STUDIARE DA CASA
Consigli utili per farlo online
Studiare da casa nell’era del web è un’attività molto diffusa, sia che si voglia studiare da privatisti che all’università oppure per riqualificarsi professionalmente.
Oggi, con l’avvento di internet molte cose, che prima richiedevano spostamenti, sono a portata di click. Tra le tante attività che si possono svolgere a distanza, infatti, quella di studiare da casa online è molto diffusa tra chi ha bisogno di aggiornarsi professionalmente o per iniziare da zero un nuovo lavoro.
Tuttavia, quando si parla di homeschooling ci sono delle insidie che possono generarsi nello studio da casa, dato che l’ambiente domestico non è nato per mantenere la concentrazione necessaria. Inoltre, studiare a casa da soli può far perdere la motivazione non avendo il confronto con gli altri.
Continuando a leggere potrai avere utili consigli, quali ad esempio:
- In che modo studiare bene da casa senza perdere tempo;
- Come mantenere la concentrazione;
- Qual è il metodo migliore per studiare;
- Quali sono i migliori corsi online per studiare da casa.
Ti anticipo che per studiare a casa con profitto il fattore principale è avere una forte motivazione, legata evidentemente a degli obiettivi chiari come studiare per un titolo di studio o per acquisire competenze professionali utili. Uno dei settori in crescita costante è la comunicazione digitale. Ti consiglio di dare un’occhiata ad una delle Certificazioni in Digital Marketing.
Studiare da casa: pro e contro
Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali permettono cose che in passato erano inimmaginabili. Navigando sul web si trovano corsi online gratuiti promossi da enti o messi a disposizione delle università che ti permettono di studiare da casa gratis, corsi e master professionali a pagamento oppure e-book e video tutorial, gratuiti o meno, su argomenti specifici.
Le tecnologie permettono di partecipare, e quindi studiare a distanza, con compagni, docenti e professionisti del settore che non si trovano fisicamente nello stesso posto.
Permettono di interagire, fare domande e intraprendere discussioni con persone in un’altra città, regione o addirittura stato e continente.
Così come avviene per chi vuole studiare a casa da privatista o studiare a casa per il diploma, i corsi online permettono di acquisire un bagaglio di conoscenze in piena autonomia per prepararsi ad affrontare il mondo del lavoro.
Altra cosa è l’homeschooling il quale consiste nella possibilità, prevista dalla costituzione, di occuparsi dell’istruzione in maniera autonoma per salvaguardarne l’obbligatorietà.
Le scuole online sono, invece, delle attività che permettono di formarsi a distanza in maniera indipendente dai canonici luoghi di formazione.
Prepara il tuo futuro!
Scegli la tua professione digitale!
PROFESSIONI DIGITALI CERTIFICATE
I vantaggi di studiare da casa online sono:
- Flessibilità in termini di orari e ritmi di studio. Puoi organizzare il tuo tempo e scegliere quando e quanto studiare, in base alle tue esigenze personali.
- Comodità offerta dal comfort della tua casa.
- Personalizzazione degli ambienti di apprendimento, adattato alle tue preferenze e necessità.
- Accesso a risorse online come articoli, video, corsi e tutorial, utili al tuo studio.
- Autonomia e lo sviluppo di una maggiore disciplina e capacità di organizzazione.
Un altro vantaggio da non sottovalutare di chi studia online è quello economico. Ti sarai probabilmente chiesto quanto costa e i fattori da considerare sono molti. Se decidi di iscriverti ad un corso a distanza e studiare da casa per l’università, di seguire un master online, o di aggiornarti sul web, non avrai bisogno di spostarti in una nuova città o paese.
Nessun problema di traffico per arrivare in orario alla sede del corso e nessun bisogno di sborsare soldi per l’abbonamento a qualche mezzo pubblico o per cercarti una casa in affitto. Insomma, studiare a casa da soli rappresenta un’ottima scelta e una valida alternativa.
Per non parlare della facilità nel reperire le informazioni e il materiale su cui studiare: la maggior parte dei corsi online mette a disposizione degli studenti dispense in modo gratuito e se così non fosse basta navigare sul web e scaricare ciò che interessa.
E se hai intenzione di parlare con uno dei tuoi docenti, molto più semplice farlo via mail, evitando di prendere appuntamenti, fare code e attese estenuanti.
Inoltre, le aziende più attente alle esigenze degli studenti, offrono un servizio di consulenza online per aiutati a sciogliere ogni dubbio in qualsiasi momento. Insomma, studiare da casa conviene economicamente.
Tuttavia non mancano i contro:
- Può portare a un senso di isolamento o solitudine, poiché si ha meno interazione con compagni di classe e insegnanti. Questo può influire negativamente sulla motivazione e sul benessere emotivo.
- A casa, è possibile ci siano più distrazioni rispetto a un ambiente scolastico o universitario. Ciò può portare a una diminuzione della concentrazione e della produttività.
- Meno opportunità di apprendimento collaborativo attraverso il lavoro in gruppo e il confronto con gli altri.
- Necessità di una forte motivazione personale per restare fedeli ai propri obiettivi.
- Può rendere più difficile ricevere feedback immediato e supporto dagli insegnanti o dai compagni di classe. Ciò potrebbe influire sulla qualità dell’apprendimento e sulla capacità di risolvere dubbi o problemi.
Nei migliori corsi online, questi svantaggi sono superati da formule di learning by doing che prevedono incontri periodici di confronto sia peer-to-peer sia con esperti docenti, dove si condividono esperienze e si risolvono problemi reali legati alla parte operativa della disciplina. In questo modo si può studiare da casa a distanza in modo efficace.
Impara facendo, con le sessioni di pratica operativa!
Come studiare a casa da soli: consigli pratici
Studiare a distanza è comodo ma non sempre semplice. Se ti sei chiesto perché non riesco a studiare da casa, potrebbero tornarti utili alcune indicazioni che ti aiutino nel tuo studio da casa al fine di ottenere risultati migliori.
Vietato dire “non ho tempo”! Studiare a casa autonomamente è un’attività che richiede pochi elementi: una buona connessione internet, motivazione e determinazione. Voglio, però, darti alcuni consigli per farlo in modo efficace.
Scopri come studiare online!
Segui gratis il webinar!
CLICCA PER ISCRIVERTI AL WEBINAR
Acquisisci un metodo per studiare
Qual è il metodo migliore per studiare? Non esiste una regola universale, ma solo buone pratiche che richiedono costanza e disciplina. Nella ricerca del proprio metodo è utile conoscersi e capire quali sono i propri punti di forza. La via più rapida per farlo è quella di studiare dandosi degli obiettivi. In questo modo studiare online diventa comodo e proficuo.
Solo nella pratica ripetuta ciascuno può affinare la propria tecnica, e anche studiare a casa da soli darà dei risultati apprezzabili.
Devi testare la tua concentrazione, capire cosa ti distrae ed eliminarlo, riconoscere le materie in quali si trova meno difficoltà o le discipline che possano farti ottenere dei vantaggi concreti.
A questo punto, organizzata la propria mente, sarà possibile mettere ordine nel materiale da studiare attraverso il ricorso a schemi, mappe mentali, riassunti, evidenziazioni e sottolineature o appunti che permetteranno un ripasso veloce nella fase di rielaborazione e memorizzazione dei concetti.
Per farlo è necessario leggere attentamente e, ad una seconda lettura, cercare di focalizzare i concetti chiave fondamentali attorno a cui costruire il proprio discorso. In seguito sarà possibile ampliare l’argomento con i dettagli più importanti di modo da arricchire quanto fissato prima.
Infine, la ripetizione, o l’esposizione ad alta voce, serviranno per intrecciare il tutto in un discorso coerente che costituisce il risultato degli sforzi fatti: studiando da casa puoi svolgere questa verifica con tutta tranquillità. Tuttavia, è necessario fare le cose strutturando bene il proprio tempo, dosare le forze senza perdersi nel lavoro di memorizzazione.
Dopo aver trovato il tuo metodo, potrai essere del tutto autonomo nella preparazione del tuo percorso di formazione scolastica oppure, se lavori, potrai organizzarti e studiare da casa per acquisire nuove competenze.
Aggiornarsi continuamente è fondamentale per tutti, come lo è tenersi informati sui trend del momento. Il mondo del lavoro offre moltissime opportunità per chi, con determinazione, voglia intraprendere nuove strade. Il modo più semplice per restare al passo è quello di attingere alle risorse gratuite che puoi trovare in rete.
Come studiare senza noia?
Leggendo informazioni utili e concrete!
Scarica l’ebook gratuito!
"*" indica i campi obbligatori
Gestisci il tempo a disposizione
Ci sono persone che guardano ancora con diffidenza alle attività online, considerandole poco serie o poco affidabili, se non addirittura una perdita di tempo, ma dovranno ricredersi.
Studiare da casa e lavorare, ad esempio, è possibile se scegli dei corsi serali onilne: potrai farlo direttamente dal divano di casa, come se fossi all’università.
Se ben gestito, lo studio online è un gran risparmio di tempo. Serve, però, molta disciplina quando si lavora e si studia da casa, rispetto a quando queste attività vengono svolte nelle sedi preposte.
Dato che la pigrizia è sempre dietro l’angolo, è opportuno darsi delle regole per studiare a casa da soli senza perdere tempo.
Datti delle scadenze da rispettare, fai un piano di studio ed evita di rimandare al giorno dopo. L’importante è ritagliarsi giornalmente un po’ di tempo da dedicare a ciò che si sta studiando, in base ai nostri impegni per fruttare al meglio i vantaggi dello studiare da casa.
La comodità di studiare a distanza non si può mettere in dubbio, ma bisogna evitare di approfittarne per rimandare, rischiando di finire per prendersela con troppa calma e dilatare i tempi all’infinito. Occorrono impegno, orari e scadenze da rispettare per capire come studiare a casa da privatista possa effettivamente portare un guadagno in termini di valore acquisito.
Pensare al proprio domani, progettarlo e investire su di esso è necessario se si parla di gestione del tempo. È utile testare le proprie attitudini per fare la scelta giusta che corrisponda alle proprie aspettative ma anche alle proprie capacità.
Mettiti alla prova!
Scopri il percorso più adatto a te!
Scegli i migliori corsi online
Compreso come si fa a studiare a casa, ora ti chiederai quali sono i migliori corsi. Ebbene, gli argomenti attualmente disponibili sul web spaziano dall’apprendimento delle nuove tecnologie ai corsi di carattere sociale, pedagogico o storico. Ma si trovano anche corsi di economia, medicina e chi più ne ha più ne metta. C’è veramente l’imbarazzo della scelta!
Molte sono le università in tutto il mondo che offrono, anche ai non iscritti, corsi online gratuiti sulle cosiddette piattaforme MOOC.
La maggior parte delle lezioni sono in inglese e poche in altre lingue.
Questa grande offerta formativa si spiega con la diffusione dello studiare da casa un po’ in tutto il mondo.
La durata dei corsi varia da settimane a mesi, le lezioni sono suddivise in moduli e solitamente fruibili in maniera autonoma.
In alcuni casi, una volta terminata la formazione, è possibile richiedere il rilascio di un certificato attestante la frequenza o il completamento. Un’alternativa ai corsi a distanza ondemand o live offerti dalle università sono quelli messi a disposizione da alcuni enti territoriali, solitamente provinciali o regionali.
Molte volte questi corsi sono finanziati dall’ente stesso e le discipline affrontate sono quelle in cui mancano esperti nel relativo settore e per cui c’è richiesta. Purtroppo, spesso questi corsi prevedono una durata piuttosto breve e non sono sufficienti per una formazione efficace.
Se stai cercando un corso che ti dia una formazione valida e improntata su argomenti di studio specifici, ti consiglio di affidarti alle aziende più autorevoli nell’ambito disciplinare di tuo interesse. Questi tipi di corsi, a pagamento, richiedono un maggiore sforzo economico, ma offrono qualcosa in più rispetto agli altri:
- Docenti qualificati e nozioni aggiornate;
- Servizi di tutoraggio affidabile e puntuale;
- Possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese tramite stage;
- Informazioni sulle novità e le opportunità lavorative del settore.
Digital Coach ti permette, di studiare da casa grazie a corsi online specificatamente sul digital marketing. Stiamo parlando di un settore in crescita nell’ambito dell’innovazione digitale.
Puoi studiare da casa gratis grazie a:
Ma puoi anche scegliere corsi online con certificazione riconosciuta, come ad esempio:
- Corso Web Analytics Specialist,
- Corso Digital Marketing Manager,
- Certificazione Web Marketing Specialist.
Sempre di più sono le università ed i centri di formazione, come Digital Coach, che permettono di seguire un corso, laurearsi e portare avanti una passione. Enti pubblici e privati hanno deciso di proporre questa opzione di studio telematico per offrire nuove opportunità a chi non aveva la possibilità di trasferirsi o seguire un corso full time.
I master online che vanno per la maggiore sono:
Esistono corsi di diverso impatto e durata, ed alcuni prevedono stage in azienda garantito per gli under 30, per entrare subito a contatto con il mondo del lavoro.
Basta con l’invio di curriculum!
Formati direttamente in azienda!
Conclusioni e consulenza gratuita
Per chi vuole studiare a casa, la formula dei corsi o master online, fruibili in modalità live in diretta web, oppure on demand, cioè con la possibilità di seguirli in qualsiasi momento desideri, sono la formula vincente.
Nessuno svantaggio rispetto ai corsi svolti in sede. Qualsiasi modalità tu scelga, avrai disponibili i contenuti testuali e video utilizzati durante la lezione, le esercitazioni svolte in classe e la possibilità di chiedere, direttamente ai docenti, chiarimenti sugli argomenti di volta in volta trattati.
Nessun pericolo di perdere tempo! Avrai scadenze da rispettare in ogni fase del tuo percorso, per far sì che nel più breve tempo possibile tu possa applicare le conoscenze apprese, direttamente nel tuo ambito lavorativo. In questo modo studiare da casa sarà semplicissimo!
Se hai qualche dubbio in merito a quale percorso intraprendere, non ti preoccupare, puoi affidarti al servizio di consulenza gratuita di Digital Coach.
Inizia a studiare da casa online!
Chiedi maggiori informazioni!