è veloce ed è economico. Leggendo queste righe chiarirai i tuoi dubbi. Creare un sito internet fai da te, magari con scarse capacità tecniche, ha senso? Verranno fatte alcune considerazioni sul perché fare un sito web con l’utilizzo di piattaforme online gratuite può avere delle motivazioni; ponendo l’accento sui vantaggi e, soprattutto, gli svantaggi che comportano i cosiddetti “creatori di siti”. Potrai successivamente confrontare le cinque migliori piattaforme online con le quali potrai costruire il tuo sito web fai da te, prima delle dovute conclusioni sull’argomento.

Vuoi imparare a creare un sito web partendo da zero, ma ti mancano le competenze? Scopri il Master in Digital Marketing, acquisirai le giuste abilità e imparerai ad usare i migliori tool e piattaforme per la creazione del tuo sito web.

 

Sito web fai da te

 

Sei interessato alla creazione di un sito web fai da te? Richiedi una consulenza strategica gratuita, i nostri coach sapranno indirizzarti al meglio verso ciò che stai cercando!

RICHIEDI CONSULENZA STRATEGICA

 

Come creare un sito web fai da te partendo da zero in maniera gratuita

Hai da sempre una passione per la scrittura? E magari i tuoi amici ti hanno consigliato di aprire un sito internet dove poter condividere i tuoi pensieri. Ma la tecnologia non è mai stata il tuo forte e, adesso che ti sei finalmente deciso a mettere in pratica questi suggerimenti, rimpiangi di non aver dedicato del tempo per imparare da autodidatta come creare un sito web. Non preoccuparti non è mai troppo tardi per imparare!

Oggi creare un sito web è semplicissimo e per farlo non è obbligatorio conoscere un linguaggio di programmazione. Se il tuo  desiderio è metter su un sito web, sarai felice di sapere che puoi farlo gratuitamente, con l’utilizzo di strumenti pre-configurati come ad esempio quelli offerti da Altervista.org.

Innanzitutto devi avere ben chiara una cosa: le uniche difficoltà nella creazione di un sito web fai da te di successo non sono di tipo tecnico, ma strategico. Creare un sito web a livello pratico non è complicato, basta seguire alcuni semplici passi. Ma il successo di un sito internet dipende soprattutto dalla strategia alla base della creazione. Mi spiego meglio: il tuo sito web non deve apparire come una semplice vetrina per dire agli altri “anche io ho un sito”, e se la pensi così, è naturale che tu sia uno di quegli imprenditori che crede che un sito web per l’azienda non serva a nulla. Il tuo sito deve portare clienti e per farlo deve seguire questi passi:

  • Deve essere chiaro con delle pagine web che guidano i visitatori verso un obiettivo predefinito (ad esempio: il carrello o la pagina contatti)
  • Deve comunicare il tuo posizionamento di brand e il tuo messaggio (è ciò che ti distingue dai tuoi concorrenti)
  • Deve avere dei visitatori (il sito deve essere visibile, se nessuno lo vede non può portare vantaggi)

 

Vuoi imparare a creare un blog professionale fai da te? Scarica gratuitamente il nostro ebook!

Vantaggi e svantaggi di un blog o sito gratuito

Hai intenzione di creare blog gratis ma non sei convinto di quanto sia realmente conveniente per il tuo business? All’inizio, quando ancora non si è consapevoli dell’importanza di una piattaforma come il blog, risulta davvero difficile capire se convenga davvero spendere poco per la sua creazione. Forse perché, luogo comune vuole che non spendere significhi in un certo acquistare un servizio scarso. Eppure non è sempre così! In questa guida, cercheremo subito di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi del creare un blog gratis, in modo da definire ogni pro e contro delle due opzioni.

Sito web fai da te

Vantaggi

  • Semplicità Le piattaforme online che permettono la creazione di siti internet, solitamente sono molto semplici da utilizzare. Hanno un’interfaccia user friendly e sono intuitive.
  • Basso costo Spesso si parla di piattaforme gratuite ed è vero, ma in realtà, tendenzialmente, i servizi partono da una modalità gratuita, per poi passare a quelle a pagamento. Sono strutturate a pacchetti. Più l’utente paga, più ha accesso ad una serie di opzioni e servizi che permettono una migliore gestione del sito web.
  • Accessibilità Chiunque non sia programmatore e non conosca codici e linguaggi di programmazione, potrà, in ogni caso, lavorare sulle piattaforme e realizzare siti gratis fai da te.
  • Widget Questi servizi online sono molto semplici da utilizzare anche perché si basano sui widget. Si può “comporre” il proprio sito nel vero senso della parola, trascinando e spostando i vari moduli che compongono la pagina. Siano essi ad esempio l’header, il footer, ma anche eventuali griglie, immagini, video.
  • Supporto tecnico Se aveste dei problemi con le funzionalità della piattaforma, o non riusciste a realizzare qualcosa, potete contattare tramite mail il supporto tecnico che vi aiuterà a risolvere qualsiasi cosa.

sito web fai da te vantaggi

Svantaggi

  • Limitazioni tecniche I creatori di siti internet hanno dei grandi limiti tecnici. Solitamente hanno un ridotto spazio web per ospitare il vostro sito. Oppure non vi sarà possibile l’utilizzo di plugin per specifiche necessità. Cosa che invece avviene su altri CMS come WordPress e Joomla.
  • Limitazioni grafiche Dovete pensare che creare un sito internet fai da te significa sottostare alle strutture di base imposte dalle piattaforme online. Se volete cambiare la grafica in modo custom, come preferireste voi, difficilmente riuscirete a farlo. Sarebbe come forzare una tabella impossibile da modificare. Potete riempire quella struttura, non cambiarla drasticamente o modellarla a piacimento.
  • Difficile posizionamento Questi servizi assicurano di essere “SEO optimized”. Il problema è che realmente non è così. Nelle prime due pagine della SERP di Google non trovate mai pagine costruite con queste piattaforme. Il controllo che l’utente può avere lato SEO nella costruzione del sito in questo modo è molto limitante, per non dire inesistente. Il posizionamento e l’incremento del traffico sul vostro sito è fondamentale per la vostra attività. Di qualunque tipo sia.
  • Siti web grandi non gestibili. Se ad esempio voi aveste un blog di news, di qualsiasi tematica si tratti, non potete neanche pensare di creare un sito web fai da te per mezzo di servizi gratuiti online. La mole di contenuti che giornalmente o mensilmente produrrete non potrà essere gestita da una struttura del sito di quel genere.
  • Mancanza della funzione ricerca. Doveste utilizzare dei database per la raccolta dati o prodotti, non potreste utilizzare la funzione ricerca. Sarebbe un limite critico molto forte.
  • E-commerce non strutturato. Nonostante le piattaforme solitamente gestiscano in sicurezza vari tipi di pagamento online, quello che risulterebbe deficitario è la struttura in sé. Inserire nelle giuste categorie i prodotti e poter caricare una grande quantità di oggetti sulle pagine e nel database del sito non sarebbe comodo, né possibile.
  • Non sei il proprietario. Il tuo sito internet fai da te gratis, in realtà, è di proprietà della piattaforma che lo sta “ospitando”. Se un giorno crolla la piattaforma, crollerà anche il tuo sito. Stesso dicasi per eventuali decisioni strutturali del servizio. Dovrai sempre sottoscrivere delle regole che non hai voluto tu.
  • Adv sul sito web Alcune piattaforme offrono la possibilità (o impongono) di avere uno spazio pubblicitario sul vostro sito internet.

sito web fai da te svantaggi

Le migliori piattaforme online per creare un sito internet da soli

Come potete vedere dal grafico qui riportato, le ricerche effettuate su Google Trend negli ultimi 2 anni da parte degli utenti, dimostrano che le piattaforme più “conosciute” in tale ambito sono cinque. Vengono esaminate ciascuna, evidenziandone le caratteristiche, pregi ed eventuali difetti.

Sito web fai da te

 

Wix

È la piattaforma più popolare per creare un sito web gratis. Annovera oltre 110 milioni di utenti registrati e si distingue soprattutto per la freschezza grafica dei template utilizzabili. Si può utilizzare gratuitamente, ma per farvi capire le limitazioni, il primo pacchetto premium costa 4,08 euro al mese e ha solamente 500 MB di spazio di archiviazione, con 1 GB di larghezza banda. Senza contare l’obbligo di avere all’interno del vostro sito la pubblicità imposta da Wix. I pacchetti totali sono cinque e il più costoso è quello VIP da 24,50 euro al mese con larghezza banda illimitata e 20 GB di spazio di archiviazione.

 

sito internet fai da te gratis

 

Vantaggi:

  • Design e template accattivanti
  • Editor facile da utilizzare
  • Possibilità di inserimento blog
  • Accesso all’App Market per comprare moduli e avere funzioni in più.

 

Svantaggi:

  • Non gestisce siti con molte pagine
  • Pessima gestione del cambio template: se lo cambi perdi i contenuti del tuo sito
  • App Market esoso: i moduli aggiuntivi costano cari, ben più del costo di un pacchetto premium
  • Opzioni SEO molto limitate, lo stesso URL non è realmente personalizzabile
  • Blog poco profondo, limitato.

 

Weebly

È il servizio online che imposta, più di altri, la sua comunicazione sul come creare un sito web gratis professionale. Se hai un’attività commerciale o la necessità di creare un e-commerce, Weebly è forse la piattaforma che fa più al caso tuo. I pacchetti a pagamento passano da 4 euro al mese avendo però solo 500 MB di spazio web e soprattutto non potendo creare un e-commerce, fino a 23 euro al mese con spazio illimitato, ricerca nel sito e molte opzioni in più dedicate all’e-commerce come la gestione dell’inventario, recensioni prodotti e generazione di codici coupon.

 

sito internet fai da te gratis

 

Vantaggi:

  • possibilità di gestire ben oltre le 100 pagine;
  • editor e widget molto funzionali;
  • template attenti alla questione responsive del sito;
  • possibilità di inserimento blog;
  • differenti livelli di accesso per gli editori.

 

Svantaggi:

  • se hai la necessità di avere un e-commerce strutturato sei obbligato a sottoscrivere il pacchetto premium più costoso;
  • App Center non molto vario;
  • difficoltà gestione siti multilingue;
  • pacchetto gratuito e quelli a pagamento fino a 11 euro al mese molto limitati come funzioni.

 

Jimdo

Questa piattaforma per creare un sito web fai da te sta riscuotendo sempre maggior successo negli ultimi anni, ponendosi, come popolarità, poco sotto a Wix. Con Jimdo sono stati creati oltre 20 milioni di siti internet e, almeno in apparenza, le soluzioni per avere un sito SEO optimized sono migliori di altri servizi. I pacchetti a pagamento sono quattro e partono da 9 euro al mese, fino ad arrivare a 39 euro al mese, se pagati annualmente. Se desideri provarlo gratuitamente, puoi farlo, ma considera che avresti solo cinque pagine a disposizione, oltre a 500 MB di spazio e 2 GB di larghezza banda. Solo il pacchetto Unlimited da 39 euro al mese garantisce spazio, numero di pagine e larghezza di banda illimitati. L’e-commerce è disponibile solo nei pacchetti da 19 euro al mese e 39 euro al mese.

 

sito web fai da te gratis

 

Vantaggi:

  • possibilità di costruzione del sito web fai da te interamente tramite app iOS e Android;
  • compatibilità e possibilità di effettuare modifiche con conoscenze di codice HTML;
  • ottimizzazioni SEO automatiche discrete e possibilità di anteprima dello snippet Google.

 

Svantaggi:

  • template poco flessibili e poco variabili dal punto di vista grafico e funzionale;
  • non tutti i template hanno un design responsive;
  • scarse opzioni per la modifica ed elaborazione delle immagini;
  • mancanza di un market per aggiungere elementi.

 

Webnode

È la piattaforma per la realizzazione siti web fai da te più controversa probabilmente. Ha il potenziale per potersi distinguere dalle altre per quanto riguarda le ottimizzazioni Seo e la facilità del multisite, ma è carente nelle funzioni base. I pacchetti a pagamento che offre sono quattro e il Limited costa 2,95 euro al mese, fino al Profi da 16,95 euro mensili. Il basso costo per il primo pacchetto porta con sé molte limitazioni naturalmente, come ad esempio avere uno spazio di archiviazione incredibilmente ridotto da 100 MB, un traffico dati da 1GB e il dominio gratuito non incluso. Anche se sceglieste il pacchetto Profi, lo spazio web sarebbe in ogni caso limitato ad un massimo di 5 GB.

 

sito web fai da te gratis

 

Vantaggi:

  • template responsive;
  • facilità di costruzione sito multilingue;
  • buone ottimizzazioni lato SEO.

 

Svantaggi:

  • impossibilità di creare un e-commerce;
  • mancanza di un app store per acquisto moduli e nuove funzioni;
  • mancanza di integrazioni con i social media;
  • blog molto basilare;
  • mancanza di caratteristiche base quali una diversificazione in categorie e la possibilità di lasciare commenti internamente.

 

Yola

Questo creatore di siti internet ha oltre 12 milioni di utenti nel mondo. Punta la sua comunicazione sulla semplicità di utilizzo e la chiarezza delle features disponibili. Presenta solamente tre pacchetti premium, mentre la scelta gratuita è buona: tre pagine disponibili, 1 GB di banda e 1 GB di archiviazione, il tutto senza pubblicità imposte. Le tre possibilità a pagamento invece sono: Bronze 4,95 USD, Silver 9,95 USD e Gold 19,95 USD, tutti costi mensili sottoscrivendo un anno intero di “contratto”.

 

programma per creare siti web gratis in italiano

 

Vantaggi:

  • possibilità di avere una reportistica sulle statistiche del sito;
  • domini personalizzati;
  • supporto clienti 7 giorni su 7.

 

Svantaggi:

  • scelta limitata dei template;
  • impossibilità di avere un blog;
  • interfaccia e widget piuttosto datati.

 

Crea il tuo sito web con WordPress: il più famoso CMS al mondo

Al giorno d’oggi avere un sito web aziendale che comunichi il brand o che mostri le nostre competenze professionali, è fondamentale. Il motivo è semplice: non rimanere tagliati fuori dalla globalità del web. Una tra le piattaforme più utilizzate per la creazione di siti Internet è quella messa a disposizione dal sito web WordPress.com che è conosciuto per via dell’integrazione con il suo CMS WordPress. Questo strumento permette di creare da soli un sito Web gratuitamente!

 

Impara ad usare WordPress per creare il tuo sito da te!

CORSO WEBSITE CREATION & WORDPRESS

 

Eppure, WordPress confonde un sacco di persone, perché ci sono in realtà due piattaforme diverse:

WordPress.org è un software open source gratuito che puoi scaricare sul tuo server e usare per personalizzare il tuo sito. WordPress.com è la versione online, non scaricabile, con la quale non è necessario avere un dominio o un piano di hosting. Entrambi i servizi sono stati creati dall’azienda Automattic, sono molto simili anche se presentano alcune differenze. Come Wix, WordPress.com è un servizio completo per creare un sito web e gestirne l’hosting. Ti basta effettuare il login, scegliere un piano, selezionare un tema, personalizzarlo, e sarai pronto per utilizzare il tuo sito! Tuttavia, in questa sezione, parleremo di WordPress.org. Come accennato, WordPress.org è una piattaforma per creare un sito web gratuita e open source. Per questo motivo, è leggermente più complicato da configurare rispetto a soluzioni all-in-one come Wix e Shopify.

crea il tuo blog con wordpress

Ecco come funziona:

In primo luogo, è necessario recarsi da un fornitore di hosting come BlueHost o GoDaddy. In sostanza, questi fornitori di hosting ti permettono di affittare uno spazio sui loro server per ospitare il tuo sito web. Ti aiuteranno anche ad assicurarti un nome di dominio. Una volta che avrai il tuo hosting e il tuo nome di dominio, potrai installare WordPress e iniziare a personalizzare il tuo sito web. Una volta portati a termine questi passaggi, non ti resta che realizzare il tuo sito web aggiungendo pagine e articoli.

 

TUTORIAL WORDPRESS

 

Vantaggi

  • Open source, costi ridotti
  • Facile da usare
  • Seo friendly, WordPress piace a Google
  • lavorare multisite in wordpress
  • Versatile e personalizzabile
  • Responsive design

 

Svantaggi:

  • Sicurezza
  • Ruoli utente e permessi
  • Progetti complessi

 

Scarica gratuitamente questa guida WordPress per saperne di più!

 

Sei pronto a creare il tuo primo sito web fai da te?

Come hai avuto modo di comprendere, può essere un buon punto di partenza incominciare ad essere presenti online realizzando un sito web fai da te. Puoi prendere confidenza con il mondo dei siti internet, sperimentare, sbagliare e analizzare i tuoi competitor. Sul lungo termine però, utilizzare queste piattaforme online per la costruzione di siti internet gratuiti, non paga mai. Se desideri rimanere sul web, fare business, farti conoscere e raggiungere le prime posizioni della SERP di Google, dovrai cambiare modalità.

Puoi iniziare con qualche approfondimento, comprendendo meglio che cos’è un sito web html. Successivamente, per realizzare un sito ben strutturato, dovrai anche scegliere un servizio che offra uno spazio di hosting adeguato alle tue necessità. Infine puoi valutare di iniziare a lavorare con un CMS come WordPress o Joomla per comprendere meglio le reali potenzialità che può raggiungere un sito internet ottimizzato per il posizionamento sui motori di ricerca. Se sei interessato a creare il tuo primo sito web, non perdere tempo e iscriviti al Corso Digital Marketing Manager Certification, un percorso completo che ti fornirà tutte le competenze utili per progettare il tuo sito.

 

Non esitare a contattarci per qualsiasi chiarimento sui nostri corsi innovativi!

SCRIVICI PER SAPERNE DI PIù