PRESENTAZIONE DELLA
Smart WORK EXPERIENCE
by DIGITAL COACH®
COSA E’ LA SMART WORK EXPERIENCE DI DIGITAL COACH?
Un breve praticantato in azienda, che viene svolto in modalità Smart Working, durante il quale uno o più team di 3-8 partecipanti lavora a dei progetti aziendali sotto la supervisione di un tutor dell’azienda.
Per i partecipanti è un’occasione di learning by doing, per l’azienda l’opportunità di selezionare ed al tempo stesso formare dei giovani candidati, eventualmente inseribili in futuro in Stage o con altre forme contrattuali.
COME SI SVOLGE?
Essendo svolta in modalità diretta online (Zoom, Meet, Skype, Whereby o altro), i partecipanti si connetteranno 1 volta a settimana per una sessione della durata di circa 3 ore, per un totale complessivo di 12-16 appuntamenti settimanali (40-56 ore) da svolgersi in circa 3-4 mesi.
Durante la Smart Work Experience è previsto un Tutor aziendale da parte dell’azienda ospitante.
Il tutor nelle prime settimane mostra operativamente come svolgere i task/attività ai partecipanti ed assegna ad ogni partecipante degli obiettivi da raggiungere nel corso dell’intera Work Experience.
Ogni settimana dà feedback sui lavori svolti in autonomia dai partecipanti, spiega qualcosa di nuovo ed assegna nuovi task da realizzare per la settimana successiva.

CHE TIPO DI PARTNER AZIENDALI POSSONO ADERIRE AL PROGETTO?

START UP INNOVATIVE

E-COMMERCE

WEB AGENCIES

WEB COMPANIES

REPARTI DIGITAL DI AZIENDE TRADIZIONALI

I VANTAGGI PER L’AZIENDA
- Può assegnare ai praticanti dei lavori ormai ripetitivi per i dipendenti dell’azienda o che gli stessi non hanno il tempo di realizzare, ottenendo dunque del supporto operativo. Data la voglia di imparare e di fare pratica dei nostri studenti, tali lavori spesso risultano per loro un’opportunità di imparare un mestiere sul campo
- Può reclutare giovani motivati al digitale che hanno già frequentato dei percorsi formativi strutturati su tutte le principali discipline di Digital Marketing con Digital Coach
- Può conoscerli sul campo, valutarli operativamente e dunque selezionare i migliori nel corso dei mesi di Work Experience.
- Ha la facoltà ( ma nessun obbligo ) di proporre un inserimento in stage o con contratti di apprendistato, collaborazione o altre formule ai candidati risultati più validi durante il periodo di Work Experience.
- Nel caso si decidesse di procedere con un successivo inserimento in stage o altre formule di collaborazione anche occasionale, potrà beneficiare di persone già formate da Digital Coach e dall’azienda stessa e dunque subito operative.
- Può ricevere spunti, idee, proposte migliorative da giovani motivati e formati sulle best practice di digital marketing
VANTAGGI PER I PARTECIPANTI
- learning by doing: lavorando a progetti aziendali hanno l’opportunità di testare sul campo le competenze apprese;
- possibili inserimenti in azienda: facendosi conoscere ed apprezzare sul campo, hanno la chance di poter ricevere delle proposte di inserimento in stage o con altre formule in azienda;
- crescita personale e professionale: entrano in un contesto lavorativo
reale e dinamico, nel quale devono rispettare scadenze, obiettivi e Key performance indicators. - esperienza curriculare: il loro curriculum di studi si arricchisce con un’esperienza spendibile nel mercato del lavoro.

IN QUALI AREE È POSSIBILE ATTIVARE LE SMART WORK EXPERIENCE?
E’ possibile attivare la Work Experience in tutte le aree del Digital Marketing, tra cui (a solo titolo di esempio):

SEO

CONTENT MARKETING & BLOGGING

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL ADV

PPC

ANALYTICS

AFFILIATE MARKETING

MOBILE MARKETING

E-COMMERCE

USER EXPERIENCE

VIDEO MARKETING

CRM E MARKETING AUTOMATION

CONVERTION RATE OPTIMIZATION

COPYWRITING

DIGITAL SALES

RTB/Programmatic

Data Science

Artificial Intelligence

Altro..
COME FUNZIONA LA SMART WORK EXPERIENCE IN AZIENDA

1 – IL TUTOR
L’azienda individua un Tutor a cui Digital Coach fornisce una breve formazione di base di 1-2 ore, dei materiali gestionali ed una guida alla gestione della Work Experience.
COMPITI DEL TUTOR
Il tutor aziendale progetta e supervisiona l’esperienza e le attività da svolgere durante i mesi di Work experience.
Il tutor può coinvolgere altri colleghi, delegare loro alcune fasi delle attività di gestione della work experience o correzioni dei lavori ed altro , ma rimane il coordinatore del progetto.

2 – GLI OBIETTIVI CHE I PARTECIPANTI DEVONO RAGGIUNGERE
Il tutor concorda a priori con Digital Coach gli obiettivi da assegnare al proprio team e determina i metodi per misurarne il raggiungimento (KPI) a fine Work Experience.
Determina il livello minimo necessario per poter dichiarare completata la Work Experience, ma definisce anche i target di livello superiore, grazie ai quali premiare con dei bonus o punteggi più alti i migliori studenti.
3 – I PUNTEGGI FINALI
Alla fine della Work Experience, il tutor assegna dei punti a ogni partecipante sulla base della qualità e quantità di lavoro da lui svolto.

4 – ALCUNE REGOLE CHE I PARTECIPANTI DEVONO RISPETTARE
Gli studenti che aderiscono alla Work Experience hanno degli obblighi regolamentari da rispettare, senza i quali non possono partecipare o ottenere il punteggio minimo per terminare il proprio praticantato, ossia:
- Superare un test di ammissione che verifica la preparazione minima necessaria per intraprendere la Work Experience con l’azienda selezionata. A titolo di esempio, se l’azienda propone una Work Experience in area SEO Copywriting, i partecipanti dovranno nel test dimostrare di conoscere i principi base del Seo Copywriting insegnati in Digital Coach. Se l’azienda segue dei metodi particolari nel fare SEO copywriting, dei processi differenti, delle best practice proprie, ha la facoltà di registrare dei Videotutorial che verranno inseriti nei materiali di preparazione al test di ammissione. Potrà poi chiederci di inserire nel test di ammissione anche delle domande sul contenuto di tali Videotutorial da lei forniti.
- Presenziare in diretta online ad almeno all’80% delle Videocall settimanali previste
- Svolgere i task assegnati e rispettare le scadenze
- Il partecipante firma un NDA a tutela della riservatezza delle informazioni di cui viene a conoscenza
- Per completare con successo la Work Experience, il partecipante deve raggiungere gli obiettivi minimi concordati tra il tutor aziendale e Digital Coach
REFERENTE DI DIGITAL COACH
Per qualunque dubbio o chiarimento, il tutor può interfacciarsi con il nostro referente interno per la “smart work experience”

PROCESSO DI CANDIDATURA ED AMMISSIONE DEI PARTNER AZIENDALI:
- Il partner richiede una videocall di approfondimento con un project manager di Digital Coach, compilando il form in fondo a questa pagina
- A seguito della call di approfondimento, se conferma interesse formalizza la propria candidatura come azienda ospitante, compilando un modulo in cui indica l’area/aree specialistiche oggetto del progetto e gli obiettivi dello stesso.
- Digital Coach valuta la candidatura e dichiara Idonea o meno la stessa
- Nel caso sia valutata come idonea, entra in una Waiting List di aziende ospitanti, determinata in base a ordine cronologico di candidatura e qualità del progetto di praticantato che avrà proposto.
- Digital Coach indica il periodo indicativo di possibile partenza del progetto
- Digital Coach sottopone i praticanti candidati al test di ammissione, che devono superare prima dell’inizio del praticantato.
ESEMPI DI ATTIVITA’ SVOLTE DA ALCUNI TEAM DELLA SMART WORK EXPERIENCE
Al seguente link trovate una pagina di presentazione generale della Work Experience:
https://www.digital-coach.com/it/work-experience-digital-coach/
Sotto, invece, un elenco di esempi di lavori di alcuni team della Work Experience.
Gli esempi sotto riportati sono di team che hanno lavorato con Digital Coach su progetti di Digital Coach stessa. Nel caso di Work Experience attivate con un partner Web Agency o azienda si lavora su progetti della Web Agency o dell’azienda.