Template per Social Network
3 tools gratuitiSei un Social Media Manager alla ricerca di template che ti consentano di svolgere il tuo lavoro in modo efficiente ed efficace? Sei nel posto giusto!
Il lavoro dei social media manager è divenuto sempre più complesso. Essi devono svolgere molteplici attività e il tempo a loro disposizione è sempre poco. Pertanto, è importante che abbiano a disposizione degli strumenti che consentano loro di ottenere il massimo con le risorse a disposizione, risparmiando il più possibile in termini di tempo. In questa pagina, verranno presentati i 3 template essenziali che ogni social media manager dovrebbe utilizzare per poter svolgere la propria attività in modo professionale. Prima di presentarli, cerchiamo di capire cosa sono i template per i social network e perché sono così importanti.
Social media template
Come anticipato, un social media manager deve cercare di ridurre al minimo le perdite di tempo sfruttando al massimo le risorse a disposizione. Il tempo è una risorsa tanto scarsa quanto preziosa e un social media manager si trova spesso nella condizione di dover fronteggiare delle deadline molto stringenti. Egli svolge un lavoro nel quale deve relazionarsi e far fronte alle richieste di diversi stakeholders, per tale motivo il rischio di perdere tempo prezioso rappresenta una costante di questa professione. È quindi necessario che ogni social media manager conosca e sappia utilizzare i tools che gli\le consentano di svolgere al meglio il proprio lavoro. Questi strumenti sono i template e tra le attività essenziali che devono essere svolte dai social media manager rientrano sicuramente la stesura del piano editoriale, la realizzazione dei visual per i post e la redazione dei report.
Di seguito, vengono presentati 3 template gratuiti che consentono di raggiungere questi obiettivi.
Un social media manager deve saper gestire contemporaneamente tutti i profili dell’organizzazione per la quale lavora. Talvolta, si trova a dover pubblicare uno stesso contenuto ma declinato in maniera diversa in base al canale nel quale esso viene postato, ad esempio Facebook, Twitter, Instagram oppure deve programmare la pubblicazione di un post per una data futura in occasione di un avvenimento speciale. Per svolgere tali attività e pubblicare un post nel luogo e nel momento giusto è indispensabile che, a monte, venga realizzata una corretta social media strategy, che porti alla realizzazione del piano editoriale (leggi il nostro articolo per sapere quali sono i tool utili per il piano editoriale). Quest’ultimo include i diversi contenuti che verranno postati sui profili social e deve essere calendarizzato in modo schematico con delle scadenza precise. Diviene, pertanto, fondamentale l’utilizzo di un calendario editoriale.
Tra i migliori template per poter realizzare un calendario editoriale ti consiglio Google Calendar, uno strumento gratuito messo a disposizione da Google.
La realizzazione delle grafiche dei post per i diversi social network è un’operazione che può portar via parecchio tempo, soprattutto se non si ha molta dimestichezza con i programmi di grafica come ad esempio Photoshop e Illustrator. Come molto spesso accade, soprattutto se si lavora presso una piccola azienda che non ha disposizione un grafico nel proprio team, è proprio il social media manager che deve occuparsi della creazione dei visual per i post sui social. Esiste però una soluzione gratuita: Canva! Si tratta di un tool che mette a disposizione una miriade di template grafici pronti all’uso e facilmente modificabili, anche da chi non possiede competenze grafiche tra le proprie abilità.
Social media report template
La terza attività imprescindibile per un social media manager riguarda la stesura dei report che devono essere sottoposti ai diversi stakeholders, che vanno dal proprio capo fino ai clienti finali. Tali report sono utili per rendicontare le attività che vengono svolte sui social e i relativi risultati conseguiti.
Questo template è un file Excel gratuito molto utile per realizzare tali report in maniera chiara e schematica, evitando inutili perdite di tempo. Tale documento è scaricabile, modificabile e consente di realizzare pagine diverse per Twitter, Facebook e Instagram.
Conclusioni
Per poter gestire i diversi profili social di un’organizzazione, un social media manager non può più fare a meno di possedere, nella propria cassetta degli attrezzi, i template di cui abbiamo parlato. Ogni social media manager sa anche quanto sia importante la cura dei contenuti e la frase “the content is king” è ormai divenuta un must per chi svolge questa professione. Digital Coach offre una vasta gamma di percorsi formativi in ambito di digital marketing con una didattica improntata sulla pratica e orientata al business.
I master e i corsi possono essere frequentati sia in aula a Milano che online a distanza oppure in modalità on demand in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Il corso Content Marketing and Blogging è il miglior corso per imparare le content marketing strategy, i processi e i content marketing channels da utilizzare. La seconda parte del corso è destinata alla conoscenza degli strumenti di visual content marketing, tools utili per creare e modificare immagini, video promozionali ed infografiche, pertanto indispensabili per la creazione di contenuti.
Si tratta di un corso molto pratico e per avere maggiori informazioni su di esso, clicca il pulsante sottostante.
CORSO CONTENT MARKETING AND BLOGGING
Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.