SPONSORIZZARE VIDEO YOUTUBE
Hai un canale YouTube e vorresti aumentare le visualizzazioni ma non sai come fare? Vorresti sponsorizzare il tuo canale YouTube e perché non guadagnare con YouTube ma non sai da dove cominciare? Se hai cercato promuovere canale YouTube alla ricerca di informazioni, qui puoi trovare tutte le necessarie per sponsorizzare video YouTube.
Ti spiegherò i motivi per cui dovresti sponsorizzare video, il modo in cui farlo attraverso le piattaforme più note e ti darò altri consigli utili. Tutto quello che devi fare è leggere attentamente questa guida!
Sponsorizzare Video YouTube: 4 motivi per farlo
Fondato nel 2005 da tre ex impiegati PayPal, nel 2006 YouTube è stato acquistato da Google per 1,65 miliardi dollari ed è oggi il secondo più grande motore di ricerca superato soltanto da Google stesso. Con 3 miliardi di ricerche al mese, 100 ore di video uploadati ogni giorno, un milione di visualizzazioni uniche al mese è evidente che il flusso di utenti e inserzionisti sia migrato dalla tv alla rete. Numeri a parte, ci sono almeno sei valide ragioni per cui è diventato fondamentale essere presenti online e sponsorizzare video youtube.
- Reach: così è chiamata la portata di utenti che ha avuto accesso a uno specifico contenuto. Se YouTube fosse un paese sarebbe al terzo posto dopo la Cina e l’India. E l’età media del milione di utenti che visitano ogni giorno il motore di ricerca va dai 18 ai 34 anni ovvero i millennials eternamente connessi e che divorano video tramite smartphone.
- Targeting: scegliere l’audience a cui rivolgere la propria campagna non è mai stato così semplice. Gli utenti possono essere selezionati a seconda dell’età, della posizione, degli interessi, video guardati e persino pagine consultate sul tuo sito web.
- Low Prices: se la strategia è buona, si può avere successo anche con un budget limitato. YouTube ti permettere di fare video sponsorizzati e di raggiungere il target con pochi centesimi senza costi di visualizzazione. Inoltre, attraverso TrueView i visitatori possono scegliere che tipo di contenuto visualizzare o meno evitando così allo youtuber di incorrere in costi per visualizzazioni indesiderate.
- Profitti: è dimostrato che il 96% dei consumatori consulta YouTube prima di effettuare un acquisto online e i tre quarti un tutorial. Da qui l’enorme potenziale del search engine in termini di guadagno per una piccola-media azienda che voglia vendere il proprio prodotto.
Come Sponsorizzare Video YouTube con Google Adwords
Google mette a disposizione degli utenti uno strumento molto utile per sponsorizzare video youtube in grado di catturare l’interesse dei visitatori su YouTube: Google AdWords. I formati video disponibili sono: gli annunci TrueView, gli annunci bumper e gli annunci outstream. Vediamoli insieme nel dettaglio.
- Annunci TrueView. Si chiama così perché paghi soltanto se un utente decide di visualizzare o interagire con il tuo video. Non ci sono quindi costi per Impression – si definisce Impression la frequenza di pubblicazione di un annuncio – o per visualizzazioni ipotetiche. Come youtuber hai quindi la possibilità di raggiungere un target molto ampio e di condividere il contenuto anche sui dispositivi mobili. Esistono due tipi di annunci TrueView: gli annunci TrueView In-Stream e gli annunci TrueView discovery.
- TrueView In-Stream: parliamo degli annunci che vengono riprodotti prima, durante o dopo il video su YouTube e l’utente ha la possibilità di interrompere l’annuncio dopo 5 secondi. In questo caso il pagamento scatta se l’utente rimane sul tuo annuncio più di 30 sec o anche meno se tale è la durata. Questo tipo di annunci è consigliato se si vuole aumentare il traffico sul sito web o per far conoscere il brand.
- TrueView Discovery: l’annuncio discovery, chiamato anche In-display, si usa accanto ai video YouTube correlati, nei risultati di ricerca di YouTube o sulla home page mobile di YouTube. Graficamente si presenta come una piccola miniatura che invita gli utenti a cliccare e il pagamento scatta solo se l’utente decide di visualizzare il video. Questo tipo di annuncio, come il precedente, è consigliato per far conoscere e promuovere il brand.
- Annunci Bumper. Il Bumper dura 6 secondi o meno e la riproduzione può avvenire prima, durante o dopo un altro video. In questo caso, l’utente non può ignorare l’annuncio e pertanto è richiesto un pagamento in termini di CPM (Costo Per Mille impressioni). Il messaggio deve essere quindi breve e accattivante. Utilizzato per amplificare la notorietà del brand e per aumentare la copertura.
- Annunci Outstream. Sono quelli creati ad hoc per tablet e dispositivi mobili ed è discrezione dell’utente disattivare o meno l’audio facendo click sull’annuncio. In questo caso, il pagamento scatta solo se più della metà dello spazio dello schermo riservato all’annuncio viene visualizzata per due o più secondi. Si parla di vCPM ovvero costo per mille impressioni visibili. Il formato è progettato per aumentare la copertura dei video a un prezzo conveniente.
Sponsorizzare Video YouTube: consigli utili
Ancora un altro suggerimento per promuovere video YouTube: devi farti conoscere. Non dimenticare che YouTube sarà anche nato come piattaforma per caricare e guardare video ma ad oggi è il secondo social network dopo Facebook. Per amplificare ancora di più la portata dei singoli video che carichi, oltre a sponsorizzare video youtube e a promuovere il tuo canale nella sua totalità, devi farti conoscere. Come?
- Commenta i video degli altri e ricordati di inserire i link ai tuoi video e al tuo canale non solo su YouTube ma anche sulle altre piattaforme social, sui forum e sui siti web. Vai alla ricerca delle pagine Facebook delle riviste o dei programmi televisivi che ti interessano. Ti piace cucinare e hai un canale dedicato alla tua attività? Visita la pagina di Masterchef, Cuochi e Fiamme e tutti i programmi che segui con piacere. Guarda le puntate e includi nei tuo commenti il link al tuo tutorial per preparare un ottimo San Pietro!
- Consenti l’incorporamento in modo che altri utenti possano distribuire il tuo video per te. Se ad esempio gestisci un’attività, vai alla ricerca dei siti che operano nel tuo stesso settore e che sarebbero interessati al tuo contribuito. Condividi con loro il link al tuo video/canale e fatti conoscere!
- Interagisci con la community e fai in modo che gli utenti interagiscano con te. Abilita i commenti e invitali ad iscriversi al tuo canale!
Probabilmente ora avrai intuito che capire come farsi conoscere su YouTube rappresenta un fattore imprescindibile della tua strategia. Se seguirai questi suggerimenti, visualizzazioni ed iscritti aumenteranno e rafforzerai la reputazione del tuo canale.
Sponsorizzare Video YouTube: conclusioni
Chiaro quindi perché é diventato fondamentale includere YouTube nella strategia di promozione video YouTube? Attualmente Facebook e YouTube si contendono il primo posto nelle piattaforme social su cui gli utenti sono maggiormente attivi. Pertanto, YouTube non è soltanto un canale su cui uploadare o visualizzare video, ma anche una piattaforma di condivisione in cui gli utenti lasciano commenti, si scambiano opinioni e valutano gli acquisti. Rappresenta a tutti gli effetti un modo per creare fiducia e credibilità da parte degli utenti verso il tuo prodotto o la tua attività. Inoltre i video possono diventare virali ed essere condivisi milioni di volte e aumentare così la visibilità del prodotto e le occasioni di guadagno.
YouTube e Online Video Marketing: vuoi saperne di più?
A questo punto sta a te scegliere quale soluzione si adatti meglio alle tue esigenze. Qualsiasi sia la tua scelta, è importante però che tu sappia che conoscere tutti gli strumenti a disposizione per promuovere la tua attività è diventato fondamentale.
Come? Attraverso il Corso YouTube e Online Video Marketing di Digital Coach!
Per imparare tutto sul marketing virale e il video advertising, per realizzare contenuti video, sponsorizzare video YouTube e monitorare i risultati con YouTube Analytics puoi scegliere di frequentare singolarmente il Corso YouTube e Online Video Marketing o il Master Digital Marketing che si configura a tutti gli effetti come un Corso di Marketing Operativo Digitale a 360 gradi. Che tu sia studente o lavoratore, il corso è stato infatti concepito in modo da potersi adattare facilmente alle esigenze più disparate. Si può frequentare in modalità diurna (dalle 14:00 alle 18:30) o in modalità serale (dalle 19 alle 22:30). E ancora, in aula, in diretta e on demand da tutta Italia (e perché no, anche dall’estero!). Che tu abbia terminato gli studi e abbia la possibilità di frequentare o che tu sia un professionista impegnato full time col lavoro, Digital Coach ti viene incontro. Scegli gli orari più comodi per te. Inoltre, il corso prevede un’esperienza di praticantato (anche questo in modalità sia diurna che serale) per imparare, sviluppare e attestare le tue competenze. Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame finale, sarai in grado di dimostrare di aver maturato le competenze di cui sopra e di aver frequentato non solo le lezioni, padroneggiando brillantemente la materia, ma anche di aver trasformato la teoria in pratica. Gli Under 30 possono inoltre richiedere di essere inseriti in azienda per 4-6 mesi con stage garantito nel marketing.
Se desideri avere più informazioni, visita la pagina che trovi cliccando sul bottone qui in basso. Una volta compilato il modulo e inoltrato la domanda, avrai l’opportunità non solo di ricevere la brochure con tutte le informazioni e i prezzi relativi ai corsi online, ma anche di partecipare, in diretta online o in aula (se risiedi a Milano o in provincia) gratuitamente sia alla sessione di orientamento sui master e le certificazioni digitali in partenza nei prossimi 1-2 mesi sia a una seduta con uno dei nostri consulenti in grado di indirizzarti verso il percorso a te più congeniale.