STRUMENTI WEBMASTER
come migliorare il tuo sito webGli strumenti webmaster sono essenziali per lavorare con i siti web. Il webmaster, infatti, è colui che progetta, costruisce e gestisce un sito web, curandone il posizionamento, studiando il mercato online e per questo ha bisogno di una serie di “attrezzi del mestiere” che gli consentano di analizzare e migliorare nel tempo le sue performance.
In questa pagina ti illustrerò i principali strumenti per webmaster forniti dai motori di ricerca Google e Bing, ma anche dagli stranieri e meno noti Yandex e Baidu, con un focus su altri tool e servizi utili ad un’analisi più completa e ad una migliore ottimizzazione di un sito.
Se vuoi acquisire le giuste competenze per imparare a gestire al meglio gli strumenti di analisi e gestione di un sito web, ti consiglio di iscriverti al Corso SEO Specialist con Certificazione.
Scopri il percorso più adatto a te per intraprendere una carriera da webmaster
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Strumenti per webmaster di Google
Google è il motore di ricerca più conosciuto ed usato al mondo. Può vantare quasi un monopolio in Occidente, anche se esistono altri competitor lanciati alla conquista di nuove quote di mercato.
Oltre a semplificare e migliorare l’esperienza di navigazione di tutti gli utenti del web, Google fornisce una serie di strumenti per webmaster, diventati nel tempo sempre più precisi e utili, che sono essenziali per chi lavora nel digital e deve gestire un sito web, curandone l’ottimizzazione in-site ed off-site.
Vuoi gestire un team di esperti SEO? Iscriviti al corso e acquisisci la certificazione
Google Search Console
Tra gli strumenti per webmaster, di fondamentale importanza è Google Search Console (ex Webmaster Tools), il principale servizio gratuito fornito da Google per la gestione delle attività SEO e non solo. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ad un’infinita gamma di funzionalità e informazioni a cui dà accesso, è possibile controllare costantemente i siti web gestiti, curandone l’indicizzazione e il miglioramento delle performance. A differenza di altri strumenti SEO, non è possibile utilizzare Google Search Console per analizzare siti esterni e metterli a confronto, in quanto è focalizzato esclusivamente sul traffico interno al sito web in questione.
Google Search Console fornisce strumenti preziosi per verificare che il motore di ricerca trovi il tuo sito e lo scansioni, controllando la sua posizione nella SERP, per intervenire sui problemi di indicizzazione, consentendo una nuova indicizzazione dei contenuti nuovi o aggiornati. La possibilità di aver accesso ai dati relativi al traffico di ricerca Google del sito, alla frequenza di visualizzazione, alle query di ricerca per cui compare tra i risultati in SERP, al CTR degli utenti e altre importanti informazioni relative alle sue performance permettono al webmaster di avere in mano la completa gestione del dominio.
Inoltre, è un’ottimo supporto di analisi perchè in presenza di problemi di indicizzazione, spam, di visualizzazione o fruibilità della versione AMP e di accessibilità dai dispositivi mobili, Google invia degli alert che permettono di intervenire subito, prima di incorrere in penalizzazioni o peggioramenti di performance. Infine, un aspetto comune a tutti i webmaster tool è la possibilità di tracciare i link, sia i backlink da siti esterni che quelli interni, in modo da individuare subito eventuali anomalie.
Google Analytics
Tra gli strumenti webmaster utili a verificare le performance di un sito c’è anche Google Analytics, un servizio gratuito che dà accesso ai dati e alle statistiche relative agli utenti di un sito attraverso il monitoraggio delle visite provenienti da tutte le fonti, in tempo reale e non. Attraverso le varie metriche a disposizione quali dati demografici, interessi, comportamento, tipo di device utilizzato ed altri target, è possibile comprendere quale sia l’audience di riferimento di un sito. Si tratta di informazioni molto preziose, che consentono un’analisi approfondita delle strategie adottate e da adottare per far crescere sempre di più le performance del tuo sito.
Con Analytics è possibile controllare l’andamento delle campagne di marketing digitale tramite i dati relativi al comportamento degli utenti, ai contenuti e alla velocità del sito e altre features, inoltre è possibile anche cercare keywords in google analytics. Per l’insieme di funzionalità a disposizione, è un fondamentale strumento per gestire i siti web, da usare insieme a Google Search Console per un’analisi completa.
I due tool, infatti, sono complementari tra loro ed entrambi validi, ma per nulla uguali ed intercambiabili. Mentre Google Analytics fornisce un’ampia gamma di informazioni riguardanti il traffico in entrata ed in uscita, l’audience del sito ed il suo livello di fidelizzazione, Google Search Console si focalizza molto di più sulle funzionalità del sito, consentendo un’ottimale gestione della SEO attraverso un monitoraggio costante di quei fattori che ne permettono un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Vuoi diventare uno specialista di Web Analytics? Ecco il corso con certificazione che fa per te
SCOPRI IL CORSO WEB ANALYTICS SPECIALIST
Strumenti per webmaster di Bing
Gli strumenti per webmaster di Google non sono gli unici che dovresti conoscere: sebbene Google domini la scena dei motori di ricerca, ne esistono altri che vale la pena citare. Il suo monopolio è messo alla prova da altri competitor, tra cui c’è Bing, il secondo motore di ricerca al mondo, con un traffico poco al di sotto del 4%. Una percentuale che può sembrare irrisoria, ma che nella vita di un sito web può fare davvero la differenza. Il motore di ricerca di Microsoft offre una gamma di servizi competitivi, racchiusi sotto il nome di Bing Webmaster Tools, che consentono il tracciamento ed il monitoraggio dei siti internet.
Le funzioni offerte sono molto simili a quelle degli strumenti di Google, entrambe mirate a fornire il miglior servizio possibile ai webmaster. Una notevole differenza è l’assenza di un tool di analisi web specifico, un corrispettivo di Analytics, anche se alcune sue principali funzioni sono presenti in Bing Webmaster Tools. Uno dei punti di forza degli strumenti webmaster di Bing, invece, è l’interfaccia, molto chiara ed intuitiva, che dà la possibilità di gestire più operazioni dalla stessa dashboard.
Tutti gli strumenti utili a livello tecnico per gestire l’analisi del sito e ottenere dei report che aiutano il webmaster a migliorare le sue performance sono racchiusi nella sezione “Report e dati”, in cui spicca la funzione “Report SEO”, che fornisce un’analisi settimanale delle singole pagine e segnala eventuali errori o problemi. Molto valido è anche lo strumento “Esplora collegamenti” che consente di verificare i link sia interni che esterni al sito e di filtrare per anchor text.
Vuoi diventare un SEO specialist? Clicca e scopri se è la professione giusta per te con un test
Strumenti per webmaster di Yandex e Baidu
Due motori di ricerca poco conosciuti ma molto competitivi nei rispettivi Paesi d’origine sono Yandex e Baidu. Il primo è il principale competitor di Google in Russia e in altri stati russofoni, mentre il secondo è il motore di ricerca cinese per eccellenza. Così come il colosso di Mountain View, anch’essi garantiscono degli strumenti per webmaster utili alla gestione e al posizionamento dei siti web, con differenze notevoli rispetto a quelli di Google.
Vuoi formarti per lavorare in ambito SEO? Comincia con un corso online!
SCOPRI I CORSI SEO IN PARTENZA
Yandex Webmaster
Yandex Webmaster è il servizio per l’indicizzazione dei siti web nel motore di ricerca russo. Un’importante differenza rispetto agli strumenti webmaster della concorrenza consiste nel suo stretto legame con Yandex Metrica, l’equivalente di Google Analytics. Se un sito web non è prima sottoposto all’analisi del tool di web analytics, il motore di ricerca russo non potrà mai indicizzarlo. Ciò accade perché il modus operandi di Yandex è fondato su dei principi di funzionamento diversi da quelli di Google, basati sull’indice tematico di citazione (TCI) e sul site quality index (SQI), che servono per calcolare e dare un punteggio alla qualità delle pagine web calibrato anche sulla loro utilità rispetto alle abitudini e alle richieste dell’utenza.
Le statistiche sugli utenti e sul loro comportamento, quindi, assumono un valore fondamentale per determinare il punteggio e il relativo posizionamento di una pagina su Yandex. Uno dei punti deboli del motore di ricerca russo, sfavorevole soprattutto all’attività SEO, è la velocità di indicizzazione: un nuovo sito web può impiegare anche più di un anno a posizionarsi, poiché il processo di valutazione del motore di ricerca richiede molto tempo.
Baidu Webmaster Tool
Per posizionare un sito web sul motore di ricerca asiatico e gestirlo con i webmaster tool, invece, è necessario rispettare un requisito principale: nel dominio devono essere presenti contenuti in lingua cinese. Non basta tradurre il sito in inglese, occorre rispettare degli standard dettati dal motore di ricerca, che vanta il primato di avere il maggior numero di pagine in lingua cinese indicizzate al mondo.
Baidu mira a garantire la miglior esperienza di navigazione ai propri utenti, per la maggior parte residenti in Cina. Anche i siti in altre lingue vengono indicizzati, ma il processo è meno affidabile e frequente, più superficiale e lento. L’interfaccia degli strumenti webmaster, così come quella dello stesso motore di ricerca, è tutta nella sua lingua d’origine, così come il form di registrazione a Baidu webmaster tool, che tra i dati richiede anche un numero di telefono cinese.
Tra gli aspetti positivi dei suoi strumenti per webmaster vi è la possibilità di stabilire la frequenza di scansione dei crawl, che dipende però dal livello di authority del sito. Mentre un aspetto fortemente negativo è costituito dal peso delle penalizzazioni. Su Baidu, essendo ancora molto diffusa la tattica del link spam, una singola penalizzazione pesa molto e può determinare anche la morte di un dominio.
Altri strumenti utili al webmaster
Gli strumenti webmaster sono fondamentali per la gestione dei siti web, ma esistono tanti altri tool che possono rivelarsi preziosi a tale scopo, garantendo una serie di funzionalità che contribuiscono al miglioramento delle performance di un sito.
- Google AdSense: servizio di banner pubblicitari offerto da Google con cui è possibile pubblicare annunci sul proprio sito web guadagnando in termini di impression e conversioni. Il software è gratis, è collegato a Google Ads ed si può attivare direttamente da WordPress.
- SemRush: è un SEO tool tra i più validi e completi. Racchiude una serie di funzionalità e strumenti per lavorare sull’ottimizzazione di un sito, sui fattori on-page e off-page che la determinano, dalla ricerca delle keyword allo studio di query e longtail. Non sostituisce gli strumenti forniti da Google, ma, se utilizzati in concomitanza, contribuisce ad un’analisi molto più completa per la formulazione di un’ottima strategia SEO.
- Sitemap generator: permettono la creazione della sitemap di un sito, ovvero un file XML in cui sono elencati gerarchicamente tutte le URL che lo compongono, utile ad agevolare la scansione e l’indicizzazione da parte dei crawler dei motori di ricerca. Tra quelli più diffusi ci sono vari plug-in di WordPress come Google XML sitemap e veri e propri tool come XML Sitemap.
- Google Trends: è uno strumento utile per chi si occupa di SEO, perché permette di conoscere la frequenza di ricerca di keyword o key-phrase, restituendo dati reali sulle ricerche di tendenza effettuate sul motore di ricerca Google.
- Google my business: è lo strumento SEO local per eccellenza, a disposizione di imprese e attività commerciali per promuoversi sul web. Le aziende possono gestire le informazioni relative alla propria attività, per essere conosciuti e raggiunti dall’utenza. Inoltre permette l’interazione con clienti/utenti tramite un sistema di post e recensioni.
Scopri come intraprendere una carriera nel digitale come SEO Specialist
Con quali professionisti lavora il Webmaster?
I webmaster non lavorano da soli, ma si interfacciano con una serie di professionisti per formulare e mettere in atto una strategia vincente. Per lanciare un brand o iniziare delle campagne promozionali è importante collaborare con il reparto marketing, se si vuole ottimizzare le pagine del sito è raccomandabile gestire i contatti con il reparto post-vendita per migliorare la user experience. Infine, se si vogliono effettuare delle modifiche tecniche al sito è consigliabile interfacciarsi con sviluppatori informatici.
Un lavoro vincente è nella maggior parte dei casi un lavoro di squadra: tutti svolgono al meglio il proprio ruolo con il prezioso contributo dei migliori strumenti webmaster.
Vuoi acquisire tutte le competenze necessarie per usare gli strumenti webmaster?