Seleziona una pagina

Target Facebook Ads

cos'è e come targetizzare il tuo pubblico

pubblico target facebookIl Target Facebook è il pubblico ideale a cui rivolgerci per riuscire a creare coinvolgimento, lead, vendite. Questo pubblico Target Facebook selezionato è frutto di una profilazione in base a diversi parametri, quali interessi, dati demografici, coinvolgimento, comportamento e molto altro che spiegheremo nel dettaglio in seguito.

Vi siete mai trovati di fronte a una campagna Facebook Ads poco performante? Magari avete un post dalla grafica perfetta, coerente con il messaggio che volete trasmettere ma non converte.

Sicuramente la prima cosa da analizzare è il Target Facebook che avete scelto. Molto spesso l’insuccesso delle campagne sponsorizzate deriva dalla targetizzazione dettagliata del pubblico che rispetto al nostro obiettivo è sbagliata.

Trovare Target Facebook è una pratica molto importante per tutte le attività che hanno deciso di investire budget per il marketing digitale su questa piattaforma. Riuscire ad ottenere Pubblici Target pertinenti e profilati bene per la nostra attività, ci fornisce la possibilità di creare campagne di maggior successo e con un tasso di conversione più alto perché ci stiamo rivolgendo alla audience giusta! Riuscire a realizzare tutto questo è possibile, con il Corso Social Media Manager di Digital Coach®.

 

Consulenza Gratuita su come identificate il Target Facebook

RICHIEDILA SUBITO

 

Cos’è il Target Facebook

Per Target Facebook si intende la audience a cui ci rivolgiamo, ovvero un gruppo di persone più o meno ampio, profilato e ottimizzato secondo diverse caratteristiche che risultano compatibili con i nostri obiettivi di marketing. Lo strumento che mette a disposizione Facebook in modo gratuito per creare la targetizzazione del pubblico si chiama Facebook Audience Insights ed è a disposizione di tutti i profili delle pagine, all’interno del Business Manager ma non nei profili privati. Attraverso le informazioni presenti sui profili delle persone si possono conosce : elenco interessi, coinvolgimento, interazioni , età e molto altro.

Come funziona il Target Facebook

Negli ultimissimi anni Facebook si è affinato molto nella targetizzazione del pubblico, dando la possibilità di poter scegliere molte opzioni tenendo conto di determinati parametri che sono diversi per ogni attività e obiettivo di campagna. Partiremo con l’analisi della profilazione più generica, fino ad arrivare a un pubblico Target Facebook altamente personalizzato e molto efficace.

CORSO FACEBOOK ADS

Vediamo quali sono nel dettaglio:

Caratteristiche dei diversi parametri di audience

Dati Demografici

La più semplice e immediata ottimizzazione della audience è la scelta dei dati demografici: posizione geografica, età, sesso. Questa profilazione può diventare utile per i negozi fisici di prossimità pur rimanendo un parametro troppo generico soprattutto per campagne ads finalizzate alla vendita online.

Interessi

targetizzazione pubblico facebookQuesto è un altro pubblico Target Facebook molto generico ma soprattutto poco preciso: Facebook basa questa parzializzazione su presunte inclinazioni dell’utente tramite i “mi piace”, i commenti, le condivisioni e i post che pubblica. Ma se dovessi vendere degli utensili per la Cucina per esempio, se uso keywords più specifiche tipo “ricette” non è detto che in quel gruppo ci siano tutte persone che cucinano, ma che semplicemente piace solo mangiare! Ne consegue che gli utensili da cucina potrebbero non interessare questo pubblico, portandoci a spendere soldi senza convertire.

Comportamenti

Attraverso questo parametro invece, si inizia a entrare più nello specifico perché si tratta di informazioni più dettagliate e univoche tra le quali:

  • Utilizzo di determinati dispositivi come smartphone, tablet, pc e anche del Brand
  • La professione
  • I luoghi visitati
  • Livello di istruzione e tipologia di titolo di studio.

Pubblici Simili (LookAlike)

La creazione dei pubblici simili è senz’altro una buona opportunità per allargare il bacino di utenze ai quali potenzialmente potrebbero interessare i nostri servizi o prodotti. L’efficacia di questa ottimizzazione dipende dal pubblico di partenza, se è profilato bene lo sarà anche il pubblico simile e potrebbe rivelarsi un prezioso strumento per creare Lead.

Connessioni

Sono i nostri fan e i loro amici, oppure persone che hanno mostrato di voler partecipare a un nostro evento oppure che utilizzano una nostra app.

Interazioni

Questa è senz’altro la grande novità messa a disposizione da Facebook, attraverso questa scelta si possono creare pubblici di persone che:

  • Guardano i contenuti multimediali
  • Cliccano sulle sponsorizzate
  • Interagiscono con la pagina e le landing.

In questo modo si iniziano a selezionare persone che nutrono un certo interesse verso i nostri contenuti.

CORSO FACEBOOK MARKETING

Visitatori Sito Web (Pixel FB)

Questa opportunità è molto valida perché attraverso l’inserimento di un codice nel sito, il pixel Facebook, è possibile tracciare i comportamenti degli utenti che lo visitano e creare così il nostro Target Facebook ideale .Una volta acquisito un numero abbastanza ampio di utenti (altrimenti non lo rileva) sarà possibile creare un pubblico target basato sulle diverse azioni che le persone compiono sul sito web, tra le quali inviti all’acquisto per chi ha abbandonato il carrello per esempio, oppure un incentivo ad iscriversi alla newsletters se si è abbandonata la pagina dell’iscrizione e molto altro.

Contatti, Iscritti e Prospects

È possibile anche caricare i nostri database su Facebook e se sono già molto popolati e segmentati bene riusciremo senz’altro a creare campagne efficaci puntando la nostra attenzione su queste persone.

Clienti

Il gruppo dei nostri clienti quali destinatari delle nostre campagne ads, è sicuramente il pubblico più performante di tutti. Ci conoscono, hanno acquistato e possono essere “coccolati”. Gli obiettivi di campagne a loro rivolte sono per lo più di fidelizzazione come buoni sconto, omaggi o di proposte di prodotti nuovi e correlati. Questo si tratta del Target Facebook Ads più prezioso!

Scopri di che pasta sei fatto! Fai il test!

test social media manager

SCOPRI IL CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

Target Facebook: targetizzare in base al proprio obiettivo

Fino a qui abbiamo elencato e definito le caratteristiche dei vari parametri con cui si possono creare pubblici Target Facebook, ora cercheremo di capire in che modo poter profilare il nostro pubblico in base all’obiettivo della Facebook Ads.

Più in generale si distinguono due macro-categorie di pubblico:

  • Target Caldi: utenti che già ti conoscono
  • Target Freddi: utenti che NON ti conoscono.

Conoscere la propria audience di riferimento è fondamentale per riuscire a intercettare il pubblico giusto al fine di creare campagne di successo su Facebook. I parametri elencati nei punti precedenti, si possono così suddividere:

  • Fanno parte dei Target Caldi: Connessioni, Pubblici Simili, Interazioni, Visitatori del Sito Web, Database dei Clienti propri.
  • Fanno parte dei Target Freddi: Dati Demografici, Interessi , Comportamenti.

In base a ciò che vogliamo promuovere attraverso la nostra sponsorizzata Facebook, sceglieremo un parametro piuttosto che l’altro. I Target Caldi sono adatti a campagne di vendita o di remarketing poiché l’utente conosce già il nostro prodotto o l’azienda , magari ha già anche acquistato e quindi è più incline a un nuovo acquisto o a recepire una nuova offerta o una novità prodotto. I Target Freddi invece sono più indicati per campagne Brand Awareness o per portare traffico a un sito.

All’interno di questa macro distinzione esistono sfumature importanti che se si impara a conoscere possono fare la differenza ed evitare spreco di budget. Per esempio: nei Target Facebook Caldi si annoverano i pubblici profilati per Connessioni, che non saranno specifici per un coupon sconto ad esempio, sul quale sarebbe meglio puntare al nostro database cliente.

Nella sezione Business Manager troverete nel menù a sinistra la sezione “Pubblico” dentro il quale potrete trovare tutti i vostri pubblici salvati utili da poter riutilizzare per campagne future.

Se invece volete farne uno ex-novo sarà sufficiente avviare una campagna e successivamente vi verrà chiesto se volete creare un pubblico o se volete usarne uno salvato:

Vuoi imparare a creare Target Facebook Performanti?

RICHIEDI SUBITO IL COACHING GRATUITO

Le combinazioni e le sfumature di pubblici Target sono davvero tante e a seconda delle nostre caratteristiche di prodotto e le esigenze, è possibile riuscire a creare il nostro pubblico personalizzato su Facebook. Il consiglio è sempre quello di provare , testare molte volte, analizzando poi i risultati delle campagne.

Solo attraverso queste prove riusciremo a trovare il pubblico efficace per la nostra campagna e pagina. I tentativi sono importanti e attraverso di essi è poi possibile acquisire conoscenze sempre più approfondite che ci permetteranno di affinare la tecnica di profilazione di Target Facebook ottimizzati.

CONTATTACI