MIGLIORI LIBRI SOCIAL MEDIA MARKETING
Consigli su cosa leggere e come formarsiQuesto risorsa ti è utile a individuare i migliori libri sul social media marketing, ad avere un assaggio del loro contenuto per capire se rispondono alle tue aspettative formative.
La presenza dei social è diventata una costante delle nostre vite sia in ambito personale come Facebook, Instagram, TikTok sia in ambito professionale come LinkedIn o Pinterest. I libri e i corsi social media marketing stanno suscitando sempre maggior interesse in chi vuole lavorare in questo ambito o semplicemente saperne di più sulla realtà che ci circonda.
Viene voglia di capire cosa c’è dietro alle piattaforme, conoscerne strategie e tecniche di funzionamento, comprendere come sfruttarle al meglio per raggiungere i nostri obiettivi personali o di business.
Sei interessato ai libri sul social media marketing e vuoi sapere quali sono i più aggiornati e apprezzati in ambito internazionale? Vuoi partire dalle basi e costruirti la tua visione o vuoi approfondire in maniera strategica un argomento che già conosci?
Scopri i 10 migliori libri sul social media marketing selezionati per te.
VUOI CAPIRE COME GESTIRE I SOCIAL MEDIA?
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Perché leggerli?
Nonostante i social network siano in continua evoluzione, gli algoritmi e le piattaforme introducano continui cambiamenti e aggiornamenti, ci sono teorie, tecniche e strategie che rimangono sempre valide e per le quali ha ancora senso affidarsi ai libri sui social media per approfondire.
I libri ti offrono, infatti, una prospettiva strategica di ampio respiro che inserisce Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Tik Tok all’interno delle Digital Strategies legate al B2C e al B2B.
I libri sul social media marketing ti aiutano a passare attraverso le diverse fasi: comprendere, pianificare, gestire e implementare una strategia di business che sfrutti al meglio il digitale per migliorare il rapporto con i propri clienti e per mantenersi competitivi in uno scenario sempre più globalizzato.
Ecco una guida che ti permette di orientarti nel panorama degli ultimi e imperdibili libri che ogni aspirante SMM dovrebbe leggere e da cui trarre ispirazione.
Un elenco ragionato di libri fondamentali di autori internazionali – non sempre tradotti in italiano – per anticipare le tendenze e essere costantemente aggiornati in questo affascinante ambito.
SCOPRI COME DIVENTARE SOCIAL MEDIA MANAGER
Consigli vincenti per profili efficaci di Peg Fitzpatrick e Guy Kawasaki
Tra i 10 libri di social media marketing non può mancare “L’arte dei social media”
Due mostri sacri uniscono le loro esperienze per dar vita a questo libro: Guy Kawasaki, ex chief evangelist di Apple e pioniere del business blogging, e Peg Fitzpatrick grande e rinomata esperta del mondo social.
Questo libro è una guida indispensabile per chi vuole ottenere il massimo dai propri investimenti in termini di sforzi, tempo e denaro. Contiene oltre 100 consigli pratici, trucchi e approfondimenti per ottimizzare il profilo, attrarre più follower e integrare efficacemente i social e i blog.
Un libro che vale la pena di essere letto sia dai principianti disorientati dalle troppe opzioni sia da professionisti esperti, desiderosi di migliorarsi.
L’arte dei social media è un libro pieno di tattiche che hanno dimostrato di funzionare nel mondo reale. O, come dice Guy è pieno di “great stuff, no fluff”.
Socialnomics
How social media transforms the way we live and do business di Erik Qualman
Socialnomics è un libro sui social media indispensabile per chi voglia capirne le implicazioni sulla nostra vita quotidiana e come le aziende possono sfruttarne il potere per aumentare le loro vendite, tagliare i costi di marketing e raggiungere direttamente i consumatori.
Nel suo libro, Erik Qualman ci offre la sua prospettiva per comprendere appieno il fenomeno del Web 2.0, per cogliere tutte le sue opportunità ed evitare errori di approccio.
In questa seconda edizione aggiornata, il libro presenta nuovo materiale frutto delle interviste a 75 aziende Fortune 1000, 50 college e università e oltre 100 piccole imprese e non-profit.
Il libro sviluppa le sue argomentazioni attorno a questi punti:
- le 10 mancate opportunità che le aziende e le organizzazioni si perdono quando entrano sui social network;
- il ruolo che dovrebbero avere all’interno dell’architettura aziendale e i pilastri per il successo;
- perché il 50% delle aziende ne blocca l’accesso ai suoi dipendenti;
- le corrette metodologie per fare formazione a tutta l’azienda e non solo a un ristretto numero;
- case History di aziende, organizzazioni e personaggi che utilizzano i social spiegando cosa li differenzia dalle altre realtà nel modo in cui hanno trasformato il loro business e interagiscono con i consumatori.
Scarica il nostro Ebook “Facebook Marketing” e comincia ad approfondire l’argomento! È GRATIS!
"*" indica i campi obbligatori
Crushing It
Gary Vaynerchuk
Gary Vaynerchuk è un vero imprenditore digitale con il dono della comunicazione. Ha sperimentato in prima persona le potenzialità dei canali social, i quali gli hanno permesso di far crescere la sua attività da 3 milioni di dollari a 60 milioni di dollari lanciando una serie TV sul vino tramite YouTube, per poi capitalizzare l’enorme successo personale avviando un’agenzia digitale e dedicandosi alla divulgazione.
Il libro Crushing It analizza tutte le principali piattaforme attuali come Twitter, Facebook, YouTube, Instagram, Pinterest e Snapchat.
Offre linee guida dettagliate, consigli strategici e tattici nonché la descrizione degli strumenti e dei benefici, in modo che chiunque sia in grado di amplificare il proprio brand su ciascuna di esse.
Nel libro non mancano numerosi esempi di Best Practices e How to Guide che lo rendono fluido da leggere. Le tante storie di gente che ce l’ha fatta sono una fonte assicurata di ispirazione e una spinta per la realizzazione dei propri progetti personali.
Il sottotitolo: How Great Entrepreneurs Build Their Business and Influence—And How You Can Too dice molto sul messaggio chiave di questo interessante libro sul social media marketing.
Gary Vaynerchuk suggerisce come il segreto del successo risieda nella solida comprensione del fenomeno, insieme alla volontà da parte di chiunque di utilizzarlo al meglio delle intrinseche potenzialità.
SEI INTERESSATO AL MONDO DEGLI INFLUENCER?
Influencer
Building your personal brand in the age of social media di Brittany Hennessy
Uno dei 10 libri sul social media marketing di maggiore rilevanza e attualità. Brittany Hennessy gode di un punto di vista privilegiato sul fenomeno degli influencer. Già Talent Director per Hearst Magazines Digital Media ha collaborato con influencer attivi nel campo della moda e della bellezza per Cosmopolitan, Harper’s Bazaar, Elle, Esquire. Ha poi fondato Carbon August, piattaforma per influencer, creativi, artisti e imprenditori.
Il libro “Influencer ” ti svela i retroscena del lavoro di influencer, supera i luoghi comuni che vorrebbero ridurre a fenomeno di costume questa figura chiave della comunicazione nell’era del web 2.0 e suggerisce le strategie da applicare per intraprendere seriamente questa professione. Il libro parla in maniera chiara di quando e come arriva il momento di monetizzare il grande seguito ottenuto. Brittany Hennessy dedica un capitolo del libro su come selezionare i giusti contenuti e creare attorno una comunità forte, coesa e fedele.
Sottolinea come il segreto del successo di un influencer non risieda in quello che fa ma “in quel qualcosa in più” che rende idee, progetti apparentemente semplici e banali, detonatori di condivisione, viralità e apprezzamento.
Un libro sui social media pieno di consigli, errori da evitare, linee guida e casi di successo ideali per chi vuole affacciarsi in prima persona a questo mondo ma adatto anche a chi vuole avvalersene per ragioni professionali.
SCOPRI IL CORSO PER DIVENTARE INFLUENCER
Storynomics
Story-driven marketing in a post-advertising world di Robert McKee e Thomas Gerace
Storynomics è un libro sul social media marketing che nasce dai più richiesti e celebrati seminari di un maestro della scrittura e della creatività come Robert McKee che collabora con l’esperto di marketing digitale e amministratore delegato di Skyword, Thomas Gerace, per ripercorrere il grande declino della pubblicità tradizionale.
In passato, il marketing creava narrazioni che la gente amasse e poi interrompeva il loro racconto con la pubblicità. Oggi i consumatori si sono stancati degli annunci pubblicitari: li bloccano, li saltano o li evitano con una frequenza molto alta. La conseguenza è che i professionisti del marketing hanno sempre maggiori difficoltà a raggiungere i loro clienti.
Spiega molto bene come prima fosse possibile agganciarli con meccanismi che facessero leva sul sistema razionale ed emotivo, ossia con tecniche “push”, ora i consumatori vogliono invece essere agganciati e gratificati attraverso narrazioni. con tecniche “pull”.
Da qui la centralità dello storytelling nelle strategie aziendali che porta non solo a interloquire con il proprio target in maniera onesta e non mediata ma anche a aumentare i ricavi aziendali, i margini e la fedeltà al brand.
Un libro utilissimo per chi lavora nel settore e vuole scoprire i nuovi trend, conoscere le evoluzioni del mondo della pubblicità, per chi è appassionato di contenuti e vuole scoprire come creare una storia, qual è la sua struttura e le fasi dello storytelling.
Scaricando la guida gratuita scoprirai le migliori tecniche di Storytelling
"*" indica i campi obbligatori
Content Mavericks
How to grow your business with insanely shareable content di Andrew Pickering e Peter Gartland
Un libro sul social media marketing che parte da una premessa fondamentale: anche il mondo del content marketing è sempre più affollato e sopraffatto dai contenuti stessi, non è certo una tendenza emergente.
Si rischia di continuare a ragionare con la vecchia mentalità del creare più e più contenuti, sempre diversi, invece del “fermare la ruota del criceto” e focalizzarsi su fare meno contenuti ma più performanti. Creare solo contenuti che vendano veramente, affidandosi meno a Google e essendo meno dipendenti dall’advertising.
Il libro porta attraverso 7 passaggi logici per creare una strategia di content marketing che non solo aiuti per creare contenuti sfacciatamente virali che piacciano alle persone ma, cosa ancora più importante, che generino clic e vendite.
Gli autori ne sono certi: non scrivete un altro articolo, non registrate un altro podcast o girate un altro video fino a quando non avrete un piano su come farlo arrivare dritto al vostro specifico target.
Questo libro è un must per ogni imprenditore in erba, blogger o fanatico del settore. È facile da leggere, scritto in uno stile personale, ricco di valore aggiunto dall’inizio alla fine. Il libro descrive non solo una valida strategia ma offre anche consigli pratici su come mettere in atto un piano di questo tipo.
HAI LE GIUSTE ATTITUDINI PER DIVENTARE UN ESPERTO WEB CONTENT EDITOR?
SCOPRI IL CORSO CON CERTIFICAZIONE
One Million Followers
How I built a massive social following in 30 days di Brendan Kane
L’autore del libro, Brendan Kane, è un growth hacker, uno stratega e uno speaker con un milione di follower su Instagram. È anche consulente strategico di aziende inserite tra le Fortune 500, celebrità e brand famosi. Nel suo libro “One Million Followers“, condivide consigli e trucchi su come ha costruito un enorme seguito sui social in soli 30 giorni!
Dall’esperienza diretta di Kane si offre una soluzione su come avere un impatto significativo nel mondo digitale e distinguersi dalla massa e dal rumore di fondo.
Condivide consigli su come ottenere follower autentici, devoti e diversificati partendo da zero. Offre suggerimenti su come creare contenuti personali, unici e preziosi per i social media e risponde alle domande su come individuare e far crescere il proprio pubblico e il tasso di engagement.
Il libro contiene anche interviste approfondite con influencer, esperti di marketing e celebrità.
One Million Follower si prefigge, come libro, anche un intento motivazionale: spingere il lettore a smettere di essere un follower e diventare un leader per il proprio brand o il proprio progetto imprenditoriale.
VUOI SCOPRIRE COME AUMENTARE I FOLLOWER SU INSTAGRAM?
SCOPRI IL CORSO INSTAGRAM MARKETING
Likeable Social Media, Third Edition
How to delight your customers, create an irresistible brand, & be generally amazing on all social networks that matter di Dave Kerpen
Likeable Social Media parte dal presupposto che più di tre miliardi di persone siano ora sui social. Se non ci sei, non esisti affatto.
Arrivato alla sua terza edizione, il libro best seller svela tutto ciò che dovete sapere sulla costruzione del vostro brand e sul modo di attrarre e fidelizzare i clienti attraverso un engagement sensato e intelligente.
Il libro è ricco di consigli di esperti e di nuove case history che dimostrano le best practice dei vari mercati. Non mancano le info critiche su nuove e rilevanti piattaforme insieme a approfondimenti sulle piattaforme/contenuti esistenti, strumenti e tattiche sull’utilizzo dei video, sulla fruizione da mobile, sulle sponsorizzazioni a pagamento e sull’analisi e utilizzo dei dati. Interessante l’approfondimento su come integrare i social nell’intera esperienza del cliente e su come affrontare efficacemente le critiche e i feedback negativi.
Instagram Secrets
The underground playbook for growing your following fast, driving massive traffic & generating predictable profits di Jeremy McGilvrey
Instagram secret è un libro rivoluzionario: lontanissimo dai classici manuali su cos’è Instagram e come ottenere più like, commenti o su come scegliere gli hashtag perfetti. Demolisce l’enorme malinteso su cosa significhi veramente avere successo: avere milioni di follower è fantastico, ma non ha senso se non ti fa guadagnare soldi veri. Avere dei “mi piace” appaga l’ego degli amministratori delegati, ma non paga gli stipendi né fa crescere il fatturato.
Il libro parla di Instagram marketing e si focalizza su 2 aspetti chiave:
- costruire velocemente una base follower
- convertire i follower in dollari.
Chiunque, dalla start up che parte da zero follower agli imprenditori già affermati può generare un flusso costante di leads caldi, economici e targettizzati. Più caldo è il lead, più facile è la vendita. Più economico è il lead, più alto sarà il guadagno.
Scardina il modello classico per cui un imprenditore deve spendere soldi prima per costruirsi la propria fanbase e poi per testare l’andamento di diverse campagne per settimane o mesi. spostando sempre più in là nel tempo il momento in cui rientrerà degli investimenti.
All’interno del libro, McGilvrey usa quello che chiama “marketing del passaparola” per rendere il freddo traffico un ricordo del passato. Il traffico caldo generato dai nuovi metodi e tecniche di McGilvrey è esponenzialmente più facile da trasformare in lead e vendite. Infine, è possibile avviare e scalare un’attività senza prosciugare il proprio conto in banca.
VUOI CAPIRE COME TRASFORMARE IL TRAFFICO IN LEAD?
Networking in the 21st Century… on LinkedIn
Creating online relationships and opportunities di David J.P. Fisher
Nell’elenco dei 10 migliori libri sul social media marketing non poteva mancare un libro interamente incentrato su LinkedIn, il social network B2B per eccellenza.
Networking in the 21st Century…on LinkedIn, è la seconda edizione aggiornata di un libro best seller che condivide consigli per costruire relazioni offline più efficaci in un mondo di connettività online. Nel 21esimo secolo, il networking è un mix di capacità di vendersi, personal branding, costruzione di relazioni e gestione delle carriere. Tutto strettamente interconnesso e correlato.
Questo libro è adatto a chiunque si renda conto di come il proprio successo professionale passa dalla rete di contatti che instaura. Indipendentemente dal ruolo, dal livello e dalla posizione, la capacità di entrare in contatto con gli altri è la chiave per trovare le risorse necessarie per raggiungere il successo.
I punti principali del libro includono:
- suggerimenti per creare un profilo LinkedIn che coinvolga chi ci legge;
- condividere contenuti professionali giudicati rilevanti dal proprio network;
- imparare a connettersi con i prospect giusti, con i datori di lavoro e con i partner commerciali;
- imparare a navigare attraverso i milioni di membri di LinkedIn per costruire una rete forte.
Oltre i libri: corsi, master e certificazioni
Ci sarebbero altri libri sui social media che meriterebbero di essere letti da chi vuole lavorare con social media manager o per cui si avvicina alla materia per la prima volta.
Tuttavia si sa che la teoria da sola non basta, per poter approcciare professionalmente i social serve intraprendere un percorso che preveda corsi di formazione teorici ma anche pratici per testare con mano il funzionamento delle piattaforme, la produzione dei contenuti e imparare a leggerne i risultati al di là del numero di like o mi piace.
Bisogna fare pratica e mettere “le mani in pasta”, per provare e capire dove le teorie si scontrano con la realtà dei fatti e dove invece si può spingere verso un approccio strategico ancora più fine ed evoluto. Solo un Corso di social media marketing o un Master possono darti questa sensibilità e permetterti di confrontarti direttamente con i migliori professionisti del settore.
VAI OLTRE I LIBRI
GUARDA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL MASTER
OPPURE SCEGLI IL PERCORSO FORMATIVO PIÙ ADATTO A TE